• Allievi Regionali GIR.B
  • Cascina
  • 0 - 0
  • Valdera


CASCINA (4-4-2): Berretta 6,5, Sodini 6, Pappalardo 6, Ferri 6, Piccirilli 6, Burgalassi 6,5 (70' Lucchesi sv), Pieroni 6 (64' Gaglio sv), Balsito 6, Liut 5,5 (51' Pardini 5,5), Caroti 5,5, Galli 5,5. A disp.: Malasoma, Barsotti, Muller. All.: Gianluca Nuti.
VALDERA (4-3-3): Pistolesi 6, Novelli 6 (41' Ianniello 6), Bunjevac 6, Liccardo 6, Giuliani 6, Caccio 6, Colombani 6,5, Barbaro 6, Maione 6 (57' Bottone 6), Coltelli 6 (57' Ninci 6), Papa 5,5 (45' Sposato 5,5). All.: Fabrizio Nuti.

ARBITRO: Dell'Erario di Livorno 6.



Un pareggio giusto a Cascina tra i padroni di casa e la Valdera, in un match in cui si sfidavano anche i fratelli Nuti: Gianluca sulla panchina del Cascina e Fabrizio su quella degli ospiti. Dopo il minuto di silenzio, osservato per il militare Matteo Miotto ucciso in Afghanistan il 31 dicembre scorso, l'arbitro dà il via alla partita che comincia veloce, con un corner a testa per entrambe le squadre nei primi 10', senza però grossi pericoli. Proprio al 10' è la Valdera che si rende pericolosa con un lancio centrale per Mione, che viene però anticipato in extremis da Ferri, prima di potersi trovare a tu per tu con Beretta. Al 13' poi sono ancora gli ospiti a spingere con una punizione dai trenta metri di Colombani, sulla respinta della quale si avventa Bunjevac, salito per l'occasione, in rovesciata: grandissimo gesto atletico e grande coordinazione per il difensore ospite, ma altrettanto bravo è il portiere cascinese a respingere con un bel riflesso il tiro forte ma centrale. Un minuto dopo ci riprova la Valdera, stavolta con Caccio che serve bene in profondità Mione che, defilato sulla destra, calcia in diagonale di destro, anziché servire Papa ben piazzato al centro, e manda a lato oltre il secondo palo, sprecando una buona occasione. Al 18' reagiscono i padroni di casa con una punizione dai venti metri sulla destra: della battuta si incarica col mancino Caroti, la cui traiettoria a giro esce di pochi centimetri sul primo palo, finendo sull'esterno della rete. Dopo una decina di minuti di stallo del match, al 29' si rivede il Cascina, sempre con Caroti che lavora una buona palla dentro l'aera e poi la scarica per Belsito che, arrivando a rimorchio, calcia di destro dal limite, ma colpisce male e manda a lato. Cinque minuti dopo, è invece Galli ad imbeccare sulla sinistra Burgalassi, che entra in area e calcia di destro, ma Pistolesi non ha problemi a bloccare la sfera centralmente. Al 35' si verifica un'azione in fotocopia, col solito Burgalassi che stavolta se ne va da solo e, appena entrato in area, rientra sul destro e calcia, trovando ancora pronto il portiere avversario. Si chiude così a reti inviolate una prima frazione combattuta ed equilibrata, in cui ci sono state un paio di vere occasioni per parte: il risultato di parità rispecchia i valori visti in campo.
La ripresa si apre con diverse sostituzioni, specie nelle fila degli ospiti, ma la prima situazione pericolosa la crea al 54' Caroti che si libera bene al limite dell'area e calcia di collo sinistro sul primo palo da destra, trovando pronto Pistolesi che devia in corner. Al 60' si rivede il Valdera con il neo entrato Sposato, il quale, su un bel lancio rasoterra, si invola per vie centrali, ma Berretta esce tempestivamente e senza paura, chiudendo l'avversario che tentava di saltarlo in velocità: davvero una grande uscita del portiere cascinese che prende la palla pulita al limite dell'area e poi rilancia di piede. Da qui in poi, la partita vivrà una fase di nervosismo, con un paio di ammonizioni per parte, senza che le due squadre riescano però a pungere in attacco. Il match si ravviva nel finale: al 72' Barbaro crossa da sinistra verso il centro, trovando Caccio che si inseriva sul secondo palo, ma il suo tuffo di testa esce debole e centrale a causa del provvidenziale disturbo di Piccirilli. Tre minuti dopo, si rendono pericolosi ancora gli ospiti in contropiede con Sposato che, in fuorigioco non ravvisato dall'arbitro, viene lanciato sulla destra e si trova da solo davanti a Beretta: l'attaccante sceglie un difficile pallonetto anziché piazzare la palla, che si infrange così sul corpo del portiere cascinese, annullando un'occasione colossale per sbloccare il risultato. Al 79' è ancora Sposato che si libera, stavolta sulla linea di fondo a sinistra, ma il suo crosso viene deviato sul fondo, conquistando un corner che non avrà particolari sviluppi. Nei successivi quattro minuti di recupero accordati dal direttore di gara non succede nulla di particolare, con un Cascina arroccato indietro a difendersi dagli ultimi assalti della Valdera. Termina dunque 0-0 una partita molto equilibrata, caratterizzata da due squadre ben organizzate ma poco propense a rischiare qualcosa in fase offensiva: risultato quindi giusto, nonostante il forcing finale degli ospiti che non riescono però ad infrangere il muro difensivo avversario.

Calciatoripiù
: Nel Cascina, buona la prova di Berretta, decisivo, specie nella ripresa, nel salvare la porta ed il risultato in almeno due occasioni. Tra le fila del Valdera, bella prestazione per Colombani che gestisce con autorevolezza il centrocampo ed illumina tutte le azioni dei suoi.

Luca Sidoti CASCINA (4-4-2): Berretta 6,5, Sodini 6, Pappalardo 6, Ferri 6, Piccirilli 6, Burgalassi 6,5 (70' Lucchesi sv), Pieroni 6 (64' Gaglio sv), Balsito 6, Liut 5,5 (51' Pardini 5,5), Caroti 5,5, Galli 5,5. A disp.: Malasoma, Barsotti, Muller. All.: Gianluca Nuti.<br >VALDERA (4-3-3): Pistolesi 6, Novelli 6 (41' Ianniello 6), Bunjevac 6, Liccardo 6, Giuliani 6, Caccio 6, Colombani 6,5, Barbaro 6, Maione 6 (57' Bottone 6), Coltelli 6 (57' Ninci 6), Papa 5,5 (45' Sposato 5,5). All.: Fabrizio Nuti.<br > ARBITRO: Dell'Erario di Livorno 6. Un pareggio giusto a Cascina tra i padroni di casa e la Valdera, in un match in cui si sfidavano anche i fratelli Nuti: Gianluca sulla panchina del Cascina e Fabrizio su quella degli ospiti. Dopo il minuto di silenzio, osservato per il militare Matteo Miotto ucciso in Afghanistan il 31 dicembre scorso, l'arbitro d&agrave; il via alla partita che comincia veloce, con un corner a testa per entrambe le squadre nei primi 10', senza per&ograve; grossi pericoli. Proprio al 10' &egrave; la Valdera che si rende pericolosa con un lancio centrale per Mione, che viene per&ograve; anticipato in extremis da Ferri, prima di potersi trovare a tu per tu con Beretta. Al 13' poi sono ancora gli ospiti a spingere con una punizione dai trenta metri di Colombani, sulla respinta della quale si avventa Bunjevac, salito per l'occasione, in rovesciata: grandissimo gesto atletico e grande coordinazione per il difensore ospite, ma altrettanto bravo &egrave; il portiere cascinese a respingere con un bel riflesso il tiro forte ma centrale. Un minuto dopo ci riprova la Valdera, stavolta con Caccio che serve bene in profondit&agrave; Mione che, defilato sulla destra, calcia in diagonale di destro, anzich&eacute; servire Papa ben piazzato al centro, e manda a lato oltre il secondo palo, sprecando una buona occasione. Al 18' reagiscono i padroni di casa con una punizione dai venti metri sulla destra: della battuta si incarica col mancino Caroti, la cui traiettoria a giro esce di pochi centimetri sul primo palo, finendo sull'esterno della rete. Dopo una decina di minuti di stallo del match, al 29' si rivede il Cascina, sempre con Caroti che lavora una buona palla dentro l'aera e poi la scarica per Belsito che, arrivando a rimorchio, calcia di destro dal limite, ma colpisce male e manda a lato. Cinque minuti dopo, &egrave; invece Galli ad imbeccare sulla sinistra Burgalassi, che entra in area e calcia di destro, ma Pistolesi non ha problemi a bloccare la sfera centralmente. Al 35' si verifica un'azione in fotocopia, col solito Burgalassi che stavolta se ne va da solo e, appena entrato in area, rientra sul destro e calcia, trovando ancora pronto il portiere avversario. Si chiude cos&igrave; a reti inviolate una prima frazione combattuta ed equilibrata, in cui ci sono state un paio di vere occasioni per parte: il risultato di parit&agrave; rispecchia i valori visti in campo.<br >La ripresa si apre con diverse sostituzioni, specie nelle fila degli ospiti, ma la prima situazione pericolosa la crea al 54' Caroti che si libera bene al limite dell'area e calcia di collo sinistro sul primo palo da destra, trovando pronto Pistolesi che devia in corner. Al 60' si rivede il Valdera con il neo entrato Sposato, il quale, su un bel lancio rasoterra, si invola per vie centrali, ma Berretta esce tempestivamente e senza paura, chiudendo l'avversario che tentava di saltarlo in velocit&agrave;: davvero una grande uscita del portiere cascinese che prende la palla pulita al limite dell'area e poi rilancia di piede. Da qui in poi, la partita vivr&agrave; una fase di nervosismo, con un paio di ammonizioni per parte, senza che le due squadre riescano per&ograve; a pungere in attacco. Il match si ravviva nel finale: al 72' Barbaro crossa da sinistra verso il centro, trovando Caccio che si inseriva sul secondo palo, ma il suo tuffo di testa esce debole e centrale a causa del provvidenziale disturbo di Piccirilli. Tre minuti dopo, si rendono pericolosi ancora gli ospiti in contropiede con Sposato che, in fuorigioco non ravvisato dall'arbitro, viene lanciato sulla destra e si trova da solo davanti a Beretta: l'attaccante sceglie un difficile pallonetto anzich&eacute; piazzare la palla, che si infrange cos&igrave; sul corpo del portiere cascinese, annullando un'occasione colossale per sbloccare il risultato. Al 79' &egrave; ancora Sposato che si libera, stavolta sulla linea di fondo a sinistra, ma il suo crosso viene deviato sul fondo, conquistando un corner che non avr&agrave; particolari sviluppi. Nei successivi quattro minuti di recupero accordati dal direttore di gara non succede nulla di particolare, con un Cascina arroccato indietro a difendersi dagli ultimi assalti della Valdera. Termina dunque 0-0 una partita molto equilibrata, caratterizzata da due squadre ben organizzate ma poco propense a rischiare qualcosa in fase offensiva: risultato quindi giusto, nonostante il forcing finale degli ospiti che non riescono per&ograve; ad infrangere il muro difensivo avversario.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nel Cascina, buona la prova di <b>Berretta</b>, decisivo, specie nella ripresa, nel salvare la porta ed il risultato in almeno due occasioni. Tra le fila del Valdera, bella prestazione per <b>Colombani </b>che gestisce con autorevolezza il centrocampo ed illumina tutte le azioni dei suoi. Luca Sidoti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI