• Giovanissimi B
  • Giov.Granata Mons.
  • 5 - 1
  • Ponte 2000


GIOVANI GRANATA MONSUMMANO: Bruni Andrea, Lollini, Lepori, Fanti, Izouhar, Pemaj, Ciccarelli (61' Pagni), Petillo (68' Bruni Alessandro), Scannerini (68' Varsallona), Lullo, Governi (44' Simoni). All.: Carlo Pucci.
PONTE 2000: Lupino, Ferrara, Maltagliati, Sodini (51' De Simone), Pagni, Cecchini, Cappelli, Miggiano Alessandro, Barilari, Sali, D'Acunti. A disp.: Ferrari, Miggiano Luca, Di Cuonzo. All.: Gabriele Martini.

ARBITRO: Bifulco di Pistoia.

RETI: 11', 32' e 38' Scannerini, 28' Ciccarelli, 34' Barilari, 62' Lullo.
NOTE: recupero 1'+3'.



Uno Scannerini in formato super guida alla vittoria i Giovani Granata Monsummano che, nonostante qualche assenza, sul sintetico del Loik superano con un netto 5-1 il Ponte 2000 in questa sfida d'alta classifica. Con questa tripletta il bomber granata raggiunge la ragguardevole cifra di 32 gol in campionato, permettendo ai suoi di prevalere in una sfida che alla vigilia ci si aspettava sicuramente più equilibrata. Il Ponte 2000, fin qui, si era infatti rivelata come una delle squadre più brillanti del torneo e una sconfitta così pesante è certamente da attribuirsi ad una saltuaria giornata negativa, con i ragazzi di Martini che restano ancora ampiamente in corsa per il terzo posto, occupato ora in coabitazione proprio con i Giovani Granata. Già nelle prime battute di gara sono i padroni di casa che prendono in mano il pallino del gioco, facendosi vedere in tre occasioni: al 4' con un colpo di testa centrale di Pemaj, al 5' con un sinistro al volto di Scannerini che termina alto e poi al 9', con un tentativo di Ciccarelli da destra respinto da Lupino. Il Ponte 2000 si affaccia per la prima volta dalle parti di Andrea Bruni al 10', ma l'estremo difensore di casa è attento nel deviare in corner una botta di Pagni dalla distanza. Si tratta però di una folata estemporanea, perché un minuto dopo i Giovani Granata passano in vantaggio, con una velenosa conclusione di Scannerini da fuori che Lupino riesce solo a toccare senza evitare che la sfera termini in rete. Sulle ali dell'entusiasmo i ragazzi granata guidati eccezionalmente da Carlo Pucci, che sostituisce lo squalificato Ricci, continuano nel loro forcing offensivo e al 13' Scannerini entra in area e calcia, trovando però la pronta risposta di Lupino che questa volta chiude bene lo specchio e respinge. Il Ponte 2000 comunque non rinuncia a costruire azioni offensive e al 15' Andrea Bruni deve uscire tempestivamente per stoppare Barilari lanciato a rete, scegliendo bene il tempo e sventando la minaccia. Nella fase centrale di primo tempo gli ospiti sembrano ritrovare i giusti meccanismi di gioco, ma tutte le trame offensive degli uomini di Martini si infrangono sull'ottima retroguardia avversaria, ben guidata da Izouhar. Di fatto, la formazione pontigiana fatica ad arrivare al tiro e quando al 26' Barilari serve bene D'Acunti la conclusione di quest'ultimo è troppo debole e Andrea Bruni blocca senza problemi. I Giovani Granata spingono allora sul pedale dell'acceleratore e nell'arco di pochi minuti mettono a segno due reti che potrebbero chiudere anzitempo la contesa: al 28' Lullo mette in mezzo da sinistra un pallone che Ciccarelli deve solo spingere in rete, mentre al 32' Scannerini si invola verso la porta e fa secco Lupino con un preciso tocco sotto. Nonostante la situazione di punteggio, prima dell'intervallo il Ponte 2000 ha una reazione d'orgoglio e al 34' Barilari accorcia le distanze con un sinistro da fuori che supera Andrea Bruni e riapre parzialmente la gara. In avvio di ripresa, però, i padroni di casa si riportano subito a distanza di sicurezza, con Scannerini che al 38' soffia il pallone a Sodini e batte Lupino in uscita con un perfetto pallonetto. Lo stesso Scannerini, immarcabile, è protagonista anche nei minuti successivi, quando offre due buone palle-gol a Lullo (39') e Ciccarelli (44'), ma entrambi sparano alto da buona posizione. Per gli ospiti proseguono le difficoltà in fase offensiva, anche se al 47' Sali guadagna la linea di fondo e scarica all'indietro per Alessandro Miggiano, che però non inquadra lo specchio della porta. Il risultato porta comunque il Ponte 2000 a scoprirsi e allora i Giovani Granata ne approfittano organizzando ficcanti ripartenze, come quella che al 51' libera al tiro Simoni, su cui Lupino si oppone bene col corpo. I padroni di casa sono ancora pericolosi tre minuti dopo, quando lo stesso Simoni allarga per Lepori, che da sinistra crossa al centro un pallone su cui Ciccarelli impatta di testa in maniera imprecisa, mandando il pallone sul fondo. Il gol che mette il sigillo sull'incontro arriva quando il cronometro segna il 62', con Lullo che è il più lesto di tutti ad avventarsi su una punizione di Fanti e a depositare in rete con un tocco sotto misura. A questo punto l'incontro è ormai segnato, anche se gli ospiti provano generosamente a rendere meno amaro il passivo pur senza riuscirci. Il Ponte 2000, infatti, non riesce mai a trovare il pertugio giusto per colpire e le numerose conclusioni dalla distanza si rivelano tutte inefficaci. Ci si avvia quindi verso la fine del match, con l'ultima emozione rappresentata da un tiro al volo di Pagni bello ma sfortunato, visto che il pallone esce alla sinistra di Lupino, prima del triplice fischio arbitrale.
Calciatoripiù
: per i Giovani Granata, detto della grande prova di Scannerini, meritano una citazione anche Izohuar e Lollini; per il Ponte 2000 si premia l'impegno di Barilari che ha lottato egregiamente su tutto il fronte offensivo.

Giacomo Tabone GIOVANI GRANATA MONSUMMANO: Bruni Andrea, Lollini, Lepori, Fanti, Izouhar, Pemaj, Ciccarelli (61' Pagni), Petillo (68' Bruni Alessandro), Scannerini (68' Varsallona), Lullo, Governi (44' Simoni). All.: Carlo Pucci. <br >PONTE 2000: Lupino, Ferrara, Maltagliati, Sodini (51' De Simone), Pagni, Cecchini, Cappelli, Miggiano Alessandro, Barilari, Sali, D'Acunti. A disp.: Ferrari, Miggiano Luca, Di Cuonzo. All.: Gabriele Martini. <br > ARBITRO: Bifulco di Pistoia.<br > RETI: 11', 32' e 38' Scannerini, 28' Ciccarelli, 34' Barilari, 62' Lullo.<br >NOTE: recupero 1'+3'. Uno Scannerini in formato super guida alla vittoria i Giovani Granata Monsummano che, nonostante qualche assenza, sul sintetico del Loik superano con un netto 5-1 il Ponte 2000 in questa sfida d'alta classifica. Con questa tripletta il bomber granata raggiunge la ragguardevole cifra di 32 gol in campionato, permettendo ai suoi di prevalere in una sfida che alla vigilia ci si aspettava sicuramente pi&ugrave; equilibrata. Il Ponte 2000, fin qui, si era infatti rivelata come una delle squadre pi&ugrave; brillanti del torneo e una sconfitta cos&igrave; pesante &egrave; certamente da attribuirsi ad una saltuaria giornata negativa, con i ragazzi di Martini che restano ancora ampiamente in corsa per il terzo posto, occupato ora in coabitazione proprio con i Giovani Granata. Gi&agrave; nelle prime battute di gara sono i padroni di casa che prendono in mano il pallino del gioco, facendosi vedere in tre occasioni: al 4' con un colpo di testa centrale di Pemaj, al 5' con un sinistro al volto di Scannerini che termina alto e poi al 9', con un tentativo di Ciccarelli da destra respinto da Lupino. Il Ponte 2000 si affaccia per la prima volta dalle parti di Andrea Bruni al 10', ma l'estremo difensore di casa &egrave; attento nel deviare in corner una botta di Pagni dalla distanza. Si tratta per&ograve; di una folata estemporanea, perch&eacute; un minuto dopo i Giovani Granata passano in vantaggio, con una velenosa conclusione di Scannerini da fuori che Lupino riesce solo a toccare senza evitare che la sfera termini in rete. Sulle ali dell'entusiasmo i ragazzi granata guidati eccezionalmente da Carlo Pucci, che sostituisce lo squalificato Ricci, continuano nel loro forcing offensivo e al 13' Scannerini entra in area e calcia, trovando per&ograve; la pronta risposta di Lupino che questa volta chiude bene lo specchio e respinge. Il Ponte 2000 comunque non rinuncia a costruire azioni offensive e al 15' Andrea Bruni deve uscire tempestivamente per stoppare Barilari lanciato a rete, scegliendo bene il tempo e sventando la minaccia. Nella fase centrale di primo tempo gli ospiti sembrano ritrovare i giusti meccanismi di gioco, ma tutte le trame offensive degli uomini di Martini si infrangono sull'ottima retroguardia avversaria, ben guidata da Izouhar. Di fatto, la formazione pontigiana fatica ad arrivare al tiro e quando al 26' Barilari serve bene D'Acunti la conclusione di quest'ultimo &egrave; troppo debole e Andrea Bruni blocca senza problemi. I Giovani Granata spingono allora sul pedale dell'acceleratore e nell'arco di pochi minuti mettono a segno due reti che potrebbero chiudere anzitempo la contesa: al 28' Lullo mette in mezzo da sinistra un pallone che Ciccarelli deve solo spingere in rete, mentre al 32' Scannerini si invola verso la porta e fa secco Lupino con un preciso tocco sotto. Nonostante la situazione di punteggio, prima dell'intervallo il Ponte 2000 ha una reazione d'orgoglio e al 34' Barilari accorcia le distanze con un sinistro da fuori che supera Andrea Bruni e riapre parzialmente la gara. In avvio di ripresa, per&ograve;, i padroni di casa si riportano subito a distanza di sicurezza, con Scannerini che al 38' soffia il pallone a Sodini e batte Lupino in uscita con un perfetto pallonetto. Lo stesso Scannerini, immarcabile, &egrave; protagonista anche nei minuti successivi, quando offre due buone palle-gol a Lullo (39') e Ciccarelli (44'), ma entrambi sparano alto da buona posizione. Per gli ospiti proseguono le difficolt&agrave; in fase offensiva, anche se al 47' Sali guadagna la linea di fondo e scarica all'indietro per Alessandro Miggiano, che per&ograve; non inquadra lo specchio della porta. Il risultato porta comunque il Ponte 2000 a scoprirsi e allora i Giovani Granata ne approfittano organizzando ficcanti ripartenze, come quella che al 51' libera al tiro Simoni, su cui Lupino si oppone bene col corpo. I padroni di casa sono ancora pericolosi tre minuti dopo, quando lo stesso Simoni allarga per Lepori, che da sinistra crossa al centro un pallone su cui Ciccarelli impatta di testa in maniera imprecisa, mandando il pallone sul fondo. Il gol che mette il sigillo sull'incontro arriva quando il cronometro segna il 62', con Lullo che &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti ad avventarsi su una punizione di Fanti e a depositare in rete con un tocco sotto misura. A questo punto l'incontro &egrave; ormai segnato, anche se gli ospiti provano generosamente a rendere meno amaro il passivo pur senza riuscirci. Il Ponte 2000, infatti, non riesce mai a trovare il pertugio giusto per colpire e le numerose conclusioni dalla distanza si rivelano tutte inefficaci. Ci si avvia quindi verso la fine del match, con l'ultima emozione rappresentata da un tiro al volo di Pagni bello ma sfortunato, visto che il pallone esce alla sinistra di Lupino, prima del triplice fischio arbitrale. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i Giovani Granata, detto della grande prova di<b> Scannerini</b>, meritano una citazione anche<b> Izohuar e Lollini;</b> per il Ponte 2000 si premia l'impegno di <b>Barilari</b> che ha lottato egregiamente su tutto il fronte offensivo. Giacomo Tabone




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI