• Terza Categoria GIR.C
  • Lebowski
  • 2 - 3
  • Membrino


LEBOWSKI: Bruno, Mastrandrea, Piegari, Malavasi, Di Martino, Lenardon, Savelli, Mazzocchi, Brunetti, Pioggia, Lazzerini. A disp: Filippelli, Verre, Gagliano, Miglietta, Lammirato, Nencioni. All. Amato
MEMBRINO: Guerrieri, Fusi, Puccioni, Cantini, Berni, Pucci, Burlotti, Chesi, Pallassini, Corsoni, Guideri. A disp: Sestini, Minoli, Giuntini, Pucci E., Pinelli, Sammito. All. Rinaldi

RETI: Chesi 2, Lenardon, Pioggia, Guideri



Ancora una sconfitta per il Lebowski, ancora per un gol di scarto. Il Membrino porta a casa i primi tre punti del suo campionato sfruttando gli errori dei grigioneri e la giornata no di tutta la squadra di casa. La gara comincia subito in salita per il Lebowski, che va sotto dopo soli cinque minuti. Chesi prende palla sulla tre quarti si accentra, e appena vede la porta scarica il destro che sorprende Bruno per l'1-0 ospite. I grigioneri faticano a macinare gioco specialmente a centrocampo, con le linee tra i reparti che sembrano veramente troppo lontane. Il Membrino si difende bene, e può vantare su una netta predominanza fisica rispetto all'attacco del Lebowski. Al 20' però è proprio il giocatore meno prestante della formazione di casa a trovare il pertugio giusto per infilarsi in area avversaria, infatti Brunetti si lancia in velocità dentro la linea difensiva ospite e al momento del tiro viene atterrato da Berni. Sul dischetto si presenta lo specialista Lenardon, che anche stavolta non sbaglia, portando il risultato in parità. La gioia del pareggio è però effimera peri ragazzi del Lebowski, visto che ancora Chesi, dalla stessa posizione di prima al limite dall'area, ma cambiando piede, trova il gran tiro che riporta in vantaggio la formazione ospite. A questo punto il colpo potrebbe essere fatale per i padroni di casa, invece la reazione è pressoché immediata. Di Martino batte veloce una punizione dalla destra che sorprende la difesa del Membrino e permette a Piegari di crossare senza opposizione, Pioggia si getta come un falco sulla palla e con un bel tiro di destro di prima intenzione pareggia nuovamente i conti. La logica imporrebbe un po' di calma alla gara, invece passano nemmeno cinque minuti e il Membrino ripassa clamorosamente in vantaggio. Una palla lunga rimbalza davanti a Bruno, che non calcola bene l'uscita e non colpisce la palla, Guideri è appostato bene e insacca senza problemi da grande opportunista. Finisce il primo tempo con un vantaggio che sta abbastanza largo agli ospiti, anche se il Lebowski non ha fatto gran che per limitare i danni e segnare altri gol. La seconda frazione vede il Lebowski provare a giocare per linee verticali, con lanci lunghi sulle punte e sugli esterni, ma i difensori ospiti usano il fisico e bloccano sul nascere quasi tutte le azioni grigionere. Guideri va nuovamente vicino al gol, ma stavolta Bruno è attento a respingere di piede un tiro ravvicinato dell'attaccante ospite. Lazzerini non riesce a concretizzare un bello stop a seguire colpendo alto di sinistro. Brunetti prova nuovamente a sfondare per vie centrali, ma le chiusure avversarie arrivano precise e con ottimo tempismo, senza lasciare spazio agli attacchi del Lebowski. La partita si conclude con i grigioneri delusi per la terza sconfitta consecutiva in campionato. Il Membrino ha giocato di opportunismo, nel primo tempo, tre tiri e tre reti, con la complicità di tutta la compagine di casa, disattenta dalle punte al portiere. Il secondo tempo ha chiuso la saracinesca senza concedere praticamente nulla agli avversari e rischiando di colpire nuovamente in contropiede.
Calciatore Più: Non segnalerò un giocatore solo, ma tutta la linea difensiva del Membrino, che ha preso gol solo su episodi fortuiti e che è riuscita nel secondo tempo a rendere la vita impossibile agli attaccanti grigioneri.

P.L. LEBOWSKI: Bruno, Mastrandrea, Piegari, Malavasi, Di Martino, Lenardon, Savelli, Mazzocchi, Brunetti, Pioggia, Lazzerini. A disp: Filippelli, Verre, Gagliano, Miglietta, Lammirato, Nencioni. All. Amato<br >MEMBRINO: Guerrieri, Fusi, Puccioni, Cantini, Berni, Pucci, Burlotti, Chesi, Pallassini, Corsoni, Guideri. A disp: Sestini, Minoli, Giuntini, Pucci E., Pinelli, Sammito. All. Rinaldi<br > RETI: Chesi 2, Lenardon, Pioggia, Guideri Ancora una sconfitta per il Lebowski, ancora per un gol di scarto. Il Membrino porta a casa i primi tre punti del suo campionato sfruttando gli errori dei grigioneri e la giornata no di tutta la squadra di casa. La gara comincia subito in salita per il Lebowski, che va sotto dopo soli cinque minuti. Chesi prende palla sulla tre quarti si accentra, e appena vede la porta scarica il destro che sorprende Bruno per l'1-0 ospite. I grigioneri faticano a macinare gioco specialmente a centrocampo, con le linee tra i reparti che sembrano veramente troppo lontane. Il Membrino si difende bene, e pu&ograve; vantare su una netta predominanza fisica rispetto all'attacco del Lebowski. Al 20' per&ograve; &egrave; proprio il giocatore meno prestante della formazione di casa a trovare il pertugio giusto per infilarsi in area avversaria, infatti Brunetti si lancia in velocit&agrave; dentro la linea difensiva ospite e al momento del tiro viene atterrato da Berni. Sul dischetto si presenta lo specialista Lenardon, che anche stavolta non sbaglia, portando il risultato in parit&agrave;. La gioia del pareggio &egrave; per&ograve; effimera peri ragazzi del Lebowski, visto che ancora Chesi, dalla stessa posizione di prima al limite dall'area, ma cambiando piede, trova il gran tiro che riporta in vantaggio la formazione ospite. A questo punto il colpo potrebbe essere fatale per i padroni di casa, invece la reazione &egrave; pressoch&eacute; immediata. Di Martino batte veloce una punizione dalla destra che sorprende la difesa del Membrino e permette a Piegari di crossare senza opposizione, Pioggia si getta come un falco sulla palla e con un bel tiro di destro di prima intenzione pareggia nuovamente i conti. La logica imporrebbe un po' di calma alla gara, invece passano nemmeno cinque minuti e il Membrino ripassa clamorosamente in vantaggio. Una palla lunga rimbalza davanti a Bruno, che non calcola bene l'uscita e non colpisce la palla, Guideri &egrave; appostato bene e insacca senza problemi da grande opportunista. Finisce il primo tempo con un vantaggio che sta abbastanza largo agli ospiti, anche se il Lebowski non ha fatto gran che per limitare i danni e segnare altri gol. La seconda frazione vede il Lebowski provare a giocare per linee verticali, con lanci lunghi sulle punte e sugli esterni, ma i difensori ospiti usano il fisico e bloccano sul nascere quasi tutte le azioni grigionere. Guideri va nuovamente vicino al gol, ma stavolta Bruno &egrave; attento a respingere di piede un tiro ravvicinato dell'attaccante ospite. Lazzerini non riesce a concretizzare un bello stop a seguire colpendo alto di sinistro. Brunetti prova nuovamente a sfondare per vie centrali, ma le chiusure avversarie arrivano precise e con ottimo tempismo, senza lasciare spazio agli attacchi del Lebowski. La partita si conclude con i grigioneri delusi per la terza sconfitta consecutiva in campionato. Il Membrino ha giocato di opportunismo, nel primo tempo, tre tiri e tre reti, con la complicit&agrave; di tutta la compagine di casa, disattenta dalle punte al portiere. Il secondo tempo ha chiuso la saracinesca senza concedere praticamente nulla agli avversari e rischiando di colpire nuovamente in contropiede.<br ><b>Calciatore Pi&ugrave;:</b> Non segnaler&ograve; un giocatore solo, ma tutta la linea difensiva del Membrino, che ha preso gol solo su episodi fortuiti e che &egrave; riuscita nel secondo tempo a rendere la vita impossibile agli attaccanti grigioneri. P.L.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI