- Giovanissimi B
-
Montecatini Murialdo
-
2 - 2
-
Pescia Calcio
MONTECATINIMURIALDO: Disegni Leonardo, Traversari, Fioretti, De Vita, Guaspari, Disegni Roberto, Ferraro, Trucchi, Palma, Meucci, Fasola. A disp.: Chiappini, Bertini, Piattelli, Rago, Signore. All.: Roberto Parlanti.
PESCIA: Igliori, Serafini, Valeri Francesco, Bendinelli, Romoli, Milanesio, Mosso, Basilico, Valeri Gianmarco, D'Ulivo, Bartoloni. A disp.: Barbieri, Di Grazia, Fontana, Forassiepi, Luperini, Pinochi, Saracino. All.: Riccardo Monacci.
ARBITRO: Marguglio di Pistoia.
RETI: Ferraro, Fasola, Milanesio, Bartoloni.
MontecatiniMurialdo e Pescia sono le due squadre rivelazione del momento e alla fine il pari spettacolo è il giusto premio per due formazione che restano nelle parti nobili della classifica. Il signor Marguglio dà il via alle ostilità e i due schieramenti durante i primi minuti appaiono contratti anche se i rossoneri danno l'impressione di essere più ordinati e compatti, mentre il Murialdo contrasta con successo le iniziative avversari e sfruttando le fasce prova a innescare la velocità dei propri esterni. Al 10' la partita cambia con il Pescia che trasforma un calcio di rigore: è Milanesio a portare in vantaggio i suoi. I termali reagiscono, aumentano il ritmo cercando sempre fortuna sulle corsie laterali e infatti su una di queste circostanze Fasola ristabilisce la parità. A questo punto l'inerzia della gara sembra cambiare in direzione Montecatini ma i pesciatini hanno mille risorse; così Bartoloni allo scadere della prima frazione riporta i suoi avanti nel punteggio. Fasola e Meucci provano a caricarsi la squadra sulle spalle a inizio ripresa, inizialmente però i rossoneri reggono. Nel complesso la sfida continua a essere equilibrata: nessuna delle due contendenti sembra poter aver il sopravvento sull'altra. Quando mancano tre giri di lancette al termine Fasola si incunea per l'ennesima volta in area ospite e questa volta, dopo un contatto con un difensore pesciatino, l'arbitro concede il penalty. Ferraro dal dischetto è una sentenza e fa 2-2. Pareggio che per quanto visto in campo rispecchia abbastanza bene quanto visto in campo.
Calciatoripiù: nel Pescia citiamo il solito Milanesio, autore anche in questa partita di una prestazione maiuscola; Bartoloni e D'Ulivo entrambi in ottima forma e i centrali di difesa Bendinelli e Romoli, sempre attenti e concentrati.
MONTECATINIMURIALDO: Disegni Leonardo, Traversari, Fioretti, De Vita, Guaspari, Disegni Roberto, Ferraro, Trucchi, Palma, Meucci, Fasola. A disp.: Chiappini, Bertini, Piattelli, Rago, Signore. All.: Roberto Parlanti.<br >PESCIA: Igliori, Serafini, Valeri Francesco, Bendinelli, Romoli, Milanesio, Mosso, Basilico, Valeri Gianmarco, D'Ulivo, Bartoloni. A disp.: Barbieri, Di Grazia, Fontana, Forassiepi, Luperini, Pinochi, Saracino. All.: Riccardo Monacci.<br >
ARBITRO: Marguglio di Pistoia.<br >
RETI: Ferraro, Fasola, Milanesio, Bartoloni.
MontecatiniMurialdo e Pescia sono le due squadre rivelazione del momento e alla fine il pari spettacolo è il giusto premio per due formazione che restano nelle parti nobili della classifica. Il signor Marguglio dà il via alle ostilità e i due schieramenti durante i primi minuti appaiono contratti anche se i rossoneri danno l'impressione di essere più ordinati e compatti, mentre il Murialdo contrasta con successo le iniziative avversari e sfruttando le fasce prova a innescare la velocità dei propri esterni. Al 10' la partita cambia con il Pescia che trasforma un calcio di rigore: è Milanesio a portare in vantaggio i suoi. I termali reagiscono, aumentano il ritmo cercando sempre fortuna sulle corsie laterali e infatti su una di queste circostanze Fasola ristabilisce la parità. A questo punto l'inerzia della gara sembra cambiare in direzione Montecatini ma i pesciatini hanno mille risorse; così Bartoloni allo scadere della prima frazione riporta i suoi avanti nel punteggio. Fasola e Meucci provano a caricarsi la squadra sulle spalle a inizio ripresa, inizialmente però i rossoneri reggono. Nel complesso la sfida continua a essere equilibrata: nessuna delle due contendenti sembra poter aver il sopravvento sull'altra. Quando mancano tre giri di lancette al termine Fasola si incunea per l'ennesima volta in area ospite e questa volta, dopo un contatto con un difensore pesciatino, l'arbitro concede il penalty. Ferraro dal dischetto è una sentenza e fa 2-2. Pareggio che per quanto visto in campo rispecchia abbastanza bene quanto visto in campo. <b>
Calciatoripiù</b>: nel Pescia citiamo il solito <b>Milanesio</b>, autore anche in questa partita di una prestazione maiuscola; <b>Bartoloni</b> e <b>D'Ulivo</b> entrambi in ottima forma e i centrali di difesa <b>Bendinelli</b> e <b>Romoli</b>, sempre attenti e concentrati.