• Juniores Provinciali GIR.A
  • Gello 2004
  • 3 - 0
  • Calci 2016


GELLO: Burchielli, Kalemay, Cassuola, Orlo, Fejzai, Domi, Spasojevich, Baroni, Rossi, Moriani, Franchi, Haxi, Cerretani, Bizzarri, Inghirami, Giuntini, Colombini. All.: Gneri.
CALCI: Calamai, Bucci, Castellani, Cioni, Ciurli, favarin, Ghelli, Giusti, Malloggi, Tamagno, Bonanni, Bardelli, Longiave, Nardi, Cantucci, Tolomei, Boncoraglio. All.: Tamagno.

ARBITRO: Equi di Pisa.

RETI: Kalemay, Rossi, Moriani.
NOTE: Gara giocata a campi invertiti su accordo delle due squadre.



Vittoria e primato in classifica per il Gello04 che sull'acquitrino del Ravano di Gello ha superato il Calci con il risultato di tre a zero. Campo di giuoco veramente al limite della praticabilità per le abbondanti piogge che non sono mancate nemmeno durante i novanta minuti di gara che però non hanno impedito alle due squadre di macinare gioco e dare spettacolo, nonostante l'equilibrio precario dei 22 in campo. Grandi motivazioni e voglia di vincere per due squadre annoverate tra le migliori del torneo che sin dall'inizio si sono insediate ai piani alti della classifica e che sicuramente lotteranno fino alla fine per il primato finale. In campo però il Gello04 ha dimostrato di avere qualcosa in più rispetto agli avversari che già al 5' minuto del primo tempo si sono fatti pericolosi davanti a Burchielli con Favarin che, imbeccato da Cioni, calciava a fin di palo alla destra dell'estremo difensore gellese. Azione fotocopia dall'altra sponda con Giuntini che in diagonale faceva la barba al palo a portiere del Calci Calamai battuto. Dopo le prime schermaglie di gioco è venuto fuori il carattere e la voglia di vincere del Gello04 che in venti minuti ha chiuso la partita con tre reti tutte nel primo tempo di giuoco. Al 15' grande incursione di Giuntini sulla fascia destra e cross in mezzo all'area di rigore del Calci, nel pantano davanti a Calamai è spuntato il tacco di Kalamay che sulla linea di porta spingeva in rete la palla dell'uno a zero. Dopo cinque minuti il Gello04 è andato vicino al raddoppio con Moriani, il quale con un gran tiro dalla distanza colpiva in pieno il palo alla destra di Calamai. Raddoppio però raggiunto da Rossi che su, ribattuta delle difesa del Calci, calciava al volo da centrocampo ed insaccava beffardamente alle spalle del portiere ospite leggermente fuori dai pali. Al 35' terzo goal del Gello04 per merito di Moriani che su passaggio di ritorno di Giuntini prendeva la mira dalla lunetta del limite dell'area e di destro a rientrare insaccava imparabilmente. Goal di pregevole fattura per organizzazione di giuoco e precisione che ha visto coinvolti tutti i reparti gialloblù fino alla conclusione vincente di Moriani.
Il secondo tempo è iniziato con la prevedibile reazione del Calci che ha provato in tutte le maniere di accorciare il risultato senza però riuscirvi per imprecisione degli avanti e per gli ottimi interventi di Burchielli. Alla fine un po' per la stanchezza delle due squadre e un po' per la sfiducia del Calci che non riusciva a perforare la difesa del Gello04 i ritmi di gara sono diminuiti e non è successo più niente fino al triplice fischio finale dell'arbitro sig. Equi di Pisa che ha ben diretto una gara difficile per l'alta posta in palio e per il terreno di giuoco che poteva ingannare il giudizio arbitrale, per esempio sugli interventi in scivolata. Alla fine vittoria più che meritata del Gello04 che ha saputo concretizzare le occasioni avute nel primo tempo nel quale di fatto ha chiuso la partita. Merito di grande determinazione e concentrazione da parte dei ragazzi di mister Gneri che sono scesi in campo con il chiaro intento di non interrompere la rincorsa verso la testa della classifica. Calci sicuramente molto forte fisicamente e tecnicamente che però forse ha peccato di incisività, convinzione e disciplina tattica, caratteristiche che hanno fatto la differenza in campo.
CALCIATORI PIU': Gneri Luciano (Mister Gello) Sicuramente merito di tutta la squadra per l'importante vittoria. Tutti gli elementi scesi in campo, nessuno escluso, hanno dato il massimo in termini di concentrazione, volontà e forza dimostrando di essere una squadra tosta e di qualità. Merito quindi del mister che ha saputo gestire la rosa a disposizione ottenendo il massimo dai suoi ragazzi ed i risultati ottenuti gli danno ragione. Bucci Alessandro (Calci): Pur non andando a segno non ha mai mollato andando vicino più volte alla rete. Velocità e prestanza fisica gli permettono di emergere dal pantano del campo ma quest'oggi predica spesso nel deserto.

GELLO: Burchielli, Kalemay, Cassuola, Orlo, Fejzai, Domi, Spasojevich, Baroni, Rossi, Moriani, Franchi, Haxi, Cerretani, Bizzarri, Inghirami, Giuntini, Colombini. All.: Gneri.<br >CALCI: Calamai, Bucci, Castellani, Cioni, Ciurli, favarin, Ghelli, Giusti, Malloggi, Tamagno, Bonanni, Bardelli, Longiave, Nardi, Cantucci, Tolomei, Boncoraglio. All.: Tamagno.<br > ARBITRO: Equi di Pisa.<br > RETI: Kalemay, Rossi, Moriani.<br >NOTE: Gara giocata a campi invertiti su accordo delle due squadre. Vittoria e primato in classifica per il Gello04 che sull'acquitrino del Ravano di Gello ha superato il Calci con il risultato di tre a zero. Campo di giuoco veramente al limite della praticabilit&agrave; per le abbondanti piogge che non sono mancate nemmeno durante i novanta minuti di gara che per&ograve; non hanno impedito alle due squadre di macinare gioco e dare spettacolo, nonostante l'equilibrio precario dei 22 in campo. Grandi motivazioni e voglia di vincere per due squadre annoverate tra le migliori del torneo che sin dall'inizio si sono insediate ai piani alti della classifica e che sicuramente lotteranno fino alla fine per il primato finale. In campo per&ograve; il Gello04 ha dimostrato di avere qualcosa in pi&ugrave; rispetto agli avversari che gi&agrave; al 5' minuto del primo tempo si sono fatti pericolosi davanti a Burchielli con Favarin che, imbeccato da Cioni, calciava a fin di palo alla destra dell'estremo difensore gellese. Azione fotocopia dall'altra sponda con Giuntini che in diagonale faceva la barba al palo a portiere del Calci Calamai battuto. Dopo le prime schermaglie di gioco &egrave; venuto fuori il carattere e la voglia di vincere del Gello04 che in venti minuti ha chiuso la partita con tre reti tutte nel primo tempo di giuoco. Al 15' grande incursione di Giuntini sulla fascia destra e cross in mezzo all'area di rigore del Calci, nel pantano davanti a Calamai &egrave; spuntato il tacco di Kalamay che sulla linea di porta spingeva in rete la palla dell'uno a zero. Dopo cinque minuti il Gello04 &egrave; andato vicino al raddoppio con Moriani, il quale con un gran tiro dalla distanza colpiva in pieno il palo alla destra di Calamai. Raddoppio per&ograve; raggiunto da Rossi che su, ribattuta delle difesa del Calci, calciava al volo da centrocampo ed insaccava beffardamente alle spalle del portiere ospite leggermente fuori dai pali. Al 35' terzo goal del Gello04 per merito di Moriani che su passaggio di ritorno di Giuntini prendeva la mira dalla lunetta del limite dell'area e di destro a rientrare insaccava imparabilmente. Goal di pregevole fattura per organizzazione di giuoco e precisione che ha visto coinvolti tutti i reparti giallobl&ugrave; fino alla conclusione vincente di Moriani. <br >Il secondo tempo &egrave; iniziato con la prevedibile reazione del Calci che ha provato in tutte le maniere di accorciare il risultato senza per&ograve; riuscirvi per imprecisione degli avanti e per gli ottimi interventi di Burchielli. Alla fine un po' per la stanchezza delle due squadre e un po' per la sfiducia del Calci che non riusciva a perforare la difesa del Gello04 i ritmi di gara sono diminuiti e non &egrave; successo pi&ugrave; niente fino al triplice fischio finale dell'arbitro sig. Equi di Pisa che ha ben diretto una gara difficile per l'alta posta in palio e per il terreno di giuoco che poteva ingannare il giudizio arbitrale, per esempio sugli interventi in scivolata. Alla fine vittoria pi&ugrave; che meritata del Gello04 che ha saputo concretizzare le occasioni avute nel primo tempo nel quale di fatto ha chiuso la partita. Merito di grande determinazione e concentrazione da parte dei ragazzi di mister Gneri che sono scesi in campo con il chiaro intento di non interrompere la rincorsa verso la testa della classifica. Calci sicuramente molto forte fisicamente e tecnicamente che per&ograve; forse ha peccato di incisivit&agrave;, convinzione e disciplina tattica, caratteristiche che hanno fatto la differenza in campo. <br ><b>CALCIATORI PIU': Gneri Luciano (Mister Gello) </b>Sicuramente merito di tutta la squadra per l'importante vittoria. Tutti gli elementi scesi in campo, nessuno escluso, hanno dato il massimo in termini di concentrazione, volont&agrave; e forza dimostrando di essere una squadra tosta e di qualit&agrave;. Merito quindi del mister che ha saputo gestire la rosa a disposizione ottenendo il massimo dai suoi ragazzi ed i risultati ottenuti gli danno ragione. <b>Bucci Alessandro (Calci): </b>Pur non andando a segno non ha mai mollato andando vicino pi&ugrave; volte alla rete. Velocit&agrave; e prestanza fisica gli permettono di emergere dal pantano del campo ma quest'oggi predica spesso nel deserto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI