• Allievi Regionali GIR.B
  • Valdera
  • 0 - 0
  • Armando Picchi


VALDERA (4-3-3): Pistolesi, Ambrogetti, Bunjevac, Ianniello, Colombani, Liccardo, Bottone (59' Maione), Caccio, Papa (48' Sposato), Coltelli, Barbaro. A disp.: Puntoni, Giuliani, Berti, Ribechini. All.: Fabrizio Nuti.
ARMANDO PICCHI (4-2-3-1): Bianciardi, Parlagreco, Sassoli, Contini, Mimini (41' Corrieri), Fedi, Salvadori, Biondi (58' Montecalvo), Leonardi (72' Bonaretti), Dini (44' Poggianti), Gelli (48' Cioni). A disp.: Bazzacchi. All.: Valentino Russo.

ARBITRO: Rizzuto Di Pisa.
NOTE: ammoniti Fedi e Cioni; angoli 5-2; recupero 1'+4'.



LE PAGELLE
Valdera
Pistolesi: 6- Poco impegnato quando viene chiamato in causa, si mostra talvolta insicuro, come al 20', quando una sua uscita su Gelli lanciato a rete rischia di causare il penalty.
Ambrogetti: 6 Gara diligente e attenta in copertura, dà anche un buon contributo in fase di costruzione della manovra.
Bunjevac: 6,5 Si mostra anche oggi un baluardo insuperabile della difesa neroazzurra, contro il secondo attacco del girone; sempre preciso e puntuale nelle chiusure, non viene mai pescato fuori posizione.
Ianniello: 6 Nel primo tempo soffre maledettamente la fisicità di Gelli, contro il quale si arrangia un po'; nella ripresa il suo rendimento cresce, anche approfittando dell'uscita del numero 11 amaranto.
Colombani: 6 Nella prima frazione spesso viene messo in mezzo dai centrocampisti labronici, e fatica a riconquistare palla; nella ripresa riesce a recuperare palloni e a dare l'input per le manovre neroazzurre.
Giuliani: 6- Va in difficoltà sullo scatto e sugli inserimenti del dinamico Biondi; nella ripresa le cose vanno meglio e talvolta si sgancia in avanti.
Bottone: 6 Meno brillante rispetto alla gara di domenica scorsa, qualche buono spunto sull'out destro, ma non riesce a incidere. 59' Maione: 6,5 Ha un ottimo impatto mentale nel confronto, dà vivacità alla manovra, e sfiora il gol in due occasioni nel forcing dei ragazzi di Nuti.
Caccio: 6,5 Ottima gara del metronomo del centrocampo della Valdera, che soprattutto nella seconda frazione fa girare la squadra in maniera ottimale.
Papa: 6+ Molto movimento dell'esterno di attacco della Valdera, che spesso si scambia di posizione con Coltelli, è sfortunato nelle conclusioni. 48' Sposato: 6+ Anche lui come il compagno di squadra Maione ha un ottimo impatto sul confronto, dà vivacità all'attacco dei padroni di casa.
Coltelli: 6+ Pure per lui tanto movimento, spesso si libera e si procura potenziali buone occasioni che non riesce però a concretizzare.
Barbaro: 6,5 Comincia con qualche difficoltà, poi lentamente inizia a carburare e a ispirare le azioni più pericolose della Valdera.
Armando Picchi
Bianciardi: 7 Sicuramente il migliore in campo dei labronici, blinda il pareggio con interventi pregevoli, mostra sempre attenzione e sicurezza.
Parlagreco: 6- Nella prima frazione gioca molto alto e in alcune circostanze mette in difficoltà gli avversari; nella ripresa è costretto ad arretrare il proprio raggio d'azione e talvolta va in difficoltà.
Sassoli: 5,5 Fa fatica nello scatto contro gli avanti neroazzurri, che lo mettono spesso in difficoltà.
Contini: 5,5 Anche lui, soprattutto quando la Valdera verticalizza, va in difficoltà, concedendo troppe occasioni agli avanti locali.
Mimini: 6 Nella prima frazione la sua posizione tra le linee mette a mal partito il centrocampo avversario, garantisce corsa e dinamismo al gioco degli amaranto. 41' Corrieri 6 Dà il suo contributo in mezzo al campo in fase di copertura.
Fedi: 6 Il metronomo del centrocampo amaranto detta i tempi della manovra con precisione; nella ripresa arretra come i compagni il proprio raggio d'azione, soffrendo la pressione avversaria.
Salvadori: 6 Compone la cerniera di centrocampo con il compagno Fedi, fa girare la palla con precisione; nella ripresa ha il merito di procurarsi l'unica palla gol per gli ospiti, ma la spreca malamente.
Biondi: 6+ Nella prima frazione il suo dinamismo e la sua capacità di inserirsi mettono in difficoltà gli avversari, nella ripresa, stremato, viene sostituito da Russo. 58' Montecalvo 6 Si sacrifica in mezzo al campo soprattutto in copertura.
Leonardi: 6 Sfiora il gol in apertura con un gran destro, si muove molto e crea spazi preziosi; nella ripresa si sacrifica per i compagni e cerca di far salire la squadra. 72' Bonaretti s.v.
Dini: 6 Gioca un buon primo tempo, riesce a coprire la fascia di competenza con efficacia, talvolta si propone in fase offensiva. 44' Poggianti 5,5 Fatica molto sulla sua fascia di competenza, dove Maione e Sposato gli creano più di un grattacapo.
Gelli: 6,5 Soprattutto nel primo tempo la sua fisicità mette in affanno i padroni di casa, è bravo nell'aprire spazi per i compagni. 48' Cioni 6 Nei 20' in cui viene impiegato corre e s'impegna, anche se non incide molto nella manovra.
Arbitro
Rizzuto di Pisa: 6,5 Gestisce una gara non semplice con autorità. Qualche dubbio su un contatto in area della Valdera. Per il resto, le sue decisioni appaiono corrette.
IL COMMENTO
Finisce a reti inviolate il big-match della 16' giornata tra Valdera e Armando Picchi: un risultato che lascia l'amaro in bocca ai padroni di casa per le numerose occasioni gettate alle ortiche dai ragazzi di Nuti (soprattutto nella ripresa) che comunque, nonostante il terzo pareggio interno, mantengono la terza posizione in classifica. I neroazzurri riposeranno nel prossimo turno, e inizieranno il nuovo anno con un match alla loro portata contro l'Albinia. Tuttavia è da sottolineare che quella di questa mattina è stata probabilmente la migliore prestazione interna della Valdera per intensità e qualità di gioco e palle gol costruite. Per L'Armando Picchi quello ottenuto è un punto prezioso, che permette di muovere la classifica, dove viene però superato dal Cascina (in grande ascesa), trovandosi così al quarto posto. Un risultato arrivato attraverso una prestazione dai due volti: a un primo tempo fatto di personalità e dinamismo e movimenti senza palla uniti a una difesa molto alta (che spesso ha applicato con profitto la tattica del fuorigioco), ha fatto riscontro una ripresa in affanno, dove forse ha pagato lo sforzo profuso nella prima frazione, non riuscendo quasi mai a uscire dal proprio guscio e rischiando a più riprese di subire la rete dalla Valdera. Si gioca in una mattinata coperta, e non è una novità su un campo che però, rispetto alle volte precedenti permette un accettabile (benchè non perfetto) gioco palla a terra. Nuti propone il tradizionale 4-3-3, mentre Russo si affida a un dinamico 4-2-3-1. Gli ospiti partono forte e vanno vicini al vantaggio al 7': cross dalla destra di Biondi, Leonardi si coordina e di interno destro al volo spedisce la palla a lato di poco. La Valdera risponde con un'ottima Verticalizzazione di Caccio per Papa, che viene anticipato dalla tempestiva uscita del portiere amaranto. Al 18' punizione di Ianniello dalla trequarti, palla che spiove in area e capita sul sinistro di Papa, ma il tiro viene respinto da un difensore labronico. Sul capovolgimento di fronte Gelli vien pescato in area sull'out destro ed entra in contatto con Pistolesi in uscita: il direttore di gara lascia proseguire. I locali crescono alla distanza e con le verticalizzazioni mettono in difficoltà gli avversari. Al 27' Caccio imbecca Papa che controlla di destro e di sinistro impegna Bianciardi in corner, passano 5' e i neroazzurri (oggi in maglia gialla) si rendono pericolosi ancora con un lancio in verticale: stavolta è Barbaro che imbecca Coltelli, che solo davanti al portiere ospite tocca la sfera ma non riesce a superare l'attento estremo ospite. La ripresa è quasi a senso unico. La Valdera cerca in tutti i modi di segnare, ma non ci riesce, un po' per mancanza di lucidità e un po' per bravura del portiere ospite. Al 43' Caccio pesca Coltelli sull'out di destra, il suo colpo sotto va a sfiorare il montante. Passano 2' e sempre Coltelli ha la palla del vantaggio, ma il suo destro viene fermato dalla base del palo a Bianciardi battuto; dopo 1' il portiere amaranto chiude lo specchio a Papa. Al 60' Colombani prova da fuori area con un sinistro che si perde di poco a lato. Il Picchi al 67' ha la sua unica palla gol della ripresa, approfittando di un'incertezza della difesa di casa, con Salvadori che penetra in area, si presenta davanti a Pistolesi, ma manda malamente alto. Gli ultimi 10' sono un forcing tambureggiante dei padroni di casa. Al 69' cross di Sposato, Maione viene anticipato, riesce comunque a recuperare la palla e da posizione angolata colpisce di tacco, mandando la sfera sul palo. Al 75' c'è l'ultima doppia occasione per i padroni di casa (l'azione è l'emblema di tutto il secondo tempo): cross di Barbaro, colpo di testa di Maione che trova la miracolosa deviazione d'istinto di Bianciardi; sulla ribattuta l'esterno, con la porta quasi sguarnita, spedisce a lato.

Stefano Scarpetti VALDERA (4-3-3): Pistolesi, Ambrogetti, Bunjevac, Ianniello, Colombani, Liccardo, Bottone (59' Maione), Caccio, Papa (48' Sposato), Coltelli, Barbaro. A disp.: Puntoni, Giuliani, Berti, Ribechini. All.: Fabrizio Nuti.<br >ARMANDO PICCHI (4-2-3-1): Bianciardi, Parlagreco, Sassoli, Contini, Mimini (41' Corrieri), Fedi, Salvadori, Biondi (58' Montecalvo), Leonardi (72' Bonaretti), Dini (44' Poggianti), Gelli (48' Cioni). A disp.: Bazzacchi. All.: Valentino Russo.<br > ARBITRO: Rizzuto Di Pisa.<br >NOTE: ammoniti Fedi e Cioni; angoli 5-2; recupero 1'+4'. LE PAGELLE<br >Valdera<br ><b>Pistolesi: 6-</b> Poco impegnato quando viene chiamato in causa, si mostra talvolta insicuro, come al 20', quando una sua uscita su Gelli lanciato a rete rischia di causare il penalty.<br ><b>Ambrogetti: 6</b> Gara diligente e attenta in copertura, d&agrave; anche un buon contributo in fase di costruzione della manovra.<br ><b>Bunjevac: 6,5</b> Si mostra anche oggi un baluardo insuperabile della difesa neroazzurra, contro il secondo attacco del girone; sempre preciso e puntuale nelle chiusure, non viene mai pescato fuori posizione.<br ><b>Ianniello: 6</b> Nel primo tempo soffre maledettamente la fisicit&agrave; di Gelli, contro il quale si arrangia un po'; nella ripresa il suo rendimento cresce, anche approfittando dell'uscita del numero 11 amaranto.<br ><b>Colombani: 6</b> Nella prima frazione spesso viene messo in mezzo dai centrocampisti labronici, e fatica a riconquistare palla; nella ripresa riesce a recuperare palloni e a dare l'input per le manovre neroazzurre.<br ><b>Giuliani: 6-</b> Va in difficolt&agrave; sullo scatto e sugli inserimenti del dinamico Biondi; nella ripresa le cose vanno meglio e talvolta si sgancia in avanti.<br ><b>Bottone: 6</b> Meno brillante rispetto alla gara di domenica scorsa, qualche buono spunto sull'out destro, ma non riesce a incidere. <b>59' Maione: 6,5 </b>Ha un ottimo impatto mentale nel confronto, d&agrave; vivacit&agrave; alla manovra, e sfiora il gol in due occasioni nel forcing dei ragazzi di Nuti.<br ><b>Caccio: 6,5</b> Ottima gara del metronomo del centrocampo della Valdera, che soprattutto nella seconda frazione fa girare la squadra in maniera ottimale.<br ><b>Papa: 6+</b> Molto movimento dell'esterno di attacco della Valdera, che spesso si scambia di posizione con Coltelli, &egrave; sfortunato nelle conclusioni. <b>48' Sposato: 6+</b> Anche lui come il compagno di squadra Maione ha un ottimo impatto sul confronto, d&agrave; vivacit&agrave; all'attacco dei padroni di casa.<br ><b>Coltelli: 6+</b> Pure per lui tanto movimento, spesso si libera e si procura potenziali buone occasioni che non riesce per&ograve; a concretizzare.<br ><b>Barbaro: 6,5</b> Comincia con qualche difficolt&agrave;, poi lentamente inizia a carburare e a ispirare le azioni pi&ugrave; pericolose della Valdera.<br >Armando Picchi<br ><b>Bianciardi: 7</b> Sicuramente il migliore in campo dei labronici, blinda il pareggio con interventi pregevoli, mostra sempre attenzione e sicurezza.<br ><b>Parlagreco: 6-</b> Nella prima frazione gioca molto alto e in alcune circostanze mette in difficolt&agrave; gli avversari; nella ripresa &egrave; costretto ad arretrare il proprio raggio d'azione e talvolta va in difficolt&agrave;.<br ><b>Sassoli: 5,5</b> Fa fatica nello scatto contro gli avanti neroazzurri, che lo mettono spesso in difficolt&agrave;.<br ><b>Contini: 5,5</b> Anche lui, soprattutto quando la Valdera verticalizza, va in difficolt&agrave;, concedendo troppe occasioni agli avanti locali.<br ><b>Mimini: 6</b> Nella prima frazione la sua posizione tra le linee mette a mal partito il centrocampo avversario, garantisce corsa e dinamismo al gioco degli amaranto. <b>41' Corrieri 6</b> D&agrave; il suo contributo in mezzo al campo in fase di copertura.<br ><b>Fedi: 6</b> Il metronomo del centrocampo amaranto detta i tempi della manovra con precisione; nella ripresa arretra come i compagni il proprio raggio d'azione, soffrendo la pressione avversaria.<br ><b>Salvadori: 6</b> Compone la cerniera di centrocampo con il compagno Fedi, fa girare la palla con precisione; nella ripresa ha il merito di procurarsi l'unica palla gol per gli ospiti, ma la spreca malamente.<br ><b>Biondi: 6+</b> Nella prima frazione il suo dinamismo e la sua capacit&agrave; di inserirsi mettono in difficolt&agrave; gli avversari, nella ripresa, stremato, viene sostituito da Russo. <b>58' Montecalvo 6</b> Si sacrifica in mezzo al campo soprattutto in copertura.<br ><b>Leonardi: 6</b> Sfiora il gol in apertura con un gran destro, si muove molto e crea spazi preziosi; nella ripresa si sacrifica per i compagni e cerca di far salire la squadra. <b>72' Bonaretti s.v.</b><br ><b>Dini: 6</b> Gioca un buon primo tempo, riesce a coprire la fascia di competenza con efficacia, talvolta si propone in fase offensiva. <b>44' Poggianti 5,5</b> Fatica molto sulla sua fascia di competenza, dove Maione e Sposato gli creano pi&ugrave; di un grattacapo.<br ><b>Gelli: 6,5</b> Soprattutto nel primo tempo la sua fisicit&agrave; mette in affanno i padroni di casa, &egrave; bravo nell'aprire spazi per i compagni. <b>48' Cioni 6</b> Nei 20' in cui viene impiegato corre e s'impegna, anche se non incide molto nella manovra.<br >Arbitro<br ><b>Rizzuto di Pisa: 6,5</b> Gestisce una gara non semplice con autorit&agrave;. Qualche dubbio su un contatto in area della Valdera. Per il resto, le sue decisioni appaiono corrette.<br >IL COMMENTO<br >Finisce a reti inviolate il big-match della 16' giornata tra Valdera e Armando Picchi: un risultato che lascia l'amaro in bocca ai padroni di casa per le numerose occasioni gettate alle ortiche dai ragazzi di Nuti (soprattutto nella ripresa) che comunque, nonostante il terzo pareggio interno, mantengono la terza posizione in classifica. I neroazzurri riposeranno nel prossimo turno, e inizieranno il nuovo anno con un match alla loro portata contro l'Albinia. Tuttavia &egrave; da sottolineare che quella di questa mattina &egrave; stata probabilmente la migliore prestazione interna della Valdera per intensit&agrave; e qualit&agrave; di gioco e palle gol costruite. Per L'Armando Picchi quello ottenuto &egrave; un punto prezioso, che permette di muovere la classifica, dove viene per&ograve; superato dal Cascina (in grande ascesa), trovandosi cos&igrave; al quarto posto. Un risultato arrivato attraverso una prestazione dai due volti: a un primo tempo fatto di personalit&agrave; e dinamismo e movimenti senza palla uniti a una difesa molto alta (che spesso ha applicato con profitto la tattica del fuorigioco), ha fatto riscontro una ripresa in affanno, dove forse ha pagato lo sforzo profuso nella prima frazione, non riuscendo quasi mai a uscire dal proprio guscio e rischiando a pi&ugrave; riprese di subire la rete dalla Valdera. Si gioca in una mattinata coperta, e non &egrave; una novit&agrave; su un campo che per&ograve;, rispetto alle volte precedenti permette un accettabile (bench&egrave; non perfetto) gioco palla a terra. Nuti propone il tradizionale 4-3-3, mentre Russo si affida a un dinamico 4-2-3-1. Gli ospiti partono forte e vanno vicini al vantaggio al 7': cross dalla destra di Biondi, Leonardi si coordina e di interno destro al volo spedisce la palla a lato di poco. La Valdera risponde con un'ottima Verticalizzazione di Caccio per Papa, che viene anticipato dalla tempestiva uscita del portiere amaranto. Al 18' punizione di Ianniello dalla trequarti, palla che spiove in area e capita sul sinistro di Papa, ma il tiro viene respinto da un difensore labronico. Sul capovolgimento di fronte Gelli vien pescato in area sull'out destro ed entra in contatto con Pistolesi in uscita: il direttore di gara lascia proseguire. I locali crescono alla distanza e con le verticalizzazioni mettono in difficolt&agrave; gli avversari. Al 27' Caccio imbecca Papa che controlla di destro e di sinistro impegna Bianciardi in corner, passano 5' e i neroazzurri (oggi in maglia gialla) si rendono pericolosi ancora con un lancio in verticale: stavolta &egrave; Barbaro che imbecca Coltelli, che solo davanti al portiere ospite tocca la sfera ma non riesce a superare l'attento estremo ospite. La ripresa &egrave; quasi a senso unico. La Valdera cerca in tutti i modi di segnare, ma non ci riesce, un po' per mancanza di lucidit&agrave; e un po' per bravura del portiere ospite. Al 43' Caccio pesca Coltelli sull'out di destra, il suo colpo sotto va a sfiorare il montante. Passano 2' e sempre Coltelli ha la palla del vantaggio, ma il suo destro viene fermato dalla base del palo a Bianciardi battuto; dopo 1' il portiere amaranto chiude lo specchio a Papa. Al 60' Colombani prova da fuori area con un sinistro che si perde di poco a lato. Il Picchi al 67' ha la sua unica palla gol della ripresa, approfittando di un'incertezza della difesa di casa, con Salvadori che penetra in area, si presenta davanti a Pistolesi, ma manda malamente alto. Gli ultimi 10' sono un forcing tambureggiante dei padroni di casa. Al 69' cross di Sposato, Maione viene anticipato, riesce comunque a recuperare la palla e da posizione angolata colpisce di tacco, mandando la sfera sul palo. Al 75' c'&egrave; l'ultima doppia occasione per i padroni di casa (l'azione &egrave; l'emblema di tutto il secondo tempo): cross di Barbaro, colpo di testa di Maione che trova la miracolosa deviazione d'istinto di Bianciardi; sulla ribattuta l'esterno, con la porta quasi sguarnita, spedisce a lato. Stefano Scarpetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI