• Juniores Provinciali GIR.A
  • Molinense
  • 3 - 1
  • Scarperia


MOLINENSE: Rossi, Innocenti, Cernera, Cirri (Romero S.), Brunetti, Ciapetti (Della Nave), Varvarito (Quadri), Romoli, Jimenez (Casadei), Perini, Piazzesi (Caioli). A disp.: Romero O. All.: Massimo Boni.
SCARPERIA: Naldi, Ignesti, Pasquini, Santoni, Domini, Corti, Lardo, Benvenuti, Chiari, Raco, Tamburro. A disp.: Ballerini, Manelli, Graziani, Nencetti. All.: Filippo Galeotti.

RETI: 5' Jimenez, 18' rig. Cernera, 68' Piazzesi, 82' Raco



E la Molinense macina. Altri tre punti a coronamento di una buona prestazione. Nulla da fare per lo Scarperia contro una determinata Molinense vista oggi al campo comunale E. Vitali. I locali partono forte e sono subito pericolosi già nei primi minuti. Il primo gol giunge al 4' a seguito di una bella azione tutta giocata di prima; recupera palla a centrocampo Ciapetti, rapida verticalizzazione per Perini che vede un corridoio nella linea difensiva ospite, dove serve una geniale palla con il contagiri a Jimenez, che superato con uno scatto bruciante il proprio avversario di prima intenzione appena entrato in area infila con un preciso rasoterra Naldi in uscita. Per gli ospiti questo gol scombina un po' i loro piani tattici, il programmato gioco di rimessa non è più sufficiente per giungere al pareggio, in quanto fino a qui la non ha prodotto pericoli per la difesa locale. La ricerca del pareggio porta inevitabilmente gli ospiti a scoprirsi e ad esporsi alla velocità di Jimenez e alla rapidità delle giocate di Perini e Piazzesi, ed è proprio quest ultimo a mancare di un soffio il raddoppio al 9' con un diagonale da sinistra che si spegne sul fondo a pochi centimetri dal palo. Al 18' Varvarito in area di rigore avversaria viene affondato mentre si accinge a colpire di testa a pochi metri dalla linea di porta un preciso cross di Romoli, l' Arbitro non ha dubbi e concede il rigore. Sul dischetto si presente Cernera che con freddezza realizza con un forte tiro a mezza altezza alla destra di Naldi, per il 2 a 0. Gli ospiti hanno il merito di non demoralizzarsi, anzi hanno una orgogliosa reazione che però non produce seri pericoli per la porta difesa da Rossi. Gli unici tiri in porta si registrano al 26' e al 32' per due calci di punizione dal limite, che peraltro non impegnano più di tanto l' attento Rossi di oggi. E la Molinense che costruisce ancora due nitide palle gol con Piazzesi; al 35' lascia partire una improvvisa bordata dal limite che costringe Naldi ad una fortunosa respinta in corner. E al 42' di testa su corner impegna ancora Naldi in una difficile parata a terra. Il secondo tempo vede gli ospiti rientrare in campo ancora più determinati a riaprire la gara, gli stessi partono subito forte cercando di aggredire i centrocampisti locali nella loro metà campo nell' intento di impedire la costruzione del gioco. E' in questa fase che i ragazzi di Galeotti esprimono il massimo sforzo per imprimere alla gara una svolta. Ma al 58' arriva la doccia fredda del terzo gol, è Piazzesi che servito ancora da un filtrante passaggio di Perini controlla al limite dell' area avversarie e libertaosi della marcatura lascia partire un missile imparabile,che si infila alla spalle di Naldi immobile. A questo punto gli sopiti sembrano non crederci più la veemenza con cui avevano approcciato il secondo tempo si smorza, in questa fase i locali cercano di controllare la partita, ma come spesso accade abbassare la tensione può essere pericoloso, infatti al 78' su un lancio da centrocampo Brunetti non colpisce bene di testa, anzi serve involontariamente Raco che anticipa Rossi in uscita per il gol della bandiera. La gara rimane comunque chiusa, da registrare al 89' una bella azione di Romero S. sulla destra che serve Casadei all' altezza del dischetto del rigore, quale controlla e calcia a rete, ma la palla si stampa sul palo, legittimando così una vittoria che conferma l' ottimo momento dei locali.

Calciatoripiu
: nella Molinense da segnalare Ciapetti, oggi autore di una prestazione tutta sostanza e
grande catalizzatore di palloni a centrocampo, Perini per la qualità delle giocate, sempre presente nelle azioni che portano al gol, e Romero S. per l' apporto positivo avuto sulla gara al suo ingresso in campo. Per lo Scarperia: Santoni; il capitano dà ordine ed equilibrio al centrocampo, insuperabile nelle palle alte.

MOLINENSE: Rossi, Innocenti, Cernera, Cirri (Romero S.), Brunetti, Ciapetti (Della Nave), Varvarito (Quadri), Romoli, Jimenez (Casadei), Perini, Piazzesi (Caioli). A disp.: Romero O. All.: Massimo Boni.<br >SCARPERIA: Naldi, Ignesti, Pasquini, Santoni, Domini, Corti, Lardo, Benvenuti, Chiari, Raco, Tamburro. A disp.: Ballerini, Manelli, Graziani, Nencetti. All.: Filippo Galeotti.<br > RETI: 5' Jimenez, 18' rig. Cernera, 68' Piazzesi, 82' Raco E la Molinense macina. Altri tre punti a coronamento di una buona prestazione. Nulla da fare per lo Scarperia contro una determinata Molinense vista oggi al campo comunale E. Vitali. I locali partono forte e sono subito pericolosi gi&agrave; nei primi minuti. Il primo gol giunge al 4' a seguito di una bella azione tutta giocata di prima; recupera palla a centrocampo Ciapetti, rapida verticalizzazione per Perini che vede un corridoio nella linea difensiva ospite, dove serve una geniale palla con il contagiri a Jimenez, che superato con uno scatto bruciante il proprio avversario di prima intenzione appena entrato in area infila con un preciso rasoterra Naldi in uscita. Per gli ospiti questo gol scombina un po' i loro piani tattici, il programmato gioco di rimessa non &egrave; pi&ugrave; sufficiente per giungere al pareggio, in quanto fino a qui la non ha prodotto pericoli per la difesa locale. La ricerca del pareggio porta inevitabilmente gli ospiti a scoprirsi e ad esporsi alla velocit&agrave; di Jimenez e alla rapidit&agrave; delle giocate di Perini e Piazzesi, ed &egrave; proprio quest ultimo a mancare di un soffio il raddoppio al 9' con un diagonale da sinistra che si spegne sul fondo a pochi centimetri dal palo. Al 18' Varvarito in area di rigore avversaria viene affondato mentre si accinge a colpire di testa a pochi metri dalla linea di porta un preciso cross di Romoli, l' Arbitro non ha dubbi e concede il rigore. Sul dischetto si presente Cernera che con freddezza realizza con un forte tiro a mezza altezza alla destra di Naldi, per il 2 a 0. Gli ospiti hanno il merito di non demoralizzarsi, anzi hanno una orgogliosa reazione che per&ograve; non produce seri pericoli per la porta difesa da Rossi. Gli unici tiri in porta si registrano al 26' e al 32' per due calci di punizione dal limite, che peraltro non impegnano pi&ugrave; di tanto l' attento Rossi di oggi. E la Molinense che costruisce ancora due nitide palle gol con Piazzesi; al 35' lascia partire una improvvisa bordata dal limite che costringe Naldi ad una fortunosa respinta in corner. E al 42' di testa su corner impegna ancora Naldi in una difficile parata a terra. Il secondo tempo vede gli ospiti rientrare in campo ancora pi&ugrave; determinati a riaprire la gara, gli stessi partono subito forte cercando di aggredire i centrocampisti locali nella loro met&agrave; campo nell' intento di impedire la costruzione del gioco. E' in questa fase che i ragazzi di Galeotti esprimono il massimo sforzo per imprimere alla gara una svolta. Ma al 58' arriva la doccia fredda del terzo gol, &egrave; Piazzesi che servito ancora da un filtrante passaggio di Perini controlla al limite dell' area avversarie e libertaosi della marcatura lascia partire un missile imparabile,che si infila alla spalle di Naldi immobile. A questo punto gli sopiti sembrano non crederci pi&ugrave; la veemenza con cui avevano approcciato il secondo tempo si smorza, in questa fase i locali cercano di controllare la partita, ma come spesso accade abbassare la tensione pu&ograve; essere pericoloso, infatti al 78' su un lancio da centrocampo Brunetti non colpisce bene di testa, anzi serve involontariamente Raco che anticipa Rossi in uscita per il gol della bandiera. La gara rimane comunque chiusa, da registrare al 89' una bella azione di Romero S. sulla destra che serve Casadei all' altezza del dischetto del rigore, quale controlla e calcia a rete, ma la palla si stampa sul palo, legittimando cos&igrave; una vittoria che conferma l' ottimo momento dei locali. <br ><b> Calciatoripiu</b>: nella Molinense da segnalare <b>Ciapetti</b>, oggi autore di una prestazione tutta sostanza e<br >grande catalizzatore di palloni a centrocampo, <b>Perini </b>per la qualit&agrave; delle giocate, sempre presente nelle azioni che portano al gol, e <b>Romero S.</b> per l' apporto positivo avuto sulla gara al suo ingresso in campo. Per lo Scarperia: <b>Santoni</b>; il capitano d&agrave; ordine ed equilibrio al centrocampo, insuperabile nelle palle alte.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI