• Allievi Regionali GIR.B
  • Pianese
  • 3 - 4
  • Cecina


PIANESE: Cappelletti, De Sensi, Scapigliati, De Cicco, Borsetti, Pianeselli, Cencini, Pasquini, Ubaldi, Di Fiore, Magini. A disp.: Demuru, Felici, Monaci, Marconi, Caccamo, Lombardi, Farnetani. All.: Paolo Baffetti.
CECINA: Nencini, Bernardini, Danti, Tassone, Cosimi, Mori, Calandrino, Leoni, Giusti, Fabbri, Di Chiara. A disp.: Frediani, Fiaschi, Molesti, Romiti, Karoui, Marrucci T., Marrucci F. All.: Paolo Barile.

ARBITRO: Laudato di Grosseto.

RETI: 6' Fabbri, 26' e 42' Cencini, 33' e 38' Calandrino, 37' Magini, 53' Di Chiara.



Vittoria meritata del Cecina sulla Pianese al termine di una partita ricca di reti ma in cui gli errori hanno avuto il sopravvento sul gioco, soprattutto della Pianese che per tre volte è riuscita a rimontare lo svantaggio ma sempre, a causa di gravi errori difensivi, ha concesso agli ospiti di riportarsi in avanti in pochi minuti. La partita è iniziata da appena 6', quando la Pianese riesce a subire la prima rete al primo affondo degli ospiti: azione sulla destra di Bernardini, palla in mezzo per Fabbri che batte l'incolpevole Cappelletti. Al 26' la Pianese pareggia: punizione dalla destra di Di Fiore, Cencini colpisce al volo e la palla, deviata da un difensore, non lascia scampo a Nencini. Passano 5' e il Cecina si riporta in vantaggio sfruttando ancora la velocità di Bernardini sulla fascia destra:; il rossoblù supera il suo diretto avversario e mette in mezzo per Calandrino che, con un preciso diagonale, batte il portiere locale. La Pianese non ci sta e al 37' Magini riprende una respinta della difesa ospite e con un gran tiro dal limite pareggia ancora. Ma la gioia dei locali dura solo un minuto perché il Cecina si riposta in vantaggio ancora con Calandrino che, appostato tutto solo sul secondo palo, sfrutto un cross, stavolta da sinistra, di Bernardini. Al 40' Ubaldi lancia Pianeselli che calcia a colpo sicuro ma la palla colpisce la parte interna del palo e termina tra le mani del portiere. Il secondo tempo inizia con il nuovo pareggio della Pianese con Cencini, bravo a rubare palla al limite dell'area di rigore e a battere il portiere ospite. Al 49' Cappelletti si oppone a un gran tiro da lontano di Danti e al 53', al termine di un veloce contropiede, Di Chiara dà il definitivo vantaggio al Cecina. La reazione della Pianese è sterile e i pericoli per la porta ospite sono solo casuali, ma al 77' si verifica un episodio che fa discutere quando il portiere ospite blocca una palla fuori area in anticipo su Di Fiore: l'arbitro fischia una punizione dal limite per i locali ma, invece di decretare l'espulsione del n.1 rossoblù, lo ammonisce solamente e lo stesso Nencini, sulla punizione di Pasquini, si esibisce in una miracolosa parata di piede. La partita si conclude poi con l'espulsione del portiere locale Cappelletti in disperata uscita su un attaccante avversario.

Calciatoripiù:
per la Pianese Cencini per le due reti segnate. Per il Cecina su tutti Bernardini, autore degli assist, e Calandrino, molto bravo a sfruttarli.

PIANESE: Cappelletti, De Sensi, Scapigliati, De Cicco, Borsetti, Pianeselli, Cencini, Pasquini, Ubaldi, Di Fiore, Magini. A disp.: Demuru, Felici, Monaci, Marconi, Caccamo, Lombardi, Farnetani. All.: Paolo Baffetti.<br >CECINA: Nencini, Bernardini, Danti, Tassone, Cosimi, Mori, Calandrino, Leoni, Giusti, Fabbri, Di Chiara. A disp.: Frediani, Fiaschi, Molesti, Romiti, Karoui, Marrucci T., Marrucci F. All.: Paolo Barile.<br > ARBITRO: Laudato di Grosseto.<br > RETI: 6' Fabbri, 26' e 42' Cencini, 33' e 38' Calandrino, 37' Magini, 53' Di Chiara. Vittoria meritata del Cecina sulla Pianese al termine di una partita ricca di reti ma in cui gli errori hanno avuto il sopravvento sul gioco, soprattutto della Pianese che per tre volte &egrave; riuscita a rimontare lo svantaggio ma sempre, a causa di gravi errori difensivi, ha concesso agli ospiti di riportarsi in avanti in pochi minuti. La partita &egrave; iniziata da appena 6', quando la Pianese riesce a subire la prima rete al primo affondo degli ospiti: azione sulla destra di Bernardini, palla in mezzo per Fabbri che batte l'incolpevole Cappelletti. Al 26' la Pianese pareggia: punizione dalla destra di Di Fiore, Cencini colpisce al volo e la palla, deviata da un difensore, non lascia scampo a Nencini. Passano 5' e il Cecina si riporta in vantaggio sfruttando ancora la velocit&agrave; di Bernardini sulla fascia destra:; il rossobl&ugrave; supera il suo diretto avversario e mette in mezzo per Calandrino che, con un preciso diagonale, batte il portiere locale. La Pianese non ci sta e al 37' Magini riprende una respinta della difesa ospite e con un gran tiro dal limite pareggia ancora. Ma la gioia dei locali dura solo un minuto perch&eacute; il Cecina si riposta in vantaggio ancora con Calandrino che, appostato tutto solo sul secondo palo, sfrutto un cross, stavolta da sinistra, di Bernardini. Al 40' Ubaldi lancia Pianeselli che calcia a colpo sicuro ma la palla colpisce la parte interna del palo e termina tra le mani del portiere. Il secondo tempo inizia con il nuovo pareggio della Pianese con Cencini, bravo a rubare palla al limite dell'area di rigore e a battere il portiere ospite. Al 49' Cappelletti si oppone a un gran tiro da lontano di Danti e al 53', al termine di un veloce contropiede, Di Chiara d&agrave; il definitivo vantaggio al Cecina. La reazione della Pianese &egrave; sterile e i pericoli per la porta ospite sono solo casuali, ma al 77' si verifica un episodio che fa discutere quando il portiere ospite blocca una palla fuori area in anticipo su Di Fiore: l'arbitro fischia una punizione dal limite per i locali ma, invece di decretare l'espulsione del n.1 rossobl&ugrave;, lo ammonisce solamente e lo stesso Nencini, sulla punizione di Pasquini, si esibisce in una miracolosa parata di piede. La partita si conclude poi con l'espulsione del portiere locale Cappelletti in disperata uscita su un attaccante avversario.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>per la Pianese <b>Cencini </b>per le due reti segnate. Per il Cecina su tutti <b>Bernardini</b>, autore degli assist, e <b>Calandrino</b>, molto bravo a sfruttarli.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI