• Giovanissimi Provinciali
  • Viaccia
  • 7 - 2
  • Unione Montalbano


VIACCIA: Mati, Nesti, Gjueraj, Meoni, Perillo, Fedi, Staino, Mearini, Capezio, Pittalà, Ramalli. A disp.: Pierotti, Castellani, Palumbo, Tridico, Garofalo, Galeotti. All.: Cristiano Becheri.
UNIONE MONTALBANO: Ciottoli, Cecchi, Ursu, Romano, Tafa, Haka, Bruni, Pieri, Sansone, Saccaro, Masi. A disp.: Fioravanti, Lusha, Gammuto, Lucarini. All.: Patrizio Pazzini.

ARBITRO: Gullo di Pistoia.

RETI: Ramalli 3, Capezio 2, Pittalà 2, Lusha, Gammuto.



C'era grande attesa per l'esordio in campionato del Viaccia, considerato da molti una squadre che ha tutte le carte in regola per attestarti ai vertici della classifica. Primo esame superato a pieni voti dalla truppa di Cristiano Becheri che con un perentorio sette a due hanno avuto la meglio di un Montalbano sapientemente schierato in campo e giunto al Ribelli con la chiara intenzione di non sfigurare e così è stato. I pratesi mettono subito in mostra i gioielli del reparto d'attacco: Capezio centra la traversa, Ramalli viene stoppato dal palo, mentre Pittalà deve fare i conti con la parata di Ciottoli. Pian piano la spinta propulsiva dei padroni di casa aumenta, allo stesso tempo il bunker larcianese comincia a vacillare. Ramalli all'altezza del vertice destro dell'area di rigore lascia partire un bolide che si incastona sotto l'incrocio dei pali dalla parte opposta. Poi è il turno di Capezio e a triplicare di pensa Pittalà. In avvio di ripresa arriva il colpo del definitivo ko per la tanto coraggiosa quanto volenterosa squadra di Pazzini costretta a capitolare per la quarta volta. E' Pittalà a calare il poker al termine di una ripartenza da manuale. A questo punto saltano gli schemi e il Viaccia prende il largo. Il centrocampista Fedi riconquista palla sulla mediana e mette Capezio nelle condizioni di siglare la quinta rete locale. Poi Mearini fa tutto bene sulla fascia e serve un invitante suggerimento per Ramalli che da dentro l'area piccola alza la mira spedendo la palla nell'angolino. A chiudere le marcature pratesi è ancora Ramalli che questa volta si mette in proprio concludendo un'azione personale col gol del sette a zero. Qui viene fuori la voglia di ben figurare dell'Unione Montalbano che prima realizza la rete della bandiera sugli sviluppi di un calcio di punizione con Lusha e poi Gammuto rende ancor meno amaro il risultato realizzando un eurogol. Solo tempo ci dirà se il Viaccia è realmente una delle pretendenti al titolo ma se il buon giorno si vede dal mattino Cristiano Becheri può dormire sogni tranquilli. Il Montalbano, invece, deve ancora lavorare molto, però per togliersi qualche soddisfazione non mancano voglia e capacità ai ragazzi di Pazzini. Calciatorepiù: prestazione da incorniciare per il metronomo del centrocampo di casa Fedi.

VIACCIA: Mati, Nesti, Gjueraj, Meoni, Perillo, Fedi, Staino, Mearini, Capezio, Pittal&agrave;, Ramalli. A disp.: Pierotti, Castellani, Palumbo, Tridico, Garofalo, Galeotti. All.: Cristiano Becheri.<br >UNIONE MONTALBANO: Ciottoli, Cecchi, Ursu, Romano, Tafa, Haka, Bruni, Pieri, Sansone, Saccaro, Masi. A disp.: Fioravanti, Lusha, Gammuto, Lucarini. All.: Patrizio Pazzini.<br > ARBITRO: Gullo di Pistoia.<br > RETI: Ramalli 3, Capezio 2, Pittal&agrave; 2, Lusha, Gammuto. C'era grande attesa per l'esordio in campionato del Viaccia, considerato da molti una squadre che ha tutte le carte in regola per attestarti ai vertici della classifica. Primo esame superato a pieni voti dalla truppa di Cristiano Becheri che con un perentorio sette a due hanno avuto la meglio di un Montalbano sapientemente schierato in campo e giunto al Ribelli con la chiara intenzione di non sfigurare e cos&igrave; &egrave; stato. I pratesi mettono subito in mostra i gioielli del reparto d'attacco: Capezio centra la traversa, Ramalli viene stoppato dal palo, mentre Pittal&agrave; deve fare i conti con la parata di Ciottoli. Pian piano la spinta propulsiva dei padroni di casa aumenta, allo stesso tempo il bunker larcianese comincia a vacillare. Ramalli all'altezza del vertice destro dell'area di rigore lascia partire un bolide che si incastona sotto l'incrocio dei pali dalla parte opposta. Poi &egrave; il turno di Capezio e a triplicare di pensa Pittal&agrave;. In avvio di ripresa arriva il colpo del definitivo ko per la tanto coraggiosa quanto volenterosa squadra di Pazzini costretta a capitolare per la quarta volta. E' Pittal&agrave; a calare il poker al termine di una ripartenza da manuale. A questo punto saltano gli schemi e il Viaccia prende il largo. Il centrocampista Fedi riconquista palla sulla mediana e mette Capezio nelle condizioni di siglare la quinta rete locale. Poi Mearini fa tutto bene sulla fascia e serve un invitante suggerimento per Ramalli che da dentro l'area piccola alza la mira spedendo la palla nell'angolino. A chiudere le marcature pratesi &egrave; ancora Ramalli che questa volta si mette in proprio concludendo un'azione personale col gol del sette a zero. Qui viene fuori la voglia di ben figurare dell'Unione Montalbano che prima realizza la rete della bandiera sugli sviluppi di un calcio di punizione con Lusha e poi Gammuto rende ancor meno amaro il risultato realizzando un eurogol. Solo tempo ci dir&agrave; se il Viaccia &egrave; realmente una delle pretendenti al titolo ma se il buon giorno si vede dal mattino Cristiano Becheri pu&ograve; dormire sogni tranquilli. Il Montalbano, invece, deve ancora lavorare molto, per&ograve; per togliersi qualche soddisfazione non mancano voglia e capacit&agrave; ai ragazzi di Pazzini. Calciatorepi&ugrave;: prestazione da incorniciare per il metronomo del centrocampo di casa <b>Fedi.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI