• Terza Categoria GIR.C
  • Virtus San Donnino
  • 4 - 2
  • Lebowski


SAN DONNINO: Argiolas, Chiarello, Lisci, Coppini, Sauto, Stufano, Bellesi, Scalia, Iantorno, Russo, Fusi. A disp: Fabiani, Mazzuoli, Nicolosi, Santoni, Tozzi, Gialdini. All. Taccetti
LEBOWSKI: Bruno, Savelli, Tempesti, Malavasi, Pioggia, Detti, Lenardon, Mastrandrea, Miglietta, Brunetti, Lazzerini. A disp: Lammirato, Gagliano. All. Terreni

RETI: Pioggia, Brunetti, Russo, Santoni 3.
NOTE: Espulso Coppini per gioco falloso



Davanti ad una folta cornice di pubblico è andata in scena una gara d'altri tempi, dove le due formazioni si sono affrontate a viso aperto, senza smettere mai di lottare nonostante gli acciacchi e gli infortuni di fine anno. Il San Donnino si mette paura fino al decimo del secondo tempo, infatti durante tutta la prima frazione il Lebowski ha dominato portandosi avanti perfino di due reti, senza però riuscire, durante la ripresa, ad amministrare questo largo vantaggio. La partita inizia con un Lebowski che spinto dal calore dei propri tifosi, attacca il San Donnino senza paura, giocando palla a terra e mettendo spesso in difficoltà la difesa di casa con lanci a cercare gli inserimenti continui delle punte. I padroni di casa sembrano intimoriti dalla decisione degli ospiti, forse aspettandosi una formazione ormai in vacanza e prendendo sotto gamba il valore della partita. Dopo un paio di contropiedi che i grigioneri non riescono a concretizzare per pochissimo, Pioggia porta in vantaggio gli ospiti con un bel tiro a giro da dentro l'area, sul quale Argiolas non può fare nulla. Il San Donnino si butta a capofitto in attacco alla ricerca del pareggio, ma la diga grigionera tiene, e su un calcio d'angolo sbagliato da parte dei padroni di casa il Lebowski passa ancora. Lazzerini raccoglie una palla al limite dell'area e lancia sulla destra Brunetti inseguito da due avversari, quest'ultimo vedendo il pronto inserimento dell'attaccante centrale lo lancia verso la porta, il tiro di Lazzerini è ben angolato, ma Angiolas con un miracolo riesce a deviare verso l'esterno, Brunetti con uno scatto felino si avventa sulla palla e ribadisce in rete concretizzando un'azione di contropiede perfetta. Ora sono due le reti di vantaggio per i grigioneri, che a questo punto tengono in mano la partita. Prima dello scadere Coppini si fa espellere per un brutto fallo su Detti, che poi all'inizio della ripresa sarà costretto ad uscire. Il secondo tempo riparte con il Lebowski galvanizzato da un primo tempo perfetto e con il San Donnino in dieci alla ricerca del pareggio. La prima occasione però è ancora grigionera. Savelli calcia una palla verso l'area del San Donnino, Angiolas battezza male la traiettoria e devia il pallone sulla traversa rimettendolo in gioco nell'area piccola, Lazzerini prova la rovesciata per prendere in controtempo la difesa con la sfera che però lambisce il palo prima di uscire sul fondo. Sul contropiede successivo la palla arriva a Iantorno, con Malavasi che prova l'anticipo con la gamba un po' alta, l'arbitro non ha dubbi e concede il rigore, che a tutti appare un po' severo. Russo si incarica della battuta segnando il gol che riapre i giochi. A questo punto il Lebowski si chiude per paura di prendere gol, e nel calcio non c'è errore più grande. Una fuga sulla fascia permette a Mazzuoli di andare al cross indisturbato, con Santoni che si inserisce bene e segna il clamoroso pareggio. Il centrocampo del Lebowski con l'uscita dal campo di detti appare molto più leggerino, e in rapida successione sempre Santoni affonda il colpo segnando prima il vantaggio, e poi il definitivo 4-2. Lazzerini e Brunetti provano a riaprire i giochi, ma non c'è più tempo, e la partita termina con la vittoria dei padroni di casa.

Calciatoripiù
: L'ingresso in campo di Santoni coincide con l'exploit vincente del San Donnino, tre gol che portano alla clamorosa rimonta e alla vittoria finale. Per il Lebowski grande prova di Brunetti, che oltre al gol gioca a tutto tondo in attacco mettendo sempre apprensione alla difesa di casa.

P.L. SAN DONNINO: Argiolas, Chiarello, Lisci, Coppini, Sauto, Stufano, Bellesi, Scalia, Iantorno, Russo, Fusi. A disp: Fabiani, Mazzuoli, Nicolosi, Santoni, Tozzi, Gialdini. All. Taccetti<br >LEBOWSKI: Bruno, Savelli, Tempesti, Malavasi, Pioggia, Detti, Lenardon, Mastrandrea, Miglietta, Brunetti, Lazzerini. A disp: Lammirato, Gagliano. All. Terreni<br > RETI: Pioggia, Brunetti, Russo, Santoni 3.<br >NOTE: Espulso Coppini per gioco falloso Davanti ad una folta cornice di pubblico &egrave; andata in scena una gara d'altri tempi, dove le due formazioni si sono affrontate a viso aperto, senza smettere mai di lottare nonostante gli acciacchi e gli infortuni di fine anno. Il San Donnino si mette paura fino al decimo del secondo tempo, infatti durante tutta la prima frazione il Lebowski ha dominato portandosi avanti perfino di due reti, senza per&ograve; riuscire, durante la ripresa, ad amministrare questo largo vantaggio. La partita inizia con un Lebowski che spinto dal calore dei propri tifosi, attacca il San Donnino senza paura, giocando palla a terra e mettendo spesso in difficolt&agrave; la difesa di casa con lanci a cercare gli inserimenti continui delle punte. I padroni di casa sembrano intimoriti dalla decisione degli ospiti, forse aspettandosi una formazione ormai in vacanza e prendendo sotto gamba il valore della partita. Dopo un paio di contropiedi che i grigioneri non riescono a concretizzare per pochissimo, Pioggia porta in vantaggio gli ospiti con un bel tiro a giro da dentro l'area, sul quale Argiolas non pu&ograve; fare nulla. Il San Donnino si butta a capofitto in attacco alla ricerca del pareggio, ma la diga grigionera tiene, e su un calcio d'angolo sbagliato da parte dei padroni di casa il Lebowski passa ancora. Lazzerini raccoglie una palla al limite dell'area e lancia sulla destra Brunetti inseguito da due avversari, quest'ultimo vedendo il pronto inserimento dell'attaccante centrale lo lancia verso la porta, il tiro di Lazzerini &egrave; ben angolato, ma Angiolas con un miracolo riesce a deviare verso l'esterno, Brunetti con uno scatto felino si avventa sulla palla e ribadisce in rete concretizzando un'azione di contropiede perfetta. Ora sono due le reti di vantaggio per i grigioneri, che a questo punto tengono in mano la partita. Prima dello scadere Coppini si fa espellere per un brutto fallo su Detti, che poi all'inizio della ripresa sar&agrave; costretto ad uscire. Il secondo tempo riparte con il Lebowski galvanizzato da un primo tempo perfetto e con il San Donnino in dieci alla ricerca del pareggio. La prima occasione per&ograve; &egrave; ancora grigionera. Savelli calcia una palla verso l'area del San Donnino, Angiolas battezza male la traiettoria e devia il pallone sulla traversa rimettendolo in gioco nell'area piccola, Lazzerini prova la rovesciata per prendere in controtempo la difesa con la sfera che per&ograve; lambisce il palo prima di uscire sul fondo. Sul contropiede successivo la palla arriva a Iantorno, con Malavasi che prova l'anticipo con la gamba un po' alta, l'arbitro non ha dubbi e concede il rigore, che a tutti appare un po' severo. Russo si incarica della battuta segnando il gol che riapre i giochi. A questo punto il Lebowski si chiude per paura di prendere gol, e nel calcio non c'&egrave; errore pi&ugrave; grande. Una fuga sulla fascia permette a Mazzuoli di andare al cross indisturbato, con Santoni che si inserisce bene e segna il clamoroso pareggio. Il centrocampo del Lebowski con l'uscita dal campo di detti appare molto pi&ugrave; leggerino, e in rapida successione sempre Santoni affonda il colpo segnando prima il vantaggio, e poi il definitivo 4-2. Lazzerini e Brunetti provano a riaprire i giochi, ma non c'&egrave; pi&ugrave; tempo, e la partita termina con la vittoria dei padroni di casa.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: L'ingresso in campo di Santoni coincide con l'exploit vincente del San Donnino, tre gol che portano alla clamorosa rimonta e alla vittoria finale. Per il Lebowski grande prova di <b>Brunetti</b>, che oltre al gol gioca a tutto tondo in attacco mettendo sempre apprensione alla difesa di casa. P.L.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI