• Giovanissimi B
  • QUARRATA OLIMPIA
  • 1 - 3
  • Margine Coperta


OLIMPIA: Calamai, Fiaschi, Bartoletti, Gregucci, Mannino, Venturi, Petracchi, Belli, Qafoku, Razzano, Cappellini. A disp.: Nerozzi, Gradi, Boubghi, Zagarri, Toscano, Di Rubbo, Ponziani. All.: Vittorio Leporatti.
MARGINE COPERTA: Malucchi, D'Onofrio, Giannelli, Marchetti, Rossi, Martinelli T., Consani, Mancino, Latini, Pasotti, Perrella. A disp.: Olivi, Zandomenego, De Stefano, Martinelli L., Stobbia. All.: Francesco D'Addario.

ARBITRO:Gullo di Pistoia.

RETI: Razzano, Perrella, Stobbia, Rossi.



Tutti aspettavano il big match del Bennati e Olimpia e Margine Coperta non hanno tradito le attese, offrendo al folto pubblico presente sugli spalti una gara intensa e vibrante, che si è risolta nel finale in favore degli ospiti. La partenza del match è subito su ritmi alti, con il Margine Coperta che cerca di imbastire il proprio gioco e i quarratini che con grande compattezza rispondono colpo su colpo. Dopo un tiro da fuori di Marchetti, sul quale fa buona guardia Calamai, al 23' sono i ragazzi di casa a passare in vantaggio: Razzano si incunea nelle maglie difensive bianconere e con un bel destro sul primo palo infila Malucchi per un gol che fa esplodere il Bennati . Nel finale di frazione da segnalare un colpo di testa debole di Consani ben controllato da Calamai. Nella ripresa la gara segue il copione della prima frazione, poi con il passare dei minuti il Margine aumenta la propria pressione e i locali si affidano a rapide ripartenze per cercare di colpire: in una di queste occasioni Qafoku e Cappellini arrivano con un istante di ritardo all'impatto con il pallone da buona posizione su cross di Razzano. Al 50' azione confusa in area quarratina, la palla carambola sulle gambe di un difensore e perviene a Stobbia, che si gira e mette in rete da pochi passi il gol del pareggio. Sull'1-1 gli ospiti ci credono ma si scontrano con il carattere della squadra di casa, che si chiude benissimo e cerca di pungere in ripartenza. Al 61' l'episodio che decide il match: cross basso da sinistra, Calamai esce in presa bassa e arriva a contatto con un avversario (prima o dopo aver bloccato la palla?). L'arbitro concede il calcio di rigore ed espelle, per doppia ammonizione il portiere ospite. Dal dischetto va Perrella, che sigla il gol del sorpasso bianconero. Nel finale di gara l'Olimpia cerca con le ultime forze rimaste di rimettere in piedi il risultato, ed è da ammirare lo spirito dei quarratini, che non si danno per vinti fino al secondo dei quattro minuti di recupero, quando i ragazzi di casa, sbilanciati in avanti e presi in controtempo da una bella azione ospite, si vedono assegnare giustamente il secondo rigore contro di giornata. Dal dischetto questa volta si presenta Rossi, che spiazza il portiere e chiude definitivamente la partita. Al triplice fischio del direttore di gara sono i ragazzi di mister D'Addario a festeggiare i tre punti conquistati su un campo difficilissimo, ma i ragazzi di casa escono dal campo comunque a testa altissima dopo una gara giocata su ottimi livelli. Dopo la gara raccogliamo le impressioni del mister locale Vittorio Leporatti: Faccio i complimenti ai miei ragazzi, che contro una squadra forte come il Margine Coperta hanno saputo interpretare la gara rispondendo presenti. Sono orgoglioso di ciò che stanno facendo e credo che oggi si sia visto l'attaccamento a questo gruppo che c'è da parte di tutti, nessuno si è risparmiato e si è sacrificato per il proprio compagno. Queste sono partite che si vorrebbero giocare ogni domenica .

OLIMPIA: Calamai, Fiaschi, Bartoletti, Gregucci, Mannino, Venturi, Petracchi, Belli, Qafoku, Razzano, Cappellini. A disp.: Nerozzi, Gradi, Boubghi, Zagarri, Toscano, Di Rubbo, Ponziani. All.: Vittorio Leporatti.<br >MARGINE COPERTA: Malucchi, D'Onofrio, Giannelli, Marchetti, Rossi, Martinelli T., Consani, Mancino, Latini, Pasotti, Perrella. A disp.: Olivi, Zandomenego, De Stefano, Martinelli L., Stobbia. All.: Francesco D'Addario.<br > ARBITRO:Gullo di Pistoia.<br > RETI: Razzano, Perrella, Stobbia, Rossi. Tutti aspettavano il big match del Bennati e Olimpia e Margine Coperta non hanno tradito le attese, offrendo al folto pubblico presente sugli spalti una gara intensa e vibrante, che si &egrave; risolta nel finale in favore degli ospiti. La partenza del match &egrave; subito su ritmi alti, con il Margine Coperta che cerca di imbastire il proprio gioco e i quarratini che con grande compattezza rispondono colpo su colpo. Dopo un tiro da fuori di Marchetti, sul quale fa buona guardia Calamai, al 23' sono i ragazzi di casa a passare in vantaggio: Razzano si incunea nelle maglie difensive bianconere e con un bel destro sul primo palo infila Malucchi per un gol che fa esplodere il Bennati . Nel finale di frazione da segnalare un colpo di testa debole di Consani ben controllato da Calamai. Nella ripresa la gara segue il copione della prima frazione, poi con il passare dei minuti il Margine aumenta la propria pressione e i locali si affidano a rapide ripartenze per cercare di colpire: in una di queste occasioni Qafoku e Cappellini arrivano con un istante di ritardo all'impatto con il pallone da buona posizione su cross di Razzano. Al 50' azione confusa in area quarratina, la palla carambola sulle gambe di un difensore e perviene a Stobbia, che si gira e mette in rete da pochi passi il gol del pareggio. Sull'1-1 gli ospiti ci credono ma si scontrano con il carattere della squadra di casa, che si chiude benissimo e cerca di pungere in ripartenza. Al 61' l'episodio che decide il match: cross basso da sinistra, Calamai esce in presa bassa e arriva a contatto con un avversario (prima o dopo aver bloccato la palla?). L'arbitro concede il calcio di rigore ed espelle, per doppia ammonizione il portiere ospite. Dal dischetto va Perrella, che sigla il gol del sorpasso bianconero. Nel finale di gara l'Olimpia cerca con le ultime forze rimaste di rimettere in piedi il risultato, ed &egrave; da ammirare lo spirito dei quarratini, che non si danno per vinti fino al secondo dei quattro minuti di recupero, quando i ragazzi di casa, sbilanciati in avanti e presi in controtempo da una bella azione ospite, si vedono assegnare giustamente il secondo rigore contro di giornata. Dal dischetto questa volta si presenta Rossi, che spiazza il portiere e chiude definitivamente la partita. Al triplice fischio del direttore di gara sono i ragazzi di mister D'Addario a festeggiare i tre punti conquistati su un campo difficilissimo, ma i ragazzi di casa escono dal campo comunque a testa altissima dopo una gara giocata su ottimi livelli. Dopo la gara raccogliamo le impressioni del mister locale <b>Vittorio Leporatti</b>: <b> Faccio i complimenti ai miei ragazzi, che contro una squadra forte come il Margine Coperta hanno saputo interpretare la gara rispondendo presenti. Sono orgoglioso di ci&ograve; che stanno facendo e credo che oggi si sia visto l'attaccamento a questo gruppo che c'&egrave; da parte di tutti, nessuno si &egrave; risparmiato e si &egrave; sacrificato per il proprio compagno. Queste sono partite che si vorrebbero giocare ogni domenica </b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI