• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Casalguidi
  • 3 - 0
  • Agliana


CASALGUIDI: Gori, Del Moro J., Del Moro L. (Monour), Senesi (Bonfanti), Melani, Solito, Parlascino, Pacini (Bracali), Nannini (Valenzano), Gori, Barberini (Jubai). A disp.: Basili. All. Fondatori.
AGLIANA: Marchese, Bellini (Giannone), Sgambati (Milano), Giusti (Villani), Lacinaj, Barontini, Piscitelli, Mounour, Marzano, Martini, Quieti (Shehi). A disp.: Ingrassia. All. Lucherini.

ARBITRO: sig. Batini della sezione di Pistoia.

RETI: 12' Nannini, 49' Nannini, 52' Parlascino.
NOTE: ammoniti Parlascino, Bonfanti.



Si gioca al campo sportivo di Casalguidi uno degli incontri più attesi della 14' giornata del campionato provinciale Giovanissimi. Si affrontano, infatti, la terza (Casalguidi) e la quarta (Agliana) forza del campionato, in 70' in cui si decide l'andamento futuro (prossimo) delle due compagini. Una vittoria lancerebbe una delle due contendenti all'inseguimento del duo di testa (Montecatini Murialdo e Ponte 2000) mentre una battuta d'arresto costringerebbe a rivedere i piani e i progetti. Con queste premesse i ragazzi di Fondatori e Lucherini scendono in campo agli ordini dell'esperto arbitro Batini. Dopo i primi minuti di tatticismo e studio, alla prima vera occasione il risultato si sblocca. È il 12' quando il Casalguidi si porta in vantaggio con Nannini: la potente corsa di Gori spacca la difesa e, dopo una discesa palla al piede inseguito dai difensori centrali dell'Agliana, calcia con il mancino. La conclusione è tutt'altro che indomabile ma Marchese non riesce a neutralizzare e, allora, è lesto Nannini ad approfittare della situazione venutasi a creare in area degli ospiti per correggere in rete con la punta del piede. I viola di Lucherini si riorganizzano e tessono il loro gioco con pazienza: ad un predominio territoriale non corrisponde quello nelle occasioni messe a taccuino. Al 34' Quieti prolunga con la testa a beneficio di Marzano che in spaccata indirizza verso la porta di Gori che si supera in uscita bassa. I compagni, poi, perfezionano il rilancio. Al 37' Martini entra in area con il controllo a seguire e arma il destro senza fare i conti con il superbo ritorno di Del Moro che in scivolata disinnesca la minaccia. La prima frazione si chiude qui. Nella ripresa il Casalguidi, squadra più fisica, esce fuori con il passare dei minuti e legittima il vantaggio mentre gli ospiti palesano difficoltà nell'esprimersi sul campo pesante e una mancanza di idee in fase offensiva. Dopo 6' dal ritorno in campo Nannini si fa largo in qualche modo liberandosi di Lacinaj senza badare alle cortesie. Una volta conquistata l'area di rigore alza un pallonetto che supera Marchese ma che si stampa sulla traversa. La gioia per il raddoppio dei gialli è soltanto rimandata perché al 49' il risultato cambia per la seconda volta. Il merito è tutto di Senesi il quale, autore di uno strepitoso spunto palla al piede lungo l'out di destra, guadagna il fondo e, da lì, consegna a Nannini un pallone che deve essere soltanto spinto in rete. Mancino a botta sicura e Casalguidi sul 2-0. Il risultato diventa più rotondo 3' più tardi quando Parlascino decide di partecipare alla festa iscrivendo il proprio nome nel tabellino dei marcatori. E lo fa firmando un gol da applausi, una destro al volo dai 25 metri che si spegne sotto la traversa senza lasciare scampo a Marchese. La partita, in pratica, finisce qui anche perché i cambi attuati da Lucherini non portano alcun frutto né pericolo dalle parti di Gori. I ragazzi di Fondatori controllano per i rimanenti minuti e poi fanno esplodere la festa al triplice fischio finale.

Andrea Turi CASALGUIDI: Gori, Del Moro J., Del Moro L. (Monour), Senesi (Bonfanti), Melani, Solito, Parlascino, Pacini (Bracali), Nannini (Valenzano), Gori, Barberini (Jubai). A disp.: Basili. All. Fondatori.<br >AGLIANA: Marchese, Bellini (Giannone), Sgambati (Milano), Giusti (Villani), Lacinaj, Barontini, Piscitelli, Mounour, Marzano, Martini, Quieti (Shehi). A disp.: Ingrassia. All. Lucherini.<br > ARBITRO: sig. Batini della sezione di Pistoia.<br > RETI: 12' Nannini, 49' Nannini, 52' Parlascino.<br >NOTE: ammoniti Parlascino, Bonfanti. Si gioca al campo sportivo di Casalguidi uno degli incontri pi&ugrave; attesi della 14' giornata del campionato provinciale Giovanissimi. Si affrontano, infatti, la terza (Casalguidi) e la quarta (Agliana) forza del campionato, in 70' in cui si decide l'andamento futuro (prossimo) delle due compagini. Una vittoria lancerebbe una delle due contendenti all'inseguimento del duo di testa (Montecatini Murialdo e Ponte 2000) mentre una battuta d'arresto costringerebbe a rivedere i piani e i progetti. Con queste premesse i ragazzi di Fondatori e Lucherini scendono in campo agli ordini dell'esperto arbitro Batini. Dopo i primi minuti di tatticismo e studio, alla prima vera occasione il risultato si sblocca. &Egrave; il 12' quando il Casalguidi si porta in vantaggio con Nannini: la potente corsa di Gori spacca la difesa e, dopo una discesa palla al piede inseguito dai difensori centrali dell'Agliana, calcia con il mancino. La conclusione &egrave; tutt'altro che indomabile ma Marchese non riesce a neutralizzare e, allora, &egrave; lesto Nannini ad approfittare della situazione venutasi a creare in area degli ospiti per correggere in rete con la punta del piede. I viola di Lucherini si riorganizzano e tessono il loro gioco con pazienza: ad un predominio territoriale non corrisponde quello nelle occasioni messe a taccuino. Al 34' Quieti prolunga con la testa a beneficio di Marzano che in spaccata indirizza verso la porta di Gori che si supera in uscita bassa. I compagni, poi, perfezionano il rilancio. Al 37' Martini entra in area con il controllo a seguire e arma il destro senza fare i conti con il superbo ritorno di Del Moro che in scivolata disinnesca la minaccia. La prima frazione si chiude qui. Nella ripresa il Casalguidi, squadra pi&ugrave; fisica, esce fuori con il passare dei minuti e legittima il vantaggio mentre gli ospiti palesano difficolt&agrave; nell'esprimersi sul campo pesante e una mancanza di idee in fase offensiva. Dopo 6' dal ritorno in campo Nannini si fa largo in qualche modo liberandosi di Lacinaj senza badare alle cortesie. Una volta conquistata l'area di rigore alza un pallonetto che supera Marchese ma che si stampa sulla traversa. La gioia per il raddoppio dei gialli &egrave; soltanto rimandata perch&eacute; al 49' il risultato cambia per la seconda volta. Il merito &egrave; tutto di Senesi il quale, autore di uno strepitoso spunto palla al piede lungo l'out di destra, guadagna il fondo e, da l&igrave;, consegna a Nannini un pallone che deve essere soltanto spinto in rete. Mancino a botta sicura e Casalguidi sul 2-0. Il risultato diventa pi&ugrave; rotondo 3' pi&ugrave; tardi quando Parlascino decide di partecipare alla festa iscrivendo il proprio nome nel tabellino dei marcatori. E lo fa firmando un gol da applausi, una destro al volo dai 25 metri che si spegne sotto la traversa senza lasciare scampo a Marchese. La partita, in pratica, finisce qui anche perch&eacute; i cambi attuati da Lucherini non portano alcun frutto n&eacute; pericolo dalle parti di Gori. I ragazzi di Fondatori controllano per i rimanenti minuti e poi fanno esplodere la festa al triplice fischio finale. Andrea Turi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI