• Allievi Regionali GIR.B
  • Cascina
  • 2 - 0
  • Spa VSGT


CASCINA (4-4-1-1): Berretta 6, Menicagli 6,5, Sodini 6, Pappalardo 6, Piccirilli 6, Burgalassi 6, Pieroni 6 (65' Del Guerra sv), Gaglio 6, Liut 5,5 (41' Barsotti 6), Caroti 6,5 (58' Pardini 5,5), Galli 6,5 (63' Muller sv). A disp.: Malasoma, Puliti. All.: Paolo Vajani.
SPA VECCHIANO SG (4-4-2): Turini 6, Trinci 6 (70' Vuono sv), Rustemi 6, Sodini 6, Barsotti 6 (65' Palumbo sv), Chiarelli 6 (80' Di Lupo sv), Binioris 6, Carone 5,5, Kullay 5,5, Pischedda 5,5 (67' Festa sv), Balestri 5,5. All.: Alvaro Ricoveri.

ARBITRO: Di Giorgio di Livorno 6.

RETI: 4' Galli, 31' Caroti.



Partita spenta ed influenzata negativamente dalle condizioni climatiche avverse, specie dal vento fortissimo che non ha consentito allo due squadre di esprimersi al meglio, nella quale vince comunque con merito il Cascina che liquida la pratica già nella prima frazione. Siamo al 4' ed è già 1-0: dopo un bell'uno-due con Caroti, Galli si trova in area sulla sinistra ed è molto bravo, prima a saltare l'ultimo difensore, e poi a calciare in diagonale di collo sinistro sul secondo palo, battendo un incolpevole Turini. Con la partita subito in discesa, i padroni di casa si limitano a gestire e si ripropongono al tiro solo al 15' con Burgalassi (sua la doppietta, erroneamente attribuita a Galli, nella gara contro la Pianese) che si coordina bene di destro in mezza rovesciata al centro, su un bel cross dalla destra di Pieroni, ma trova pronto il portiere ospite sulla palla centrale. Lo Spa Vecchiano SG si vede solo al 28', quando il Cascina perde una brutta palla sulla propria tre quarti difensiva, consentendo a Pischedda di imbeccare sulla destra Balestri, il quale calcia in diagonale col destro, trovando un attento Berretta che devia sul fondo. Tre minuti dopo però la partita si chiude, con Caroti che, servito in profondità sulla sinistra da Galli, salta due avversari come birilli e poi è freddo nel battere Turini con un collo sinistro secco ed imparabile da pochi metri.
Sul 2-0 la partita ha davvero poco da dire e la prima frazione si avvia alla conclusione senza altre emozioni, con un Cascina attento in difesa e propositivo soprattutto sulla destra. Dopo il doppio vantaggio meritato, vista l'inconsistenza degli ospiti, inizia la ripresa, in cui la prima occasione è però per lo Spa Vecchiano SG che conquista una punizione dal limite, sulla destra, della cui battuta si incarica Rustemi col mancino, cercando di approfittare anche del vento, ma trovando ancora pronto Berretta che devia in corner. Sei minuti dopo, è invece l'ex Chiarelli che arriva al tiro da destra, su assist di Balestri, ma il suo destro in diagonale termina a lato oltre il secondo palo, pur trovandosi solo dentro l'area. Succede davvero poco o nulla da qui alla fine, eccezion fatta per un sinistro a lato da dentro l'area del neo entrato Muller e per un sinistro, dalla parte opposta, di Binioris che calcia centralmente al volo su cross di Kullay. Si chiude così sul 2-0 una partita già decisa nel primo tempo e poco giocata nel secondo, a causa delle condizioni climatiche avverse e di un risultato mai in discussione.

Calciatoripiù
: Nel Cascina, oltre al solito, decisivo Caroti, bella prestazione di Menicagli, al rientro da un infortunio: sulla destra riesce a coniugare perfettamente fase difensiva ed offensiva, risultando importantissimo durante tutta la durata del match. Tra le fila dello Spa Vecchiano SG, l'ultimo ad arrendersi è Binioris, anche se il capitano ospite non va oltre la sufficienza.

Luca Sidoti CASCINA (4-4-1-1): Berretta 6, Menicagli 6,5, Sodini 6, Pappalardo 6, Piccirilli 6, Burgalassi 6, Pieroni 6 (65' Del Guerra sv), Gaglio 6, Liut 5,5 (41' Barsotti 6), Caroti 6,5 (58' Pardini 5,5), Galli 6,5 (63' Muller sv). A disp.: Malasoma, Puliti. All.: Paolo Vajani.<br >SPA VECCHIANO SG (4-4-2): Turini 6, Trinci 6 (70' Vuono sv), Rustemi 6, Sodini 6, Barsotti 6 (65' Palumbo sv), Chiarelli 6 (80' Di Lupo sv), Binioris 6, Carone 5,5, Kullay 5,5, Pischedda 5,5 (67' Festa sv), Balestri 5,5. All.: Alvaro Ricoveri.<br > ARBITRO: Di Giorgio di Livorno 6.<br > RETI: 4' Galli, 31' Caroti. Partita spenta ed influenzata negativamente dalle condizioni climatiche avverse, specie dal vento fortissimo che non ha consentito allo due squadre di esprimersi al meglio, nella quale vince comunque con merito il Cascina che liquida la pratica gi&agrave; nella prima frazione. Siamo al 4' ed &egrave; gi&agrave; 1-0: dopo un bell'uno-due con Caroti, Galli si trova in area sulla sinistra ed &egrave; molto bravo, prima a saltare l'ultimo difensore, e poi a calciare in diagonale di collo sinistro sul secondo palo, battendo un incolpevole Turini. Con la partita subito in discesa, i padroni di casa si limitano a gestire e si ripropongono al tiro solo al 15' con Burgalassi (sua la doppietta, erroneamente attribuita a Galli, nella gara contro la Pianese) che si coordina bene di destro in mezza rovesciata al centro, su un bel cross dalla destra di Pieroni, ma trova pronto il portiere ospite sulla palla centrale. Lo Spa Vecchiano SG si vede solo al 28', quando il Cascina perde una brutta palla sulla propria tre quarti difensiva, consentendo a Pischedda di imbeccare sulla destra Balestri, il quale calcia in diagonale col destro, trovando un attento Berretta che devia sul fondo. Tre minuti dopo per&ograve; la partita si chiude, con Caroti che, servito in profondit&agrave; sulla sinistra da Galli, salta due avversari come birilli e poi &egrave; freddo nel battere Turini con un collo sinistro secco ed imparabile da pochi metri.<br >Sul 2-0 la partita ha davvero poco da dire e la prima frazione si avvia alla conclusione senza altre emozioni, con un Cascina attento in difesa e propositivo soprattutto sulla destra. Dopo il doppio vantaggio meritato, vista l'inconsistenza degli ospiti, inizia la ripresa, in cui la prima occasione &egrave; per&ograve; per lo Spa Vecchiano SG che conquista una punizione dal limite, sulla destra, della cui battuta si incarica Rustemi col mancino, cercando di approfittare anche del vento, ma trovando ancora pronto Berretta che devia in corner. Sei minuti dopo, &egrave; invece l'ex Chiarelli che arriva al tiro da destra, su assist di Balestri, ma il suo destro in diagonale termina a lato oltre il secondo palo, pur trovandosi solo dentro l'area. Succede davvero poco o nulla da qui alla fine, eccezion fatta per un sinistro a lato da dentro l'area del neo entrato Muller e per un sinistro, dalla parte opposta, di Binioris che calcia centralmente al volo su cross di Kullay. Si chiude cos&igrave; sul 2-0 una partita gi&agrave; decisa nel primo tempo e poco giocata nel secondo, a causa delle condizioni climatiche avverse e di un risultato mai in discussione.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nel Cascina, oltre al solito, decisivo <b>Caroti</b>, bella prestazione di Menicagli, al rientro da un infortunio: sulla destra riesce a coniugare perfettamente fase difensiva ed offensiva, risultando importantissimo durante tutta la durata del match. Tra le fila dello Spa Vecchiano SG, l'ultimo ad arrendersi &egrave; <b>Binioris</b>, anche se il capitano ospite non va oltre la sufficienza. Luca Sidoti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI