• Allievi Regionali GIR.B
  • Valdera
  • 2 - 3
  • Albinia


VALDERA: Pistolesi, Ambrogetti (80' Novelli), Bunjevac, Liccardo, Colombani, Barbaro, Maione (74' Ninci), Caccio, Papa (62' Giuliani), Sposato, Coltelli. A disp.: Bellandi, Berti, Giuntini. All.: Fabrizio Nuti.
ALBINIA: Ricci, Bertocci, Terenzi, Coli, Amorevoli, Pagano, Casamonti, Breschi (60' Stronchi), Barlozzi, Conti, Ballerini. A disp.: Biffi, Santi, Bisconti. All.: Gabriello Carotti.

ARBITRO: Catastini di Pisa.

RETI: 25' Barlozzi, 30' Coltelli, 35' Maione rig., 77' Amorevoli rig., 82' Casamonti.



Partita emozionante e rocambolesca quella giocata quest'oggi tra Valdera e Albinia. Fin dai primi minuti, le due squadre hanno giocato a ritmi alti e le occasioni da gol non sono mancate da una parte e dall'altra. La prima è per gli ospiti: Conti recupera palla in attacco e serve bene Casamonti che, però, non trova la porta; il Valdera risponde con Papa che, servito da Coltelli, tenta il pallonetto ma la palla termina fuori. Sul capovolgimento di fronte Pagano innesca Conti ma anche questa volta la palla finisce al lato; per i padroni di casa ci prova Sposato che se ne va tra due difensori e conclude alto. Il Valdera continua ad attaccare: Barbaro crossa dalla sinistra, Amorevoli colpisce di testa e rischia l'autogol ma Ricci salva respingendo in calcio d'angolo; ci prova poi Maione con una botta al volo dai trenta metri ma il numero uno ospite blocca senza difficoltà. L'Albinia si riaffaccia in avanti con Conti che pennella un bel cross sulla testa di Casamonti che non riesce ad insaccare. Al 25' arriva il vantaggio ospite con Barlozzi che, raccogliendo l'invito su punizione di Conti, fulmina Pistolesi da due passi con una bella girata. Il Valdera non ci sta e nel giro di dieci minuti ribalta la situazione, prima con Coltelli che, lanciato in profondità, stoppa bene la palla in corsa e batte Ricci con un preciso rasoterra, e poi con Maione che trasforma il rigore concesso dal sig. Catastini per un fallo di mano in area. Nel secondo tempo, i ragazzi di mister Carotti sembrano meno convinti e propositivi ed il Valdera prova ad allungare: prima Coltelli e poi Maione hanno la palla del tre a uno ma entrambi sprecano le loro occasioni. Lo stesso Maione ci prova ancora al 20' su invito di Caccio ma il suo tiro al volo termina fuori. Dopo due minuti, i padroni di casa restano in dieci per l'espulsione di Sposato e, con un uomo in più, l'Albinia torna a credere nella rimonta: al 28' Conti crossa per Ballerini che, di testa, non riesce a dare forza alla palla; ci prova poi Barlozzi con una conclusione che non impensierisce Pistolesi. Al 37' il gol del pareggio: Ballerini, lanciato in profondità, entra in area e viene messo giù da Bunjevac con un'evidente trattenuta; dal dischetto si presenta Amorevoli che non sbaglia. Un minuto dopo Terenzi se ne va sulla sinistra e solo un gran recupero di Liccardo gli impedisce di concludere. Quando siamo già entrati nel recupero arriva anche il tre a due a favore degli ospiti con Casamonti che, servito in profondità, batte Pistolesi con un bel pallonetto. Da sottolineare, oltre alla buona prova di entrambe le squadre, l'operato del sig. Catastini, che ha saputo tenere le redini di una gara movimentata con decisione e sicurezza.

Calciatoripiù: Liccardo e Colombani (Valdera); Bertocci e Conti (Albinia).


Serena Casalini VALDERA: Pistolesi, Ambrogetti (80' Novelli), Bunjevac, Liccardo, Colombani, Barbaro, Maione (74' Ninci), Caccio, Papa (62' Giuliani), Sposato, Coltelli. A disp.: Bellandi, Berti, Giuntini. All.: Fabrizio Nuti.<br >ALBINIA: Ricci, Bertocci, Terenzi, Coli, Amorevoli, Pagano, Casamonti, Breschi (60' Stronchi), Barlozzi, Conti, Ballerini. A disp.: Biffi, Santi, Bisconti. All.: Gabriello Carotti.<br > ARBITRO: Catastini di Pisa.<br > RETI: 25' Barlozzi, 30' Coltelli, 35' Maione rig., 77' Amorevoli rig., 82' Casamonti. Partita emozionante e rocambolesca quella giocata quest'oggi tra Valdera e Albinia. Fin dai primi minuti, le due squadre hanno giocato a ritmi alti e le occasioni da gol non sono mancate da una parte e dall'altra. La prima &egrave; per gli ospiti: Conti recupera palla in attacco e serve bene Casamonti che, per&ograve;, non trova la porta; il Valdera risponde con Papa che, servito da Coltelli, tenta il pallonetto ma la palla termina fuori. Sul capovolgimento di fronte Pagano innesca Conti ma anche questa volta la palla finisce al lato; per i padroni di casa ci prova Sposato che se ne va tra due difensori e conclude alto. Il Valdera continua ad attaccare: Barbaro crossa dalla sinistra, Amorevoli colpisce di testa e rischia l'autogol ma Ricci salva respingendo in calcio d'angolo; ci prova poi Maione con una botta al volo dai trenta metri ma il numero uno ospite blocca senza difficolt&agrave;. L'Albinia si riaffaccia in avanti con Conti che pennella un bel cross sulla testa di Casamonti che non riesce ad insaccare. Al 25' arriva il vantaggio ospite con Barlozzi che, raccogliendo l'invito su punizione di Conti, fulmina Pistolesi da due passi con una bella girata. Il Valdera non ci sta e nel giro di dieci minuti ribalta la situazione, prima con Coltelli che, lanciato in profondit&agrave;, stoppa bene la palla in corsa e batte Ricci con un preciso rasoterra, e poi con Maione che trasforma il rigore concesso dal sig. Catastini per un fallo di mano in area. Nel secondo tempo, i ragazzi di mister Carotti sembrano meno convinti e propositivi ed il Valdera prova ad allungare: prima Coltelli e poi Maione hanno la palla del tre a uno ma entrambi sprecano le loro occasioni. Lo stesso Maione ci prova ancora al 20' su invito di Caccio ma il suo tiro al volo termina fuori. Dopo due minuti, i padroni di casa restano in dieci per l'espulsione di Sposato e, con un uomo in pi&ugrave;, l'Albinia torna a credere nella rimonta: al 28' Conti crossa per Ballerini che, di testa, non riesce a dare forza alla palla; ci prova poi Barlozzi con una conclusione che non impensierisce Pistolesi. Al 37' il gol del pareggio: Ballerini, lanciato in profondit&agrave;, entra in area e viene messo gi&ugrave; da Bunjevac con un'evidente trattenuta; dal dischetto si presenta Amorevoli che non sbaglia. Un minuto dopo Terenzi se ne va sulla sinistra e solo un gran recupero di Liccardo gli impedisce di concludere. Quando siamo gi&agrave; entrati nel recupero arriva anche il tre a due a favore degli ospiti con Casamonti che, servito in profondit&agrave;, batte Pistolesi con un bel pallonetto. Da sottolineare, oltre alla buona prova di entrambe le squadre, l'operato del sig. Catastini, che ha saputo tenere le redini di una gara movimentata con decisione e sicurezza.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Liccardo e Colombani (Valdera); Bertocci e Conti (Albinia).</b> Serena Casalini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI