• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Alta Valdinievole
  • 1 - 6
  • Agliana


ALTA VALDINIEVOLE: Leveque, Lorello, Innocenti, Convalle, Ciampi, Lottini, Cesaretti, Rosellini, Mucciacito, Antonucci, Scaffai. A disp.: Biagetti, Maschieni, Pellegrini, Mochi, Palandri, Francavilla, Micheli. All.: Massimiliano Buonamici.
AGLIANA: Marchese, Calcagno, Sgambati, Barontini, Bucciantini, Giusti, Piscitelli, Monour, Villani, Martini, Marzano. A disp.: Ingrassia, Giannone, Bellini, Milano, Quieti, Lacinaj, Shehi. All.: Daniele Lucherini.

ARBITRO: Magnini di Pistoia.

RETI: Lottini, Martini 3, Villani, Marzano, Bucciantini.



L'Agliana di Daniele Lucherini si conferma una perfetta macchina da gol: sei reti per continuare la rincorsa alle primissime posizioni in classifica. Per quanto riguarda l'Alta Valdinievole, invece, finisce qui, contro l'Agliana, la serie di sfide con le compagini che lottano per la vetta, anche se gli impegni sono stati un po' proibitivi, i valdinievolini escono comunque a testa alta da questa serie di partite complicate. Generalmente uno dei punti di forza della compagine locale è quello di partire a tutto gas sorprendendo gli avversari; ma l'Agliana interpreta al meglio la partita e in venti minuti trova la via del gol addirittura quattro volte. Triangolazione sulla corsia di destra, la palla arriva a Martini, che si accentra, punta un avversario, lo salta e poi calcia di precisione: vantaggio aglianese. Per altre due volte nel giro di pochi minuti lo stesso Martini segna altre due reti identichen alla prima, mettendo a referto una tripletta che conferma e testimonia tutta la sua classe. Poi su uno schema ben eseguito dopo un calcio dalla bandierina Bucciantini svetta firmando il quattro a zero. Nel finale di ntempo Viallani entra in area locale, tenta un dribbling ma viene fermato irregolarmente: l'arbitro indica il dischetto del rigore. Parte dagli undici metri Marzano che non sbaglia e mette in ghiaccio i tre punti. In avvio di ripresa i ritmi diminuiscono, l'Agliana preme con meno insistenza, mentre l'Alta Valdinievole è più compatta e ordinata. Poi entra nel taccuino dei marcatori anche Villani, che salta tre difensori avversari, poi supera anche il portiere ed appoggia in rete. A tempo quasi scaduto arriva il meritato gol della bandiera per l'Alta Valdinievole: punizione eseguita magistralmente da Lottini che gonfia la rete ospite. Poco dopo arriva il triplice fischio che sancisce la fine della partita.
Calciatoripiù
: nell'Agliana Martini per la tripletta e non solo. Positiva anche la prova di Calcagno.

ALTA VALDINIEVOLE: Leveque, Lorello, Innocenti, Convalle, Ciampi, Lottini, Cesaretti, Rosellini, Mucciacito, Antonucci, Scaffai. A disp.: Biagetti, Maschieni, Pellegrini, Mochi, Palandri, Francavilla, Micheli. All.: Massimiliano Buonamici.<br >AGLIANA: Marchese, Calcagno, Sgambati, Barontini, Bucciantini, Giusti, Piscitelli, Monour, Villani, Martini, Marzano. A disp.: Ingrassia, Giannone, Bellini, Milano, Quieti, Lacinaj, Shehi. All.: Daniele Lucherini.<br > ARBITRO: Magnini di Pistoia.<br > RETI: Lottini, Martini 3, Villani, Marzano, Bucciantini. L'Agliana di Daniele Lucherini si conferma una perfetta macchina da gol: sei reti per continuare la rincorsa alle primissime posizioni in classifica. Per quanto riguarda l'Alta Valdinievole, invece, finisce qui, contro l'Agliana, la serie di sfide con le compagini che lottano per la vetta, anche se gli impegni sono stati un po' proibitivi, i valdinievolini escono comunque a testa alta da questa serie di partite complicate. Generalmente uno dei punti di forza della compagine locale &egrave; quello di partire a tutto gas sorprendendo gli avversari; ma l'Agliana interpreta al meglio la partita e in venti minuti trova la via del gol addirittura quattro volte. Triangolazione sulla corsia di destra, la palla arriva a Martini, che si accentra, punta un avversario, lo salta e poi calcia di precisione: vantaggio aglianese. Per altre due volte nel giro di pochi minuti lo stesso Martini segna altre due reti identichen alla prima, mettendo a referto una tripletta che conferma e testimonia tutta la sua classe. Poi su uno schema ben eseguito dopo un calcio dalla bandierina Bucciantini svetta firmando il quattro a zero. Nel finale di ntempo Viallani entra in area locale, tenta un dribbling ma viene fermato irregolarmente: l'arbitro indica il dischetto del rigore. Parte dagli undici metri Marzano che non sbaglia e mette in ghiaccio i tre punti. In avvio di ripresa i ritmi diminuiscono, l'Agliana preme con meno insistenza, mentre l'Alta Valdinievole &egrave; pi&ugrave; compatta e ordinata. Poi entra nel taccuino dei marcatori anche Villani, che salta tre difensori avversari, poi supera anche il portiere ed appoggia in rete. A tempo quasi scaduto arriva il meritato gol della bandiera per l'Alta Valdinievole: punizione eseguita magistralmente da Lottini che gonfia la rete ospite. Poco dopo arriva il triplice fischio che sancisce la fine della partita. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'Agliana<b> Martini</b> per la tripletta e non solo. Positiva anche la prova di <b>Calcagno</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI