• Juniores Provinciali
  • Rapolano Terme
  • 2 - 2
  • Staggia


RAPOLANO T.: Milani, Gori, Tornani, Fanotti, Grisostomi, Virgili, Monciatti A., Rosu, Monciatti J., Fiume, Shtiqeti. A disp.: Torricelli. All.: Cenni.

STAGGIA: Carli, Ierardo, Bulli, Fusi, Minucci, Lotti, Chellini, Guazzini, Landolfi, Hoxhay, Barucci. A disp.: Abriano, Pellegrini. All.: Pieri.


RETI: 10' e 75' Hoxhay, 35' Rosu, 43' Monciatti A..



Il Rapolano conclude il suo campionato con un prestigioso pareggio contro lo Staggia, una delle migliori formazioni viste quest'anno. Leader dei nero-verdi è bomber Hoxhay, giocatore di grande personalità e dotato di grandissima tecnica. Già al 10' riesce a portare in vantaggio i suoi, sfuggendo alla difesa con una bellissima serie di dribbling e battendo inesorabilmente Milani una volta trovatosi a tu per tu con l'estremo difensore termale. Ma il Rapolano di Cenni ci tiene a far bella figura nell'ultima apparizione di fronte al pubblico amico e la reazione allo svantaggio non tarda ad arrivare. Il gran caldo però condiziona e non poco la lucidità dei giocatori in campo che non sempre trovano il giusto spunto, specialmente in fase conclusiva. Il pareggio comunque arriva al 35' grazie a bomber Rosu che scambia con Fiume e realizza con un preciso sinistro dal limite dell'area. Il Rapolano, sulle ali dell'entusiasmo, riesce anche a trovare il gol del momentaneo vantaggio. Marcatore è Alessio Monciatti che fa partire un siluro dai venticinque metri che si insacca sotto la traversa dell'incolpevole Carli. Nella ripresa i ritmi calano, il caldo si fa sentire in maniera pesante e si assiste ad una partita giocata prevalentemente a centrocampo su ritmi lentissimi. Nell'unica vera occasione da gol, lo Staggia trova il definitivo pareggio. Calcio d'angolo e Hoxhay gira a rete con una mezza rovesciata dall'altezza del dischetto del rigore. Palla che s'insacca sotto l'incrocio dei pali e grandi applausi di tutti gli spettatori presenti allo stadio di Rapolano per un gol da cineteca. La partita trova così il suo giusto epilogo ed anche questo campionato va a far parte degli annali. Tracciando un bilancio della stagione possiamo dire che le due squadre che si sono fronteggiate in quest'ultima contesa possono ritenersi relativamente soddisfatte: qualche episodio favorevole, una maggiore lucidità nei momenti chiave e un pizzico di fortuna in più avrebbero potuto portare queste due squadre in posizioni di classifica decisamente più prestigiose.

CALCIATORI PIÙ: Non riesce a vincere la classifica dei cannonieri ma Hoxhay dimostra anche oggi di essere un grandissimo giocatore. Nell'occasione realizza una doppietta con un grandissimo gesto tecnico in occasione della seconda rete: giocatore fuori dal comune. Per il Rapolano menzioniamo i due autori dei gol, Rosu e Alessio Monciatti: il primo è il capocannoniere della sua squadra con ben nove reti all'attivo (peccato solo per la mancata doppia cifra!); il secondo è un difensore che ormai ha preso confidenza con il gol e che potrà essere un'arma in più nelle prossime stagioni.

Andrea Frullanti RAPOLANO T.: Milani, Gori, Tornani, Fanotti, Grisostomi, Virgili, Monciatti A., Rosu, Monciatti J., Fiume, Shtiqeti. A disp.: Torricelli. All.: Cenni. <br >STAGGIA: Carli, Ierardo, Bulli, Fusi, Minucci, Lotti, Chellini, Guazzini, Landolfi, Hoxhay, Barucci. A disp.: Abriano, Pellegrini. All.: Pieri. <br > RETI: 10' e 75' Hoxhay, 35' Rosu, 43' Monciatti A.. Il Rapolano conclude il suo campionato con un prestigioso pareggio contro lo Staggia, una delle migliori formazioni viste quest'anno. Leader dei nero-verdi &egrave; bomber Hoxhay, giocatore di grande personalit&agrave; e dotato di grandissima tecnica. Gi&agrave; al 10' riesce a portare in vantaggio i suoi, sfuggendo alla difesa con una bellissima serie di dribbling e battendo inesorabilmente Milani una volta trovatosi a tu per tu con l'estremo difensore termale. Ma il Rapolano di Cenni ci tiene a far bella figura nell'ultima apparizione di fronte al pubblico amico e la reazione allo svantaggio non tarda ad arrivare. Il gran caldo per&ograve; condiziona e non poco la lucidit&agrave; dei giocatori in campo che non sempre trovano il giusto spunto, specialmente in fase conclusiva. Il pareggio comunque arriva al 35' grazie a bomber Rosu che scambia con Fiume e realizza con un preciso sinistro dal limite dell'area. Il Rapolano, sulle ali dell'entusiasmo, riesce anche a trovare il gol del momentaneo vantaggio. Marcatore &egrave; Alessio Monciatti che fa partire un siluro dai venticinque metri che si insacca sotto la traversa dell'incolpevole Carli. Nella ripresa i ritmi calano, il caldo si fa sentire in maniera pesante e si assiste ad una partita giocata prevalentemente a centrocampo su ritmi lentissimi. Nell'unica vera occasione da gol, lo Staggia trova il definitivo pareggio. Calcio d'angolo e Hoxhay gira a rete con una mezza rovesciata dall'altezza del dischetto del rigore. Palla che s'insacca sotto l'incrocio dei pali e grandi applausi di tutti gli spettatori presenti allo stadio di Rapolano per un gol da cineteca. La partita trova cos&igrave; il suo giusto epilogo ed anche questo campionato va a far parte degli annali. Tracciando un bilancio della stagione possiamo dire che le due squadre che si sono fronteggiate in quest'ultima contesa possono ritenersi relativamente soddisfatte: qualche episodio favorevole, una maggiore lucidit&agrave; nei momenti chiave e un pizzico di fortuna in pi&ugrave; avrebbero potuto portare queste due squadre in posizioni di classifica decisamente pi&ugrave; prestigiose. <br ><b>CALCIATORI PI&Ugrave;</b>: Non riesce a vincere la classifica dei cannonieri ma <b>Hoxhay </b>dimostra anche oggi di essere un grandissimo giocatore. Nell'occasione realizza una doppietta con un grandissimo gesto tecnico in occasione della seconda rete: giocatore fuori dal comune. Per il Rapolano menzioniamo i due autori dei gol, <b>Rosu </b>e <b>Alessio Monciatti</b>: il primo &egrave; il capocannoniere della sua squadra con ben nove reti all'attivo (peccato solo per la mancata doppia cifra!); il secondo &egrave; un difensore che ormai ha preso confidenza con il gol e che potr&agrave; essere un'arma in pi&ugrave; nelle prossime stagioni. Andrea Frullanti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI