• Giovanissimi B
  • Margine Coperta
  • 3 - 2
  • Giov.Granata Mons.


MARGINE COPERTA: Ducchini (64' Malucchi), Myagchenkov (51' Noto), Giannelli (55' Bertelli), Marchetti, Rossi, D'Onofrio, Consani, Mancino (47' Zandomenego), Pasotti, De Stefano (41' Latini), Stobbia (58' Giannini). All.: Francesco D'Addario.
GIOVANI GRANATA MONSUMMANO: Papini (54' Bruni Andrea), Lollini, Lepori, Fanti, Izouhar, Pemaj, Ciccarelli (45' Petillo), Nelli, Scannerini, Lullo, Simoni (64' Pagni). A disp.: Bruni Alessio, Varsallona. All.: Paolo Fascetti.

ARBITRO: Miluccio di Pistoia.

RETI: 29' e 50' Stobbia, 51' Latini, 68' e 69' Nelli.
NOTE: ammoniti Izouhar al 59' e Latini al 70'. Recupero 1'+4'.



Il derby della Mole si trasferisce per un giorno dal Piemonte alla Valdinievole, visto che sul sintetico del Brizzi va in scena il match fra Margine Coperta e Giovani Granata Monsummano, società legate rispettivamente a Juventus e Torino per quanto riguarda i settori giovanili. La sfida, aperta ed equilibrata, ha visto prevalere i padroni di casa non senza qualche difficoltà, con gli ospiti capaci di interpretare al meglio il match e puniti solo da alcune disattenzioni difensive. Il Margine Coperta, dal canto suo, ha saputo gestire bene l'incontro prima di affondare i colpi decisivi, salvo poi concedere qualcosa di troppo nell'emozionante finale. Sotto l'aspetto tattico, D'Addario schiera i suoi con un tridente offensivo atipico che prevede Pasotti come riferimento centrale, mentre Ricci, quest'oggi squalificato e sostituito dal dirigente Paolo Fascetti, risponde con un 4-3-3 in cui Scannerini è affiancato da Ciccarelli e Simoni. L'avvio di gara è piuttosto bloccato e nei primi dieci minuti non succede granché, ad eccezione di un incornata sul fondo di Pasotti (3') e di un pallonetto di Simoni che esce di poco sopra la traversa a porta sguarnita, in seguito ad un'imprecisa uscita di testa di Ducchini (9'). Entrambe le squadre provano a proporre un gioco manovrato fatto di numerosi scambi palla a terra, ma le due retroguardie non permettono agli attaccanti di rendersi pericolosi e i portieri sono poco impegnati. Il forte vento, poi, condiziona notevolmente l'esito dell'incontro, costringendo i ventidue in campo a fare i conti con traiettorie del pallone imprevedibili e difficilmente calcolabili. Veri e propri tiri in porta non se ne vedono e per annotare qualcosa di interessante bisogna attendere il 13', quando un contropiede dei padroni di casa avviato da Pasotti vede Stobbia cambiare il gioco per Consani, il quale però non riesce a coordinarsi e l'occasione sfuma. I Giovani Granata attuano un pressing asfissiante che comincia già nei pressi dell'area di rigore avversaria, impedendo al Margine Coperta di costruire una manovra efficace e costringendo gli uomini di D'Addario a diversi errori in fase d'impostazione. Nemmeno gli ospiti, però, sono in grado di creare occasioni da gol nitide e due tentativi di Scannerini al 22' e al 27' si concludono il primo ribattuto dalla difesa e il secondo controllato senza problemi da Ducchini. La gara è bloccata e, quando sembra che la prima frazione debba concludersi in parità, a poco più di cinque minuti dall'intervallo gli equilibri si rompono: Consani s'invola sulla fascia destra e dopo una galoppata di quaranta metri serve al centro Pasotti, che controlla e calcia; Papini respinge di piede e sulla ribattuta Stobbia è il più lesto di tutti ad avventarsi sulla sfera e a spingere in rete il pallone dell'1-0. La risposta dei Giovani Granata è affidata ad una conclusione al volo di Ciccarelli gestita senza problemi dal portiere al 34', poi si va al riposo con i padroni di casa in vantaggio. In avvio di ripresa, dopo un rischio corso da Ducchini in fase di disimpegno, è il Margine Coperta a prendere in mano la partita sfruttando le grandi doti tecniche dei suoi giocatori e a mettere alle corde i Giovani Granata, che forse pagano il grande dispendio fisico del primo tempo. In particolare, al 39' Mancino coglie il palo su suggerimento di Pasotti, al 42' sempre Pasotti ci prova da fuori chiamando Papini alla deviazione in corner e sull'angolo che ne consegue lo stesso Papini si oppone con un grande riflesso ad una girata del neo-entrato Latini da distanza ravvicinata. Queste occasioni fanno da prologo al micidiale uno-due dei padroni di casa che sembra chiudere anzitempo la contesa: al 50' Stobbia riceve da Pasotti sul filo del fuorigioco e firma la sua doppietta infilando Papini in uscita con un preciso rasoterra; neanche sessanta secondi dopo Izouhar, fin lì impeccabile, nel cuore della propria area di rigore si lascia sottrarre il pallone da Latini, che può insaccare indisturbato il gol del 3-0. A questo punto, il match appare segnato, anche se a poco a poco i Giovani Granata si riorganizzano e non mollano la presa. Nell'ultimo quarto d'ora, infatti, nonostante la situazione di punteggio sono gli ospiti ad alzare il baricentro e a sfiorare il gol con Scannerini, che sfrutta un lancio dalle retrovie per trovarsi solo davanti al portiere, ma al momento del tiro si defila troppo e il suo destro esce di poco sull'incrocio dei pali. Non è un fuoco di paglia comunque, perché nell'ultimo scorcio di partita la generosa formazione granata si riversa in avanti regalando al match un finale palpitante. Al 68', dopo una progressione inarrestabile, Scannerini scarica un diagonale su cui Malucchi si oppone alla grande, ma nulla può sul successivo tap-in di Nelli, che a porta vuota insacca. Passa poco più di un minuto e si ripropone quasi in fotocopia la stessa situazione: stavolta è Pagni che ci prova e Malucchi è ancora bravo a respingere, prima che di nuovo Nelli si faccia trovare al posto giusto per raccogliere la respinta e infilare il gol che riapre incredibilmente i conti. Resta però da giocare soltanto il recupero e nonostante i Giovani Granata siano protesi nel massimo sforzo per raggiungere il pareggio, il Margine Coperta si difende con ordine e al triplice fischio può festeggiare una sofferta quanto meritata vittoria.
Calciatoripiù
: per il Margine Coperta Rossi e D'Onofrio hanno fatto buona guardia in difesa, mentre Stobbia è stato l'uomo in più del reparto offensivo; nei Giovani Granata ottima la prova di Nelli, che nonostante un ginocchio malconcio è stato l'ultimo ad arrendersi, abbinando ai gol grinta e dinamismo, oltre alla positiva prestazione di Pemaj, efficace filtro davanti alla difesa.

Giacomo Tabone MARGINE COPERTA: Ducchini (64' Malucchi), Myagchenkov (51' Noto), Giannelli (55' Bertelli), Marchetti, Rossi, D'Onofrio, Consani, Mancino (47' Zandomenego), Pasotti, De Stefano (41' Latini), Stobbia (58' Giannini). All.: Francesco D'Addario.<br >GIOVANI GRANATA MONSUMMANO: Papini (54' Bruni Andrea), Lollini, Lepori, Fanti, Izouhar, Pemaj, Ciccarelli (45' Petillo), Nelli, Scannerini, Lullo, Simoni (64' Pagni). A disp.: Bruni Alessio, Varsallona. All.: Paolo Fascetti.<br > ARBITRO: Miluccio di Pistoia.<br > RETI: 29' e 50' Stobbia, 51' Latini, 68' e 69' Nelli.<br >NOTE: ammoniti Izouhar al 59' e Latini al 70'. Recupero 1'+4'. Il derby della Mole si trasferisce per un giorno dal Piemonte alla Valdinievole, visto che sul sintetico del Brizzi va in scena il match fra Margine Coperta e Giovani Granata Monsummano, societ&agrave; legate rispettivamente a Juventus e Torino per quanto riguarda i settori giovanili. La sfida, aperta ed equilibrata, ha visto prevalere i padroni di casa non senza qualche difficolt&agrave;, con gli ospiti capaci di interpretare al meglio il match e puniti solo da alcune disattenzioni difensive. Il Margine Coperta, dal canto suo, ha saputo gestire bene l'incontro prima di affondare i colpi decisivi, salvo poi concedere qualcosa di troppo nell'emozionante finale. Sotto l'aspetto tattico, D'Addario schiera i suoi con un tridente offensivo atipico che prevede Pasotti come riferimento centrale, mentre Ricci, quest'oggi squalificato e sostituito dal dirigente Paolo Fascetti, risponde con un 4-3-3 in cui Scannerini &egrave; affiancato da Ciccarelli e Simoni. L'avvio di gara &egrave; piuttosto bloccato e nei primi dieci minuti non succede granch&eacute;, ad eccezione di un incornata sul fondo di Pasotti (3') e di un pallonetto di Simoni che esce di poco sopra la traversa a porta sguarnita, in seguito ad un'imprecisa uscita di testa di Ducchini (9'). Entrambe le squadre provano a proporre un gioco manovrato fatto di numerosi scambi palla a terra, ma le due retroguardie non permettono agli attaccanti di rendersi pericolosi e i portieri sono poco impegnati. Il forte vento, poi, condiziona notevolmente l'esito dell'incontro, costringendo i ventidue in campo a fare i conti con traiettorie del pallone imprevedibili e difficilmente calcolabili. Veri e propri tiri in porta non se ne vedono e per annotare qualcosa di interessante bisogna attendere il 13', quando un contropiede dei padroni di casa avviato da Pasotti vede Stobbia cambiare il gioco per Consani, il quale per&ograve; non riesce a coordinarsi e l'occasione sfuma. I Giovani Granata attuano un pressing asfissiante che comincia gi&agrave; nei pressi dell'area di rigore avversaria, impedendo al Margine Coperta di costruire una manovra efficace e costringendo gli uomini di D'Addario a diversi errori in fase d'impostazione. Nemmeno gli ospiti, per&ograve;, sono in grado di creare occasioni da gol nitide e due tentativi di Scannerini al 22' e al 27' si concludono il primo ribattuto dalla difesa e il secondo controllato senza problemi da Ducchini. La gara &egrave; bloccata e, quando sembra che la prima frazione debba concludersi in parit&agrave;, a poco pi&ugrave; di cinque minuti dall'intervallo gli equilibri si rompono: Consani s'invola sulla fascia destra e dopo una galoppata di quaranta metri serve al centro Pasotti, che controlla e calcia; Papini respinge di piede e sulla ribattuta Stobbia &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti ad avventarsi sulla sfera e a spingere in rete il pallone dell'1-0. La risposta dei Giovani Granata &egrave; affidata ad una conclusione al volo di Ciccarelli gestita senza problemi dal portiere al 34', poi si va al riposo con i padroni di casa in vantaggio. In avvio di ripresa, dopo un rischio corso da Ducchini in fase di disimpegno, &egrave; il Margine Coperta a prendere in mano la partita sfruttando le grandi doti tecniche dei suoi giocatori e a mettere alle corde i Giovani Granata, che forse pagano il grande dispendio fisico del primo tempo. In particolare, al 39' Mancino coglie il palo su suggerimento di Pasotti, al 42' sempre Pasotti ci prova da fuori chiamando Papini alla deviazione in corner e sull'angolo che ne consegue lo stesso Papini si oppone con un grande riflesso ad una girata del neo-entrato Latini da distanza ravvicinata. Queste occasioni fanno da prologo al micidiale uno-due dei padroni di casa che sembra chiudere anzitempo la contesa: al 50' Stobbia riceve da Pasotti sul filo del fuorigioco e firma la sua doppietta infilando Papini in uscita con un preciso rasoterra; neanche sessanta secondi dopo Izouhar, fin l&igrave; impeccabile, nel cuore della propria area di rigore si lascia sottrarre il pallone da Latini, che pu&ograve; insaccare indisturbato il gol del 3-0. A questo punto, il match appare segnato, anche se a poco a poco i Giovani Granata si riorganizzano e non mollano la presa. Nell'ultimo quarto d'ora, infatti, nonostante la situazione di punteggio sono gli ospiti ad alzare il baricentro e a sfiorare il gol con Scannerini, che sfrutta un lancio dalle retrovie per trovarsi solo davanti al portiere, ma al momento del tiro si defila troppo e il suo destro esce di poco sull'incrocio dei pali. Non &egrave; un fuoco di paglia comunque, perch&eacute; nell'ultimo scorcio di partita la generosa formazione granata si riversa in avanti regalando al match un finale palpitante. Al 68', dopo una progressione inarrestabile, Scannerini scarica un diagonale su cui Malucchi si oppone alla grande, ma nulla pu&ograve; sul successivo tap-in di Nelli, che a porta vuota insacca. Passa poco pi&ugrave; di un minuto e si ripropone quasi in fotocopia la stessa situazione: stavolta &egrave; Pagni che ci prova e Malucchi &egrave; ancora bravo a respingere, prima che di nuovo Nelli si faccia trovare al posto giusto per raccogliere la respinta e infilare il gol che riapre incredibilmente i conti. Resta per&ograve; da giocare soltanto il recupero e nonostante i Giovani Granata siano protesi nel massimo sforzo per raggiungere il pareggio, il Margine Coperta si difende con ordine e al triplice fischio pu&ograve; festeggiare una sofferta quanto meritata vittoria. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Margine Coperta <b>Rossi</b> e <b>D'Onofrio </b>hanno fatto buona guardia in difesa, mentre Stobbia &egrave; stato l'uomo in pi&ugrave; del reparto offensivo; nei Giovani Granata ottima la prova di <b>Nelli</b>, che nonostante un ginocchio malconcio &egrave; stato l'ultimo ad arrendersi, abbinando ai gol grinta e dinamismo, oltre alla positiva prestazione di <b>Pemaj</b>, efficace filtro davanti alla difesa. Giacomo Tabone




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI