• Terza Categoria
  • Casa del Popolo Vaiano
  • 1 - 3
  • Il Querceto


C.D.P.VAIANO: Papi, Califano, Gambassi, Balestri, Pulidori (86' Randi), Pierozzi (55' Nappini), Rauseo (94' Parricelli), Ottati, Mengoni, Ravalli (70' Conti), Morales. A disp.: Vianello, Giorgetti, De Tursi. All.: Antonio Piro.

IL QUERCETO: Calcagnini, Ciulli , Cecconi (80' Bruni), Calamai , Giacomelli, Castello, Stasi (60' Papi), Bugetti, Negri (54' Fabbiano), Menicacci, Ciardi. A disp.: Nerini, Magnolfi, Baldi, Borri. All.: Luca Ravagli.


ARBITRO: Condello di Prato.


RETI: 30' Stasi, 34' Ciulli, 65' Rauseo, 94' Ciardi.



Primo derby della vallata per fra queste due squadre ma nonostante ciò molto sentito, anche a causa degli ex. Molto tifo sugli spalti ed in campo non si sono lesinate le forze per superarsi. Il Querceto, pur mancando di diversi elementi fra infortunati e squalificati, torna alla vittoria dopo una serie di pareggi. Il primo tempo è iniziato in equilibrio, ma poi Il Querceto ha preso il sopravvento a centrocampo e nella parte centrale è andato sul doppio vantaggio. Nel secondo tempo il direttore di gara ha movimentato l'incontro. Prima concede ai locali un rigore molto contestato e poi annulla una rete agli ospiti regolarissima e quindi il finale è convulso. I quercetini mantengono la calma e mettono al sicuro il risultato nel recupero. Si inizia con un forte vento che a tratti infastidisce il gioco. Al 9' Menicacci ci prova da fuori area ma il tiro finisce alto. Rispondono i locali con una punizione di Ravalli che si perde alla destra di Calcagnini. Al 18' combinazione Ciardi-Bugetti con tiro di quest'ultimo a lato. Stessa conclusione al 19' di Negri servito da Menicacci. Pierozzi lancia al 21' Ravalli sulla fascia destra ed appena entrato in area scarica ma a lato della porta ospite. Spingono adesso i bianco-verdi ed al 30' si procurano una punizione dal limite. Menicacci tocca per Stasi che aggira la barriera ed infila l'angolo sinistro di Papi immobile. Un minuto dopo è Calamai tirare una punizione dal limite con la sfera che sfiora la traversa. Insistono i ragazzi di Ravagli ed al 34' su angolo di Bugetti dalla destra, Gambassi leva la palla nettamente con la mano. Rigore che Ciulli realizza spiazzando Papi sulla destra. Insistono gli ospiti ed al 41' una punizione di Cecconi vede Ciardi in ottima posizione all'altezza della lunetta mettere alto. Al 42' si rivedono i locali quando Castello in area svirgola il pallone e per poco Morales non riesce a deviare. Al 44' angolo dalla destra e colpo di testa di Califano da buona posizione ma la palla finisce a lato. Nel recupero Ciulli batte una punizione dalla tre-quarti e Negri svetta di testa infilando in rete ma il direttore di gara annulla per fuorigioco. Secondo tempo dove gli ospiti ripartono in avanti ed al 54' scambio Bugetti-Stasi e lancio nel corridoio centrale per Negri anticipato d'un soffio dall'uscita di Papi. Cominciano i cambi. Al 65' la gara si riapre quando un contrasto in area fra Castello e De Tursi è punito dall'arbitro col rigore fra le veementi proteste dei giocatori ospiti. Calcia Rauseo spiazzando Calcagnini sulla sinistra. Il Querceto non ci sta e in due minuti rimetterebbe la partita. Bugetti batte una punizione dalla destra e Papi Giovanni si inserisce da dietro e di testa manda la sfera nell'angolo opposto. Festeggiano gli ospiti ma il direttore di gara annulla per un'inesistente fuorigioco. La gara si scalda. Al 68' una punizione da trenta metri di Morales fa venire i brividi sfiorando la traversa. Al 70' è una punizione di Bugetti a sfiorare il palo sinistro. Al 75' Calamai buca la palla e De Tursi non ne approfitta calciando alto. AL 79' De Tursi batte una punizione dal limite che deviata è parata facilmente da Calcagnini. Ci riprova Morales calciando una punizione dalla tre-quarti e Conti di testa manda alto. Al 90' è Ciardi a tentare la via della rete ma il tiro è respinto da Papi: riprende Menicacci al volo e sfiora il palo destro. Cinque minuti di recupero ed al secondo Ciardi s'invola, entra in area e spara ma Papi in uscita respinge. Insitono gli ospiti ed al quarto ancora Ciardi s'invola verso l'area avversaria ed all'altezza dell'area piccola serve Fabbiano che sta arrivando: esce Papi e Fabbiano lo supera e, mentre sta per depositare in rete, il portiere da dietro lo abbraccia e tira a terra. Rigore indiscutibile ed espulsione di Papi Paolo.Entra Parricelli. Calcia il penalty Ciardi mandando la sfera ad infilarsi sotto la traversa. Finisce la gara molto combattuta e con molte recriminazioni. Vittoria meritata de Il Querceto che però ha dovuto tirare fuori tutti gli attributi. Onore al Vaiano che ce l'ha messa tutta. I migliori per i locali Ravalli, Morales e De Tursi e per gli ospiti Calami, Ciardi e Menicacci.

Piero Masieri C.D.P.VAIANO: Papi, Califano, Gambassi, Balestri, Pulidori (86' Randi), Pierozzi (55' Nappini), Rauseo (94' Parricelli), Ottati, Mengoni, Ravalli (70' Conti), Morales. A disp.: Vianello, Giorgetti, De Tursi. All.: Antonio Piro. <br >IL QUERCETO: Calcagnini, Ciulli , Cecconi (80' Bruni), Calamai , Giacomelli, Castello, Stasi (60' Papi), Bugetti, Negri (54' Fabbiano), Menicacci, Ciardi. A disp.: Nerini, Magnolfi, Baldi, Borri. All.: Luca Ravagli. <br > ARBITRO: Condello di Prato. <br > RETI: 30' Stasi, 34' Ciulli, 65' Rauseo, 94' Ciardi. Primo derby della vallata per fra queste due squadre ma nonostante ci&ograve; molto sentito, anche a causa degli ex. Molto tifo sugli spalti ed in campo non si sono lesinate le forze per superarsi. Il Querceto, pur mancando di diversi elementi fra infortunati e squalificati, torna alla vittoria dopo una serie di pareggi. Il primo tempo &egrave; iniziato in equilibrio, ma poi Il Querceto ha preso il sopravvento a centrocampo e nella parte centrale &egrave; andato sul doppio vantaggio. Nel secondo tempo il direttore di gara ha movimentato l'incontro. Prima concede ai locali un rigore molto contestato e poi annulla una rete agli ospiti regolarissima e quindi il finale &egrave; convulso. I quercetini mantengono la calma e mettono al sicuro il risultato nel recupero. Si inizia con un forte vento che a tratti infastidisce il gioco. Al 9' Menicacci ci prova da fuori area ma il tiro finisce alto. Rispondono i locali con una punizione di Ravalli che si perde alla destra di Calcagnini. Al 18' combinazione Ciardi-Bugetti con tiro di quest'ultimo a lato. Stessa conclusione al 19' di Negri servito da Menicacci. Pierozzi lancia al 21' Ravalli sulla fascia destra ed appena entrato in area scarica ma a lato della porta ospite. Spingono adesso i bianco-verdi ed al 30' si procurano una punizione dal limite. Menicacci tocca per Stasi che aggira la barriera ed infila l'angolo sinistro di Papi immobile. Un minuto dopo &egrave; Calamai tirare una punizione dal limite con la sfera che sfiora la traversa. Insistono i ragazzi di Ravagli ed al 34' su angolo di Bugetti dalla destra, Gambassi leva la palla nettamente con la mano. Rigore che Ciulli realizza spiazzando Papi sulla destra. Insistono gli ospiti ed al 41' una punizione di Cecconi vede Ciardi in ottima posizione all'altezza della lunetta mettere alto. Al 42' si rivedono i locali quando Castello in area svirgola il pallone e per poco Morales non riesce a deviare. Al 44' angolo dalla destra e colpo di testa di Califano da buona posizione ma la palla finisce a lato. Nel recupero Ciulli batte una punizione dalla tre-quarti e Negri svetta di testa infilando in rete ma il direttore di gara annulla per fuorigioco. Secondo tempo dove gli ospiti ripartono in avanti ed al 54' scambio Bugetti-Stasi e lancio nel corridoio centrale per Negri anticipato d'un soffio dall'uscita di Papi. Cominciano i cambi. Al 65' la gara si riapre quando un contrasto in area fra Castello e De Tursi &egrave; punito dall'arbitro col rigore fra le veementi proteste dei giocatori ospiti. Calcia Rauseo spiazzando Calcagnini sulla sinistra. Il Querceto non ci sta e in due minuti rimetterebbe la partita. Bugetti batte una punizione dalla destra e Papi Giovanni si inserisce da dietro e di testa manda la sfera nell'angolo opposto. Festeggiano gli ospiti ma il direttore di gara annulla per un'inesistente fuorigioco. La gara si scalda. Al 68' una punizione da trenta metri di Morales fa venire i brividi sfiorando la traversa. Al 70' &egrave; una punizione di Bugetti a sfiorare il palo sinistro. Al 75' Calamai buca la palla e De Tursi non ne approfitta calciando alto. AL 79' De Tursi batte una punizione dal limite che deviata &egrave; parata facilmente da Calcagnini. Ci riprova Morales calciando una punizione dalla tre-quarti e Conti di testa manda alto. Al 90' &egrave; Ciardi a tentare la via della rete ma il tiro &egrave; respinto da Papi: riprende Menicacci al volo e sfiora il palo destro. Cinque minuti di recupero ed al secondo Ciardi s'invola, entra in area e spara ma Papi in uscita respinge. Insitono gli ospiti ed al quarto ancora Ciardi s'invola verso l'area avversaria ed all'altezza dell'area piccola serve Fabbiano che sta arrivando: esce Papi e Fabbiano lo supera e, mentre sta per depositare in rete, il portiere da dietro lo abbraccia e tira a terra. Rigore indiscutibile ed espulsione di Papi Paolo.Entra Parricelli. Calcia il penalty Ciardi mandando la sfera ad infilarsi sotto la traversa. Finisce la gara molto combattuta e con molte recriminazioni. Vittoria meritata de Il Querceto che per&ograve; ha dovuto tirare fuori tutti gli attributi. Onore al Vaiano che ce l'ha messa tutta. I migliori per i locali Ravalli, Morales e De Tursi e per gli ospiti Calami, Ciardi e Menicacci. Piero Masieri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI