• Giovanissimi Provinciali
  • Pescia Calcio
  • 1 - 2
  • Pol. 90 Montale


PESCIA: Inglese (35' Panattoni), Nociti, Martini, D'Amaddio, Guidi, Serafini, Paccosi, Lucherini (55' Mosso), Lemmi, Picchi, Cantini (48' D'Ulivo). A disp.: Monticolo, Giannessi. All.: Stefano Cesaretti.
POLISPORTIVA 90: Mariotti, Bai (59' Franchi), Geirola, Ceccarelli (64' Maiuri), Lombardi, Romizi, Spina, Shkurti, Tredici, Bartolini (48' Modolo), Marchetti (48' Ammannati). A disp.: Bendini, Laccertosa. All.: Luca Paesano.

ARBITRO: La Manna di Pontedera.

RETI: 34' Romizi, 37' Picchi, 51' Tredici.
NOTE: ammoniti D'Amaddio, Geirola, Modolo.



Finisce con un sorprendente due a uno per gli ospiti la sfida tra Pescia e Polisportiva 90 della prima giornata del campionato Giovanissimi A, giocata a viso aperto da entrambe le formazioni e ricca di spunti interessanti. Dopo un paio di minuti di fisiologico studio tra le due compagini, sono gli ospiti a dare il via alle ostilità con una conclusione di Spina che termina fuori dallo specchio della porta. All'8' la squadra di casa trema: la punta Tredici scappa sulla destra e mette in mezzo un cross per Marchetti, che calcia di prima intenzione; la palla disegna una traiettoria a campanile e solo un bell'intervento in tuffo del portiere Inglese impedisce che si depositi in rete. Al 20' sono i rossoneri a rendersi pericolosi: Martini trova Picchi in profondità, il quale si presenta davanti al portiere Mariotti e cerca di scavalcarlo con un pallonetto, ma l'estremo difensore è bravissimo a coprire con il corpo lo specchio della porta e ad evitare il gol. Il ritmo sembra calare in questa fase della partita, ma ecco che ad un minuto dall'intervallo la Polisportiva trova il sorprendente gol del vantaggio: su calcio d'angolo la palla finisce in una mischia in mezzo all'area di rigore, ed è bravo il capitano ospite Romizi a piazzarla in rete con un preciso mancino. Le squadre vanno negli spogliatoi sul punteggio, dunque, di zero a uno. Al rientro in campo il Pescia sembra aver cambiato marcia, e dopo soli due minuti la punta Lemmi si procura un calcio di rigore venendo atterrato in area da un difensore montalese. Sul dischetto si presenta il numero dieci Picchi che calcia centrale e spiazza il portiere Mariotti. La Polisportiva 90 non si fa intimorire minimamente dal veder vanificato il vantaggio conquistato nel primo tempo e al 51' trova nuovamente il gol: Tredici lascia partire un bolide dal limite dell'area che si insacca alle spalle di un incolpevole Inglese; è due a uno per gli ospiti. Il Pescia cerca il pareggio e al 63' ci vuole un incredibile doppio intervento di uno strepitoso Mariotti per neutralizzare le due conclusioni da distanza ravvicinata in successione di D'Amaddio e Lemmi. L'ultimo sussulto del match è ancora un'occasione per il Pescia, ma Martini servito con un cross dalla destra di D'Amaddio calcia fuori. Al termine dei settanta minuti di gioco può dunque festeggiare la Polisportiva 90 per aver espugnato brillantemente un campo difficile come quello del Pescia.
Calciatoripiù
: il centrale di difesa Guidi (Pescia) è sempre attento e gioca un'ottima partita, il centravanti Picchi segna il gol del momentaneo pareggio ed è bravo a svariare su tutto il fronte offensivo. Nella Polisportiva 90 il capitano Romizi gioca una partita sontuosa in difesa e si toglie anche la soddisfazione del gol e Tredici realizza l'eurogol da fuori area che chiude il match.

Marco Davini PESCIA: Inglese (35' Panattoni), Nociti, Martini, D'Amaddio, Guidi, Serafini, Paccosi, Lucherini (55' Mosso), Lemmi, Picchi, Cantini (48' D'Ulivo). A disp.: Monticolo, Giannessi. All.: Stefano Cesaretti.<br >POLISPORTIVA 90: Mariotti, Bai (59' Franchi), Geirola, Ceccarelli (64' Maiuri), Lombardi, Romizi, Spina, Shkurti, Tredici, Bartolini (48' Modolo), Marchetti (48' Ammannati). A disp.: Bendini, Laccertosa. All.: Luca Paesano.<br > ARBITRO: La Manna di Pontedera.<br > RETI: 34' Romizi, 37' Picchi, 51' Tredici.<br >NOTE: ammoniti D'Amaddio, Geirola, Modolo. Finisce con un sorprendente due a uno per gli ospiti la sfida tra Pescia e Polisportiva 90 della prima giornata del campionato Giovanissimi A, giocata a viso aperto da entrambe le formazioni e ricca di spunti interessanti. Dopo un paio di minuti di fisiologico studio tra le due compagini, sono gli ospiti a dare il via alle ostilit&agrave; con una conclusione di Spina che termina fuori dallo specchio della porta. All'8' la squadra di casa trema: la punta Tredici scappa sulla destra e mette in mezzo un cross per Marchetti, che calcia di prima intenzione; la palla disegna una traiettoria a campanile e solo un bell'intervento in tuffo del portiere Inglese impedisce che si depositi in rete. Al 20' sono i rossoneri a rendersi pericolosi: Martini trova Picchi in profondit&agrave;, il quale si presenta davanti al portiere Mariotti e cerca di scavalcarlo con un pallonetto, ma l'estremo difensore &egrave; bravissimo a coprire con il corpo lo specchio della porta e ad evitare il gol. Il ritmo sembra calare in questa fase della partita, ma ecco che ad un minuto dall'intervallo la Polisportiva trova il sorprendente gol del vantaggio: su calcio d'angolo la palla finisce in una mischia in mezzo all'area di rigore, ed &egrave; bravo il capitano ospite Romizi a piazzarla in rete con un preciso mancino. Le squadre vanno negli spogliatoi sul punteggio, dunque, di zero a uno. Al rientro in campo il Pescia sembra aver cambiato marcia, e dopo soli due minuti la punta Lemmi si procura un calcio di rigore venendo atterrato in area da un difensore montalese. Sul dischetto si presenta il numero dieci Picchi che calcia centrale e spiazza il portiere Mariotti. La Polisportiva 90 non si fa intimorire minimamente dal veder vanificato il vantaggio conquistato nel primo tempo e al 51' trova nuovamente il gol: Tredici lascia partire un bolide dal limite dell'area che si insacca alle spalle di un incolpevole Inglese; &egrave; due a uno per gli ospiti. Il Pescia cerca il pareggio e al 63' ci vuole un incredibile doppio intervento di uno strepitoso Mariotti per neutralizzare le due conclusioni da distanza ravvicinata in successione di D'Amaddio e Lemmi. L'ultimo sussulto del match &egrave; ancora un'occasione per il Pescia, ma Martini servito con un cross dalla destra di D'Amaddio calcia fuori. Al termine dei settanta minuti di gioco pu&ograve; dunque festeggiare la Polisportiva 90 per aver espugnato brillantemente un campo difficile come quello del Pescia. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: il centrale di difesa <b>Guidi</b> (Pescia) &egrave; sempre attento e gioca un'ottima partita, il centravanti Picchi segna il gol del momentaneo pareggio ed &egrave; bravo a svariare su tutto il fronte offensivo. Nella Polisportiva 90 il capitano <b>Romizi</b> gioca una partita sontuosa in difesa e si toglie anche la soddisfazione del gol e <b>Tredici</b> realizza l'eurogol da fuori area che chiude il match. Marco Davini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI