• Terza Categoria GIR.C
  • Lebowski
  • 1 - 1
  • Santa Maria


LEBOWSKI: Bruno, Savelli, Lammirato, Mastrandrea, Pioggia, Mazzocchi, Lenardon, Verre, D'Amore, Brunetti, Lazzerini. A disp: Pasquarelli, Bragagna, Miglietta, Nencioni. All. Terreni
SANTA MARIA: Frangioni, Benassai, Polini, Ciambotti, Tofanari, Castellacci, Mantellassi, Palandri, Fasce, Nucci, Franchini. A disp: Iuculano, Caparrini, Pagni, Reali.

RETI: Lazzerini, Ciambotti



Nell'incredibile cornice della Curva Moana Pozzi in festa per i cinque anni di attività, il Lebowski pareggia una gara difficile contro il Santa Maria, squadra che si dimostra compatta e decisa. I padroni di casa hanno avuto buone occasioni di colpire in contropiede, lasciando spesso la costruzione del gioco e il possesso palla agli avversari. Le due difese hanno giocato una grande partita, lasciando pochissimo spazio agli attaccanti, che si sono visti spesso anticipare dagli ottimi reparti difensivi.
La partita inizia subito con la palla saldamente in controllo agli ospiti, che però non riescono a verticalizzare grazie al buon lavoro di Lenardon che interdice al centro del campo facendo ripartire poi in contropiede i propri attaccanti. Ciambotti cerca di dettare i tempi, alla ricerca di Fasce e Franchini ben controllati dalle rispettive marcature. Dall'altra parte Brunetti e D'Amore cercano di inserirsi per vie centrali, alla ricerca di un po' di spazio. La prima occasione capita sui piedi di D'Amore che calcia frettolosamente dal limite dell'area con la palla che finisce comodamente tra le braccia di Frangioni. Per il Santa Maria le vere occasioni nascono da calcio da fermo, sia su tiri diretti che su corner. Nel primo caso i tiri di Nucci e Franchini non hanno fortuna, nel secondo caso, grazie agli inserimenti gli ospiti si rendono spesso pericolosi. La partita sembra destinata a non sbloccarsi, quando intorno al 30' Lazzerini raccoglie un fallo laterale al vertice dell'area sinistro, e alzando la testa calcia a girare verso il sette lontano, con Frangioni in controtempo e con la palla che si insacca in rete per il boato degli Ultimi Rimasti presenti. Vantaggio prezioso per il Lebowski, che però fa l'errore di abbassare il baricentro, subendo così maggiormente le incursioni degli avversari. I grigioneri resistono fino all'ultimo minuto della prima frazione, quando Ciambotti raccoglie una palla vagante al limite dell'area e tira di collo centrale, Bruno è ingannato dalla traiettoria e sbaglia la deviazione permettendo alla palla di entrare in rete per il pareggio ospite. Tutto da rifare. Il secondo tempo però, si apre subito con i ritmi abbassati. Le due squadre sembrano stanche, e le occasioni sono pressoché inesistenti. Il più grande brivido del tempo è una punizione al limite battuta da Nucci, che si stampa piena sulla traversa per poi essere rilanciata da Verre. Alla fine il risultato appare quello più giusto, con il Lebowski che ha il mal di vittoria ma che da comunque segnali molto positivi in vista della fine del campionato. Il Santa Maria deve tornare a vincere se vuole mantenere il treno dei play off, che con le ultime due giornate si è allontanato un po' di più.

Calciatoripiù
: Per il Lebowski ottima la prova della linea difensiva formata da Savelli, Lammirato e Mastrandrea, sempre in anticipo e quasi mai in affanno. Per il Santa Maria buonissima prestazione di Tofanari e di Ciambotti, uno baluardo della difesa, l'altro vero cervello di questa formazione.

P.L. LEBOWSKI: Bruno, Savelli, Lammirato, Mastrandrea, Pioggia, Mazzocchi, Lenardon, Verre, D'Amore, Brunetti, Lazzerini. A disp: Pasquarelli, Bragagna, Miglietta, Nencioni. All. Terreni<br >SANTA MARIA: Frangioni, Benassai, Polini, Ciambotti, Tofanari, Castellacci, Mantellassi, Palandri, Fasce, Nucci, Franchini. A disp: Iuculano, Caparrini, Pagni, Reali.<br > RETI: Lazzerini, Ciambotti Nell'incredibile cornice della Curva Moana Pozzi in festa per i cinque anni di attivit&agrave;, il Lebowski pareggia una gara difficile contro il Santa Maria, squadra che si dimostra compatta e decisa. I padroni di casa hanno avuto buone occasioni di colpire in contropiede, lasciando spesso la costruzione del gioco e il possesso palla agli avversari. Le due difese hanno giocato una grande partita, lasciando pochissimo spazio agli attaccanti, che si sono visti spesso anticipare dagli ottimi reparti difensivi. <br >La partita inizia subito con la palla saldamente in controllo agli ospiti, che per&ograve; non riescono a verticalizzare grazie al buon lavoro di Lenardon che interdice al centro del campo facendo ripartire poi in contropiede i propri attaccanti. Ciambotti cerca di dettare i tempi, alla ricerca di Fasce e Franchini ben controllati dalle rispettive marcature. Dall'altra parte Brunetti e D'Amore cercano di inserirsi per vie centrali, alla ricerca di un po' di spazio. La prima occasione capita sui piedi di D'Amore che calcia frettolosamente dal limite dell'area con la palla che finisce comodamente tra le braccia di Frangioni. Per il Santa Maria le vere occasioni nascono da calcio da fermo, sia su tiri diretti che su corner. Nel primo caso i tiri di Nucci e Franchini non hanno fortuna, nel secondo caso, grazie agli inserimenti gli ospiti si rendono spesso pericolosi. La partita sembra destinata a non sbloccarsi, quando intorno al 30' Lazzerini raccoglie un fallo laterale al vertice dell'area sinistro, e alzando la testa calcia a girare verso il sette lontano, con Frangioni in controtempo e con la palla che si insacca in rete per il boato degli Ultimi Rimasti presenti. Vantaggio prezioso per il Lebowski, che per&ograve; fa l'errore di abbassare il baricentro, subendo cos&igrave; maggiormente le incursioni degli avversari. I grigioneri resistono fino all'ultimo minuto della prima frazione, quando Ciambotti raccoglie una palla vagante al limite dell'area e tira di collo centrale, Bruno &egrave; ingannato dalla traiettoria e sbaglia la deviazione permettendo alla palla di entrare in rete per il pareggio ospite. Tutto da rifare. Il secondo tempo per&ograve;, si apre subito con i ritmi abbassati. Le due squadre sembrano stanche, e le occasioni sono pressoch&eacute; inesistenti. Il pi&ugrave; grande brivido del tempo &egrave; una punizione al limite battuta da Nucci, che si stampa piena sulla traversa per poi essere rilanciata da Verre. Alla fine il risultato appare quello pi&ugrave; giusto, con il Lebowski che ha il mal di vittoria ma che da comunque segnali molto positivi in vista della fine del campionato. Il Santa Maria deve tornare a vincere se vuole mantenere il treno dei play off, che con le ultime due giornate si &egrave; allontanato un po' di pi&ugrave;.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per il Lebowski ottima la prova della linea difensiva formata da <b>Savelli, Lammirato</b> e <b>Mastrandrea</b>, sempre in anticipo e quasi mai in affanno. Per il Santa Maria buonissima prestazione di <b>Tofanari </b>e di <b>Ciambotti</b>, uno baluardo della difesa, l'altro vero cervello di questa formazione. P.L.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI