• Juniores Provinciali GIR.A
  • Pelago
  • 1 - 1
  • Molinense


PELAGO: Fusi, Moggi (Pili), Romanelli, Focardi, Donnini, Benvenuti, Nencetti (Vannelli), Silvi, Biagi (Mirri), Maestrini, Nassi. A disp:: Bettoni, Focardi, Gabbrielli. All.: Dreucci.
MOLINENSE: Rossi, Innocenti (Varvarito), Sarti, Cirri (Della Nave), Pieretti, Romoli, Camiciottoli (Romero), Brunetti, Nardoni A., Perini, Quadri. A disp.: Xhuveli, Pelagracci. All.: Boni.

RETI: 76' Perini, 80' Maestrini



Per la 14' giornata del campionato provinciale Juniores si affrontano sul campo Comunale di Pelago P. Del Lungo i Biancoverdi locali e la compagine Gialloblu della Molinense. Si è giocato in campo in ottime condizioni, ma spazzato per il corso dell' intera gara da un forte e gelido vento di tramontana che ha disturbato le prestazioni dei giocatori. Per tutto il primo tempo il gioco si è sviluppa confusionario prevalentemente a centrocampo in spazi stretti, gli ospiti per la verità cercano di più la costruzione di trame offensive ma causa la scarsa vena dei centrocampisti e il poco movimento delle punte, non riescono a procurare seri pericoli alla difesa dei locali, i quali si limitano a controllare e agire prevalentemente in contropiede. Al 16' del primo tempo per la Molinense, la più ghiotta delle occasioni per passare in vantaggio; Nardoni A. ricevuta palla da Camiciottoli sulla destra si libera del proprio avversario e appena entrato in area viene atterrato, l'arbitro concede il rigore. Sul dischetto va Camiciottoli che calcia a mezza altezza alla sinistra di Fusi, il quale intuisce e respinge, sulla respinta si accende una mischia ,interrotta poi dall' arbitro che rileva un calcio di punizione per i padroni di casa. Per la Molinense non è un periodo fortunato; si tratta del secondo calcio di rigore sbagliato consecutivamente. Al 30' Neri inseritosi bene in area avversaria su un lancio di Brunetti, costringe Fusi ad una pronta respinta con i piedi. Per il Pelago al 38' da registrare l'unica vera occasione per passare in vantaggio; su un lungo lancio dalla mediana la palla scavalca una troppo alta linea difensiva degli ospiti e innesca Maestrini che anticipa Rossi in uscita al limite dell' area di rigore ma non riesce a indirizzare verso la porta sguarnita, la palla viene poi allontanata da Cirri. Il secondo tempo vede la Molinense ripartire con maggiore convinzione e intensità, anche se non all' altezza delle proprie possibilità, ma quanto basta per mettere in affanno la difesa locale che fino a questo punto aveva tenuto bene. E' in questa fase che i ragazzi di Boni riescono a creare le cose migliori grazie anche all' ingresso in campo di Romero, che con il suo grande movimento crea difficoltà alla difesa, che inizia a sbandare, consentendo di aprire dei varchi verso Fusi, è proprio grazie ad uno di questi, a seguito di un bellissimo scambio tutto di prima, con palla a terra ; Perini, il migliore dei suoi si presenta davanti a Fusi in uscita e lo trafigge con un preciso rasoterra alla sua sinistra. A questo punto la Molinense sembra avere la partita in pugno, cerca di amministrare la gara ma complice un calo di concentrazione vede il Pelago realizzare al 79'una bella rete da parte di Maestrini, che batte Rossi con un preciso rasoterra da fuori area, con tutta la difesa schierata ma colpevolmente ferma. La Molinense che si vede sfuggire la vittoria nel finale prova a rigettarsi in avanti per trovare di nuovo il vantaggio. All' 85' Nardoni Alessandro ben servito dal solito Perini, riceve palla nel cuore dell 'area avversaria, ma spreca una ghiotta occasione calciando incredibilmente sopra la traversa con Fusi in disperata uscita. Prima del fischio finale c'e tempo per una ultima emozione; gli ospiti tutti riversati nella meta campo avversaria concedono ampi spazi al contropiede dei locali, e proprio in uni di questi; Maestrini si invola tutto solo verso la porta avversaria costringendo Rossi ad intervenire fuori area , per evitare una sicura segnatura e interrompendo l'azione intercettando la palla con una mano, gli spiti finiscono in 10 a causa della conseguente espulsione, ma ormai non c'è più tempo, larbitro fischia la fine del match.

Calciatoripiù: Perini (Molinense); Maestrini (Pelago).
Note di merito per i due marcatori del Match. Per il primo oltre alla bellissima rete, tanta sostanza in mezzo al campo e giocate di ottimo livello. Per il secondo un gol di fondamentale importanza che permette ai suoi di pareggiare .

Ele PELAGO: Fusi, Moggi (Pili), Romanelli, Focardi, Donnini, Benvenuti, Nencetti (Vannelli), Silvi, Biagi (Mirri), Maestrini, Nassi. A disp:: Bettoni, Focardi, Gabbrielli. All.: Dreucci.<br >MOLINENSE: Rossi, Innocenti (Varvarito), Sarti, Cirri (Della Nave), Pieretti, Romoli, Camiciottoli (Romero), Brunetti, Nardoni A., Perini, Quadri. A disp.: Xhuveli, Pelagracci. All.: Boni.<br > RETI: 76' Perini, 80' Maestrini Per la 14' giornata del campionato provinciale Juniores si affrontano sul campo Comunale di Pelago P. Del Lungo i Biancoverdi locali e la compagine Gialloblu della Molinense. Si &egrave; giocato in campo in ottime condizioni, ma spazzato per il corso dell' intera gara da un forte e gelido vento di tramontana che ha disturbato le prestazioni dei giocatori. Per tutto il primo tempo il gioco si &egrave; sviluppa confusionario prevalentemente a centrocampo in spazi stretti, gli ospiti per la verit&agrave; cercano di pi&ugrave; la costruzione di trame offensive ma causa la scarsa vena dei centrocampisti e il poco movimento delle punte, non riescono a procurare seri pericoli alla difesa dei locali, i quali si limitano a controllare e agire prevalentemente in contropiede. Al 16' del primo tempo per la Molinense, la pi&ugrave; ghiotta delle occasioni per passare in vantaggio; Nardoni A. ricevuta palla da Camiciottoli sulla destra si libera del proprio avversario e appena entrato in area viene atterrato, l'arbitro concede il rigore. Sul dischetto va Camiciottoli che calcia a mezza altezza alla sinistra di Fusi, il quale intuisce e respinge, sulla respinta si accende una mischia ,interrotta poi dall' arbitro che rileva un calcio di punizione per i padroni di casa. Per la Molinense non &egrave; un periodo fortunato; si tratta del secondo calcio di rigore sbagliato consecutivamente. Al 30' Neri inseritosi bene in area avversaria su un lancio di Brunetti, costringe Fusi ad una pronta respinta con i piedi. Per il Pelago al 38' da registrare l'unica vera occasione per passare in vantaggio; su un lungo lancio dalla mediana la palla scavalca una troppo alta linea difensiva degli ospiti e innesca Maestrini che anticipa Rossi in uscita al limite dell' area di rigore ma non riesce a indirizzare verso la porta sguarnita, la palla viene poi allontanata da Cirri. Il secondo tempo vede la Molinense ripartire con maggiore convinzione e intensit&agrave;, anche se non all' altezza delle proprie possibilit&agrave;, ma quanto basta per mettere in affanno la difesa locale che fino a questo punto aveva tenuto bene. E' in questa fase che i ragazzi di Boni riescono a creare le cose migliori grazie anche all' ingresso in campo di Romero, che con il suo grande movimento crea difficolt&agrave; alla difesa, che inizia a sbandare, consentendo di aprire dei varchi verso Fusi, &egrave; proprio grazie ad uno di questi, a seguito di un bellissimo scambio tutto di prima, con palla a terra ; Perini, il migliore dei suoi si presenta davanti a Fusi in uscita e lo trafigge con un preciso rasoterra alla sua sinistra. A questo punto la Molinense sembra avere la partita in pugno, cerca di amministrare la gara ma complice un calo di concentrazione vede il Pelago realizzare al 79'una bella rete da parte di Maestrini, che batte Rossi con un preciso rasoterra da fuori area, con tutta la difesa schierata ma colpevolmente ferma. La Molinense che si vede sfuggire la vittoria nel finale prova a rigettarsi in avanti per trovare di nuovo il vantaggio. All' 85' Nardoni Alessandro ben servito dal solito Perini, riceve palla nel cuore dell 'area avversaria, ma spreca una ghiotta occasione calciando incredibilmente sopra la traversa con Fusi in disperata uscita. Prima del fischio finale c'e tempo per una ultima emozione; gli ospiti tutti riversati nella meta campo avversaria concedono ampi spazi al contropiede dei locali, e proprio in uni di questi; Maestrini si invola tutto solo verso la porta avversaria costringendo Rossi ad intervenire fuori area , per evitare una sicura segnatura e interrompendo l'azione intercettando la palla con una mano, gli spiti finiscono in 10 a causa della conseguente espulsione, ma ormai non c'&egrave; pi&ugrave; tempo, larbitro fischia la fine del match. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Perini (Molinense); Maestrini (Pelago).</b> Note di merito per i due marcatori del Match. Per il primo oltre alla bellissima rete, tanta sostanza in mezzo al campo e giocate di ottimo livello. Per il secondo un gol di fondamentale importanza che permette ai suoi di pareggiare . Ele




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI