• Allievi Regionali GIR.B
  • Pianese
  • 1 - 3
  • Valdarbia


PIANESE: Cappelletti, Borsetti, Scapigliati, Pasquini, De Sensi, De Cicco, Ubaldi, Cencini, Di Fiore, Magini, Monaci. A disp.: Pianeselli, Marconi, Lombardi, Felici, Valeri, Di Vivona, Farnetani. All.: Paolo Baffetti.
VALDARBIA: Donateo, Virgili, Casini, Bonaccini, Rossi, Albanese, Porcellotti, Morale, Cufta, De Simone, Bracalente. A disp.: Pucino, Omercic, Armini. All.: Luca Perinti.

ARBITRO: Paperini.

RETI: 3' Di Fiore, 5' De Simone, 30' e 32' Cufta.



Su un campo reso al limite della praticabilità dalla pioggia caduta insistentemente prima e durante la partita, la Pianese esce sconfitta nello scontro diretto per uscire dalle zone basse della classifica, ad opera della Valdarbia, dimostratasi squadra determinata e ben messa in campo, capace di pareggiare subito lo svantaggio iniziale e chiudere la partita nel finale del primo tempo. Passano solo tre minuti e la Pianese si porta in vantaggio con Di Fiore, che sfrutta al meglio un perfetto assist di Ubaldi, salta il portiere in uscita e deposita nella porta sguarnita. La Valdarbia non ci sta e dopo soli due minuti pareggia con un'azione personale di De Simone, che vince alcuni rimpalli, si porta in area e, con un preciso diagonale, batte il portiere locale. Al 7' la Pianese si rende pericolosa con Pasquini, il cui tiro, dopo una respinta corta della difesa, si stampa sulla traversa. Da questo momento la Valdarbia prende il controllo della partita e si rende pericolosa in diverse occasioni, De Simone e Bonaccini imegnano severamente Cappelletti e al 30' si porta in vantaggio con Cufta, che scatta in sospetta posizione di fuorigioco, elude il recupero di un difensore e batte il portiere, a nulla servono le vibranti proteste dei giocatori locali nei confronti dell'arbitro. La Pianese si disunisce e al 32' ancora Cufta, dal limite dell'area, controlla la palla e senza essere ostacolato dai difensori, fa partire un gran tiro che finisce all'incrocio dei pali.
Nel secondo tempo, la pioggia caduta incessantemente per tutto il primo tempo, rendeva il campo pesantissimo e, nonostante la buona volontà dei giocatori in campo, era impossibile creare azioni, perchè la palla si fermava continuamente nelle pozze d'acqua che si erano formate sul terreno di gioco, così la Valdarbia poteva controllare il risultato e la partita non riservava altre occasioni da rete. Forse, in certi casi, sarebbe meglio non rischiare l'incolumità dei ragazzi e dare a tutti la possibilità di assistere ad uno spettacolo più decente. Comunque un plauso va a tutti i ragazzi che hanno preso parte alla partita.

PIANESE: Cappelletti, Borsetti, Scapigliati, Pasquini, De Sensi, De Cicco, Ubaldi, Cencini, Di Fiore, Magini, Monaci. A disp.: Pianeselli, Marconi, Lombardi, Felici, Valeri, Di Vivona, Farnetani. All.: Paolo Baffetti.<br >VALDARBIA: Donateo, Virgili, Casini, Bonaccini, Rossi, Albanese, Porcellotti, Morale, Cufta, De Simone, Bracalente. A disp.: Pucino, Omercic, Armini. All.: Luca Perinti.<br > ARBITRO: Paperini.<br > RETI: 3' Di Fiore, 5' De Simone, 30' e 32' Cufta. Su un campo reso al limite della praticabilit&agrave; dalla pioggia caduta insistentemente prima e durante la partita, la Pianese esce sconfitta nello scontro diretto per uscire dalle zone basse della classifica, ad opera della Valdarbia, dimostratasi squadra determinata e ben messa in campo, capace di pareggiare subito lo svantaggio iniziale e chiudere la partita nel finale del primo tempo. Passano solo tre minuti e la Pianese si porta in vantaggio con Di Fiore, che sfrutta al meglio un perfetto assist di Ubaldi, salta il portiere in uscita e deposita nella porta sguarnita. La Valdarbia non ci sta e dopo soli due minuti pareggia con un'azione personale di De Simone, che vince alcuni rimpalli, si porta in area e, con un preciso diagonale, batte il portiere locale. Al 7' la Pianese si rende pericolosa con Pasquini, il cui tiro, dopo una respinta corta della difesa, si stampa sulla traversa. Da questo momento la Valdarbia prende il controllo della partita e si rende pericolosa in diverse occasioni, De Simone e Bonaccini imegnano severamente Cappelletti e al 30' si porta in vantaggio con Cufta, che scatta in sospetta posizione di fuorigioco, elude il recupero di un difensore e batte il portiere, a nulla servono le vibranti proteste dei giocatori locali nei confronti dell'arbitro. La Pianese si disunisce e al 32' ancora Cufta, dal limite dell'area, controlla la palla e senza essere ostacolato dai difensori, fa partire un gran tiro che finisce all'incrocio dei pali. <br >Nel secondo tempo, la pioggia caduta incessantemente per tutto il primo tempo, rendeva il campo pesantissimo e, nonostante la buona volont&agrave; dei giocatori in campo, era impossibile creare azioni, perch&egrave; la palla si fermava continuamente nelle pozze d'acqua che si erano formate sul terreno di gioco, cos&igrave; la Valdarbia poteva controllare il risultato e la partita non riservava altre occasioni da rete. Forse, in certi casi, sarebbe meglio non rischiare l'incolumit&agrave; dei ragazzi e dare a tutti la possibilit&agrave; di assistere ad uno spettacolo pi&ugrave; decente. Comunque un plauso va a tutti i ragazzi che hanno preso parte alla partita.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI