• Allievi B GIR.C
  • Malmantile
  • 0 - 5
  • Gambassi


MALMANTILE: Montefusco, Andreozzi, Mancini, Baldanzini, Piccini, Paoli, Del Perugia, Borgatti, Passalacqua, Maranghi, Del Prete. A disp.: Fioravanti, Laudani, Corsani, Buzzegoli, Barberini, Cicali. All.: Luigi Cartei.
VIRTUS GAMBASSI TERME: Bennati, Leoncini, Hoxha, Martini, Iyayi, Pomponi, Loffredo Alessandro, Giusti, Pucci, Zagone, Coulibaly. A disp.: Nobile, Jaupi, Loffredo Luca, Luciano, Romagnoli. All.: Tommaso Ceccarelli.

ARBITRO: Ottanelli di Empoli.

RETI: Loffredo Alessandro 2, Iyayi, Pomponi, Coulibaly.



Pronto riscatto per la Virtus Gambassi Terme che con una cinquina supera la resistenza di un Malmantile, alla prima uscita ufficiale di stagione, molto più positivo di quanto possa far pensare lo zero a cinque con cui si è chiusa la contesa. Dopo il fischio d'avvio del signor Ottanelli le squadre si affrontano ad armi pari con il Malmantile che copre bene ogni centimetro del terreno di gioco, mentre la Virtus appare un po' più propositiva in attacco rispetto agli avversari. Una volta rese le misure i padroni di casa provano a creare qualche grattacapo alla retroguardia ospite: prima Passalacqua non riesce per un soffio a tramutare in gol un calcio di punizione battuto da un compagno. Poco ci prova Piccini con un calcio piazzato che sembra ormai destinato a incastonarsi nel sette e invece il colpo di reni di Bennati mantiene lo zero a zero invariato. Una volta scampato il pericolo i giallorossi di Ceccarelli premono sull'acceleratore. E' Alessandro Loffredo a entrare per primo sul taccuino dei marcatori concludendo alla perfezione un contropiede fatto partire da Coulibaly. Poco dopo Iyayi, riceve un passaggio dentro l'area di rigore e una volta liberatosi della pressione dei difensori di casa lascia partire una staffilata che non termina oltre la linea di porta. Il Gambassi vola sulle ali dell'entusiasmo ed è sempre l'asse Coulibaly-Alessandro Loffredo a colpire: arriva il bis di Loffredo. Sotto di tre reti il Malmantile fa fatica a riordinare le idee; gli ospiti, però, non si fidano e nella ripresa chiudono definitivamente i conti. E' sempre Alessandro Loffredo il protagonista, questa volta servendo un assist al bacio per la perfetta incornata di Pomponi. Il cinque a zero porta, invece, il nome di bomber Coulibaly che dal dischetto trasforma un penalty. Nel finale c'è tempo anche per una calcio piazzato di Martini con l'incrocio dei pali che rispedisce in campo la sfera. Termina qui una partita che ha visto un buon Malamantile nel primo tempo, ma una volta sbloccato il risultato la Virtus Gambassi è riuscita ad acquisire la giusta sicurezza per poi blindare i tre punti. Calciatorepiù: Leoncini (Virtus Gambassi Terme).

MALMANTILE: Montefusco, Andreozzi, Mancini, Baldanzini, Piccini, Paoli, Del Perugia, Borgatti, Passalacqua, Maranghi, Del Prete. A disp.: Fioravanti, Laudani, Corsani, Buzzegoli, Barberini, Cicali. All.: Luigi Cartei.<br >VIRTUS GAMBASSI TERME: Bennati, Leoncini, Hoxha, Martini, Iyayi, Pomponi, Loffredo Alessandro, Giusti, Pucci, Zagone, Coulibaly. A disp.: Nobile, Jaupi, Loffredo Luca, Luciano, Romagnoli. All.: Tommaso Ceccarelli.<br > ARBITRO: Ottanelli di Empoli.<br > RETI: Loffredo Alessandro 2, Iyayi, Pomponi, Coulibaly. Pronto riscatto per la Virtus Gambassi Terme che con una cinquina supera la resistenza di un Malmantile, alla prima uscita ufficiale di stagione, molto pi&ugrave; positivo di quanto possa far pensare lo zero a cinque con cui si &egrave; chiusa la contesa. Dopo il fischio d'avvio del signor Ottanelli le squadre si affrontano ad armi pari con il Malmantile che copre bene ogni centimetro del terreno di gioco, mentre la Virtus appare un po' pi&ugrave; propositiva in attacco rispetto agli avversari. Una volta rese le misure i padroni di casa provano a creare qualche grattacapo alla retroguardia ospite: prima Passalacqua non riesce per un soffio a tramutare in gol un calcio di punizione battuto da un compagno. Poco ci prova Piccini con un calcio piazzato che sembra ormai destinato a incastonarsi nel sette e invece il colpo di reni di Bennati mantiene lo zero a zero invariato. Una volta scampato il pericolo i giallorossi di Ceccarelli premono sull'acceleratore. E' Alessandro Loffredo a entrare per primo sul taccuino dei marcatori concludendo alla perfezione un contropiede fatto partire da Coulibaly. Poco dopo Iyayi, riceve un passaggio dentro l'area di rigore e una volta liberatosi della pressione dei difensori di casa lascia partire una staffilata che non termina oltre la linea di porta. Il Gambassi vola sulle ali dell'entusiasmo ed &egrave; sempre l'asse Coulibaly-Alessandro Loffredo a colpire: arriva il bis di Loffredo. Sotto di tre reti il Malmantile fa fatica a riordinare le idee; gli ospiti, per&ograve;, non si fidano e nella ripresa chiudono definitivamente i conti. E' sempre Alessandro Loffredo il protagonista, questa volta servendo un assist al bacio per la perfetta incornata di Pomponi. Il cinque a zero porta, invece, il nome di bomber Coulibaly che dal dischetto trasforma un penalty. Nel finale c'&egrave; tempo anche per una calcio piazzato di Martini con l'incrocio dei pali che rispedisce in campo la sfera. Termina qui una partita che ha visto un buon Malamantile nel primo tempo, ma una volta sbloccato il risultato la Virtus Gambassi &egrave; riuscita ad acquisire la giusta sicurezza per poi blindare i tre punti. <b>Calciatorepi&ugrave;: Leoncini </b>(Virtus Gambassi Terme).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI