• Allievi Regionali GIR.B
  • Armando Picchi
  • 1 - 2
  • Antignano Banditella


ARMANDO PICCHI: Bianciardi (75' Barzacchi), Dini, Contini (77' Intorcia), Salvadori M., Sassoli, Mimini, Salvadori P., Fedi, Gelli (55' Corrieri), Cioli (70' Poggianti), Leonardi. A disp.: Rondina, Parlagreco, Gambogi. All.: Berardino Russo.
ANTIGNANO BANDITELLA: Sannino, Santigli, Chiani, Minonne, Viviani, Luschi, Toriani, D'Amore, Rambaldi (73' Lucchesi), Buffolino (60' Pagni) (82' Salvini), Stagi (75' Palagi). A disp.: Bientinesi, Accordino. All.: Dario Giachini.

ARBITRO: Baglivo di Pisa.

RETI: 15' Dini, 33' Viviani, 37' Buffolino.
NOTE: ammoniti Intorcia, Contini, Fedi, Gelli, Minonne, Viviani.



L'Antignano Banditella si aggiudica il sentito derby contro l'Armando Picchi al termine di un match non esaltante sotto il profilo tecnico, ma sicuramente mozzafiato in quanto a grinta e intensità. Di certo, i 24 punti in più in classifica (diventati adesso 27) che vantano i ragazzi di mister Giachini non si sono visti. Le due compagini labroniche si sono affrontate alla pari, anche perché la continua pioggia caduta su Livorno e il conseguente campo scivoloso non hanno permesso ai 22 in campo di esprimersi al meglio delle loro possibilità. Ne è uscita una vera battaglia, al termine della quale, probabilmente, il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto. Veniamo alla cronaca. I primi 10 minuti propongono sostanzialmente una fase di studio, e le minacce più grandi per i portieri sono rappresentate dalle insidie del terreno bagnato. Poi al 12' i padroni di casa rompono gli indugi, e si fanno vedere dalle parti di Sannino con Gelli, che compie una bella girata dal limite dopo una sponda di testa di un compagno: l'estremo ospite para a terra. E' il preludio al gol, che si materializza 3 minuti dopo grazie ad una prodezza di Dini. Il terzino sinistro, in occasione di una delle molte folate offensive, riceve palla sul vertice sinistro dell'area, e in girata fa partire un tiro forte e preciso: la sfera tocca la traversa e s'insacca senza lasciare scampo a Sannino. Grande gioia per tutto il gruppo del Picchi, con mister Russo che addirittura entra in campo per abbracciare i suoi. Passano solo 5 minuti e i locali potrebbero persino raddoppiare: tacco smarcante di Fedi, Pascal Salvadori scappa sulla sinistra, arriva sul fondo, ma Gelli manca il tap-in sottoporta sul cross rasoterra del compagno. Al 28' grande opportunità anche per l'Antignano Banditella. Lancio lungo direttamente dal portiere ospite, i due centrali di casa vanno verso la sfera che però li scavalca entrambi: Rambaldi può così involarsi verso la porta ma il tiro di controbalzo da posizione invitante termina alto sopra la traversa. La replica dei padroni di casa è affidata a un calcio di punizione di Dini dalla tre quarti destra: il suo spiovente arriva sul secondo palo, sbuca ancora Gelli dietro alla difesa, ritrovandosi a tu per tu con Sannino. L'attaccante colpisce d'istinto la palla, ma non imprime la giusta forza e direzione, consentendo così la respinta del portiere in angolo. Al 33' arriva il gol del pareggio ospite. Punizione dalla fascia sinistra affidata a Buffolino, cross insidioso dentro l'area, sul palo più lontano spunta Viviani che in tuffo supera l'estremo difensore di casa per l'1 a 1. Il Banditella ribalta il risultato 4 minuti più tardi. Lancio dalle retrovie, sponda di testa di Rambaldi che libera il taglio sul centro-sinistra di Buffolino, che addomestica il pallone, entra in area e supera il portiere con un bel pallonetto. Grandi esultanze degli ospiti per la rimonta completata, furiose proteste dei padroni di casa verso il direttore di gara per un (probabile) controllo di braccio del giocatore ospite. Ma il Sig. Baglivo è irremovibile: si va al riposo tra le polemiche e con questo risultato. Nella ripresa c'è poco o nulla da segnalare. L'Armando Picchi fa molto possesso palla e cerca di costringere gli avversari nella propria metà campo, ma di fatto non riesce mai a rendersi pericoloso negli ultimi 10 metri. Leonardi, Dini, Fedi e compagni ci provano in tutti i modi, ma la difesa dell'Antignano Banditella si dimostra insuperabile. Gli ospiti dal canto loro provano a ripartire approfittando degli spazi concessi, tenendo sempre impegnata la retroguardia avversaria. Attimi di spavento intorno al 70' per un infortunio a Sannino che pare più grave del previsto, ma dopo alcuni minuti il portiere riprende la sua posizione tra i pali seppur ancora dolorante al ginocchio. Più preoccupanti invece le condizioni di Pagni, al rientro dopo una lunga indisponibilità e costretto a uscire nel recupero (a lui va il nostro più sincero augurio di pronta guarigione). Nel finale il Picchi si getta in avanti a testa bassa, ma l'Antignano non perde la calma e si difende in maniera ordinata rischiando poco o niente. Dopo 5' di recupero l'arbitro pone fine alle ostilità. Complimenti a un cinico Antignano Banditella che raccoglie 3 punti preziosissimi, ma probabilmente, per quanto visto nel primo tempo, l'Armando Picchi il pari lo avrebbe meritato.

Calciatoripiù: Viviani, Luschi, Buffolino (Antignano Banditella); Dini (Armando Picchi).


Giorgio Carlini ARMANDO PICCHI: Bianciardi (75' Barzacchi), Dini, Contini (77' Intorcia), Salvadori M., Sassoli, Mimini, Salvadori P., Fedi, Gelli (55' Corrieri), Cioli (70' Poggianti), Leonardi. A disp.: Rondina, Parlagreco, Gambogi. All.: Berardino Russo.<br >ANTIGNANO BANDITELLA: Sannino, Santigli, Chiani, Minonne, Viviani, Luschi, Toriani, D'Amore, Rambaldi (73' Lucchesi), Buffolino (60' Pagni) (82' Salvini), Stagi (75' Palagi). A disp.: Bientinesi, Accordino. All.: Dario Giachini.<br > ARBITRO: Baglivo di Pisa.<br > RETI: 15' Dini, 33' Viviani, 37' Buffolino.<br >NOTE: ammoniti Intorcia, Contini, Fedi, Gelli, Minonne, Viviani. L'Antignano Banditella si aggiudica il sentito derby contro l'Armando Picchi al termine di un match non esaltante sotto il profilo tecnico, ma sicuramente mozzafiato in quanto a grinta e intensit&agrave;. Di certo, i 24 punti in pi&ugrave; in classifica (diventati adesso 27) che vantano i ragazzi di mister Giachini non si sono visti. Le due compagini labroniche si sono affrontate alla pari, anche perch&eacute; la continua pioggia caduta su Livorno e il conseguente campo scivoloso non hanno permesso ai 22 in campo di esprimersi al meglio delle loro possibilit&agrave;. Ne &egrave; uscita una vera battaglia, al termine della quale, probabilmente, il pareggio sarebbe stato il risultato pi&ugrave; giusto. Veniamo alla cronaca. I primi 10 minuti propongono sostanzialmente una fase di studio, e le minacce pi&ugrave; grandi per i portieri sono rappresentate dalle insidie del terreno bagnato. Poi al 12' i padroni di casa rompono gli indugi, e si fanno vedere dalle parti di Sannino con Gelli, che compie una bella girata dal limite dopo una sponda di testa di un compagno: l'estremo ospite para a terra. E' il preludio al gol, che si materializza 3 minuti dopo grazie ad una prodezza di Dini. Il terzino sinistro, in occasione di una delle molte folate offensive, riceve palla sul vertice sinistro dell'area, e in girata fa partire un tiro forte e preciso: la sfera tocca la traversa e s'insacca senza lasciare scampo a Sannino. Grande gioia per tutto il gruppo del Picchi, con mister Russo che addirittura entra in campo per abbracciare i suoi. Passano solo 5 minuti e i locali potrebbero persino raddoppiare: tacco smarcante di Fedi, Pascal Salvadori scappa sulla sinistra, arriva sul fondo, ma Gelli manca il tap-in sottoporta sul cross rasoterra del compagno. Al 28' grande opportunit&agrave; anche per l'Antignano Banditella. Lancio lungo direttamente dal portiere ospite, i due centrali di casa vanno verso la sfera che per&ograve; li scavalca entrambi: Rambaldi pu&ograve; cos&igrave; involarsi verso la porta ma il tiro di controbalzo da posizione invitante termina alto sopra la traversa. La replica dei padroni di casa &egrave; affidata a un calcio di punizione di Dini dalla tre quarti destra: il suo spiovente arriva sul secondo palo, sbuca ancora Gelli dietro alla difesa, ritrovandosi a tu per tu con Sannino. L'attaccante colpisce d'istinto la palla, ma non imprime la giusta forza e direzione, consentendo cos&igrave; la respinta del portiere in angolo. Al 33' arriva il gol del pareggio ospite. Punizione dalla fascia sinistra affidata a Buffolino, cross insidioso dentro l'area, sul palo pi&ugrave; lontano spunta Viviani che in tuffo supera l'estremo difensore di casa per l'1 a 1. Il Banditella ribalta il risultato 4 minuti pi&ugrave; tardi. Lancio dalle retrovie, sponda di testa di Rambaldi che libera il taglio sul centro-sinistra di Buffolino, che addomestica il pallone, entra in area e supera il portiere con un bel pallonetto. Grandi esultanze degli ospiti per la rimonta completata, furiose proteste dei padroni di casa verso il direttore di gara per un (probabile) controllo di braccio del giocatore ospite. Ma il Sig. Baglivo &egrave; irremovibile: si va al riposo tra le polemiche e con questo risultato. Nella ripresa c'&egrave; poco o nulla da segnalare. L'Armando Picchi fa molto possesso palla e cerca di costringere gli avversari nella propria met&agrave; campo, ma di fatto non riesce mai a rendersi pericoloso negli ultimi 10 metri. Leonardi, Dini, Fedi e compagni ci provano in tutti i modi, ma la difesa dell'Antignano Banditella si dimostra insuperabile. Gli ospiti dal canto loro provano a ripartire approfittando degli spazi concessi, tenendo sempre impegnata la retroguardia avversaria. Attimi di spavento intorno al 70' per un infortunio a Sannino che pare pi&ugrave; grave del previsto, ma dopo alcuni minuti il portiere riprende la sua posizione tra i pali seppur ancora dolorante al ginocchio. Pi&ugrave; preoccupanti invece le condizioni di Pagni, al rientro dopo una lunga indisponibilit&agrave; e costretto a uscire nel recupero (a lui va il nostro pi&ugrave; sincero augurio di pronta guarigione). Nel finale il Picchi si getta in avanti a testa bassa, ma l'Antignano non perde la calma e si difende in maniera ordinata rischiando poco o niente. Dopo 5' di recupero l'arbitro pone fine alle ostilit&agrave;. Complimenti a un cinico Antignano Banditella che raccoglie 3 punti preziosissimi, ma probabilmente, per quanto visto nel primo tempo, l'Armando Picchi il pari lo avrebbe meritato.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Viviani, Luschi, Buffolino (Antignano Banditella); Dini (Armando Picchi).</b> Giorgio Carlini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI