• Allievi B GIR.C
  • Valdarno F.C.
  • 0 - 3
  • Belmonte Antella Grassina


VALDARNO: Biondi, De Rinaldis, Sassolini, Luccianti, Scarpellini, Martini, Russolillo, Fondelli, Cordova, Rossi, Becattini. A disp.: Arnetoli, Beretta, Pasquini, Valentini, Grifoni, Raspini, Sallustio. All. Loris Innocenti.
BELMONTE: Forasassi, Alabisio, Maranghi, Bianciardi, Conti, Francioni, Iacchi, Nanni, Zahini, Righi, Santoni. A disp.: Cecconi, Merdanaj, Maddaluni, Daniello, Bassilichi. All. Sauro Bini.

RETI: Zahini, 2 Santoni.
NOTE: espulso Nanni e Iacchi.



La squadra di Innocenti conferma quanto fatto nelle ultime gare interne, riesce solo a perdere: anche stamane su un campo inizialmente ghiacciato la squadra locale non ha infatti un gran gioco; di contro la Belmonte si è dimostrata squadra quadrata ben messa in campo e cinica nello sfruttare le poche azioni da gol. Si inizia e dopo pochi minuti il Valdarno ha l'occasione (l'unica in tutta la gara) per sbloccare il risultato: Becattini dopo un ottimo scambio con Rossi si presenta davanti all'estremo fiorentino ma spreca malamente con un tiro fiacco e senza pretese. Da qui in avanti la gara giocata soprattutto a centrocampo passa nelle mani della Belmonte, senza tuttavia impensierire più di tanto Biondi che risulterà inoperoso fino alla prima segnatura. Veniamo allora al gol: palla recuperata dal centrocampo ospite, pronta ripartenza dei ragazzi di Bini che verticalizzano bene e con tre passaggi, l'ultimo di pregevole qualità effettuato da Righi, presentano l'attaccante Zahini a tu per tu con Biondi che nulla può sul tiro preciso sul palo lontano che porta in vantaggio gli ospiti. Il primo tempo si chiude così senza grosse notizie salvo l'espulsione del centrocampista Nanni reo di aver protestato a lungo ed in maniera scorretta nei confronti del direttore di gara per non aver concesso un presunto fallo da rigore nell'area valdarnese su una mischia. La ripresa inizia sulla falsa riga del primo tempo con il Valdarno che cerca di organizzare qualche azione con il capitano Fondelli che anche oggi si dimostra l'unico all'altezza del ruolo che ricopre ma senza dare lo scossone desiderato. Si continua con duelli a metà campo che esaltano le doti dei combattenti (Scarpellini nel Valdarno, Iacchi nella Belmonte), che porteranno il primo ad essere ammonito il secondo espulso per doppia ammonizione. Rimasti in nove gli uomini di Bini raddoppiano le forze mentre quelli di Innocenti peccano di ingenuità: dalla panchina cominciano i cambi che non porteranno l'esito desiderato da parte dei valdarnesi, Innocenti si prodiga nell'esortare (invano) la squadra ad un rapido posesso palla piuttosto che ad azioni personali: su una di queste incursioni palla al piede arriverà infatti il raddoppio della Belmonte, giunto a seguito di una palla recuperata al limite dell'area fiorentina e spedita in avanti con un servizio per Santoni, in dubbia posizione, che chiude i giochi mettendo in ginocchio i locali. Allo scadere, quando ormai le già scarse speranze locali si erano esaurite, su un altro errore difensivo viene offerte la più ghiotta palla gol ad un Santoni vero mattatore della gara che ringrazia ed insacca alle spalle del giovane Arnetoli incolpevole in questa azione. Fine dei giochi quindi con i ragazzi di Innocenti che rientrano negli spogliatoi consapevoli di aver disputato una gara negativa sotto molti aspetti. In conclusione un grosso in bocca al lupo al mister valdarnese, che saprà sicuramente risollevare il gruppo, e lo stesso alla squadra di Bini di continuare il lavoro fin qui fatto per un futuro ricco di soddisfazioni.

Calciatoripiù: Bianciardi e Santoni
brillano nella Belmonte, Fondelli si salva nel Valdarno.

VALDARNO: Biondi, De Rinaldis, Sassolini, Luccianti, Scarpellini, Martini, Russolillo, Fondelli, Cordova, Rossi, Becattini. A disp.: Arnetoli, Beretta, Pasquini, Valentini, Grifoni, Raspini, Sallustio. All. Loris Innocenti.<br >BELMONTE: Forasassi, Alabisio, Maranghi, Bianciardi, Conti, Francioni, Iacchi, Nanni, Zahini, Righi, Santoni. A disp.: Cecconi, Merdanaj, Maddaluni, Daniello, Bassilichi. All. Sauro Bini.<br > RETI: Zahini, 2 Santoni. <br >NOTE: espulso Nanni e Iacchi. La squadra di Innocenti conferma quanto fatto nelle ultime gare interne, riesce solo a perdere: anche stamane su un campo inizialmente ghiacciato la squadra locale non ha infatti un gran gioco; di contro la Belmonte si &egrave; dimostrata squadra quadrata ben messa in campo e cinica nello sfruttare le poche azioni da gol. Si inizia e dopo pochi minuti il Valdarno ha l'occasione (l'unica in tutta la gara) per sbloccare il risultato: Becattini dopo un ottimo scambio con Rossi si presenta davanti all'estremo fiorentino ma spreca malamente con un tiro fiacco e senza pretese. Da qui in avanti la gara giocata soprattutto a centrocampo passa nelle mani della Belmonte, senza tuttavia impensierire pi&ugrave; di tanto Biondi che risulter&agrave; inoperoso fino alla prima segnatura. Veniamo allora al gol: palla recuperata dal centrocampo ospite, pronta ripartenza dei ragazzi di Bini che verticalizzano bene e con tre passaggi, l'ultimo di pregevole qualit&agrave; effettuato da Righi, presentano l'attaccante Zahini a tu per tu con Biondi che nulla pu&ograve; sul tiro preciso sul palo lontano che porta in vantaggio gli ospiti. Il primo tempo si chiude cos&igrave; senza grosse notizie salvo l'espulsione del centrocampista Nanni reo di aver protestato a lungo ed in maniera scorretta nei confronti del direttore di gara per non aver concesso un presunto fallo da rigore nell'area valdarnese su una mischia. La ripresa inizia sulla falsa riga del primo tempo con il Valdarno che cerca di organizzare qualche azione con il capitano Fondelli che anche oggi si dimostra l'unico all'altezza del ruolo che ricopre ma senza dare lo scossone desiderato. Si continua con duelli a met&agrave; campo che esaltano le doti dei combattenti (Scarpellini nel Valdarno, Iacchi nella Belmonte), che porteranno il primo ad essere ammonito il secondo espulso per doppia ammonizione. Rimasti in nove gli uomini di Bini raddoppiano le forze mentre quelli di Innocenti peccano di ingenuit&agrave;: dalla panchina cominciano i cambi che non porteranno l'esito desiderato da parte dei valdarnesi, Innocenti si prodiga nell'esortare (invano) la squadra ad un rapido posesso palla piuttosto che ad azioni personali: su una di queste incursioni palla al piede arriver&agrave; infatti il raddoppio della Belmonte, giunto a seguito di una palla recuperata al limite dell'area fiorentina e spedita in avanti con un servizio per Santoni, in dubbia posizione, che chiude i giochi mettendo in ginocchio i locali. Allo scadere, quando ormai le gi&agrave; scarse speranze locali si erano esaurite, su un altro errore difensivo viene offerte la pi&ugrave; ghiotta palla gol ad un Santoni vero mattatore della gara che ringrazia ed insacca alle spalle del giovane Arnetoli incolpevole in questa azione. Fine dei giochi quindi con i ragazzi di Innocenti che rientrano negli spogliatoi consapevoli di aver disputato una gara negativa sotto molti aspetti. In conclusione un grosso in bocca al lupo al mister valdarnese, che sapr&agrave; sicuramente risollevare il gruppo, e lo stesso alla squadra di Bini di continuare il lavoro fin qui fatto per un futuro ricco di soddisfazioni. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Bianciardi e Santoni </b>brillano nella Belmonte, <b>Fondelli </b>si salva nel Valdarno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI