• Allievi Regionali GIR.B
  • Cecina
  • 1 - 1
  • Cascina


CECINA: Frediani, Giusti, Danti, Tassone, Cosimi, Mori, Calandrini, Leoni, Bernardini, Molesti, Marrucci Tommaso. A disp.: Nencini, Fiaschi, Di Chiara, Romiti, Karoui, Fabbri, Marrucci Filippo. All.: Paolo Barile.
CASCINA: Malasoma (55' Cuppone), Sodini (41' Pappalardo), Piccirilli, Di Frino, Gaglio (70' Barsotti), Ferri, Burgalassi (41' Muller), Belsito, Galli, Caroti, Pardini (41' Ciampi). A disp.: Del Guerra, Chiarelli. All.: Gianluca Nuti.

ARBITRO: Callari di Piombino.

RETI: Fabbri, Caroti.



Tegola durante il riscaldamento per mister Barile che deve fare a meno di Di Chiara, decisivo nella gara contro la Pianese. Croniche defezioni per il Cascina che affronta la trasferta sul campo di Riparbella per cercare di riscattare la sconfitta nell'ultimo turno di campionato contro l'Antignano Banditella. Fin dalle prime battute i ragazzi di Barile esprimono un bel gioco e provano a costringere gli avversari sulla difensiva. Nella prima frazione la squadra di casa trova due reti, entrambe annullate dal fischietto di Piombino Callari: prima capitan Cosimi (che saltando forse si appoggia su un difensore) Marrucci insacca, ma l'arbitro fischia il fuorigioco (valutazione dubbia). Poi al 30' ancora Marrucci viene lanciato in profondità ed insacca, ma l'arbitro annulla di nuovo per fuorigioco e il primo tempo si chiude sul risultato di zero a zero. Ad inizio secondo tempo i ragazzi di Barile trovano la rete dopo pochi minuti: in un'azione di attacco, splendido assist di Bernardini che, involatosi sulla fascia, serve Fabbri il quale con freddezza firma l'uno a zero dei suoi. Il Cascina ha una buona reazione e costruisce alcune azioni interessanti senza però impensierire l'attento Frediani. Al 57' Il Cascina trova il gol nell'unica vera occasione rete ottenuta fino a quel punto: su una conclusione dal limite dell'area di Caroti non è impeccabile il portiere cecinese Frediani e la palla si insacca in rete per l'uno a uno. Il Cecina ci crede ed ha l'occasione per tornare in vantaggio con un tiro di Tassone, prontamente sventato da Cuppone (entrato al posto dell'infortunato Malasoma). L'ultima occasione comunque è per il Cascina: su un sporco cross, proveniente dalla fascia, dopo un rinvio mancato la palla perviene a Caroti che prova la conclusione ma Mori si immola e riesce a respingere salvando la sua porta. Amarezza in casa cecinese perché i ragazzi di Barile pur continuando ad esprimere un bel calcio anche stavolta non riescono a mettere le mani sui tre punti: proteste da parte dei locali nei confronti della direzione arbitrale, non soltanto per le due reti annullate ma anche per qualche decisione che ha fatto discutere. Nel complesso non sufficiente l'arbitraggio del signor Callari, che, pur mostrando molta personalità, ha invertito molte punizioni. Le prossime tre gare del Cecina - contro Spa Vecchiano, Sangimignano e Portuale Guasticce - saranno importantissime per il prosieguo del campionato: con tre vittorie i ragazzi di Barile potrebbero rientrare nella corsa alle posizioni che valgono l'accesso alla Coppa. Un obiettivo che, visto il gioco espresso finora dall'undici di Barile, nonostante la distanza di punti non è affatto fuori portata. Convincente la prova del Cascina che, pur senza brillare come in altre circostanze, ha messo in mostra buone individualità (Caroti e Galli su tutti) e è stato molto concreto per portare a casa un punto utilissimo.

CECINA: Frediani, Giusti, Danti, Tassone, Cosimi, Mori, Calandrini, Leoni, Bernardini, Molesti, Marrucci Tommaso. A disp.: Nencini, Fiaschi, Di Chiara, Romiti, Karoui, Fabbri, Marrucci Filippo. All.: Paolo Barile.<br >CASCINA: Malasoma (55' Cuppone), Sodini (41' Pappalardo), Piccirilli, Di Frino, Gaglio (70' Barsotti), Ferri, Burgalassi (41' Muller), Belsito, Galli, Caroti, Pardini (41' Ciampi). A disp.: Del Guerra, Chiarelli. All.: Gianluca Nuti.<br > ARBITRO: Callari di Piombino.<br > RETI: Fabbri, Caroti. Tegola durante il riscaldamento per mister Barile che deve fare a meno di Di Chiara, decisivo nella gara contro la Pianese. Croniche defezioni per il Cascina che affronta la trasferta sul campo di Riparbella per cercare di riscattare la sconfitta nell'ultimo turno di campionato contro l'Antignano Banditella. Fin dalle prime battute i ragazzi di Barile esprimono un bel gioco e provano a costringere gli avversari sulla difensiva. Nella prima frazione la squadra di casa trova due reti, entrambe annullate dal fischietto di Piombino Callari: prima capitan Cosimi (che saltando forse si appoggia su un difensore) Marrucci insacca, ma l'arbitro fischia il fuorigioco (valutazione dubbia). Poi al 30' ancora Marrucci viene lanciato in profondit&agrave; ed insacca, ma l'arbitro annulla di nuovo per fuorigioco e il primo tempo si chiude sul risultato di zero a zero. Ad inizio secondo tempo i ragazzi di Barile trovano la rete dopo pochi minuti: in un'azione di attacco, splendido assist di Bernardini che, involatosi sulla fascia, serve Fabbri il quale con freddezza firma l'uno a zero dei suoi. Il Cascina ha una buona reazione e costruisce alcune azioni interessanti senza per&ograve; impensierire l'attento Frediani. Al 57' Il Cascina trova il gol nell'unica vera occasione rete ottenuta fino a quel punto: su una conclusione dal limite dell'area di Caroti non &egrave; impeccabile il portiere cecinese Frediani e la palla si insacca in rete per l'uno a uno. Il Cecina ci crede ed ha l'occasione per tornare in vantaggio con un tiro di Tassone, prontamente sventato da Cuppone (entrato al posto dell'infortunato Malasoma). L'ultima occasione comunque &egrave; per il Cascina: su un sporco cross, proveniente dalla fascia, dopo un rinvio mancato la palla perviene a Caroti che prova la conclusione ma Mori si immola e riesce a respingere salvando la sua porta. Amarezza in casa cecinese perch&eacute; i ragazzi di Barile pur continuando ad esprimere un bel calcio anche stavolta non riescono a mettere le mani sui tre punti: proteste da parte dei locali nei confronti della direzione arbitrale, non soltanto per le due reti annullate ma anche per qualche decisione che ha fatto discutere. Nel complesso non sufficiente l'arbitraggio del signor Callari, che, pur mostrando molta personalit&agrave;, ha invertito molte punizioni. Le prossime tre gare del Cecina - contro Spa Vecchiano, Sangimignano e Portuale Guasticce - saranno importantissime per il prosieguo del campionato: con tre vittorie i ragazzi di Barile potrebbero rientrare nella corsa alle posizioni che valgono l'accesso alla Coppa. Un obiettivo che, visto il gioco espresso finora dall'undici di Barile, nonostante la distanza di punti non &egrave; affatto fuori portata. Convincente la prova del Cascina che, pur senza brillare come in altre circostanze, ha messo in mostra buone individualit&agrave; (Caroti e Galli su tutti) e &egrave; stato molto concreto per portare a casa un punto utilissimo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI