• Giovanissimi Provinciali
  • Virtus Comeana
  • 3 - 3
  • Ponte 2000


V.COMEANA: Nardi, Ceccatelli, Gjergji, D'Amato, Sarti, Di Biase, Leoni, Laus, Gala, Arcorio, Fallani. A disp.: Serafino, Giusti, Sicari, Matrigali, Matulli, Bianchi, Offredi. All.: Massimiliano Girasole.
PONTE 2000: Rosellini, Mei, Maltagliati, Sodini, Pagni, Ferrara, Ercoli, Miggiani A., Cappelli, Sali, D'Acunti. A disp.: Ferrari, Palma, Galligani, Incerpi, Dicuonzo, Miggiano L., Vigna. All.: Gabriele Martini.

ARBITRO: Niccolai di Pistoia.

RETI: Gala 2, D'Amato, Pagni, Cappelli, Sali.



Tanta attesa per il big match al Martini con la squadra di mister Girasole che insegue il successo per compiere l'impresa ed avvicinare la capolista. L'inizio della partita è assolutamente favorevole alla squadra di mister Martini che passa per due volte, sfruttando al meglio le due occasioni costruite con Pagni e Cappelli (fallita invece quella di Sali). Sull'altro versante i ragazzi di casa le provano davvero tutte le passare ma difettano in zona conclusiva. In avvio di secondo tempo la Virtus cambia marcia e agguanta il pareggio nel giro di pochi minuti grazie a Gala in mischia su azione d'angolo e poi di testa su una punizione. A questo punto la formazione di mister Girasole ci crede e spinge con grandissima decisione e determinazione a caccia del clamoroso sorpasso. Così facendo però il Comeana lascia campo alle temibili ripartenze degli ospiti che a pochi giri d'orologio dalla conclusione tornano avanti grazie a Sali che sfrutta l'assist di Miggiano. Poi è proprio Miggiano ad avere sui piedi la grande occasione per mettere al sicuro il risultato. La sconfitta sarebbe una punizione troppo grande per i locali che riescono a trovare il pareggio grazie a Gala. Il finale è bellissimo con un'azione da un fronte ed una dall'altro con la formazione di mister Girasole che ha chance più ghiotta per conquistare i tre punti con Fallani che si presenta da solo davanti a Rosellini, bravo a chiudere lo specchio e sventare il pericolo. Finisce 3-3, senza vinti né vincitori, ma con il Ponte 2000 che può sospirare per aver superato un altro scontro diretto indenne. Molto buona la direzione di gara. Stato d'animo simile per i due tecnici. Mister Girasole (Virtus): Peccato! Non meritavamo di andare sotto avendo giocato meglio, ma peccato soprattutto per non aver sfruttato l'occasione nel finale . Di parere simile anche il tecnico ospite Martini: Una volta sul doppio vantaggio ho creduto davvero di farcela. Abbiamo avuto l'occasione per segnare il terzo che avrebbe chiuso probabilmente ogni discorso, ma va riconosciuto grande merito alla formazione avversaria di averci sempre creduto .

V.COMEANA: Nardi, Ceccatelli, Gjergji, D'Amato, Sarti, Di Biase, Leoni, Laus, Gala, Arcorio, Fallani. A disp.: Serafino, Giusti, Sicari, Matrigali, Matulli, Bianchi, Offredi. All.: Massimiliano Girasole.<br >PONTE 2000: Rosellini, Mei, Maltagliati, Sodini, Pagni, Ferrara, Ercoli, Miggiani A., Cappelli, Sali, D'Acunti. A disp.: Ferrari, Palma, Galligani, Incerpi, Dicuonzo, Miggiano L., Vigna. All.: Gabriele Martini.<br > ARBITRO: Niccolai di Pistoia.<br > RETI: Gala 2, D'Amato, Pagni, Cappelli, Sali. Tanta attesa per il big match al Martini con la squadra di mister Girasole che insegue il successo per compiere l'impresa ed avvicinare la capolista. L'inizio della partita &egrave; assolutamente favorevole alla squadra di mister Martini che passa per due volte, sfruttando al meglio le due occasioni costruite con Pagni e Cappelli (fallita invece quella di Sali). Sull'altro versante i ragazzi di casa le provano davvero tutte le passare ma difettano in zona conclusiva. In avvio di secondo tempo la Virtus cambia marcia e agguanta il pareggio nel giro di pochi minuti grazie a Gala in mischia su azione d'angolo e poi di testa su una punizione. A questo punto la formazione di mister Girasole ci crede e spinge con grandissima decisione e determinazione a caccia del clamoroso sorpasso. Cos&igrave; facendo per&ograve; il Comeana lascia campo alle temibili ripartenze degli ospiti che a pochi giri d'orologio dalla conclusione tornano avanti grazie a Sali che sfrutta l'assist di Miggiano. Poi &egrave; proprio Miggiano ad avere sui piedi la grande occasione per mettere al sicuro il risultato. La sconfitta sarebbe una punizione troppo grande per i locali che riescono a trovare il pareggio grazie a Gala. Il finale &egrave; bellissimo con un'azione da un fronte ed una dall'altro con la formazione di mister Girasole che ha chance pi&ugrave; ghiotta per conquistare i tre punti con Fallani che si presenta da solo davanti a Rosellini, bravo a chiudere lo specchio e sventare il pericolo. Finisce 3-3, senza vinti n&eacute; vincitori, ma con il Ponte 2000 che pu&ograve; sospirare per aver superato un altro scontro diretto indenne. Molto buona la direzione di gara. Stato d'animo simile per i due tecnici. Mister Girasole (Virtus): <b>Peccato! Non meritavamo di andare sotto avendo giocato meglio, ma peccato soprattutto per non aver sfruttato l'occasione nel finale</b> . Di parere simile anche il tecnico ospite Martini: <b>Una volta sul doppio vantaggio ho creduto davvero di farcela. Abbiamo avuto l'occasione per segnare il terzo che avrebbe chiuso probabilmente ogni discorso, ma va riconosciuto grande merito alla formazione avversaria di averci sempre creduto</b> .




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI