• Juniores Provinciali GIR.A
  • Molinense
  • 0 - 1
  • Antella 99


MOLINENSE: Rossi, Varvarito (Sarti), Innocenti, Pieretti, Cernera, Brunetti (Romoli), Camiciottoli, Nardoni F., Jimenez (Caioli), Perini, Piazzesi (Cirri). A disp.: Xhuveli, Quadri, Nardoni A. All.: Boni.
ANTELLA 99: Cerdini, Cortigiani, Di Maria (Bernabei), Simoncini, Cape, Viti, Duroni, Mancini, Petrioli, Merciai M., Hilaj. A disp.: Marchiani, Benedetti, Poteti, Chellini, Hoxhaj, Cecchi. All.: Casaglia.

RETE: autorete Cernera



La befana passa da Molino del Piano con tre giorni di ritardo, ma in tempo per lasciare carbone ai padroni di casa e tre punti agli ospiti dell' Antella. Si è giocato in un campo al limite della praticabilità, sotto una pioggia battente per tutta la gara. Parte forte la Molinense pressando le fonti di gioco degli ospiti già nella loro metà campo, costringendoli spesso a lanci alla ricerca della profondità, e complice anche il campo pesante non riescono a sviluppare il consueto gioco fatto di rapidi scambi palla in velocità. Gli ospiti sembrano in palese difficoltà e già al 2' minuto rischiano di subire la rete: Jimenez ben lanciato da Camiciottoli sfugge alla marcatura sulla fascia destra e giunto sul fondo rimette al centro un invitante palla per Piazzesi, ma con un ottimo intervento in spaccata Capè riesce a deviare in angolo anticipandone la conclusione a rete. La Molinense continua a macinare gioco ad alti ritmi nonostante il campo sempre più pesante, ma i centrocampisti ospiti ed in particolare l' ottimo Simoncini lottano su ogni pallone cercando di ribattere azione su azione. Ed è in questa fase che La Molinense costruisce ancora altre due nitide occasioni per passare in vantaggio, fino ad arrivare al 19' quando Pieretti a seguito di un corner viene cinturato e atterrato in area da Viti. L' Arbitro concede il penalty: sul dischetto va Cernera, ma la conclusione si stampa sul palo alla destra di Cerdini e la palla viene quindi allontanata dalla difesa ospite. Scampato il pericolo gli ospiti cercano di trarre vantaggio psicologico dall'errore dei locali, ma i ragazzi della Molinense non demordono, continuano a crederci e costruiscono ancora altre occasioni, ma complice il campo e l'imprecisione dei propri attaccanti non riescono a realizzare. Per L' Antella la prima vera palla goal si materializza al 36' quando Merciai riesce a infilarsi un un buco della difesa e si presenta davanti a Rossi; il quale riesce a rimanere in piedi fino all'ultimo e respingere la conclusione a rete, sulla respinta si iinnesca una veloce ripartenza dei locali che coglie la difesa ospite scoperta, Nardoni F innesca , Jimenez che sfugge al proprio marcatore e costringe l'ottimo Cerdini ad una uscita sui i piedi al limite dell'area di rigore, la palla schizza verso Brunetti che prontamente calcia un pallonetto verso la porta sguarnita, ma la palla vine ribattuta sulla linea da un tempestivo salvataggio di Cape. Prima della chiusura del primo tempo a seguito di due Corner consecutivi da annotare ancora una parata con i piedi di Cerdini a seguito di una mischia in area. Al 43' una punizione di Merciai, calciata dal vertice destro dell' area si infrange su un braccio del primo uomo della barriera, su questo episodio gli ospiti reclamano il rigore che l'arbitro non concede considerandolo involontario. Il secondo tempo riprende sotto una pioggia ancora piu fitta e un campo sempre più pesante, le squadre si affontano spendendo le ultime energie rimaste cercando di superarsi, ma costruire azioni in questa situazione e molto difficile, le due panchine immettono nuove forze fresche in campo cercando di cambiare gli equilibri. Il gioco si sviluppa prevalentemente a centrocampo senza particolari azioni di rilievo. Un pareggio sarebbe stato il risultato più giusto per quanto visto oggi in campo, anzi forse sarebbe stato leggermente stretto alla Molinenese, ma come spesso accade nel calcio e per questo lo rende uno sport bellissimo la vittoria non sempre arride ai meritevoli ma per ragioni non per questo oscure, essa arride a chi sbaglia di meno o chi ci crede di più, non a caso l'episodio che assegna la vittoria ai ragazzi dell ' Antella sintetizza molto bene il concetto espresso precedentemente: Al 38' del secondo tempo quando ormai le squadre erano quasi del tutto svuotate della ultime energie gli ospiti battono un contestatissimo corner alla destra della porta difesa da Rossi e mentre i difensori si attardano nelle proteste nei confronti dell'arbitro rapidamente Hilai batte corto per Mancini lasciato solo a pochi metri dalla bandierina, il quale punta l'area di rigore e crossa una sorta di corner corto, la palla incoccia lo stinco di Cernera che gli era andato incontro nell' intento di contrastarlo,si impenna carica di effetto scavalca beffardamente un distratto Rossi e va ad insaccarsi sotto la traversa alla sua sinistra. A questo punto i Ragazzi della Molinense si riversano in massa nella metà campo avversaria alla ricerca del pareggio, ma le energie rimaste sono poche e gli ospiti si chiudono molto bene a difesa del vantaggio. Per concludere; complimenti a tutti i ragazzi in campo che correttamente e nonostante le avverse condizioni metereologiche hanno giocato una gara vibrante e che ha divertito il pubblico oggi presente al E .Vitali di Molino del Piano indipendentemente dal risultato. La Molinense e stata grande, ha affrontato gli avversari senza timori riverenziali mettendoli spesso in difficoltà, mostrando ottime individualità,carattere e anche ottime trame offensive ,ma è mancata di concretezza nella fase conclusiva, non si possono sbagliare così almeno quattro nitide occasioni da rete, che sono un patrimonio immenso con avversari di questo livello. Per l' Antella da sottolineare il notevole spessore tecnico oggi non valorizzato al meglio a causa del campo, ma soprattutto da sottolineare quello che la contraddistingue; la personalità dimostratala capacità di saper soffrire nonostante tutto, di amministrare la gara anche in momentidi chiara difficoltà, la capacità di attendere pazientemente l'occasione giusta quale essa sia e sfruttarla al meglio come è accaduto oggi.

Ele MOLINENSE: Rossi, Varvarito (Sarti), Innocenti, Pieretti, Cernera, Brunetti (Romoli), Camiciottoli, Nardoni F., Jimenez (Caioli), Perini, Piazzesi (Cirri). A disp.: Xhuveli, Quadri, Nardoni A. All.: Boni.<br >ANTELLA 99: Cerdini, Cortigiani, Di Maria (Bernabei), Simoncini, Cape, Viti, Duroni, Mancini, Petrioli, Merciai M., Hilaj. A disp.: Marchiani, Benedetti, Poteti, Chellini, Hoxhaj, Cecchi. All.: Casaglia.<br > RETE: autorete Cernera La befana passa da Molino del Piano con tre giorni di ritardo, ma in tempo per lasciare carbone ai padroni di casa e tre punti agli ospiti dell' Antella. Si &egrave; giocato in un campo al limite della praticabilit&agrave;, sotto una pioggia battente per tutta la gara. Parte forte la Molinense pressando le fonti di gioco degli ospiti gi&agrave; nella loro met&agrave; campo, costringendoli spesso a lanci alla ricerca della profondit&agrave;, e complice anche il campo pesante non riescono a sviluppare il consueto gioco fatto di rapidi scambi palla in velocit&agrave;. Gli ospiti sembrano in palese difficolt&agrave; e gi&agrave; al 2' minuto rischiano di subire la rete: Jimenez ben lanciato da Camiciottoli sfugge alla marcatura sulla fascia destra e giunto sul fondo rimette al centro un invitante palla per Piazzesi, ma con un ottimo intervento in spaccata Cap&egrave; riesce a deviare in angolo anticipandone la conclusione a rete. La Molinense continua a macinare gioco ad alti ritmi nonostante il campo sempre pi&ugrave; pesante, ma i centrocampisti ospiti ed in particolare l' ottimo Simoncini lottano su ogni pallone cercando di ribattere azione su azione. Ed &egrave; in questa fase che La Molinense costruisce ancora altre due nitide occasioni per passare in vantaggio, fino ad arrivare al 19' quando Pieretti a seguito di un corner viene cinturato e atterrato in area da Viti. L' Arbitro concede il penalty: sul dischetto va Cernera, ma la conclusione si stampa sul palo alla destra di Cerdini e la palla viene quindi allontanata dalla difesa ospite. Scampato il pericolo gli ospiti cercano di trarre vantaggio psicologico dall'errore dei locali, ma i ragazzi della Molinense non demordono, continuano a crederci e costruiscono ancora altre occasioni, ma complice il campo e l'imprecisione dei propri attaccanti non riescono a realizzare. Per L' Antella la prima vera palla goal si materializza al 36' quando Merciai riesce a infilarsi un un buco della difesa e si presenta davanti a Rossi; il quale riesce a rimanere in piedi fino all'ultimo e respingere la conclusione a rete, sulla respinta si iinnesca una veloce ripartenza dei locali che coglie la difesa ospite scoperta, Nardoni F innesca , Jimenez che sfugge al proprio marcatore e costringe l'ottimo Cerdini ad una uscita sui i piedi al limite dell'area di rigore, la palla schizza verso Brunetti che prontamente calcia un pallonetto verso la porta sguarnita, ma la palla vine ribattuta sulla linea da un tempestivo salvataggio di Cape. Prima della chiusura del primo tempo a seguito di due Corner consecutivi da annotare ancora una parata con i piedi di Cerdini a seguito di una mischia in area. Al 43' una punizione di Merciai, calciata dal vertice destro dell' area si infrange su un braccio del primo uomo della barriera, su questo episodio gli ospiti reclamano il rigore che l'arbitro non concede considerandolo involontario. Il secondo tempo riprende sotto una pioggia ancora piu fitta e un campo sempre pi&ugrave; pesante, le squadre si affontano spendendo le ultime energie rimaste cercando di superarsi, ma costruire azioni in questa situazione e molto difficile, le due panchine immettono nuove forze fresche in campo cercando di cambiare gli equilibri. Il gioco si sviluppa prevalentemente a centrocampo senza particolari azioni di rilievo. Un pareggio sarebbe stato il risultato pi&ugrave; giusto per quanto visto oggi in campo, anzi forse sarebbe stato leggermente stretto alla Molinenese, ma come spesso accade nel calcio e per questo lo rende uno sport bellissimo la vittoria non sempre arride ai meritevoli ma per ragioni non per questo oscure, essa arride a chi sbaglia di meno o chi ci crede di pi&ugrave;, non a caso l'episodio che assegna la vittoria ai ragazzi dell ' Antella sintetizza molto bene il concetto espresso precedentemente: Al 38' del secondo tempo quando ormai le squadre erano quasi del tutto svuotate della ultime energie gli ospiti battono un contestatissimo corner alla destra della porta difesa da Rossi e mentre i difensori si attardano nelle proteste nei confronti dell'arbitro rapidamente Hilai batte corto per Mancini lasciato solo a pochi metri dalla bandierina, il quale punta l'area di rigore e crossa una sorta di corner corto, la palla incoccia lo stinco di Cernera che gli era andato incontro nell' intento di contrastarlo,si impenna carica di effetto scavalca beffardamente un distratto Rossi e va ad insaccarsi sotto la traversa alla sua sinistra. A questo punto i Ragazzi della Molinense si riversano in massa nella met&agrave; campo avversaria alla ricerca del pareggio, ma le energie rimaste sono poche e gli ospiti si chiudono molto bene a difesa del vantaggio. Per concludere; complimenti a tutti i ragazzi in campo che correttamente e nonostante le avverse condizioni metereologiche hanno giocato una gara vibrante e che ha divertito il pubblico oggi presente al E .Vitali di Molino del Piano indipendentemente dal risultato. La Molinense e stata grande, ha affrontato gli avversari senza timori riverenziali mettendoli spesso in difficolt&agrave;, mostrando ottime individualit&agrave;,carattere e anche ottime trame offensive ,ma &egrave; mancata di concretezza nella fase conclusiva, non si possono sbagliare cos&igrave; almeno quattro nitide occasioni da rete, che sono un patrimonio immenso con avversari di questo livello. Per l' Antella da sottolineare il notevole spessore tecnico oggi non valorizzato al meglio a causa del campo, ma soprattutto da sottolineare quello che la contraddistingue; la personalit&agrave; dimostratala capacit&agrave; di saper soffrire nonostante tutto, di amministrare la gara anche in momentidi chiara difficolt&agrave;, la capacit&agrave; di attendere pazientemente l'occasione giusta quale essa sia e sfruttarla al meglio come &egrave; accaduto oggi. Ele




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI