• Allievi Regionali GIR.B
  • Pianese
  • 0 - 4
  • Cascina


PIANESE: Cappelletti, Lombardi, Scapigliati, De Cicco, Borsetti, Magini, Pianeselli, Pasquini, Ubaldi, Di Fiore, Monaci. A disp.: Felici, Dionisi, Farnetani, Valeri. All.: Mario Buoni.
CASCINA: Malasoma, Sodini, Pappalardo, Di Frino, Belsito, Piccirilli, Pardini, Gaglio, Galli, Caroti, Burgalassi. A disp.: Berretta, Pieroni, Ferri, Muller, Barsotti, Del Guerra, Menicagli. All.: Gianluca Nuti.

ARBITRO: D'Agostino di Siena.

RETI: 36' e 60' Caroti, 52' e 65' Galli.



La Pianese subisce la sconfitta più pesante del suo campionato, al termine di una partita che al 3' del secondo tempo sembrava rimediabile visti l'andamento del primo tempo e l'espulsione subita proprio a inizio ripresa del giocatore ospite Pappalardo per somma di ammonizioni: ma il Cascina ha approfittato con rapidi contropiedi dei confusi attacchi della squadra locale segnando tre reti in inferiorità numerica. Il primo tempo scivola via senza grosse occasioni da rete fino al 36' quando su un calcio d'angolo i giocatori del Cascina effettuano uno scambio corto con palla a Caroti il quale con un sinistro a girare colpisce il palo interno con la palla che termina in rete. La Pianese non ci sta e al 40' impegna severamente il portiere Malasoma con una punizione dal limite di Pasquini. Al 43' l'episodio che potrebbe permettere alla Pianese di riaprire la partita. Ubaldi, lanciato a rete, viene trattenuto al limite dell'area da Pappalardo: l'arbitro fischia la punizione e ammonisce per la seconda volta il difensore del Cascina che deve abbandonare il terreno di gioco. Si incarica della punizione Ubaldi, il cui tiro colpisce la traversa, rimbalza sulla linea di porta ed esce. Al 46' Monaci viene smarcato da un lancio di Ubaldi e si ritrova solo davanti al portiere che gli respinge il tiro con un grande intervento, la palla termina poi a Valeri che calcia fuori. Quando sembra che la Pianese possa segnare la rete del pareggio, al 52' il Cascina sorprende la squadra locale con un veloce contropiede di Galli che si presenta solo davanti a Cappelletti e lo batte con un preciso rasoterra. La Pianese si disunisce e viene punita ancora al 60' da Caroti con un calcio di punizione che sorprende il portiere locale e al 65' da un contropiede di Galli. Gli ultimi quindici minuti non offrono altri spunti di rilievo e al 75' anche la Pianese rimane in dieci per l'espulsione di Valeri, reo di aver colpito un avversario.

Calciatoripiù:
per gli ospiti, su tutti Caroti, autore di due prodezze balistiche sulle due reti, poi Galli, imprendibile per i difensori locali, e il portiere Malasoma, decisivo nel momento più delicato della partita. Per i locali, cogliamo l'occasione per fare i più sinceri auguri a Giulio De Sensi, infortunatosi seriamente il 6 gennaio sul campo dell'Armando Picchi.

PIANESE: Cappelletti, Lombardi, Scapigliati, De Cicco, Borsetti, Magini, Pianeselli, Pasquini, Ubaldi, Di Fiore, Monaci. A disp.: Felici, Dionisi, Farnetani, Valeri. All.: Mario Buoni.<br >CASCINA: Malasoma, Sodini, Pappalardo, Di Frino, Belsito, Piccirilli, Pardini, Gaglio, Galli, Caroti, Burgalassi. A disp.: Berretta, Pieroni, Ferri, Muller, Barsotti, Del Guerra, Menicagli. All.: Gianluca Nuti.<br > ARBITRO: D'Agostino di Siena.<br > RETI: 36' e 60' Caroti, 52' e 65' Galli. La Pianese subisce la sconfitta pi&ugrave; pesante del suo campionato, al termine di una partita che al 3' del secondo tempo sembrava rimediabile visti l'andamento del primo tempo e l'espulsione subita proprio a inizio ripresa del giocatore ospite Pappalardo per somma di ammonizioni: ma il Cascina ha approfittato con rapidi contropiedi dei confusi attacchi della squadra locale segnando tre reti in inferiorit&agrave; numerica. Il primo tempo scivola via senza grosse occasioni da rete fino al 36' quando su un calcio d'angolo i giocatori del Cascina effettuano uno scambio corto con palla a Caroti il quale con un sinistro a girare colpisce il palo interno con la palla che termina in rete. La Pianese non ci sta e al 40' impegna severamente il portiere Malasoma con una punizione dal limite di Pasquini. Al 43' l'episodio che potrebbe permettere alla Pianese di riaprire la partita. Ubaldi, lanciato a rete, viene trattenuto al limite dell'area da Pappalardo: l'arbitro fischia la punizione e ammonisce per la seconda volta il difensore del Cascina che deve abbandonare il terreno di gioco. Si incarica della punizione Ubaldi, il cui tiro colpisce la traversa, rimbalza sulla linea di porta ed esce. Al 46' Monaci viene smarcato da un lancio di Ubaldi e si ritrova solo davanti al portiere che gli respinge il tiro con un grande intervento, la palla termina poi a Valeri che calcia fuori. Quando sembra che la Pianese possa segnare la rete del pareggio, al 52' il Cascina sorprende la squadra locale con un veloce contropiede di Galli che si presenta solo davanti a Cappelletti e lo batte con un preciso rasoterra. La Pianese si disunisce e viene punita ancora al 60' da Caroti con un calcio di punizione che sorprende il portiere locale e al 65' da un contropiede di Galli. Gli ultimi quindici minuti non offrono altri spunti di rilievo e al 75' anche la Pianese rimane in dieci per l'espulsione di Valeri, reo di aver colpito un avversario.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> per gli ospiti, su tutti <b>Caroti</b>, autore di due prodezze balistiche sulle due reti, poi <b>Galli</b>, imprendibile per i difensori locali, e il portiere <b>Malasoma</b>, decisivo nel momento pi&ugrave; delicato della partita. Per i locali, cogliamo l'occasione per fare i pi&ugrave; sinceri auguri a <b>Giulio De Sensi</b>, infortunatosi seriamente il 6 gennaio sul campo dell'Armando Picchi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI