• Allievi Regionali GIR.B
  • Castelfiorentino
  • 3 - 1
  • Armando Picchi


CASTELFIORENTINO: D'Onofrio, Ancillotti, Barnini, Bazelli, Fornai, Pucci, Gjoni (67' Yang), Signorini, Puccioni (62' Salvadori), Mazzoni (55' Dosso), Morelli (55' Numakura). A disp.: Bartolozzi, Di Bella. All.: Alessio Rubicini.
ARMANDO PICCHI: Barzacchi, Sassoli (41' Corrieri), Dini, Salvadori, Mimini, Poggianti, Contini (78' Parlagreco), Gelli (67' Bonanetti), Fedi, Cioli, Salvadori (75' Rondina). A disp.: Bianciardi. All.: Valentino Russo.

ARBITRO: Centanni di Firenze.

RETI: 7' Pucci, 27' Puccioni, 43' Salvadori, 78' Fornai.
NOTE: ammoniti Mazzoni e Mimini, espulso al 73' Pucci. Recupero: 2' + 4'.



Un tempo a proprio favore, chiuso sul doppio vantaggio, poi la rete degli ospiti ad inizio ripresa, la pressione del Picchi e l'inferiorità numerica, infine la terza rete nel finale che permette al Castelfiorentino di difendere il risultato dagli ultimi assalti degli avversari. La gara si mette bene per i padroni di casa al 7' di gioco, quando una mischia nell'area ospite è risolta di forza da Pucci che dall'altezza del disco del rigore trova il varco giusto per battere Barzacchi. Venti minuti più tardi quello che per i ragazzi di Russo potrebbe essere il colpo del ko: assolo di Gjoni che resistendo ad un avversario calcia sul portiere in uscita, sulla ribattuta arriva Puccioni ed insacca in rete. Doppio vantaggio locale all'intervallo. Ad inizio ripresa però la gara si riapre. E' il 3', Salvadori sfrutta una tardiva uscita di D'Onofrio, vince il rimpallo e va a segnare a porta vuota rimettendo il Picchi in partita. A questo punto i padroni di casa vanno in difficoltà, e in più di un'occasione subiscono l'iniziativa ospite. Verso lo scadere, ridotto in dieci per l'espulsione di Pucci, il Castelfiorentino trova però la zampata per chiudere la gara: corre il 38', Dosso conquista palla a fondo campo, punta la porta e scarica sul portiere in uscita, sulla ribattuta si avventa Fornai che da due passi non può fallire la realizzazione. Nel tempo che resta, seppure in inferiorità numerica, i locali resistono al serrato attacco del Picchi limitandosi a replicare sporadicamente in contropiede. Finisce 3-1.

CASTELFIORENTINO: D'Onofrio, Ancillotti, Barnini, Bazelli, Fornai, Pucci, Gjoni (67' Yang), Signorini, Puccioni (62' Salvadori), Mazzoni (55' Dosso), Morelli (55' Numakura). A disp.: Bartolozzi, Di Bella. All.: Alessio Rubicini.<br >ARMANDO PICCHI: Barzacchi, Sassoli (41' Corrieri), Dini, Salvadori, Mimini, Poggianti, Contini (78' Parlagreco), Gelli (67' Bonanetti), Fedi, Cioli, Salvadori (75' Rondina). A disp.: Bianciardi. All.: Valentino Russo.<br > ARBITRO: Centanni di Firenze.<br > RETI: 7' Pucci, 27' Puccioni, 43' Salvadori, 78' Fornai.<br >NOTE: ammoniti Mazzoni e Mimini, espulso al 73' Pucci. Recupero: 2' + 4'. Un tempo a proprio favore, chiuso sul doppio vantaggio, poi la rete degli ospiti ad inizio ripresa, la pressione del Picchi e l'inferiorit&agrave; numerica, infine la terza rete nel finale che permette al Castelfiorentino di difendere il risultato dagli ultimi assalti degli avversari. La gara si mette bene per i padroni di casa al 7' di gioco, quando una mischia nell'area ospite &egrave; risolta di forza da Pucci che dall'altezza del disco del rigore trova il varco giusto per battere Barzacchi. Venti minuti pi&ugrave; tardi quello che per i ragazzi di Russo potrebbe essere il colpo del ko: assolo di Gjoni che resistendo ad un avversario calcia sul portiere in uscita, sulla ribattuta arriva Puccioni ed insacca in rete. Doppio vantaggio locale all'intervallo. Ad inizio ripresa per&ograve; la gara si riapre. E' il 3', Salvadori sfrutta una tardiva uscita di D'Onofrio, vince il rimpallo e va a segnare a porta vuota rimettendo il Picchi in partita. A questo punto i padroni di casa vanno in difficolt&agrave;, e in pi&ugrave; di un'occasione subiscono l'iniziativa ospite. Verso lo scadere, ridotto in dieci per l'espulsione di Pucci, il Castelfiorentino trova per&ograve; la zampata per chiudere la gara: corre il 38', Dosso conquista palla a fondo campo, punta la porta e scarica sul portiere in uscita, sulla ribattuta si avventa Fornai che da due passi non pu&ograve; fallire la realizzazione. Nel tempo che resta, seppure in inferiorit&agrave; numerica, i locali resistono al serrato attacco del Picchi limitandosi a replicare sporadicamente in contropiede. Finisce 3-1.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI