• Terza Categoria GIR.C
  • Ponte a Cappiano
  • 2 - 2
  • Limite e Capraia


PONTE A CAPPIANO: Frediani, Milazzo (20' Peruzzi), Fabiani, Messineo, Bertini, Gruber, Fiaschi (50' Ciurli), Tafi A., Innocenti, Mucciacito ( 65' Poggianti), Capodarca Enrico (60' Tafi G.). A disp.: Gori, Capodarca Emiliano. All.: Fabrizio Savadori
LIMITE: Longhitano, Esposito, Morelli, Gazzarri, Falchi, Morzetta, Vettori, Favazzo, Lensi, Koci, Pasqualetti. A disp.: Orefice, Giordano, Domenichini, Viti, Baldacci, Caponi, Bellucci. All.: Mauro Tramacere Falco.

RETI: 25' Morelli, 47' pt Innocenti (rig), 68' Lensi, 75' Tafi G.



Il Ponte a Cappiano non riesce ad andare oltre il pareggio contro un Limite nettamente superiore al Calasanzio, avversario precedente dei padroni di casa, che è venuto a giocarsi la partita su un campo molto ostile per chiunque. Non sono mancate le occasioni, i pali e qualche falletto dubbio; tutto ciò è stato miscelato da un arbitraggio molto discutibile, con vari errori da entrambe le parti. Ospiti molto spigliati e sfacciati che dimostrano di non temere una squadra, sulla carta, superiore. Prima del vantaggio empolese succede poco o nulla, ma al 25' il direttore di gara fischia una punizione dal limite dell'area per il Limite: la calcia Morelli che trova l'angolo alla destra di Frediani, portando a sorpresa gli ospiti in vantaggio. Il Cappiano abbozza una reazione e va alla conclusione prima con Capodarca e poi con un lob di Mucciacito, ma entrambi i tiri terminano out. Il Limite abbassa il proprio baricentro e nei due minuti di recupero Capodarca cade in area di rigore e per il direttore di gara è penalty: sul dischetto va Innocenti che non sbaglia riportando il punteggio nuovamente in parità. Nella ripresa il ritmo aumenta così come gli spazi. Le squadre si allungano e si susseguono molti ribaltoni di gioco. Intorno al minuto 60' e il Limite a rendersi pericoloso: cross di Koci, testa di Lensi e palla che si stampa sul palo. Dopo il brivido il Cappiano prova a reagire, ma è il Limite che passa: su un rinvio di Longhitano, Orefice spizza per Koci, Peruzzi si fa sorprendere dal rimbalzo lasciando al numero dieci empolese una prateria di fronte a se che si trasforma in oro; cross d'esterno per Lensi che di testa supera Frediani regalando il momentaneo vantaggio. A Cappiano, di fronte a tanta gente, è impensabile che non ci sia reazione da parte dei padroni di casa. Reazione che arriva con il pareggio: punizione defilata sulla destra di Peruzzi, la palla colpisce la traversa e balza sulla linea, dove sul seguente rimbalzo arriva Tafi Gianluca, che di testa gonfia la rete. Il vantaggio galvanizza il Cappiano che adesso ci crede: all'80' Tafi Alessio si libera al limite dell'area ma il suo fendente lambisce il palo. Passano due minuti e dopo un batti e ribatti, Ciurli, con una splendida girata di destro, disegna una traiettoria troppo perfetta che termina sulla parte alta della traversa. Nei minuti finali saltano gli schemi, le squadre diventano due tronconi ma l'occasione del match capita a poche manciate di minuti alla fine: Poggianti lancia Innocenti che brucia Morelli e si presenta, anche se defilato, di fronte a Longhitano, ma il suo tiro termina nelle braccia dell' estremo difensore empolese. Con questa ghiotta occasione il Cappiano deve rimandare la sua prima vittoria interna alla quarta giornata, quando al Mediceo si presenterà il Vinci, un'altra papabile per la vittoria finale. Da tenere d'occhio anche il Limite, una squadra con un buon organico, soprattutto bravo il suo leader Koci che è stato il migliore dei suoi.

M.P. PONTE A CAPPIANO: Frediani, Milazzo (20' Peruzzi), Fabiani, Messineo, Bertini, Gruber, Fiaschi (50' Ciurli), Tafi A., Innocenti, Mucciacito ( 65' Poggianti), Capodarca Enrico (60' Tafi G.). A disp.: Gori, Capodarca Emiliano. All.: Fabrizio Savadori<br >LIMITE: Longhitano, Esposito, Morelli, Gazzarri, Falchi, Morzetta, Vettori, Favazzo, Lensi, Koci, Pasqualetti. A disp.: Orefice, Giordano, Domenichini, Viti, Baldacci, Caponi, Bellucci. All.: Mauro Tramacere Falco.<br > RETI: 25' Morelli, 47' pt Innocenti (rig), 68' Lensi, 75' Tafi G. Il Ponte a Cappiano non riesce ad andare oltre il pareggio contro un Limite nettamente superiore al Calasanzio, avversario precedente dei padroni di casa, che &egrave; venuto a giocarsi la partita su un campo molto ostile per chiunque. Non sono mancate le occasioni, i pali e qualche falletto dubbio; tutto ci&ograve; &egrave; stato miscelato da un arbitraggio molto discutibile, con vari errori da entrambe le parti. Ospiti molto spigliati e sfacciati che dimostrano di non temere una squadra, sulla carta, superiore. Prima del vantaggio empolese succede poco o nulla, ma al 25' il direttore di gara fischia una punizione dal limite dell'area per il Limite: la calcia Morelli che trova l'angolo alla destra di Frediani, portando a sorpresa gli ospiti in vantaggio. Il Cappiano abbozza una reazione e va alla conclusione prima con Capodarca e poi con un lob di Mucciacito, ma entrambi i tiri terminano out. Il Limite abbassa il proprio baricentro e nei due minuti di recupero Capodarca cade in area di rigore e per il direttore di gara &egrave; penalty: sul dischetto va Innocenti che non sbaglia riportando il punteggio nuovamente in parit&agrave;. Nella ripresa il ritmo aumenta cos&igrave; come gli spazi. Le squadre si allungano e si susseguono molti ribaltoni di gioco. Intorno al minuto 60' e il Limite a rendersi pericoloso: cross di Koci, testa di Lensi e palla che si stampa sul palo. Dopo il brivido il Cappiano prova a reagire, ma &egrave; il Limite che passa: su un rinvio di Longhitano, Orefice spizza per Koci, Peruzzi si fa sorprendere dal rimbalzo lasciando al numero dieci empolese una prateria di fronte a se che si trasforma in oro; cross d'esterno per Lensi che di testa supera Frediani regalando il momentaneo vantaggio. A Cappiano, di fronte a tanta gente, &egrave; impensabile che non ci sia reazione da parte dei padroni di casa. Reazione che arriva con il pareggio: punizione defilata sulla destra di Peruzzi, la palla colpisce la traversa e balza sulla linea, dove sul seguente rimbalzo arriva Tafi Gianluca, che di testa gonfia la rete. Il vantaggio galvanizza il Cappiano che adesso ci crede: all'80' Tafi Alessio si libera al limite dell'area ma il suo fendente lambisce il palo. Passano due minuti e dopo un batti e ribatti, Ciurli, con una splendida girata di destro, disegna una traiettoria troppo perfetta che termina sulla parte alta della traversa. Nei minuti finali saltano gli schemi, le squadre diventano due tronconi ma l'occasione del match capita a poche manciate di minuti alla fine: Poggianti lancia Innocenti che brucia Morelli e si presenta, anche se defilato, di fronte a Longhitano, ma il suo tiro termina nelle braccia dell' estremo difensore empolese. Con questa ghiotta occasione il Cappiano deve rimandare la sua prima vittoria interna alla quarta giornata, quando al Mediceo si presenter&agrave; il Vinci, un'altra papabile per la vittoria finale. Da tenere d'occhio anche il Limite, una squadra con un buon organico, soprattutto bravo il suo leader Koci che &egrave; stato il migliore dei suoi. M.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI