- Allievi B
-
Coiano Santa Lucia
-
10 - 0
-
Virtus Comeana
COIANO SANTA LUCIA: Golfieri, Ciuffatelli, Nardone, Meschini, Giagnoni, Calamai, Martinelli, Fanelli, Drago, Bucaioni, Pratesi. A disp.: Mursia, Zani, Burberi, Bogani, Roberti, Nerucci. All.: Tommaso Caramelli.
VIRTUS COMEANA: Panconi, Roncella, Guidi, Ferrari, Corbinelli, Risaliti, Salvadori, Lagonigro, Lakhdar, Maccari, Balbo. A disp.: Chiti, Pasciuti, Chiesi, Tarchi. All.: Simone Lunardi.
ARBITRO: Anderini di Prato.
RETI: 12' Nardone, 20' Drago, 30', 49', 63' Bucaioni, 35' Ciuffatelli, 50' Pratesi, 57' Zani, 66' e 75' Burberi.
La classifica non lasciava molti dubbi sui valori in campo ed in effetti la superiorità del Coiano Santa Lucia si è manifestata ampiamente. Da segnalare l'impegno della Virtus Comeana e del suo incolpevole portiere nel cercare di contrastare i più forti avversari, anche se alla fine il risultato negativo è piuttosto vistoso. Locali in favore di vento e subito Drago alla ricerca del gol (1'), poi è Bucaioni a liberarsi e a tirare fuori di poco (5'). Traversa piena di Drago su punizione al 6', poi nello scambio Pratesi - Drago ma un rimpallo fortuito fa arrivare la palla nelle braccia di Panconi (10'): è il preludio del vantaggio interno, da angolo ed entrata sotto misura di Nardone che mette dentro (1-0 al 12'). Ancora una punizione di Drago, palla buona e parata di Panconi (16'), poi scatto di Martinelli che a tu per tu con Panconi calcia in bocca al portiere ospite che salva (19'). Non così un minuto dopo quando Drago scatta bene sulla sinistra e fulmina Panconi con un tiro potente (2-0 al 20'). Sempre locali in avanti, ospiti a difendersi con orgoglio: palo su angolo di Fanelli e mischia susseguente (27'), poi alta una punizione di Bucaioni al 29'. Poco dopo lo stesso Bucaioni raccoglie, slalom in area avversaria e solo davanti al portiere non sbaglia e mette in gol (3-0 al 30'). Bella uscita in presa alta di Panconi su cross di Pratesi (32'), lo stesso Pratesi manca una buona occasione su cross di Bucaioni (34'). Un minuto ed è ancora gol locale: tiro-cross, aiutato dal vento, di Ciuffatelli e palla sotto la traversa, in rete (4-0 al 35'). Nel finale prima vera sortita offensiva ospite con palla lunga, Salvadori è in vantaggio sui difensori locali ma non riesce a tirare e tutto sfuma (39'). Messo al sicuro il risultato e contro vento i locali nella ripresa giocano con tranquillità e gli ospiti provano ad attaccare: angolo di Risaliti, sfiora in uscita il neo entrato Mursia ma è ancora angolo senza esito (3'). Ancora ospiti avanti con Tarchi ma non riesce a concludere (8'), poi arriva la seguenza di gol interni che determina il risultato finale mai in discussione. Rete di Bucaioni al 9' (5-0), di Pratesi al 10' (6-0), di Zani al 17' (7-0) e di Bucaioni per la sua personale tripletta al 23' (8-0). A concludere lo score la doppietta di Burberi al 26' (9-0) ed al 35' (10-0) inframezzata da un tentativo valido di Tarchi fermato da Mursia (36'). In una partita correttissima e diretta senza problemi dall'esperto Anderini, prosegue il campionato con opposti obiettivi del Coiano Santa Lucia, atteso a confronti più impegnativi, e del Virtus Comeana che avrà altre occasioni per mostrare le sue doti.
Alessandro Franchi
COIANO SANTA LUCIA: Golfieri, Ciuffatelli, Nardone, Meschini, Giagnoni, Calamai, Martinelli, Fanelli, Drago, Bucaioni, Pratesi. A disp.: Mursia, Zani, Burberi, Bogani, Roberti, Nerucci. All.: Tommaso Caramelli.<br >VIRTUS COMEANA: Panconi, Roncella, Guidi, Ferrari, Corbinelli, Risaliti, Salvadori, Lagonigro, Lakhdar, Maccari, Balbo. A disp.: Chiti, Pasciuti, Chiesi, Tarchi. All.: Simone Lunardi.<br >
ARBITRO: Anderini di Prato.<br >
RETI: 12' Nardone, 20' Drago, 30', 49', 63' Bucaioni, 35' Ciuffatelli, 50' Pratesi, 57' Zani, 66' e 75' Burberi.
La classifica non lasciava molti dubbi sui valori in campo ed in effetti la superiorità del Coiano Santa Lucia si è manifestata ampiamente. Da segnalare l'impegno della Virtus Comeana e del suo incolpevole portiere nel cercare di contrastare i più forti avversari, anche se alla fine il risultato negativo è piuttosto vistoso. Locali in favore di vento e subito Drago alla ricerca del gol (1'), poi è Bucaioni a liberarsi e a tirare fuori di poco (5'). Traversa piena di Drago su punizione al 6', poi nello scambio Pratesi - Drago ma un rimpallo fortuito fa arrivare la palla nelle braccia di Panconi (10'): è il preludio del vantaggio interno, da angolo ed entrata sotto misura di Nardone che mette dentro (1-0 al 12'). Ancora una punizione di Drago, palla buona e parata di Panconi (16'), poi scatto di Martinelli che a tu per tu con Panconi calcia in bocca al portiere ospite che salva (19'). Non così un minuto dopo quando Drago scatta bene sulla sinistra e fulmina Panconi con un tiro potente (2-0 al 20'). Sempre locali in avanti, ospiti a difendersi con orgoglio: palo su angolo di Fanelli e mischia susseguente (27'), poi alta una punizione di Bucaioni al 29'. Poco dopo lo stesso Bucaioni raccoglie, slalom in area avversaria e solo davanti al portiere non sbaglia e mette in gol (3-0 al 30'). Bella uscita in presa alta di Panconi su cross di Pratesi (32'), lo stesso Pratesi manca una buona occasione su cross di Bucaioni (34'). Un minuto ed è ancora gol locale: tiro-cross, aiutato dal vento, di Ciuffatelli e palla sotto la traversa, in rete (4-0 al 35'). Nel finale prima vera sortita offensiva ospite con palla lunga, Salvadori è in vantaggio sui difensori locali ma non riesce a tirare e tutto sfuma (39'). Messo al sicuro il risultato e contro vento i locali nella ripresa giocano con tranquillità e gli ospiti provano ad attaccare: angolo di Risaliti, sfiora in uscita il neo entrato Mursia ma è ancora angolo senza esito (3'). Ancora ospiti avanti con Tarchi ma non riesce a concludere (8'), poi arriva la seguenza di gol interni che determina il risultato finale mai in discussione. Rete di Bucaioni al 9' (5-0), di Pratesi al 10' (6-0), di Zani al 17' (7-0) e di Bucaioni per la sua personale tripletta al 23' (8-0). A concludere lo score la doppietta di Burberi al 26' (9-0) ed al 35' (10-0) inframezzata da un tentativo valido di Tarchi fermato da Mursia (36'). In una partita correttissima e diretta senza problemi dall'esperto Anderini, prosegue il campionato con opposti obiettivi del Coiano Santa Lucia, atteso a confronti più impegnativi, e del Virtus Comeana che avrà altre occasioni per mostrare le sue doti.
Alessandro Franchi