• Giovanissimi B GIR.D
  • Montaione
  • 1 - 3
  • San Donato Tavarnelle


MONTAIONE: Giuntini (36' Del Greco), Bertucci (65' Lucchesi), Bruno, Zega, Scalisi (45' Regino), Rivaldo, Bouali, Marcu, Mandorlini, Bici (48' Romagnoli), Di Bari. All.: Antonio Vezzosi
S. DONATO TAV.: Falciai, Nesi (38' Marotta), Fossi (52' Sartoni), Cibecchini, Corsi, Casamonti, Giotti (15' Buttitta), Colosi, Brito Dos Santos, Bianchini, Bellosi. A disp.: Corti, Pacifico, Pini, Pampaloni. All.: Stefano Baldini.

ARBITRO: Celentano di Empoli.

RETI: 1' Bici, 32' e 74' Brito Dos Santos, 50' Bellosi.



Il San Donato Tavarnelle sbanca con merito il Prato di Montaione dopo esser stato sotto dopo soltanto un minuto di gioco. Ai padroni di casa niente è valso il gol di Bici che aveva illuso gli arancioni di poter ottenere un risultato positivo, pian piano la squadra di Stefano Baldini è riuscita a prendere campo e pareggiare in modo fortunoso sul finale del primo tempo con Dos Santos. Nella ripresa gli ospiti hanno legittimato il successo grazie a Bellosi e ancora a Dos Santos, match winner e senz'altro migliore in campo. Pronti via però era stato il Montaione a rompere gli indugi pochi secondi dopo il fischio di Celentano. Lancio di Di Bari sulla sinistra per Marcu, cross al centro per Bici che in sospetta posizione di fuorigioco batte facilmente Falciai. San Donato colpito a freddo e inizio in salita. Il ritmo della gara sembra assecondare la giornata grigia e nebbiosa di Montaione: pochi spunti, gioco prevalentemente a centrocampo e numerosi errori da entrambe le parti. Gli ospiti provano a scuotersi al 15' quando Dos Santos lavora un pallone sulla sinistra e scarica per Giotti che da buona posizione calcia a lato. Il numero 7 dopo il tiro sembra subito risentire di un problema muscolare ed è costretto ad abbandonare la gara dopo soltanto un quarto d'ora. Il Montaione vive delle folate di Mandorlini e al 19' rischia di raddoppiare: lancio in profondità per Bici, Falciai esce quasi sulla trequarti rimettendo il pallone sui piedi di Di Bari che temporeggia e perde l'attimo per il tiro, quando lo fa ne esce fuori una conclusione sbilenca che nemmeno si avvicina alla porta. Il San Donato prova a organizzare una reazione e col passare dei minuti gioca decisamente meglio, provando nel finale di tempo a mettere la testa avanti. Al 30' occasionissima sui piedi di Bellosi che sul filo del fuorigioco riceve il passaggio di Dos Santos e tenta il pallonetto acrobatico con Giuntini fuori dai pali, la palla rimbalza una prima volta dando l'impressione di infilarsi in fondo alla rete, la traversa invece salva il Montaione che libera affannosamente. Due minuti più tardi il forcing degli ospiti da i suoi frutti, con Colosi che rimette di prima in mezzo per Dos Santos, il colpo di testa dell'attaccante sorprende Giuntini entra lentamente in rete. Al 32' è meritatamente 1-1. Nella ripresa l'andamento della gara resta lento e farraginoso, gli allenatori effettuano diversi cambi ma la musica non cambia fino al 50', quando un pasticcio difensivo tra Bertucci e Bruno libera al limite dell'area Bellosi che ringrazia e batte Del Greco con un destro preciso. Se si cercava una svolta eccola servita. Il Montaione prova a rispondere affidandosi all'estro di Mandorlini, al 55' il suo sinistro su punizione impegna Falciai che respinge come può ma Romagnoli non ne approfitta calciando fuori da buona posizione. Nel finale i padroni di casa non hanno più energie e prestano il fianco al contropiede ospite. Prima Dos Santos prende le misure non sfruttando un'ottima occasione su capovolgimento di fronte, poi in pieno recupero la chiude: azione prolungata sulla destra, cross per Buttitta che sul primo palo trova Del Greco pronto alla deviazione, la difesa però non allontana e Dos Santos da due passi ribatte in rete per la doppietta personale che regala i tre punti alla sua squadra.
Calciatoripiù: Mandorlini (Montaione),
non segna ma dal suo sinistro nascono sempre spunti interessanti. Dos Santos e Colosi (San Donato Tav.): il primo è l'autentico mattatore con due gol e tanto altro, il secondo in cabina di regia non spreca un pallone.

Pier Francesco Montalbano MONTAIONE: Giuntini (36' Del Greco), Bertucci (65' Lucchesi), Bruno, Zega, Scalisi (45' Regino), Rivaldo, Bouali, Marcu, Mandorlini, Bici (48' Romagnoli), Di Bari. All.: Antonio Vezzosi<br >S. DONATO TAV.: Falciai, Nesi (38' Marotta), Fossi (52' Sartoni), Cibecchini, Corsi, Casamonti, Giotti (15' Buttitta), Colosi, Brito Dos Santos, Bianchini, Bellosi. A disp.: Corti, Pacifico, Pini, Pampaloni. All.: Stefano Baldini.<br > ARBITRO: Celentano di Empoli.<br > RETI: 1' Bici, 32' e 74' Brito Dos Santos, 50' Bellosi. Il San Donato Tavarnelle sbanca con merito il Prato di Montaione dopo esser stato sotto dopo soltanto un minuto di gioco. Ai padroni di casa niente &egrave; valso il gol di Bici che aveva illuso gli arancioni di poter ottenere un risultato positivo, pian piano la squadra di Stefano Baldini &egrave; riuscita a prendere campo e pareggiare in modo fortunoso sul finale del primo tempo con Dos Santos. Nella ripresa gli ospiti hanno legittimato il successo grazie a Bellosi e ancora a Dos Santos, match winner e senz'altro migliore in campo. Pronti via per&ograve; era stato il Montaione a rompere gli indugi pochi secondi dopo il fischio di Celentano. Lancio di Di Bari sulla sinistra per Marcu, cross al centro per Bici che in sospetta posizione di fuorigioco batte facilmente Falciai. San Donato colpito a freddo e inizio in salita. Il ritmo della gara sembra assecondare la giornata grigia e nebbiosa di Montaione: pochi spunti, gioco prevalentemente a centrocampo e numerosi errori da entrambe le parti. Gli ospiti provano a scuotersi al 15' quando Dos Santos lavora un pallone sulla sinistra e scarica per Giotti che da buona posizione calcia a lato. Il numero 7 dopo il tiro sembra subito risentire di un problema muscolare ed &egrave; costretto ad abbandonare la gara dopo soltanto un quarto d'ora. Il Montaione vive delle folate di Mandorlini e al 19' rischia di raddoppiare: lancio in profondit&agrave; per Bici, Falciai esce quasi sulla trequarti rimettendo il pallone sui piedi di Di Bari che temporeggia e perde l'attimo per il tiro, quando lo fa ne esce fuori una conclusione sbilenca che nemmeno si avvicina alla porta. Il San Donato prova a organizzare una reazione e col passare dei minuti gioca decisamente meglio, provando nel finale di tempo a mettere la testa avanti. Al 30' occasionissima sui piedi di Bellosi che sul filo del fuorigioco riceve il passaggio di Dos Santos e tenta il pallonetto acrobatico con Giuntini fuori dai pali, la palla rimbalza una prima volta dando l'impressione di infilarsi in fondo alla rete, la traversa invece salva il Montaione che libera affannosamente. Due minuti pi&ugrave; tardi il forcing degli ospiti da i suoi frutti, con Colosi che rimette di prima in mezzo per Dos Santos, il colpo di testa dell'attaccante sorprende Giuntini entra lentamente in rete. Al 32' &egrave; meritatamente 1-1. Nella ripresa l'andamento della gara resta lento e farraginoso, gli allenatori effettuano diversi cambi ma la musica non cambia fino al 50', quando un pasticcio difensivo tra Bertucci e Bruno libera al limite dell'area Bellosi che ringrazia e batte Del Greco con un destro preciso. Se si cercava una svolta eccola servita. Il Montaione prova a rispondere affidandosi all'estro di Mandorlini, al 55' il suo sinistro su punizione impegna Falciai che respinge come pu&ograve; ma Romagnoli non ne approfitta calciando fuori da buona posizione. Nel finale i padroni di casa non hanno pi&ugrave; energie e prestano il fianco al contropiede ospite. Prima Dos Santos prende le misure non sfruttando un'ottima occasione su capovolgimento di fronte, poi in pieno recupero la chiude: azione prolungata sulla destra, cross per Buttitta che sul primo palo trova Del Greco pronto alla deviazione, la difesa per&ograve; non allontana e Dos Santos da due passi ribatte in rete per la doppietta personale che regala i tre punti alla sua squadra.<b> Calciatoripi&ugrave;: Mandorlini (Montaione), </b>non segna ma dal suo sinistro nascono sempre spunti interessanti. <b>Dos Santos e Colosi (San Donato Tav.):</b> il primo &egrave; l'autentico mattatore con due gol e tanto altro, il secondo in cabina di regia non spreca un pallone. Pier Francesco Montalbano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI