• Allievi Regionali GIR.B
  • ProLivorno Sorgenti
  • 2 - 1
  • Valdera


PRO LIV. SORGENTI: Serafini 6, Barbieri 6., Bonomo 6, Casali 6, Lepori 6.5 (60' Conti 6), Ceccarelli 6, Maggini 6 (70' Altamirano sv), Barnini 7, Lambardi 6, Arbulla 6.5, Di Lazzaro 6 (45' Serpan 6). A disp.: Rosato, Donati. All.: Stefano Coppola.
VALDERA: Pistolesi 6, Ianniello 7, Bunjevac 6.5, Liccardo 6, Colombani 7, Giuliani 6, Bottone 6 (70' Ambrogetti sv), Caccio 6.5, Sposato 6 (45' Maione 6.5), Coltelli 7, Barbaro 6 (75' Berti sv). A disp.: Bellandi. Papa. All.: Antonio Nuti.

ARBITRO: Bulli di Livorno.

RETI: 50' Ceccarelli aut., 62' Barnini, 72' Lambardi rig.
NOTE: ammoniti Barbieri, Bonomo, Ceccarelli, Ianniello, Berti. Espulso Lambardi.



LE PAGELLE
Pro Liv.Sorgenti
Serafini: 6 L'estremo difensore della Pro Livorno non è chiamato a interventi importanti. Incolpevole sul gol subito.
Barbieri: 6.5 Controlla bene le incursioni di Bottone. Il migliore del reparto difensivo assieme a Lepori.
Bonomo: 6 Più impreciso del solito. Fase difensiva buona, ma non spinge molto sulla fascia sinistra.
Casali: 6 Il mediano soffre molto la vivacità di Caccio.
Lepori: 6.5 Autoritario al centro della difesa, i suoi interventi sono sempre decisivi.
Conti: 6 Inserito per coprire maggiormente e rafforzare con la quantità il centrocampo.
Ceccarelli: 6 Purtroppo lo sfortunato autogol pesa sulla sua prestazione.
Maggini: 6 Partita difficile per la punta della Pro Livorno Sorgenti. Di fronte ha avversari molto preparati che lo seguono a tutto campo. Altamirano: sv.
Barnini: 7 il migliore del match. È il più attivo del reparto offensivo, salta costantemente i diretti marcatori. È abile a trovarsi nella posizione giusta al momento del tiro che vale il momentaneo pareggio.
Lambardi: 6 Si procura e realizza il rigore della vittoria finale. Mezzo punto in meno per l'ingenuità al momento dell'espulsione. Per fortuna il match sarebbe finito di lì a poco.
Arbulla: 6.5 Contiene con tutte le proprie energie le incursioni degli avversari. Ha polmoni per farlo e si fa valere contro giocatori fisicamente e tecnicamente molto dotati come Colombani e Caccio.
Di Lazzaro: 6 Poco incisivo, nonostante qualche buono spunto.
Serpan: 6 A centrocampo non entra in partita. Più tardi viene spostato in difesa, risultando maggiormente utile per la squadra.
Valdera
Pistolesi: 6 Il portiere non viene mai chiamato in causa. Forse poteva fare qualcosa di più sul primo gol subito, ma la distanza dall'avversario era veramente ravvicinata.
Ianniello: 7 Il terzino è indemoniato sulla fascia, svolge le fasi difensiva e offensiva con disarmante naturalezza.
Bunjevac: 6.5 Bravissimo in marcatura diretta su Maggini.
Liccardo: 6 Guida con autorità la linea difensiva. I due gol subiti dal Valdera sono due errori di valutazione che costano troppo caro alla squadra.
Colombani: 7 Davanti alla difesa, copre ogni spazio lasciato libero dai centrocampisti, soprattutto quando Caccio parte in progressione verso la porta avversaria.
Giuliani: 6 Si limita a difendere la propria fascia di competenza.
Bottone: 6 Crea qualche pericolo alla Pro Livorno Sorgenti nel primo tempo sulla fascia destra. Dotato tecnicamente, ma meno pericoloso nel secondo tempo. Ambrogetti: sv.
Caccio: 6.5 Il capitano lotta a centrocampo e, appena può, si libera degli avversari con facilità per merito di una notevole capacità tecnica.
Sposato: 6 Assieme a Ianniello, nel primo tempo formano un asse micidiale. Sostituito per la tanta energia spesa in campo.
Maione: 6.5 Entra subito in partita, creando non pochi pericoli a Barbieri e alla retroguardia avversaria.
Coltelli: 7 Il migliore dei suoi. Ha sempre guizzi interessanti, corre moltissimo, svaria a tutto campo e appena può prova il tiro. È una autentica spina nel fianco per la Pro Livorno.
Barbaro: 6 Si limita a coprire la zona destra del centrocampo del Valdera. Berti: sv.
IL COMMENTO
Il match di cartello tra la Pro Livorno Sorgenti e il Valdera finisce con una vittoria inaspettata dei padroni di casa, che ora si portano a sei lunghezze di distanza dagli avversari. Partita entusiasmante dall'inizio alla fine, nonostante un campo decisamente in pessime condizioni. Le due squadre si equivalgono tecnicamente fin dai primi istanti, mostrandosi aggressive in ogni parte del campo. Al 10' Bunjevac è solo dentro l'area di rigore della Pro Livorno Sorgenti, ma, a tu per tu con Serafini, calcia incredibilmente a lato. Il Valdera, in tenuta nerazzurra, verticalizza con estrema velocità, grazie all'agilità e alla tecnica di Caccio e Coltelli. La Pro Livorno Sorgenti soffre la tecnica e la superiorità numerica del centrocampo avversario, dato che Lambardi e Di Lazzaro non coprono in fase difensiva. Tuttavia gli ospiti non hanno la freddezza sotto porta per portarsi in vantaggio. Al 25' Arbulla serve in mezzo Barnini, ma il suo sinistro da fuori area termina di poco alto. Minuto 35, il sinistro velenoso di Coltelli, trovatosi poco distante dalla lunetta dell'area di rigore, termina appena a lato. Il primo tempo termina sul risultato di zero a zero, meglio gli ospiti in questo frangente di gara. La partita ricomincia con l'assedio del Valdera, che mostra intensità di gioco e aggressività davvero sorprendenti. Ed è per mezzo di queste due capacità che al minuto 50 gli ospiti trovano il meritato vantaggio, sfruttando anche la complicità di Ceccarelli che, con una fortuita deviazione, spiazza Serafini e manda la palla all'interno della propria porta. La Pro Livorno Sorgenti paga certamente la poca aggressività espressa in campo. Ma, non appena mostra un po' di carattere, la squadra di casa trova l'insperato pareggio al 62': il calcio di punizione battuto dalla sinistra da Bonomo attraversa l'intera area di rigore, termina sui piedi di Barnini che di prima intenzione batte sul primo palo Pistolesi. L'ala destra della Pro Livorno Sorgenti segna così il gol dell'1 a 1. Ora la squadra di mister Coppola ci crede, nonostante i 60' di predominio avversario. Al 70' è ancora Barnini a rendersi pericoloso, accentrandosi e calciando fuori di pochissimo. Ma due minuti più tardi Lambardi viene agganciato in area di rigore e l'arbitro concede il penalty ai padroni di casa, in tenuta rossa. Lambardi segna e regala tre punti importantissimi alla propria squadra. L'assedio finale del Valdera porta soltanto all'espulsione di Lambardi per comportamento irrispettoso nei confronti del direttore di gara, ma il risultato non cambia fino al triplice fischio, con i ragazzi livornesi che festeggiano una vittoria preziosissima per la classifica.

Thomas Cateni PRO LIV. SORGENTI: Serafini 6, Barbieri 6., Bonomo 6, Casali 6, Lepori 6.5 (60' Conti 6), Ceccarelli 6, Maggini 6 (70' Altamirano sv), Barnini 7, Lambardi 6, Arbulla 6.5, Di Lazzaro 6 (45' Serpan 6). A disp.: Rosato, Donati. All.: Stefano Coppola.<br >VALDERA: Pistolesi 6, Ianniello 7, Bunjevac 6.5, Liccardo 6, Colombani 7, Giuliani 6, Bottone 6 (70' Ambrogetti sv), Caccio 6.5, Sposato 6 (45' Maione 6.5), Coltelli 7, Barbaro 6 (75' Berti sv). A disp.: Bellandi. Papa. All.: Antonio Nuti.<br > ARBITRO: Bulli di Livorno.<br > RETI: 50' Ceccarelli aut., 62' Barnini, 72' Lambardi rig.<br >NOTE: ammoniti Barbieri, Bonomo, Ceccarelli, Ianniello, Berti. Espulso Lambardi. LE PAGELLE<br >Pro Liv.Sorgenti<br ><b>Serafini: 6</b> L'estremo difensore della Pro Livorno non &egrave; chiamato a interventi importanti. Incolpevole sul gol subito.<br ><b>Barbieri: 6.5</b> Controlla bene le incursioni di Bottone. Il migliore del reparto difensivo assieme a Lepori.<br ><b>Bonomo: 6</b> Pi&ugrave; impreciso del solito. Fase difensiva buona, ma non spinge molto sulla fascia sinistra.<br ><b>Casali: 6</b> Il mediano soffre molto la vivacit&agrave; di Caccio.<br ><b>Lepori: 6.5</b> Autoritario al centro della difesa, i suoi interventi sono sempre decisivi.<br ><b>Conti: 6</b> Inserito per coprire maggiormente e rafforzare con la quantit&agrave; il centrocampo.<br ><b>Ceccarelli: 6</b> Purtroppo lo sfortunato autogol pesa sulla sua prestazione. <br ><b>Maggini: 6</b> Partita difficile per la punta della Pro Livorno Sorgenti. Di fronte ha avversari molto preparati che lo seguono a tutto campo. <b>Altamirano: sv.</b><br ><b>Barnini: 7</b> il migliore del match. &Egrave; il pi&ugrave; attivo del reparto offensivo, salta costantemente i diretti marcatori. &Egrave; abile a trovarsi nella posizione giusta al momento del tiro che vale il momentaneo pareggio.<br ><b>Lambardi: 6</b> Si procura e realizza il rigore della vittoria finale. Mezzo punto in meno per l'ingenuit&agrave; al momento dell'espulsione. Per fortuna il match sarebbe finito di l&igrave; a poco.<br ><b>Arbulla: 6.5</b> Contiene con tutte le proprie energie le incursioni degli avversari. Ha polmoni per farlo e si fa valere contro giocatori fisicamente e tecnicamente molto dotati come Colombani e Caccio.<br ><b>Di Lazzaro: 6</b> Poco incisivo, nonostante qualche buono spunto.<br ><b>Serpan: 6</b> A centrocampo non entra in partita. Pi&ugrave; tardi viene spostato in difesa, risultando maggiormente utile per la squadra.<br >Valdera<br ><b>Pistolesi: 6</b> Il portiere non viene mai chiamato in causa. Forse poteva fare qualcosa di pi&ugrave; sul primo gol subito, ma la distanza dall'avversario era veramente ravvicinata.<br ><b>Ianniello: 7</b> Il terzino &egrave; indemoniato sulla fascia, svolge le fasi difensiva e offensiva con disarmante naturalezza.<br ><b>Bunjevac: 6.5</b> Bravissimo in marcatura diretta su Maggini.<br ><b>Liccardo: 6</b> Guida con autorit&agrave; la linea difensiva. I due gol subiti dal Valdera sono due errori di valutazione che costano troppo caro alla squadra.<br ><b>Colombani: 7</b> Davanti alla difesa, copre ogni spazio lasciato libero dai centrocampisti, soprattutto quando Caccio parte in progressione verso la porta avversaria.<br ><b>Giuliani: 6</b> Si limita a difendere la propria fascia di competenza.<br ><b>Bottone: 6</b> Crea qualche pericolo alla Pro Livorno Sorgenti nel primo tempo sulla fascia destra. Dotato tecnicamente, ma meno pericoloso nel secondo tempo. <b>Ambrogetti: sv.</b><br ><b>Caccio: 6.5</b> Il capitano lotta a centrocampo e, appena pu&ograve;, si libera degli avversari con facilit&agrave; per merito di una notevole capacit&agrave; tecnica.<br ><b>Sposato: 6</b> Assieme a Ianniello, nel primo tempo formano un asse micidiale. Sostituito per la tanta energia spesa in campo.<br ><b>Maione: 6.5</b> Entra subito in partita, creando non pochi pericoli a Barbieri e alla retroguardia avversaria.<br ><b>Coltelli: 7</b> Il migliore dei suoi. Ha sempre guizzi interessanti, corre moltissimo, svaria a tutto campo e appena pu&ograve; prova il tiro. &Egrave; una autentica spina nel fianco per la Pro Livorno.<br ><b>Barbaro: 6</b> Si limita a coprire la zona destra del centrocampo del Valdera. <b>Berti: sv.</b><br >IL COMMENTO<br >Il match di cartello tra la Pro Livorno Sorgenti e il Valdera finisce con una vittoria inaspettata dei padroni di casa, che ora si portano a sei lunghezze di distanza dagli avversari. Partita entusiasmante dall'inizio alla fine, nonostante un campo decisamente in pessime condizioni. Le due squadre si equivalgono tecnicamente fin dai primi istanti, mostrandosi aggressive in ogni parte del campo. Al 10' Bunjevac &egrave; solo dentro l'area di rigore della Pro Livorno Sorgenti, ma, a tu per tu con Serafini, calcia incredibilmente a lato. Il Valdera, in tenuta nerazzurra, verticalizza con estrema velocit&agrave;, grazie all'agilit&agrave; e alla tecnica di Caccio e Coltelli. La Pro Livorno Sorgenti soffre la tecnica e la superiorit&agrave; numerica del centrocampo avversario, dato che Lambardi e Di Lazzaro non coprono in fase difensiva. Tuttavia gli ospiti non hanno la freddezza sotto porta per portarsi in vantaggio. Al 25' Arbulla serve in mezzo Barnini, ma il suo sinistro da fuori area termina di poco alto. Minuto 35, il sinistro velenoso di Coltelli, trovatosi poco distante dalla lunetta dell'area di rigore, termina appena a lato. Il primo tempo termina sul risultato di zero a zero, meglio gli ospiti in questo frangente di gara. La partita ricomincia con l'assedio del Valdera, che mostra intensit&agrave; di gioco e aggressivit&agrave; davvero sorprendenti. Ed &egrave; per mezzo di queste due capacit&agrave; che al minuto 50 gli ospiti trovano il meritato vantaggio, sfruttando anche la complicit&agrave; di Ceccarelli che, con una fortuita deviazione, spiazza Serafini e manda la palla all'interno della propria porta. La Pro Livorno Sorgenti paga certamente la poca aggressivit&agrave; espressa in campo. Ma, non appena mostra un po' di carattere, la squadra di casa trova l'insperato pareggio al 62': il calcio di punizione battuto dalla sinistra da Bonomo attraversa l'intera area di rigore, termina sui piedi di Barnini che di prima intenzione batte sul primo palo Pistolesi. L'ala destra della Pro Livorno Sorgenti segna cos&igrave; il gol dell'1 a 1. Ora la squadra di mister Coppola ci crede, nonostante i 60' di predominio avversario. Al 70' &egrave; ancora Barnini a rendersi pericoloso, accentrandosi e calciando fuori di pochissimo. Ma due minuti pi&ugrave; tardi Lambardi viene agganciato in area di rigore e l'arbitro concede il penalty ai padroni di casa, in tenuta rossa. Lambardi segna e regala tre punti importantissimi alla propria squadra. L'assedio finale del Valdera porta soltanto all'espulsione di Lambardi per comportamento irrispettoso nei confronti del direttore di gara, ma il risultato non cambia fino al triplice fischio, con i ragazzi livornesi che festeggiano una vittoria preziosissima per la classifica. Thomas Cateni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI