- Allievi B
-
Atletico Lucca
-
7 - 0
-
Borgo a Buggiano
ATLETICO LUCCA: Bertagni (60' Stefani), Tognetti, Salvatori, Michelini (53' Lopresto), Tedesco, Burgalassi (49' Kefi O.), Malacarne (53' Lamberti), De Girolamo, Medori (41' Panciatici), Bertolozzi, Giuliani (41' Gallo). A disp.: Matteucci. All.: Casini Roberto.
BORGO A BUGGIANO: Pirrone (67' Raffaelli), Lombardi (41' Udorovich), Lika, Baldacci (41' Kefi E.), Pacini, Kefi O., Davini, Danesi (49' Palmigiano), Ricciarelli, Giuliani, Grossi (70' Tonwe). A disp.: Paolini, Biagioni. All.: Pirrone Filippo.
ARBITRO: Giacomo Paganelli di Lucca.
RETI: 10' Salvatori, 37' Malacarne, 39' Giuliani, 40' Medori, 61' Lamberti, 75' Gallo, 78' Lopresto.
Veramente difficile affrontare questo Atletico Lucca sul proprio campo di gioco senza rischiare di non essere sopraffatti; squadra forte fisicamente, tecnicamente, mentalmente, il pallone non è mai perso senza aver lottato fino in fondo almeno due volte. Ne sa qualcosa il Borgo a Buggiano, ottima formazione sin qui sempre all'altezza, scesa in campo a viso aperto, cercando di imporre il proprio gioco. Eppure passano veramente pochi secondi dall'inizio del confronto, e già si capisce che la giornata è tutt'altro che facile per gli ospiti: Michelini (fra i migliori dei suoi) affonda sulla parte destra dell'area piccola, mette al centro per un compagno che calcia alto da ottima posizione. Gli ospiti non riescono a reagire e al 10' sono già in svantaggio: Pacini sbaglia il rinvio e mette in calcio d'angolo, sul seguente corner il pallone attraversa l'area e ancora Pacini invece di far scorrere il pallone a lato la rimette in mezzo all'area di testa, Salvatori non si ferma a ringraziare e sempre di testa deposita in rete. Al 21' Tognetti vince un contrasto con Davini, entra in area ma tira a lato. Il Borgo prova a reagire con Grossi al 27', ma la conclusione è facile preda di Bertagni. Ancora Salvadori con un tiro dalla sinistra e Tognetti dopo un'ottima triangolazione in area, che nell'occasione colpisce la base del palo, provano a raddoppiare. Chi non sbaglia invece è Malacarne: al 37' con un tiro tanto semplice quanto efficace scavalca Pirrone per un più che giusto due a zero. È l'inizio dell'incubo: prima della fine del primo tempo il quattro a zero è servito con due splendidi gol di Giuliani, su assist di Bertolozzi, e di Medori su assist di Malacarne. Il secondo tempo inizia con il Borgo a Buggiano che prova a reagire: su lancio dalla propria metà campo di Udorovich, Grossi scatta verso la porta, ma Bertagni salva con un'uscita molto coraggiosa e sventa il pericolo. Al 45' sono ancora gli Azzurri a rendersi pericolosi con il neo entrato Kefi E. che a tu per tu contro Bertagni non riesce a realizzare. Passano due minuti e lo scatenato Kefi E. dopo un dribling in area prova ancora i riflessi di Bertagni. Il primo tiro verso la porta dei lucchesi, arriva al 50' con Michelini, Pirrone para a terra. Ma è ancora Borgo al 54': Palmigiano crossa in area e Grossi alza di testa sopra la traversa. Se il Borgo sbaglia l'Atletico invece al 61' va in gol con Lamberti, lasciato solo in area a colpire di testa su calcio d'angolo; ed è cinque a zero. Al 65' un'incontenibile Kefi E. sulla fascia destra pennella in area, Davini stacca più in alto di tutti: il suo colpo di testa da un metro dalla porta viene neutralizzato dal neoentrato Stefani che blocca a terra. Momenti di gloria anche per Raffaelli che, entrato a freddo al posto di Pirrone, riesce con due interventi in uscita disperata prima su Lamberti poi su Panciatici a salvare la propria porta. Lo stesso Rafafelli però nulla può sul tiro ravvicinato di Gallo (gol del sei a zero al 75'), e su Lopresto, che tre minuti dopo penetra indisturbato in area per timbrare il settimo sigillo.
Calciatoripiù: Michelini (Atletico Lucca), Kefi E. (Borgo a Buggiano).
Franco Davini
ATLETICO LUCCA: Bertagni (60' Stefani), Tognetti, Salvatori, Michelini (53' Lopresto), Tedesco, Burgalassi (49' Kefi O.), Malacarne (53' Lamberti), De Girolamo, Medori (41' Panciatici), Bertolozzi, Giuliani (41' Gallo). A disp.: Matteucci. All.: Casini Roberto.<br >BORGO A BUGGIANO: Pirrone (67' Raffaelli), Lombardi (41' Udorovich), Lika, Baldacci (41' Kefi E.), Pacini, Kefi O., Davini, Danesi (49' Palmigiano), Ricciarelli, Giuliani, Grossi (70' Tonwe). A disp.: Paolini, Biagioni. All.: Pirrone Filippo.<br >
ARBITRO: Giacomo Paganelli di Lucca.<br >
RETI: 10' Salvatori, 37' Malacarne, 39' Giuliani, 40' Medori, 61' Lamberti, 75' Gallo, 78' Lopresto.
Veramente difficile affrontare questo Atletico Lucca sul proprio campo di gioco senza rischiare di non essere sopraffatti; squadra forte fisicamente, tecnicamente, mentalmente, il pallone non è mai perso senza aver lottato fino in fondo almeno due volte. Ne sa qualcosa il Borgo a Buggiano, ottima formazione sin qui sempre all'altezza, scesa in campo a viso aperto, cercando di imporre il proprio gioco. Eppure passano veramente pochi secondi dall'inizio del confronto, e già si capisce che la giornata è tutt'altro che facile per gli ospiti: Michelini (fra i migliori dei suoi) affonda sulla parte destra dell'area piccola, mette al centro per un compagno che calcia alto da ottima posizione. Gli ospiti non riescono a reagire e al 10' sono già in svantaggio: Pacini sbaglia il rinvio e mette in calcio d'angolo, sul seguente corner il pallone attraversa l'area e ancora Pacini invece di far scorrere il pallone a lato la rimette in mezzo all'area di testa, Salvatori non si ferma a ringraziare e sempre di testa deposita in rete. Al 21' Tognetti vince un contrasto con Davini, entra in area ma tira a lato. Il Borgo prova a reagire con Grossi al 27', ma la conclusione è facile preda di Bertagni. Ancora Salvadori con un tiro dalla sinistra e Tognetti dopo un'ottima triangolazione in area, che nell'occasione colpisce la base del palo, provano a raddoppiare. Chi non sbaglia invece è Malacarne: al 37' con un tiro tanto semplice quanto efficace scavalca Pirrone per un più che giusto due a zero. È l'inizio dell'incubo: prima della fine del primo tempo il quattro a zero è servito con due splendidi gol di Giuliani, su assist di Bertolozzi, e di Medori su assist di Malacarne. Il secondo tempo inizia con il Borgo a Buggiano che prova a reagire: su lancio dalla propria metà campo di Udorovich, Grossi scatta verso la porta, ma Bertagni salva con un'uscita molto coraggiosa e sventa il pericolo. Al 45' sono ancora gli Azzurri a rendersi pericolosi con il neo entrato Kefi E. che a tu per tu contro Bertagni non riesce a realizzare. Passano due minuti e lo scatenato Kefi E. dopo un dribling in area prova ancora i riflessi di Bertagni. Il primo tiro verso la porta dei lucchesi, arriva al 50' con Michelini, Pirrone para a terra. Ma è ancora Borgo al 54': Palmigiano crossa in area e Grossi alza di testa sopra la traversa. Se il Borgo sbaglia l'Atletico invece al 61' va in gol con Lamberti, lasciato solo in area a colpire di testa su calcio d'angolo; ed è cinque a zero. Al 65' un'incontenibile Kefi E. sulla fascia destra pennella in area, Davini stacca più in alto di tutti: il suo colpo di testa da un metro dalla porta viene neutralizzato dal neoentrato Stefani che blocca a terra. Momenti di gloria anche per Raffaelli che, entrato a freddo al posto di Pirrone, riesce con due interventi in uscita disperata prima su Lamberti poi su Panciatici a salvare la propria porta. Lo stesso Rafafelli però nulla può sul tiro ravvicinato di Gallo (gol del sei a zero al 75'), e su Lopresto, che tre minuti dopo penetra indisturbato in area per timbrare il settimo sigillo. <b>
Calciatoripiù: Michelini </b>(Atletico Lucca), <b>Kefi E. </b>(Borgo a Buggiano).
Franco Davini