• Allievi Regionali GIR.B
  • ProLivorno Sorgenti
  • 1 - 0
  • Castelfiorentino


PRO LIVORNO SORGENTI: Serafini 6, Barbieri 6, Postolache 6, Casali 5.5 (62' Conti 6), Lepori 7, Ceccarelli 7, Barnini 6, Serpan 6, Lambardi 7, Arbulla 6, Maggini 6 (52' Di Lazzaro 6). A disp.: Rosato, Donati, Altamirano, Raffaetta. All.: Stefano Coppola.
CASTELFIORENTINO: D'Onofrio 7, Ancillotti 6, Numakura 6, Bazzelli 7, Fornai 6, Pucci 7, Gjoni 6, Mancini 6 (67' Dosso 6-), Puccioni 6, Mazzoni 5 (54' Salvadori 5), Morelli. A disp.: Maestrini, Di Bella. All.: Alessio Rubicini.

RETE: 79' Lambardi.
NOTE: terreno in pessime condizioni, giornata primaverile. Angoli: 2-0 per la Pro Livorno Sorgenti. Ammonito al 26' del primo tempo Fornai (Castelfiorentino) per gioco falloso. Recupero: 1'+5'.



La Pro Livorno Sorgenti riesce in zona Cesarini ad avere la meglio sul Castelfiorentino, squadra rognosa, scesa in quel di Livorno decisa a portar via punti utili per la classifica e per cercare di non perdere di vista le prime posizioni. Il Pro Livorno Sorgenti ha finora 42 punti ed occupa il secondo posto dietro l'Antignano Banditella; il Castelfiorentino, che di punti ne ha raccolti 32, si trova a ridosso delle prime ed è reduce dalla vittoria casalinga (1-0) contro il Ponsacco. Ci sono tutti gli ingredienti per assistere ad un match bello ed avvincente in una splendida giornata di sole. Ma così non è. Le due squadre risultano molto nervose, contratte, forse per l'importanza della posta in palio. Le marcature sono molto rigide, così le due squadre si affidano spesso a palle lunghe per saltare il centrocampo e il gioco risulta molto frammentato: numerosi sono infatti i falli da ambedue le squadre. La prima azione degna di nota avviene al 25' con una punizione per il Castelfiorentino: dalla destra calcia Mazzoni ma il suo tiro termina fuori. Nei primi venti minuti la mezzala destra Mancini cerca di portare un po' d'ordine al suo centrocampo, la squadra guadagna qualche metro, ma non ne approfitta e l'occasione sfuma. Le formazioni rimangono molto guardinghe e sembrano in attesa di qualche errore degli avversari. Poche le azioni di una certa pericolosità. Al 30' è ancora il Castelfiorentino a portarsi in avanti con Gjoni che riesce a crossare ma i suoi compagni non finalizzano. Al 37' si fa viva la Pro Livorno Sorgenti con Arbulla il cui tiro da fuori trova pronto alla risposta D'Onofrio. Insiste ancora il PLS con Barnini ma D'Onofrio è sempre vigile. Il primo tempo, giocato con la paura di prendere un gol e di non poter recuperare da entrambe le formazioni, si chiude con un nulla di fatto.
Nel secondo tempo la Pro Livorno Sorgenti si sveglia: evidentemente Coppola riesce a spronare i suoi e il Pls gioca la sua partita, mettendo alle corde i castellani: Serpan, Lambardi ed Arbulla prendono il mano il pallino del gioco ed i giallo-blu vanno in difficoltà, arrancano, giocando quasi tutto il secondo tempo nella sua metà campo. Al 50' Maggini prima di lasciare il posto a Di Lazzaro manda a lato di poco di testa un invito di Lambardi. La Pro Livorno Sorgenti preme con tutti i suoi attaccanti, gli esterni spingono come forsennati e nell'ultimo minuto regolamentare, per merito del centravanti Lambardi, con una azione personale partita dalla destra, l'estremo difensore D'Onofrio riesce miracolosamente a ribattere il tiro del suo compagno, la palla finisce proprio sui piedi di Lambardi che è lesto a ribatterla in rete, dando la sospirata vittoria ai livornesi, quando il pubblico di fede labronica stava lasciando le tribune dell'impianto sportivo. Onore e merito anche agli avversari, che ce l'hanno messa tutta. Ma domenica sarà un'altra storia.

Calciatoripiù: Lambardi, Lepori
e Ceccarelli per la Pro Livorno Sorgenti. D'Onofrio, Pucci e Bazzelli per il Castelfiorentino.

Marco Morelli PRO LIVORNO SORGENTI: Serafini 6, Barbieri 6, Postolache 6, Casali 5.5 (62' Conti 6), Lepori 7, Ceccarelli 7, Barnini 6, Serpan 6, Lambardi 7, Arbulla 6, Maggini 6 (52' Di Lazzaro 6). A disp.: Rosato, Donati, Altamirano, Raffaetta. All.: Stefano Coppola.<br >CASTELFIORENTINO: D'Onofrio 7, Ancillotti 6, Numakura 6, Bazzelli 7, Fornai 6, Pucci 7, Gjoni 6, Mancini 6 (67' Dosso 6-), Puccioni 6, Mazzoni 5 (54' Salvadori 5), Morelli. A disp.: Maestrini, Di Bella. All.: Alessio Rubicini.<br > RETE: 79' Lambardi.<br >NOTE: terreno in pessime condizioni, giornata primaverile. Angoli: 2-0 per la Pro Livorno Sorgenti. Ammonito al 26' del primo tempo Fornai (Castelfiorentino) per gioco falloso. Recupero: 1'+5'. La Pro Livorno Sorgenti riesce in zona Cesarini ad avere la meglio sul Castelfiorentino, squadra rognosa, scesa in quel di Livorno decisa a portar via punti utili per la classifica e per cercare di non perdere di vista le prime posizioni. Il Pro Livorno Sorgenti ha finora 42 punti ed occupa il secondo posto dietro l'Antignano Banditella; il Castelfiorentino, che di punti ne ha raccolti 32, si trova a ridosso delle prime ed &egrave; reduce dalla vittoria casalinga (1-0) contro il Ponsacco. Ci sono tutti gli ingredienti per assistere ad un match bello ed avvincente in una splendida giornata di sole. Ma cos&igrave; non &egrave;. Le due squadre risultano molto nervose, contratte, forse per l'importanza della posta in palio. Le marcature sono molto rigide, cos&igrave; le due squadre si affidano spesso a palle lunghe per saltare il centrocampo e il gioco risulta molto frammentato: numerosi sono infatti i falli da ambedue le squadre. La prima azione degna di nota avviene al 25' con una punizione per il Castelfiorentino: dalla destra calcia Mazzoni ma il suo tiro termina fuori. Nei primi venti minuti la mezzala destra Mancini cerca di portare un po' d'ordine al suo centrocampo, la squadra guadagna qualche metro, ma non ne approfitta e l'occasione sfuma. Le formazioni rimangono molto guardinghe e sembrano in attesa di qualche errore degli avversari. Poche le azioni di una certa pericolosit&agrave;. Al 30' &egrave; ancora il Castelfiorentino a portarsi in avanti con Gjoni che riesce a crossare ma i suoi compagni non finalizzano. Al 37' si fa viva la Pro Livorno Sorgenti con Arbulla il cui tiro da fuori trova pronto alla risposta D'Onofrio. Insiste ancora il PLS con Barnini ma D'Onofrio &egrave; sempre vigile. Il primo tempo, giocato con la paura di prendere un gol e di non poter recuperare da entrambe le formazioni, si chiude con un nulla di fatto. <br >Nel secondo tempo la Pro Livorno Sorgenti si sveglia: evidentemente Coppola riesce a spronare i suoi e il Pls gioca la sua partita, mettendo alle corde i castellani: Serpan, Lambardi ed Arbulla prendono il mano il pallino del gioco ed i giallo-blu vanno in difficolt&agrave;, arrancano, giocando quasi tutto il secondo tempo nella sua met&agrave; campo. Al 50' Maggini prima di lasciare il posto a Di Lazzaro manda a lato di poco di testa un invito di Lambardi. La Pro Livorno Sorgenti preme con tutti i suoi attaccanti, gli esterni spingono come forsennati e nell'ultimo minuto regolamentare, per merito del centravanti Lambardi, con una azione personale partita dalla destra, l'estremo difensore D'Onofrio riesce miracolosamente a ribattere il tiro del suo compagno, la palla finisce proprio sui piedi di Lambardi che &egrave; lesto a ribatterla in rete, dando la sospirata vittoria ai livornesi, quando il pubblico di fede labronica stava lasciando le tribune dell'impianto sportivo. Onore e merito anche agli avversari, che ce l'hanno messa tutta. Ma domenica sar&agrave; un'altra storia.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Lambardi, Lepori</b> e Ceccarelli per la Pro Livorno Sorgenti. <b>D'Onofrio, Pucci</b> e <b>Bazzelli </b>per il Castelfiorentino. Marco Morelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI