• Juniores Provinciali GIR.A
  • Molinense
  • 6 - 2
  • Sancat


MOLINENSE: Xhuveli, Cernera, Innocenti, Cirri, Brunetti (Della Nave), Ciapetti (Pelagracci), Varvarito (Romero O.), Romoli, Jimenez (Piazzesi), Quadri (Romeo S.). A disp.: Oragani. All.: Boni.
SANCAT: Romolini, Baroni, Gabbrielli (Praticò), Borella, Severi, Fioretti, Nesti (Carlesimo), Blandi, Baggiani (Benvenuti), Marchi (Cesari), Bancivenni (Lazzeroni). All.: Fioravanti.

RETI: 3', 15' e 43' Jimenez, 10' e 32' Perini, 44' Romoli, 75' Bencivenni rig., 84' Cesari



Tornano al successo i gialloblù della Molinense, che chiudono cosi' il girone di andata con un perentorio 6 - 2; rifilato ai pari età della Sancat. Il risultato si commenta da solo: sono i locali oggi, scesi in campo con una scaramantica divisa rosso scarlatto, a fare la partita. Già al 3' minuto di gioco i locali passano in vantaggio a seguito di una bella girata al volo di Jimemz che sorprende l' incolpevole Romolini. Gli ospiti sembrano scossi dalla segnatura a freddo e non riescono ad abbozzare una reazione degna di nota. La rete dell'1-0 spalanca le porte della vittoria ai locali, che nel corso della prima frazione di gioco si ripetono altre cinque volte . Il 2 -0 lo firma Perini con un bolide su punizione dal limite che passa attraverso un pertugio della barriera. Si ripeterà poi al 32' ancora su punizione, questa volta con un magistrale tiro che, passato sopra la teste della barriera, si insacca imparabilmente al sette alla sinistra di Romolini. Gara da incorniciare anche per Jimenez che realizza ancora due belle reti al 15' e al 43', guadagnandosi cosi il diritto di portarsi a casa il pallone, realizzando una indimenticabile tripletta. Chiude le segnature l' ottimo Romoli al 44' che, servito nel cuore dell' area avversaria da Perini, conclude a rete con un preciso rasoterra, archiviando di fatto la gara già nella prima frazione di gioco. Per tutto il primo tempo gli ospiti non riescono ad impegnare seriamente l' attento Xhuveli, e nelle due sole occasione che si presentano con Bencivenni e Marchi non riescono ad inquadrare la porta da buona posizione. Nel secondo tempo i locali sembrano accontentarsi del risultato maturato, si limitano a controllare la partita agendo prevalentemente di rimessa. Ai ragazzi del Sancat va il merito di non avere mai mollato anzi nel corso del secondo tempo hanno abbozzato una orgogliosa reazione che ha portato alla realizzazione di due reti; al 75' con Bencivenni su rigore e al 84' con Cesari che anticipa Xhuveli in uscita. Gara molto corretta, da ambo le parti, una nota negativa da registrare; un infortunio a Pelagracci che si procura da solo forse a causa del campo sabbioso, una sfortunata distorsione al ginocchio destro, al quale vanno i nostri migliori auguri per una rapida guarigione.

Ele MOLINENSE: Xhuveli, Cernera, Innocenti, Cirri, Brunetti (Della Nave), Ciapetti (Pelagracci), Varvarito (Romero O.), Romoli, Jimenez (Piazzesi), Quadri (Romeo S.). A disp.: Oragani. All.: Boni.<br >SANCAT: Romolini, Baroni, Gabbrielli (Pratic&ograve;), Borella, Severi, Fioretti, Nesti (Carlesimo), Blandi, Baggiani (Benvenuti), Marchi (Cesari), Bancivenni (Lazzeroni). All.: Fioravanti.<br > RETI: 3', 15' e 43' Jimenez, 10' e 32' Perini, 44' Romoli, 75' Bencivenni rig., 84' Cesari Tornano al successo i giallobl&ugrave; della Molinense, che chiudono cosi' il girone di andata con un perentorio 6 - 2; rifilato ai pari et&agrave; della Sancat. Il risultato si commenta da solo: sono i locali oggi, scesi in campo con una scaramantica divisa rosso scarlatto, a fare la partita. Gi&agrave; al 3' minuto di gioco i locali passano in vantaggio a seguito di una bella girata al volo di Jimemz che sorprende l' incolpevole Romolini. Gli ospiti sembrano scossi dalla segnatura a freddo e non riescono ad abbozzare una reazione degna di nota. La rete dell'1-0 spalanca le porte della vittoria ai locali, che nel corso della prima frazione di gioco si ripetono altre cinque volte . Il 2 -0 lo firma Perini con un bolide su punizione dal limite che passa attraverso un pertugio della barriera. Si ripeter&agrave; poi al 32' ancora su punizione, questa volta con un magistrale tiro che, passato sopra la teste della barriera, si insacca imparabilmente al sette alla sinistra di Romolini. Gara da incorniciare anche per Jimenez che realizza ancora due belle reti al 15' e al 43', guadagnandosi cosi il diritto di portarsi a casa il pallone, realizzando una indimenticabile tripletta. Chiude le segnature l' ottimo Romoli al 44' che, servito nel cuore dell' area avversaria da Perini, conclude a rete con un preciso rasoterra, archiviando di fatto la gara gi&agrave; nella prima frazione di gioco. Per tutto il primo tempo gli ospiti non riescono ad impegnare seriamente l' attento Xhuveli, e nelle due sole occasione che si presentano con Bencivenni e Marchi non riescono ad inquadrare la porta da buona posizione. Nel secondo tempo i locali sembrano accontentarsi del risultato maturato, si limitano a controllare la partita agendo prevalentemente di rimessa. Ai ragazzi del Sancat va il merito di non avere mai mollato anzi nel corso del secondo tempo hanno abbozzato una orgogliosa reazione che ha portato alla realizzazione di due reti; al 75' con Bencivenni su rigore e al 84' con Cesari che anticipa Xhuveli in uscita. Gara molto corretta, da ambo le parti, una nota negativa da registrare; un infortunio a Pelagracci che si procura da solo forse a causa del campo sabbioso, una sfortunata distorsione al ginocchio destro, al quale vanno i nostri migliori auguri per una rapida guarigione. Ele




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI