• Allievi Regionali GIR.B
  • ProLivorno Sorgenti
  • 4 - 0
  • Valdarbia


PRO LIVORNO SORGENTI: Rosato, Delfino, Postolache, Serpan, Lepori, Ceccarelli, Barnini, Altamirano, Lambardi, Arbulla, Maggini. A disp.: Simoncini, Conti, Casali, Barbieri, Di Lazzaro. All.: Stefano Coppola.
VALDARBIA: Donateo, Virgili, Monnecchi, Casini, Rossi, De Simone, Kufira, Zaccaro, Camarà. All.: Luca Perinti.

ARBITRO: Menichincheri di Livorno.
NOTE: Terreno allagato per la pioggia caduta in nottata.



Non si gioca al Gymnasium . Un campo ridotto ad un acquitrinio. L'arbitro, il signor Menichincheri di Livorno, dopo aver constatato con i due capitani la non praticabilità del terreno di gioco ha rimandato il tutto a data da destinarsi. Per la cronaca va detto che la squadra grossetana si è presentata a Livorno con sole nove unità (l'influenza ha decimato la rosa del Valdarbia). Per i dirigenti ospiti la sospensione del match è stata presa come un sollievo, anche perché la partita sarebbe stata impari. Vane le proteste dei livornesi che volevano disputare la partita, sostenendo di aver giocato anche in condizioni peggiori, ma come detto la soluzione dell'arbitro è apparsa al sottoscritto giusta. Un terreno di gioco ridotto ad un pantano. Bene ha fatto l'arbitro a salvaguardare l'incolumità degli atleti, anche perché di gioco se ne sarebbe visto ben poco. Un problema questo per i campi livornesi abbastanza serio: terreni di gioco troppo usati sia per le partite di campionato, sia per gli allenamenti delle squadre che usufruiscono per tutta la settimana di questi impianti. Una soluzione per ovviare a tutti questi problemi sarebbe la costruzione di terreni misti o in sintetico (come al Picchi in Banditella) dando modo così alle proprie squadre giovanili di giocare con qualsiasi condizione meteorologica. Come detto tutto è rimandato a data da destinarsi sperando che la squadra senese si presenti al completo, così da giocarsela fino in fondo e alla pari.

Marco Morelli PRO LIVORNO SORGENTI: Rosato, Delfino, Postolache, Serpan, Lepori, Ceccarelli, Barnini, Altamirano, Lambardi, Arbulla, Maggini. A disp.: Simoncini, Conti, Casali, Barbieri, Di Lazzaro. All.: Stefano Coppola.<br >VALDARBIA: Donateo, Virgili, Monnecchi, Casini, Rossi, De Simone, Kufira, Zaccaro, Camar&agrave;. All.: Luca Perinti.<br > ARBITRO: Menichincheri di Livorno.<br >NOTE: Terreno allagato per la pioggia caduta in nottata. Non si gioca al Gymnasium . Un campo ridotto ad un acquitrinio. L'arbitro, il signor Menichincheri di Livorno, dopo aver constatato con i due capitani la non praticabilit&agrave; del terreno di gioco ha rimandato il tutto a data da destinarsi. Per la cronaca va detto che la squadra grossetana si &egrave; presentata a Livorno con sole nove unit&agrave; (l'influenza ha decimato la rosa del Valdarbia). Per i dirigenti ospiti la sospensione del match &egrave; stata presa come un sollievo, anche perch&eacute; la partita sarebbe stata impari. Vane le proteste dei livornesi che volevano disputare la partita, sostenendo di aver giocato anche in condizioni peggiori, ma come detto la soluzione dell'arbitro &egrave; apparsa al sottoscritto giusta. Un terreno di gioco ridotto ad un pantano. Bene ha fatto l'arbitro a salvaguardare l'incolumit&agrave; degli atleti, anche perch&eacute; di gioco se ne sarebbe visto ben poco. Un problema questo per i campi livornesi abbastanza serio: terreni di gioco troppo usati sia per le partite di campionato, sia per gli allenamenti delle squadre che usufruiscono per tutta la settimana di questi impianti. Una soluzione per ovviare a tutti questi problemi sarebbe la costruzione di terreni misti o in sintetico (come al Picchi in Banditella) dando modo cos&igrave; alle proprie squadre giovanili di giocare con qualsiasi condizione meteorologica. Come detto tutto &egrave; rimandato a data da destinarsi sperando che la squadra senese si presenti al completo, cos&igrave; da giocarsela fino in fondo e alla pari. Marco Morelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI