- Giovanissimi Provinciali GIR.A
-
Giovani Rossoneri 2010
-
0 - 3
-
Ponte 2000
GIOV. ROSSONERI: Nugoli, Parubi, Montesano, Guri, Cheli, Matteucci, Marini, Vannini, Calamai, Suka, Galliani. A disp.: Paolantonio. All.: Giorgio Tomassini.
PONTE 2000: Lassi, Imbrogio, Pancelli, Antoce, Martini, Cabrera, Mongardi, Ranieri, Piscitelli, Sodini, Tintori. A disp.: Guerrieri, Miroslav, Orlandi, Zaccaria, Amed. All.: Riccardo Natali.
ARBITRO: Baldasseroni di Pistoia.
RETI: Antoce, Piscitelli 2.
Il Ponte 2000, anche se con una partita in più sulle dirette avversarie, resta saldo in vetta superando con un tre a zero la resistenza dei Giovani Rossoneri che alla lunga hanno accusato la mancanza di forze fresche dalla panchina senza riuscire a mantenere per tutta la gara i ritmi elevati imposti dai biancorossi. Al 10' Ranieri scaglia una gran botta verso la porta rossonera, la palla viene respinta e si impenna, Antoce irrompe di testa e gonfia la rete avversaria. I Rossoneri malgrado lo svantaggio riescono lo stesso a tenere testa ad un Ponte che col passare dei minuti attacca con sempre più insistenza: Piscitelli e Sodini non riescono a capitalizzare alcune azioni di ripartenza.
La stanchezza si fa sentire tra le fila rossonere in secondo tempo che si apre con un'azione da manuale di marca pontigiana, palla a Tintori che confeziona un assist per Piscitelli, che si dimostra ancora bomber di razza e non fallisce. Continua la pressione ospite e dopo una cavalcata sulla destra Sodini viene fermato solo dal palo. Lo stesso Sodini è protagonista poco dopo: palla recuperata sulla trequarti di destra, dribbling secco, cross perfetto e Piscitelli non perdona nemmeno questa volta. Nonostante la sconfitta i Rossoneri possono esser soddisfati per quanto fatto vedere in campo: quando rientreranno squalificati e infortunati non sarà facile per nessuno sbancare il campo di Mollungo. Mentre il Ponte continua la sua corsa mantenendo l'imbattibilità.
Calciatoripiù: nel Ponte 2000 Sodini crea molto e come al solito contributo è stato fondamentale.
GIOV. ROSSONERI: Nugoli, Parubi, Montesano, Guri, Cheli, Matteucci, Marini, Vannini, Calamai, Suka, Galliani. A disp.: Paolantonio. All.: Giorgio Tomassini.<br >PONTE 2000: Lassi, Imbrogio, Pancelli, Antoce, Martini, Cabrera, Mongardi, Ranieri, Piscitelli, Sodini, Tintori. A disp.: Guerrieri, Miroslav, Orlandi, Zaccaria, Amed. All.: Riccardo Natali.<br >
ARBITRO: Baldasseroni di Pistoia.<br >
RETI: Antoce, Piscitelli 2.
Il Ponte 2000, anche se con una partita in più sulle dirette avversarie, resta saldo in vetta superando con un tre a zero la resistenza dei Giovani Rossoneri che alla lunga hanno accusato la mancanza di forze fresche dalla panchina senza riuscire a mantenere per tutta la gara i ritmi elevati imposti dai biancorossi. Al 10' Ranieri scaglia una gran botta verso la porta rossonera, la palla viene respinta e si impenna, Antoce irrompe di testa e gonfia la rete avversaria. I Rossoneri malgrado lo svantaggio riescono lo stesso a tenere testa ad un Ponte che col passare dei minuti attacca con sempre più insistenza: Piscitelli e Sodini non riescono a capitalizzare alcune azioni di ripartenza. <br >La stanchezza si fa sentire tra le fila rossonere in secondo tempo che si apre con un'azione da manuale di marca pontigiana, palla a Tintori che confeziona un assist per Piscitelli, che si dimostra ancora bomber di razza e non fallisce. Continua la pressione ospite e dopo una cavalcata sulla destra Sodini viene fermato solo dal palo. Lo stesso Sodini è protagonista poco dopo: palla recuperata sulla trequarti di destra, dribbling secco, cross perfetto e Piscitelli non perdona nemmeno questa volta. Nonostante la sconfitta i Rossoneri possono esser soddisfati per quanto fatto vedere in campo: quando rientreranno squalificati e infortunati non sarà facile per nessuno sbancare il campo di Mollungo. Mentre il Ponte continua la sua corsa mantenendo l'imbattibilità. <br ><b>
Calciatoripiù</b>: nel Ponte 2000 <b>Sodini </b>crea molto e come al solito contributo è stato fondamentale.