• Allievi Regionali GIR.B
  • Castelfiorentino
  • 3 - 1
  • Nuova Grosseto Barbanella


CASTELFIORENTINO: D'Onofrio, Barnini, Di Bella, Ancillotti, Fornai, Pucci, Gjoni, Mazzoni, Puccioni, Dosso, Morelli. A disp.: Numakura, Salvadori, Mancini, Bazelli, Yang. All.: Alessio Rubicini.
NUOVA GROSSETO BARBANELLA: Bianchini, Arpino, Bianchi, Baronti, Bronzi, Lucherini, Esposito, Ville, Demerji, Iacobuzzi, Rossi. A disp.: Montalbano, Olivoni, Graziano, Panconi, Khouribech, Mangiavazzi, Hoxha. All.: Luca Pantani.

ARBITRO: Benedetti di Firenze.
NOTE: ammoniti Ancillotti, Barnini, Rossi ed Esposito. Recupero +2' e +3'.

RETI: 6' e 28' Fornai, 26' Dosso, 57' Demerji.



Il Castelfiorentino non sbaglia il colpo tra le mura amiche contro la Nuova Grosseto Barbanella e conquista tre punti molto importanti, che gli permettono di balzare al quarto posto della classifica del girone in coabitazione con il Cascina. La vittoria dei gialloblu è meritata. I padroni di casa iniziano ad imporre il proprio gioco fin dai primi minuti e già al 4' si fanno vivi dalle parti di Bianchini con Dosso, che dal limite conclude alto sulla traversa. Non c'è da attendere molto per assistere al vantaggio castellano: al 6' infatti Fornai s'invola sulla fascia ed effettua un tiro cross che scavalca l'incerto portiere grossetano e va ad infilarsi alle sue spalle per l'1-0. A ridosso della mezzora di gioco gli altri due gol castellani che in pratica chiudono la gara. Il raddoppio, al 26', porta la firma di Dosso che insacca da posizione favorevole sfruttando una bella azione personale di Pucci sulla destra ed il perfetto assist del compagno a centro area. Al 28' il tris è servito: lancio di Fornai in profondità per lo scatto di Pucci, il portiere esce nuovamente male, mancando la sfera, e la palla rotola per la terza volta in rete. Gli ospiti accorciano le distanze a metà ripresa su calcio di rigore, trasformato da Demerji e concesso per un fallo di mano in area di Ancillotti, che l'arbitro giudica volontario. La vittoria dei locali, però, non viene quasi mai messa in discussione.

Jacopo Arrigoni CASTELFIORENTINO: D'Onofrio, Barnini, Di Bella, Ancillotti, Fornai, Pucci, Gjoni, Mazzoni, Puccioni, Dosso, Morelli. A disp.: Numakura, Salvadori, Mancini, Bazelli, Yang. All.: Alessio Rubicini.<br >NUOVA GROSSETO BARBANELLA: Bianchini, Arpino, Bianchi, Baronti, Bronzi, Lucherini, Esposito, Ville, Demerji, Iacobuzzi, Rossi. A disp.: Montalbano, Olivoni, Graziano, Panconi, Khouribech, Mangiavazzi, Hoxha. All.: Luca Pantani.<br > ARBITRO: Benedetti di Firenze.<br >NOTE: ammoniti Ancillotti, Barnini, Rossi ed Esposito. Recupero +2' e +3'.<br > RETI: 6' e 28' Fornai, 26' Dosso, 57' Demerji. Il Castelfiorentino non sbaglia il colpo tra le mura amiche contro la Nuova Grosseto Barbanella e conquista tre punti molto importanti, che gli permettono di balzare al quarto posto della classifica del girone in coabitazione con il Cascina. La vittoria dei gialloblu &egrave; meritata. I padroni di casa iniziano ad imporre il proprio gioco fin dai primi minuti e gi&agrave; al 4' si fanno vivi dalle parti di Bianchini con Dosso, che dal limite conclude alto sulla traversa. Non c'&egrave; da attendere molto per assistere al vantaggio castellano: al 6' infatti Fornai s'invola sulla fascia ed effettua un tiro cross che scavalca l'incerto portiere grossetano e va ad infilarsi alle sue spalle per l'1-0. A ridosso della mezzora di gioco gli altri due gol castellani che in pratica chiudono la gara. Il raddoppio, al 26', porta la firma di Dosso che insacca da posizione favorevole sfruttando una bella azione personale di Pucci sulla destra ed il perfetto assist del compagno a centro area. Al 28' il tris &egrave; servito: lancio di Fornai in profondit&agrave; per lo scatto di Pucci, il portiere esce nuovamente male, mancando la sfera, e la palla rotola per la terza volta in rete. Gli ospiti accorciano le distanze a met&agrave; ripresa su calcio di rigore, trasformato da Demerji e concesso per un fallo di mano in area di Ancillotti, che l'arbitro giudica volontario. La vittoria dei locali, per&ograve;, non viene quasi mai messa in discussione. Jacopo Arrigoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI