• Giovanissimi B
  • Pescia Calcio
  • 6 - 0
  • Montagna Pistoiese


PESCIA: Igliori, Di Grazia, Valeri Francesco, Bendinelli, Romoli, Milanesio, Fontana, Saracino, Luperini, Cervellati, D'Ulivo. A disp.: Barbieri, Cesaretti, Forassiepi, Magni, Pinochi , Valeri Gianmarco. All.: Riccardo Monacci.
MONTAGNA PISTOIESE: Venturi, Boscarello, Colò, Ferri, Martinelli, Matteini, Pagliai Lorenzo, Pagliai Marco, Tocci, Bertini, Paccagnini. A disp.: Castelli, Ferrari, Margiacchi, Zinanni, Anastasio, ReggiannInI. All.: Andrea Turini.

ARBITRO: Rammairone di Pontedera.

RETI: Cervellati 2, D'Ulivo 2, Valeri Gianmarco, Milanesio.



Il Pescia dà continuità alla bellissima affermazione della giornata precedente a La Palagina contro il Via Nova, avendo la meglio nel proprio fortino su una Montagna Pistoiese forse troppo penalizzata da un punteggio che non rispecchia in pieno l'andamento del match. In sostanza i pesciatini si sono meritati senza ombra di dubbio ma non è stata proprio una passeggiata di salute. I rossoneri già durante i primi approcci fanno la partita, mentre dall'altra parte del campo la tenuta difensiva montana pare ottima. La Montagna pensa sì di più alla fase difensiva ma non disdegna qualche sortita offensiva che mette i brividi ai sostenitori rossoneri. Tocci e Paccagnini hanno entrambi la palla giusta per sbloccare la partita dalla loro parte ma non riescono a concretizzare. Anche il Pescia crea qualche palla gol e poi Fontani se ne va sulla destra crossa nel bel mezzo dell'area dove Cervellati riceve il passaggio, conclude a rete, un difensore ospite sporca il tiro e la sfera termina la propria corsa in fondo al sacco. La ripresa si apre con una punizione perfettamente eseguita da D'Ulivo e la partita sul due a zero si fa in discesa per un Pescia che trova sempre più spazi. Così Gianmarco Valeri è bravo di testa a risolvere un'azione di confusione creatasi in area ospite. Invece Cervellati mette lo zampino anche sul quarto gol con un gran diagonale e a chiudere l'opera ci pensano ancora D'Ulivo e Milanesio per il sei a zero definitivo.

PESCIA: Igliori, Di Grazia, Valeri Francesco, Bendinelli, Romoli, Milanesio, Fontana, Saracino, Luperini, Cervellati, D'Ulivo. A disp.: Barbieri, Cesaretti, Forassiepi, Magni, Pinochi , Valeri Gianmarco. All.: Riccardo Monacci.<br >MONTAGNA PISTOIESE: Venturi, Boscarello, Col&ograve;, Ferri, Martinelli, Matteini, Pagliai Lorenzo, Pagliai Marco, Tocci, Bertini, Paccagnini. A disp.: Castelli, Ferrari, Margiacchi, Zinanni, Anastasio, ReggiannInI. All.: Andrea Turini.<br > ARBITRO: Rammairone di Pontedera.<br > RETI: Cervellati 2, D'Ulivo 2, Valeri Gianmarco, Milanesio. Il Pescia d&agrave; continuit&agrave; alla bellissima affermazione della giornata precedente a La Palagina contro il Via Nova, avendo la meglio nel proprio fortino su una Montagna Pistoiese forse troppo penalizzata da un punteggio che non rispecchia in pieno l'andamento del match. In sostanza i pesciatini si sono meritati senza ombra di dubbio ma non &egrave; stata proprio una passeggiata di salute. I rossoneri gi&agrave; durante i primi approcci fanno la partita, mentre dall'altra parte del campo la tenuta difensiva montana pare ottima. La Montagna pensa s&igrave; di pi&ugrave; alla fase difensiva ma non disdegna qualche sortita offensiva che mette i brividi ai sostenitori rossoneri. Tocci e Paccagnini hanno entrambi la palla giusta per sbloccare la partita dalla loro parte ma non riescono a concretizzare. Anche il Pescia crea qualche palla gol e poi Fontani se ne va sulla destra crossa nel bel mezzo dell'area dove Cervellati riceve il passaggio, conclude a rete, un difensore ospite sporca il tiro e la sfera termina la propria corsa in fondo al sacco. La ripresa si apre con una punizione perfettamente eseguita da D'Ulivo e la partita sul due a zero si fa in discesa per un Pescia che trova sempre pi&ugrave; spazi. Cos&igrave; Gianmarco Valeri &egrave; bravo di testa a risolvere un'azione di confusione creatasi in area ospite. Invece Cervellati mette lo zampino anche sul quarto gol con un gran diagonale e a chiudere l'opera ci pensano ancora D'Ulivo e Milanesio per il sei a zero definitivo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI