• Terza Categoria GIR.C
  • Lebowski
  • 0 - 4
  • Ponte a Cappiano


LEBOWSKI: Bruno, Mastrandrea, Amato, Lammirato, Mazzocchi, Savelli, Lenardon, Verre, Di Martino, Pioggia, Lazzerini. A disp: Nencioni, Miglietta, Brunetti, Zwingauer, Bargiotti, Piegari, Malavasi. All. Tempesti
PONTE A CAPPIANO: Bertenni, Gori, Fabiani, Banti, Bertini, Capodarca, Fiaschi, Messineo, Ciurli, Mucciaccito, Capodarca E. A disp: Frediani, Peruzzi, Crepaldi, Tafi, Innocenti, Milazzo. All. Salvadori

ARBITRO: De Nicolais di Firenze

RETI: Bertini, Mucciaccito 2, Crepaldi (rig.)



Bella vittoria della capolista contro un Lebowski che regge un tempo ma crolla inesorabilmente nella ripresa. I padroni di casa hanno disputato una prima frazione da applausi, mettendo in difficoltà il Ponte a Cappiano con un gioco deciso ed ordinato. Gli ospiti dopo un primo tempo sottotono ritrovano compattezza dopo l'intervallo, e nel secondo tempo dimostrano di essere sicuramente una pretendente alla vittoria finale. Passano solo due minuti prima di assistere alla prima occasione da gol da parte dei grigioneri, Di Martino batte un corner sul primo palo dalla destra, Lazzerini anticipa tutti e colpisce di nuca verso il secondo palo, la palla sfiora il legno prima di spegnersi sul fondo. Il Ponte a Cappiano non riesce a trovare spazio per la manovra, con difficoltà arriva sul fondo ma senza creare grandi occasioni. Il Lebowski gioca di rimessa, con due esterni larghi che creano non poche difficoltà alla retroguardia biancoazzurra. Mucciaccito cerca di mettere palla a terra davanti all'area del Lebowski, ed è proprio lui con un'azione personale a creare il primo pericolo a Bruno con un tiro da fuori che si spegne sul fondo. I grigioneri però attaccano con continuità e su un cross dalla sinistra di Di Martino Banti tocca di mano in mezzo all'area, e per l'arbitro è rigore. Lenardon si incarica della battuta, ma trova il primo errore dell'anno grazie alla bella parata di Bertenni che riesce perfino a bloccare. L'errore spegne demoralizza il centrale grigionero, che da questo punto in poi non riuscirà più a rientrare in partita. Il Ponte a Cappiano si ricompatta dopo il rigore e inizia ad attaccare con maggiore insistenza, fino a quando un cross dalla destra di Fiaschi trova Bertini pronto alla deviazione di testa, sulla quale nulla può l'estremo difensore del Lebowski. Sul gol degli ospiti finisce il primo tempo. La ripresa vede partire subito forte il Ponte a Cappiano, che rientrano più decisi, anche grazie all'entusiasmo per il gol trovato sul finire della prima frazione. La palla passa semre dai piedi di Bertini, che imposta bene sulle fasce. Il Lebowski rientra quasi intimorito e non riesce più a salire con la continuità dimostrata nel primo tempo. Un contropiede veloce trova libero al limite Mucciaccito, che controlla e in velocità brucia tutta la difesa grigionera prima di appoggiare in rete la rete del raddoppio. I padroni di casa si sfaldano del tutto, e dopo soli cinque minuti si fanno trovare di nuovo impreparati su un lancio dalla difesa. Ancora una volta Mucciaccito parte sul filo del fuorigioco e calcia di piatto battendo Bruno in uscita. La terza rete degli ospiti toglie ogni speranza di rimonta al Lebowski, che lentamente smette di giocare. Ancora un lancio a cercare il solito Mucciaccito mette in crisi la difesa grigionera, costretta con Piegari a commettere fallo all'interno dell'area di rigore. L'arbitro concede la massima punizione e l'espulsione nei confronti del difensore grigionero, entrato da appena un quesrto d'ora. Si incarica della battuta Crepaldi che non sbaglia spiazzando Bruno. Nonostante manchi ancora un quarto d'ora al termine il Lebowski sembra non essere più in campo, e anche il Ponte a Cappiano rallenta il gioco controllando il largo vantaggio fino al termine della partita.
Calciatore Più: Bertini da il la a tutte le manovre del Ponte a Cappiano e Mucciaccito è colui che le rifinisce.

P.L. LEBOWSKI: Bruno, Mastrandrea, Amato, Lammirato, Mazzocchi, Savelli, Lenardon, Verre, Di Martino, Pioggia, Lazzerini. A disp: Nencioni, Miglietta, Brunetti, Zwingauer, Bargiotti, Piegari, Malavasi. All. Tempesti<br >PONTE A CAPPIANO: Bertenni, Gori, Fabiani, Banti, Bertini, Capodarca, Fiaschi, Messineo, Ciurli, Mucciaccito, Capodarca E. A disp: Frediani, Peruzzi, Crepaldi, Tafi, Innocenti, Milazzo. All. Salvadori<br > ARBITRO: De Nicolais di Firenze<br > RETI: Bertini, Mucciaccito 2, Crepaldi (rig.) Bella vittoria della capolista contro un Lebowski che regge un tempo ma crolla inesorabilmente nella ripresa. I padroni di casa hanno disputato una prima frazione da applausi, mettendo in difficolt&agrave; il Ponte a Cappiano con un gioco deciso ed ordinato. Gli ospiti dopo un primo tempo sottotono ritrovano compattezza dopo l'intervallo, e nel secondo tempo dimostrano di essere sicuramente una pretendente alla vittoria finale. Passano solo due minuti prima di assistere alla prima occasione da gol da parte dei grigioneri, Di Martino batte un corner sul primo palo dalla destra, Lazzerini anticipa tutti e colpisce di nuca verso il secondo palo, la palla sfiora il legno prima di spegnersi sul fondo. Il Ponte a Cappiano non riesce a trovare spazio per la manovra, con difficolt&agrave; arriva sul fondo ma senza creare grandi occasioni. Il Lebowski gioca di rimessa, con due esterni larghi che creano non poche difficolt&agrave; alla retroguardia biancoazzurra. Mucciaccito cerca di mettere palla a terra davanti all'area del Lebowski, ed &egrave; proprio lui con un'azione personale a creare il primo pericolo a Bruno con un tiro da fuori che si spegne sul fondo. I grigioneri per&ograve; attaccano con continuit&agrave; e su un cross dalla sinistra di Di Martino Banti tocca di mano in mezzo all'area, e per l'arbitro &egrave; rigore. Lenardon si incarica della battuta, ma trova il primo errore dell'anno grazie alla bella parata di Bertenni che riesce perfino a bloccare. L'errore spegne demoralizza il centrale grigionero, che da questo punto in poi non riuscir&agrave; pi&ugrave; a rientrare in partita. Il Ponte a Cappiano si ricompatta dopo il rigore e inizia ad attaccare con maggiore insistenza, fino a quando un cross dalla destra di Fiaschi trova Bertini pronto alla deviazione di testa, sulla quale nulla pu&ograve; l'estremo difensore del Lebowski. Sul gol degli ospiti finisce il primo tempo. La ripresa vede partire subito forte il Ponte a Cappiano, che rientrano pi&ugrave; decisi, anche grazie all'entusiasmo per il gol trovato sul finire della prima frazione. La palla passa semre dai piedi di Bertini, che imposta bene sulle fasce. Il Lebowski rientra quasi intimorito e non riesce pi&ugrave; a salire con la continuit&agrave; dimostrata nel primo tempo. Un contropiede veloce trova libero al limite Mucciaccito, che controlla e in velocit&agrave; brucia tutta la difesa grigionera prima di appoggiare in rete la rete del raddoppio. I padroni di casa si sfaldano del tutto, e dopo soli cinque minuti si fanno trovare di nuovo impreparati su un lancio dalla difesa. Ancora una volta Mucciaccito parte sul filo del fuorigioco e calcia di piatto battendo Bruno in uscita. La terza rete degli ospiti toglie ogni speranza di rimonta al Lebowski, che lentamente smette di giocare. Ancora un lancio a cercare il solito Mucciaccito mette in crisi la difesa grigionera, costretta con Piegari a commettere fallo all'interno dell'area di rigore. L'arbitro concede la massima punizione e l'espulsione nei confronti del difensore grigionero, entrato da appena un quesrto d'ora. Si incarica della battuta Crepaldi che non sbaglia spiazzando Bruno. Nonostante manchi ancora un quarto d'ora al termine il Lebowski sembra non essere pi&ugrave; in campo, e anche il Ponte a Cappiano rallenta il gioco controllando il largo vantaggio fino al termine della partita.<br ><b>Calciatore Pi&ugrave;: Bertini</b> da il la a tutte le manovre del Ponte a Cappiano e <b>Mucciaccito </b>&egrave; colui che le rifinisce. P.L.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI