• Allievi Regionali GIR.B
  • Armando Picchi
  • 2 - 0
  • Valdarbia


ARMANDO PICCHI: Bianciardi 6, Parlagreco 6, Dini (60' Gambogi 6), Poggianti 6, Marco Salvadori 6, Sassoli 6. Leonardi 6,5 (60' Intorcia 6,5), Fedi (cap.) 6,5 Pascal Salvadori 6 (68' Marini 6), Roppolo 6 (62' Mimini 6,5), Tarrini 6 (85' Contini sv.). All.: Valentino Russo 6.
VALDARBIA: Donateo 7, Virgili 5,5, Bonaccini 5,5, De Simone 7, Albanese 6, Rossi 6, Bracalente 5,5, Morale 6, Omercic 5,5, Zaccaro 6, Armini 5,5. A disp.: Cerretani, Cufta, Casini, Scifo. All.: Luca Perinti 6.

ARBITRO: Leonardo Falleni di Livorno.

RETI: 43' Roppolo, 76' Intorcia.
NOTE: Giornata nuvolosa, si gioca sul sintetico di Banditella. Angoli: 4-1 per l'Armando Picchi.



Continua l'inseguimento dei ragazzi di mister Valentino Russo verso i piani alti della classifica: vittoria meritata contro i senesi del Valdarbia, reduci dalla sconfitta interna contro il Venturina. Il Picchi, ancora privo dello squalificato Rondina (ultima giornata da scontare), schiera un 4-3-3 con gli esterni difensivi Parlagreco e Dini abili nelle ripartenze e Pascal Salvadori dietro Roppolo, pronti ad aggredire i difensori senesi e a gettarsi nei corridori creati da Fedi, il metronomo del centrocampo livornese. I senesi del Valdarbia, di contro, giocano una partita sulla difensiva, appoggiandosi al loro uomo di maggior classe, il numero quattro De Simone, personalità e prestanza fisica, pronto a prendere per mano la squadra nei momenti di maggiore difficoltà. Al fischio d'inizio il Picchi si riversa nella metà campo avversaria, creando un paio di situazioni favorevoli; il portiere Antonio Benedet Donateo (di proprietà del Siena) è attento e si rivelerà durante tutto il match uno dei punti di forza della squadra senese. È l'Armando Picchi a fare la partita: il Valdarbia si difende bene e al 12' su di un contropiede De Simone è lesto ad appoggiare ad Omercic, ma la sua conclusione si spegne tra le braccia dell'attento Bianciardi, chiamato questa mattina ad un lavoro di ordinaria amministrazione. Al 14' ancora in evidenza il portiere senese, autore di un ottimo intervento su di un tiro di Roppolo, abbastanza in palla in questa prima frazione. Ancora Picchi in avanti con Leonardi, abile a saltare il proprio diretto controllore ed a concludere in porta, ma è altrettanto valida la risposta di Donateo: 20' si fa vivo il Valdarbia con De Simone, ma la sua iniziativa si spegne in una selva di gambe prima del limite dell'area. Al 21' il calcio d'angolo in favore del Picchi si risolve in un nulla di fatto e non impensierisce la difesa senese. Al 25' punizione dalla destra per il Valdarbia: batte Bracalente, si accende una mischia in area livornese, risolta dall'estremo difensore Bianciardi. Al 38' è ancora Leonardi a farsi pericoloso con un pallonetto dal limite dell'area che si perde alto di poco sopra la traversa. Si va al riposo con un nulla di fatto, anche se il Picchi avrebbe meritato il vantaggio. Nella ripresa i livornesi (in questa gara in maglia bianca) si portano all'attacco ed al 3' passano in vantaggio con una percussione centrale di Roppolo , interviene il difensore Virgili che devia la sfera nella propria rete eludendo l'intervento dell'estremo difensore senese: 1-0 e la paura sembra passata. L'allenatore del Valdarbia Perinti, trovatosi in svantaggio, cerca di porre qualche rimedio e cambia volto alla propria squadra, spostando in avanti il proprio centrocampista De Simone quasi a ridosso della prima punta; il numero otto Morale, esterno sinistro, viene schierato a tamponare le veloci ripartenze di Leonardi ed il capitano Albanese sul centrocampo, cercando di portare più centimetri e chili in avanti. Una buona mossa che mette in crisi per qualche minuto l'Armando Picchi, finché, con le dovute contromosse di mister Valentino Russo, il bandolo del gioco non ritorna in mano ai livornesi. Questi al 36' con Intorcia chiudono l'incontro con un tiro da fuori: tocca l'estremo del Valdarbia ma la sfera finisce la corsa in fondo alla rete: 2-0 e cala il the-end sull'incontro. L'Armando Picchi continua la sua corsa per i primi posti, di contro un Valdarbia atteso da un pronto riscatto contro avversari più alla sua portata. Buono l'arbitraggio del signor Falleni della sezione di Livorno anche grazie alla grande correttezza dei ventidue in campo.

Calciatoripiù: Leonardi, Fedi
e Mimini per l'Armando Picchi. De Simone, Antonio Benedet M. Donateo per il Valdarbia.

Marco Morelli ARMANDO PICCHI: Bianciardi 6, Parlagreco 6, Dini (60' Gambogi 6), Poggianti 6, Marco Salvadori 6, Sassoli 6. Leonardi 6,5 (60' Intorcia 6,5), Fedi (cap.) 6,5 Pascal Salvadori 6 (68' Marini 6), Roppolo 6 (62' Mimini 6,5), Tarrini 6 (85' Contini sv.). All.: Valentino Russo 6.<br >VALDARBIA: Donateo 7, Virgili 5,5, Bonaccini 5,5, De Simone 7, Albanese 6, Rossi 6, Bracalente 5,5, Morale 6, Omercic 5,5, Zaccaro 6, Armini 5,5. A disp.: Cerretani, Cufta, Casini, Scifo. All.: Luca Perinti 6.<br > ARBITRO: Leonardo Falleni di Livorno.<br > RETI: 43' Roppolo, 76' Intorcia.<br >NOTE: Giornata nuvolosa, si gioca sul sintetico di Banditella. Angoli: 4-1 per l'Armando Picchi. Continua l'inseguimento dei ragazzi di mister Valentino Russo verso i piani alti della classifica: vittoria meritata contro i senesi del Valdarbia, reduci dalla sconfitta interna contro il Venturina. Il Picchi, ancora privo dello squalificato Rondina (ultima giornata da scontare), schiera un 4-3-3 con gli esterni difensivi Parlagreco e Dini abili nelle ripartenze e Pascal Salvadori dietro Roppolo, pronti ad aggredire i difensori senesi e a gettarsi nei corridori creati da Fedi, il metronomo del centrocampo livornese. I senesi del Valdarbia, di contro, giocano una partita sulla difensiva, appoggiandosi al loro uomo di maggior classe, il numero quattro De Simone, personalit&agrave; e prestanza fisica, pronto a prendere per mano la squadra nei momenti di maggiore difficolt&agrave;. Al fischio d'inizio il Picchi si riversa nella met&agrave; campo avversaria, creando un paio di situazioni favorevoli; il portiere Antonio Benedet Donateo (di propriet&agrave; del Siena) &egrave; attento e si riveler&agrave; durante tutto il match uno dei punti di forza della squadra senese. &Egrave; l'Armando Picchi a fare la partita: il Valdarbia si difende bene e al 12' su di un contropiede De Simone &egrave; lesto ad appoggiare ad Omercic, ma la sua conclusione si spegne tra le braccia dell'attento Bianciardi, chiamato questa mattina ad un lavoro di ordinaria amministrazione. Al 14' ancora in evidenza il portiere senese, autore di un ottimo intervento su di un tiro di Roppolo, abbastanza in palla in questa prima frazione. Ancora Picchi in avanti con Leonardi, abile a saltare il proprio diretto controllore ed a concludere in porta, ma &egrave; altrettanto valida la risposta di Donateo: 20' si fa vivo il Valdarbia con De Simone, ma la sua iniziativa si spegne in una selva di gambe prima del limite dell'area. Al 21' il calcio d'angolo in favore del Picchi si risolve in un nulla di fatto e non impensierisce la difesa senese. Al 25' punizione dalla destra per il Valdarbia: batte Bracalente, si accende una mischia in area livornese, risolta dall'estremo difensore Bianciardi. Al 38' &egrave; ancora Leonardi a farsi pericoloso con un pallonetto dal limite dell'area che si perde alto di poco sopra la traversa. Si va al riposo con un nulla di fatto, anche se il Picchi avrebbe meritato il vantaggio. Nella ripresa i livornesi (in questa gara in maglia bianca) si portano all'attacco ed al 3' passano in vantaggio con una percussione centrale di Roppolo , interviene il difensore Virgili che devia la sfera nella propria rete eludendo l'intervento dell'estremo difensore senese: 1-0 e la paura sembra passata. L'allenatore del Valdarbia Perinti, trovatosi in svantaggio, cerca di porre qualche rimedio e cambia volto alla propria squadra, spostando in avanti il proprio centrocampista De Simone quasi a ridosso della prima punta; il numero otto Morale, esterno sinistro, viene schierato a tamponare le veloci ripartenze di Leonardi ed il capitano Albanese sul centrocampo, cercando di portare pi&ugrave; centimetri e chili in avanti. Una buona mossa che mette in crisi per qualche minuto l'Armando Picchi, finch&eacute;, con le dovute contromosse di mister Valentino Russo, il bandolo del gioco non ritorna in mano ai livornesi. Questi al 36' con Intorcia chiudono l'incontro con un tiro da fuori: tocca l'estremo del Valdarbia ma la sfera finisce la corsa in fondo alla rete: 2-0 e cala il the-end sull'incontro. L'Armando Picchi continua la sua corsa per i primi posti, di contro un Valdarbia atteso da un pronto riscatto contro avversari pi&ugrave; alla sua portata. Buono l'arbitraggio del signor Falleni della sezione di Livorno anche grazie alla grande correttezza dei ventidue in campo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Leonardi, Fedi</b> e <b>Mimini </b>per l'Armando Picchi. <b>De Simone, Antonio Benedet M. Donateo</b> per il Valdarbia. Marco Morelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI