• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Montecatini Murialdo
  • 3 - 0
  • Montagna Pistoiese


MONTEC.MURIALDO: Romani, Tafani, Francalanci, Spicciani, Papini, Brunelli, Casini, Bendinelli, Kishta, Cullhaj I., Carrara Pierpaolo. A disp.: Del Bino, Bartoli, Potenza, Benvenuti, Carrara M., Cullhaj G.. All.: Paolo Zocco.
MONTAGNA P.SE: Cioni, Biondi, Innocenti, Reggiannini, Renzi, Rossi, Isack, Castelli L., Giani, Petrucci, Longo. A disp.: Vespasiani, Bruni, Agnesi, Paccagnini, Nardini, Castelli G., Manzini. All.: Alessandro Bruni.

ARBITRO: Bisku di Pistoia.

RETI: Carrara Pierpaolo, Kishta, Casini.



Quella tra Montecatini Murialdo e Montagna Pistoiese è stata una delle partite più attese dello scorso fine settimana. Siamo soltanto nella prime parte del campionato ma i punti iniziano già a pesare. Il cammino del Murialdo fino a questo punto è stato senza macchie: prestazioni convincenti, attacco prolifico e difesa d'acciaio. Discorso simile per una Montagna che ha mostrato qualche segno di cedimento solamente nello scorso turno disputando una gara opaca contro il Montalbano. Ma abbiamo già speso troppe parole, una gara del genere non ha bisogno di molti discorso, quindi passiamo alla cronaca dell'incontro. Avvio decisamente opposto per le due squadre, con i termali che partono a mille all'ora, mentre i montani sbagliano in pieno l'approccio alla gara. Ci troviamo intorno al 3' minuto quando Pierpaolo Carrara riceve una palla filtrante dalla sinistra, il centravanti ex Borgo a Buggiano si incunea in area, arma il destro e incrocia la conclusione: la sfera gonfia la rete ospite. I ragazzi di Alessandro Bruni non riescono a reagire, così al 21' mostra a tutti ancora una volta di cosa è capace il suo mancino e dalla distanza sigla il raddoppio termale. Il primo tempo perfetto del Murialdo raggiunge il culmine quando anche Casini entra nel taccuino dei marcatori mettendo a referto la rete del tris montecatinese. Dopo una prima frazione da incubo la Montagna esce dagli spogliatoi con un atteggiamento diverso. Infatti gli ospiti nella ripresa dimostrano di non esser quelli del primo tempo e di potersela giocare alla pari con i temibili avversari. Il Murialdo, cerca di abbassare i ritmi nell'intento di addormentare la partita ed in parte ci riesce. Infatti in questa seconda parte di gara non sono molte le palle gol create dalle due squadre e il risultato resta invariato fino al triplice fischio: il big match di giornata è del Montecatini Murialdo.

MONTEC.MURIALDO: Romani, Tafani, Francalanci, Spicciani, Papini, Brunelli, Casini, Bendinelli, Kishta, Cullhaj I., Carrara Pierpaolo. A disp.: Del Bino, Bartoli, Potenza, Benvenuti, Carrara M., Cullhaj G.. All.: Paolo Zocco.<br >MONTAGNA P.SE: Cioni, Biondi, Innocenti, Reggiannini, Renzi, Rossi, Isack, Castelli L., Giani, Petrucci, Longo. A disp.: Vespasiani, Bruni, Agnesi, Paccagnini, Nardini, Castelli G., Manzini. All.: Alessandro Bruni.<br > ARBITRO: Bisku di Pistoia.<br > RETI: Carrara Pierpaolo, Kishta, Casini. Quella tra Montecatini Murialdo e Montagna Pistoiese &egrave; stata una delle partite pi&ugrave; attese dello scorso fine settimana. Siamo soltanto nella prime parte del campionato ma i punti iniziano gi&agrave; a pesare. Il cammino del Murialdo fino a questo punto &egrave; stato senza macchie: prestazioni convincenti, attacco prolifico e difesa d'acciaio. Discorso simile per una Montagna che ha mostrato qualche segno di cedimento solamente nello scorso turno disputando una gara opaca contro il Montalbano. Ma abbiamo gi&agrave; speso troppe parole, una gara del genere non ha bisogno di molti discorso, quindi passiamo alla cronaca dell'incontro. Avvio decisamente opposto per le due squadre, con i termali che partono a mille all'ora, mentre i montani sbagliano in pieno l'approccio alla gara. Ci troviamo intorno al 3' minuto quando Pierpaolo Carrara riceve una palla filtrante dalla sinistra, il centravanti ex Borgo a Buggiano si incunea in area, arma il destro e incrocia la conclusione: la sfera gonfia la rete ospite. I ragazzi di Alessandro Bruni non riescono a reagire, cos&igrave; al 21' mostra a tutti ancora una volta di cosa &egrave; capace il suo mancino e dalla distanza sigla il raddoppio termale. Il primo tempo perfetto del Murialdo raggiunge il culmine quando anche Casini entra nel taccuino dei marcatori mettendo a referto la rete del tris montecatinese. Dopo una prima frazione da incubo la Montagna esce dagli spogliatoi con un atteggiamento diverso. Infatti gli ospiti nella ripresa dimostrano di non esser quelli del primo tempo e di potersela giocare alla pari con i temibili avversari. Il Murialdo, cerca di abbassare i ritmi nell'intento di addormentare la partita ed in parte ci riesce. Infatti in questa seconda parte di gara non sono molte le palle gol create dalle due squadre e il risultato resta invariato fino al triplice fischio: il big match di giornata &egrave; del Montecatini Murialdo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI