• Giovanissimi B
  • Montecatini Murialdo
  • 1 - 3
  • Ponte 2000


MONTECATINIMURIALDO: Di Segni L., Traversari (36' Papa), Mei, Potenza (63' Rago), Guaspari, Di Segni R., Trucchi (56' Fioretti), Ferraro, Palma, Meucci, Fasola. A disp.: Chiappini, Piattelli. All.: Roberto Parlanti.
PONTE 2000: Lupino, Ferrara, Maltagliati, Sodini, Ercoli, Pagni, Cappelli, Miggiano A., Barilari, Sali, D'Acunti. A disp.: Ferrari, Cecchini, Miggiano L., De Simone, Cordasco, Di Cuonzo. All.: Gabriele Martini.

RETI: 9' Miggiano A., 11' Palma, 46' Sali, 52' Barilari.

ARBITRO: Aribi di Pontedera.
NOTE: ammoniti Mei, Lupino e Pagni. Espulso Cappelli.



E' un Ponte 2000 che fa sul serio quello che espugna il Sussidiario Mariani nel derby con il MontecatiniMurialdo, visto che con questi tre punti i ragazzi di Gabriele Martini si portano al secondo posto in classifica, alle spalle soltanto dell'irraggiungibile Margine Coperta. Per i termali invece, un sconfitta onorevole, dopo un buon primo tempo giocato a viso aperto. I padroni di casa, in maglia biancoceleste, si schierano con un 4-3-3 con Palma, Meucci e Fasola davanti; gli ospiti, in divisa biancorossa, rispondono con un particolare 3-3-3-1 con Cappelli, Sali e D'Acunti chiamati ad agire in copertura in fase di non possesso e a supporto di Barilari in fase d'attacco. L'assetto offensivo degli ospiti crea subito notevoli grattacapi alla difesa del MontecatiniMurialdo, in difficoltà nei primi minuti ad arginare le folate offensive pontigiane. Già dopo sessanta secondi infatti Barilari serve Cappelli che crossa al centro per Sali, il quale di testa non riesce ad indirizzare verso la porta, poi al 3' D'Acunti si ritrova solo in area ma colpisce male e l'occasione sfuma. Il forcing del Ponte 2000 continua e al 9' Cappelli scende sulla destra e calcia costringendo Leonardo Di Segni a rifugiarsi in angolo. Il gol è comunque questione di attimi perché sul corner che ne consegue lo stesso Di Segni respinge corto in uscita e Alessandro Miggiano ne approfitta per depositare in rete da pochi passi. Dura poco il vantaggio degli ospiti visto che passano soltanto due minuti e i padroni di casa pareggiano: calcio d'angolo di Meucci, Lupino legge male la traiettoria e Palma appostato sul secondo palo deve solo appoggiare in porta. La partita è divertente, soprattutto perché entrambe le squadre non rinunciano ad attaccare e si verificano continui ribaltamenti di fronte. Al 12' Ponte 2000 ancora in avanti con D'Acunti che lavora un bel pallone sull'esterno e mette al centro per l'accorrente Sali, il quale prima si vede respingere la conclusione da un attento Leonardo Di Segni e poi sulla ribattuta calcia alto. Sull'altro fronte è Palma il più pericoloso dei suoi, prima al 13' quando recupera un buon pallone ma calcia alto dal limite, poi al 15' quando riprende una corta respinta della difesa concludendo però centralmente. Dopo un inizio di partita così scoppiettante i ritmi calano leggermente, anche se la gara rimane intensa e l'equilibrio appare destinato ad interrompersi da un momento all'altro. Al 25' ospiti ancora pericolosi con D'Acunti che entra in area ma calcia centralmente col destro, un minuto dopo rispondono i padroni di casa con Meucci ma anche il numero 10 termale non riesce ad angolare a sufficienza la sua conclusione. Prima della fine del tempo c'è ancora spazio per buona occasione per il Ponte 2000 con Alessandro Miggiano, che al termine di un'azione confusa mette incredibilmente fuori da pochi passi (30'). Nella ripresa è il MontecatiniMurialdo a partire meglio, con gli uomini di Parlanti che alzano il baricentro ed operano un pressing efficace, pur senza creare pericoli alla porta di Lupino. Il Ponte 2000, superato il momento di difficoltà, si riorganizza e alla prima occasione passa: al 46' D'Acunti serve Sali che, al volo dal limite dell'area, si coordina bene tenendo basso il pallone e insaccando nell'angolino. Lo svantaggio è una mazzata psicologica per i padroni di casa, colpiti nel momento di massimo sforzo offensivo e anche se i termali si ributtano generosamente in avanti non riescono a creare situazioni degne di note, visto che l'unica soluzione percorribile è quella di servire Fasola sulla fascia sinistra, ben controllato però da Ferrara. Il Ponte 2000 approfitta quindi degli spazi che si vengono a creare nella metà campo avversaria e al 52' arriva il terzo gol. D'Acunti sfrutta un lancio dalle retrovie, vince un rimpallo con Leonardo Di Segni in uscita e mette al centro, dove Barilari si fa trovare pronto realizzando da pochi passi. Il gol fa calare il sipario virtuale sul match, visto che per effetto del doppio vantaggio gli ospiti possono ora giocare in scioltezza, difendendosi senza correre troppi rischi. Il MontecatiniMurialdo ci prova comunque fino alla fine e al 68' ci vuole un grande intervento di Lupino per togliere dalla porta una precisa punizione laterale di Ferraro destinata a terminare in rete, prima dell'ingenua espulsione rimediata da Cappelli e del triplice fischio che mette fine alla contesa.
Calciatoripiù
: Fasola per il MontecatiniMurialdo; Ferrara, Sali e D'Acunti per il Ponte 2000.

Giacomo Tabone MONTECATINIMURIALDO: Di Segni L., Traversari (36' Papa), Mei, Potenza (63' Rago), Guaspari, Di Segni R., Trucchi (56' Fioretti), Ferraro, Palma, Meucci, Fasola. A disp.: Chiappini, Piattelli. All.: Roberto Parlanti.<br >PONTE 2000: Lupino, Ferrara, Maltagliati, Sodini, Ercoli, Pagni, Cappelli, Miggiano A., Barilari, Sali, D'Acunti. A disp.: Ferrari, Cecchini, Miggiano L., De Simone, Cordasco, Di Cuonzo. All.: Gabriele Martini.<br > RETI: 9' Miggiano A., 11' Palma, 46' Sali, 52' Barilari.<br > ARBITRO: Aribi di Pontedera.<br >NOTE: ammoniti Mei, Lupino e Pagni. Espulso Cappelli. E' un Ponte 2000 che fa sul serio quello che espugna il Sussidiario Mariani nel derby con il MontecatiniMurialdo, visto che con questi tre punti i ragazzi di Gabriele Martini si portano al secondo posto in classifica, alle spalle soltanto dell'irraggiungibile Margine Coperta. Per i termali invece, un sconfitta onorevole, dopo un buon primo tempo giocato a viso aperto. I padroni di casa, in maglia biancoceleste, si schierano con un 4-3-3 con Palma, Meucci e Fasola davanti; gli ospiti, in divisa biancorossa, rispondono con un particolare 3-3-3-1 con Cappelli, Sali e D'Acunti chiamati ad agire in copertura in fase di non possesso e a supporto di Barilari in fase d'attacco. L'assetto offensivo degli ospiti crea subito notevoli grattacapi alla difesa del MontecatiniMurialdo, in difficolt&agrave; nei primi minuti ad arginare le folate offensive pontigiane. Gi&agrave; dopo sessanta secondi infatti Barilari serve Cappelli che crossa al centro per Sali, il quale di testa non riesce ad indirizzare verso la porta, poi al 3' D'Acunti si ritrova solo in area ma colpisce male e l'occasione sfuma. Il forcing del Ponte 2000 continua e al 9' Cappelli scende sulla destra e calcia costringendo Leonardo Di Segni a rifugiarsi in angolo. Il gol &egrave; comunque questione di attimi perch&eacute; sul corner che ne consegue lo stesso Di Segni respinge corto in uscita e Alessandro Miggiano ne approfitta per depositare in rete da pochi passi. Dura poco il vantaggio degli ospiti visto che passano soltanto due minuti e i padroni di casa pareggiano: calcio d'angolo di Meucci, Lupino legge male la traiettoria e Palma appostato sul secondo palo deve solo appoggiare in porta. La partita &egrave; divertente, soprattutto perch&eacute; entrambe le squadre non rinunciano ad attaccare e si verificano continui ribaltamenti di fronte. Al 12' Ponte 2000 ancora in avanti con D'Acunti che lavora un bel pallone sull'esterno e mette al centro per l'accorrente Sali, il quale prima si vede respingere la conclusione da un attento Leonardo Di Segni e poi sulla ribattuta calcia alto. Sull'altro fronte &egrave; Palma il pi&ugrave; pericoloso dei suoi, prima al 13' quando recupera un buon pallone ma calcia alto dal limite, poi al 15' quando riprende una corta respinta della difesa concludendo per&ograve; centralmente. Dopo un inizio di partita cos&igrave; scoppiettante i ritmi calano leggermente, anche se la gara rimane intensa e l'equilibrio appare destinato ad interrompersi da un momento all'altro. Al 25' ospiti ancora pericolosi con D'Acunti che entra in area ma calcia centralmente col destro, un minuto dopo rispondono i padroni di casa con Meucci ma anche il numero 10 termale non riesce ad angolare a sufficienza la sua conclusione. Prima della fine del tempo c'&egrave; ancora spazio per buona occasione per il Ponte 2000 con Alessandro Miggiano, che al termine di un'azione confusa mette incredibilmente fuori da pochi passi (30'). Nella ripresa &egrave; il MontecatiniMurialdo a partire meglio, con gli uomini di Parlanti che alzano il baricentro ed operano un pressing efficace, pur senza creare pericoli alla porta di Lupino. Il Ponte 2000, superato il momento di difficolt&agrave;, si riorganizza e alla prima occasione passa: al 46' D'Acunti serve Sali che, al volo dal limite dell'area, si coordina bene tenendo basso il pallone e insaccando nell'angolino. Lo svantaggio &egrave; una mazzata psicologica per i padroni di casa, colpiti nel momento di massimo sforzo offensivo e anche se i termali si ributtano generosamente in avanti non riescono a creare situazioni degne di note, visto che l'unica soluzione percorribile &egrave; quella di servire Fasola sulla fascia sinistra, ben controllato per&ograve; da Ferrara. Il Ponte 2000 approfitta quindi degli spazi che si vengono a creare nella met&agrave; campo avversaria e al 52' arriva il terzo gol. D'Acunti sfrutta un lancio dalle retrovie, vince un rimpallo con Leonardo Di Segni in uscita e mette al centro, dove Barilari si fa trovare pronto realizzando da pochi passi. Il gol fa calare il sipario virtuale sul match, visto che per effetto del doppio vantaggio gli ospiti possono ora giocare in scioltezza, difendendosi senza correre troppi rischi. Il MontecatiniMurialdo ci prova comunque fino alla fine e al 68' ci vuole un grande intervento di Lupino per togliere dalla porta una precisa punizione laterale di Ferraro destinata a terminare in rete, prima dell'ingenua espulsione rimediata da Cappelli e del triplice fischio che mette fine alla contesa. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Fasola </b>per il MontecatiniMurialdo; Ferrara, <b>Sali e D'Acunti</b> per il Ponte 2000. Giacomo Tabone




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI