• Terza Categoria GIR.C
  • Lebowski
  • 1 - 1
  • Calasanzio


LEBOWSKI: Bruno, Bassi, Mastrandrea, Savelli, Lenardon, Verre, Detti, Pioggia, Mazzocchi, Lazzerini, Brunetti. A disp: Miglietta, Filippelli, Pasquarelli, Tempesti. All. Terreni
CALASANZIO: Di Maria, Collazzo, Barbera, Resta, Shurdhi, Occhipinti, Fefe, Marianelli, Boldrini, Regini, Bottone. A disp: Cappelli, Romano. All. Di Lascio

RETI: Bottone, Lenardon (r)



Nella freddissima serata di venerdì, va in scena l'anticipo tra due formazioni che occupano le parti basse della classifica alla ricerca di punti che smuovano le loro sorti. Il Lebowski appare più deciso e in forma di quanto non sia il Calasanzio. Gli ospiti giocano coperti salendo solo tramite lanci lunghi. I padroni di casa cercano la palla a terra e gli inserimenti degli esterni, che in più di un'occasione hanno messo in seria apprensione la difesa del Calasanzio. Il primo tempo vede partire forte il Lebowski. Subito una punizione di Detti passa pericolosamente in mezzo all'area di Di Maria senza che nessuno riesca ad intervenire. Poco dopo una bella palla di Lazzerini per Mazzocchi mette l'esterno destro grigionero a tu per tu col portierino ospite, che con un bel colpo di reni neutralizza il tiro. Un lancio da centrocampo trova smarcato in area Lazzerini, che di testa segna prima che il direttore di gara fischi un dubbio fuorigioco. Gli ospiti faticano a prendere le misure, ma clamorosamente al primo affondo, passano in vantaggio. Una punizione battuta veloce pesca in area Bottone, l'attaccante ospite stoppa la palla di petto e si gira velocissimo prendendo in controtempo il proprio marcatore e segnando il gol del vantaggio per il Calasanzio. Il Lebowski non si arrende e continua ad attaccare senza tregua. Gli esterni fanno un gran lavoro, e proprio grazie ad uno dei due, i grigioneri trovano il pareggio. Pioggia si lancia in una cavalcata sulla sinistra, bruciando gli avversari con la sua velocità, al momento dell'ingresso in area Shurdhi lo atterra con una spinta da dietro, con l'arbitro che fischia la massima punizione. Lenardon si incarica della battuta calciando deciso alla sinistra del portiere e riportando in parità il risultato. La seconda frazione vede partire nuovamente forte i padroni di casa, che spesso in velocità con la palla tra le linee, mettono in difficoltà la difesa alta del Calasanzio. Lazzzerini si mangia un gol facendosi ipnotizzare da Di Maria in uscita. Pioggia prova di nuovo ad andare via sulla sinistra entrando in area e calciando forte col portiere che devia in calcio d'angolo. Le occasioni si sprecano, e il Calasanzio appare spesso in difficoltà. Solo quando il Lebowski accusa un po' di stanchezza il gioco degli ospiti si fa più offensivo, senza però creare grossi pericoli a Bruno. Piano piano la partita perde d'intesità, e complice il freddo il gioco rallenta vistosamente. La partita finisce con un pari amaro per i padroni di casa, che hanno provato costantemente a trovare la vittoria, commettendo un errore che si è rivelato una beffa.

Calciatoripiù: Mazzocchi
sulla fascia destra spinge con costanza e difende bene attuando perfettamente i compiti del perfetto esterno moderno. Per il Calasanzio oltre a Bottone per il bel gol, da segnalare la buona gara di Collazzo sulla fascia destra.

Pietro Lazzerini LEBOWSKI: Bruno, Bassi, Mastrandrea, Savelli, Lenardon, Verre, Detti, Pioggia, Mazzocchi, Lazzerini, Brunetti. A disp: Miglietta, Filippelli, Pasquarelli, Tempesti. All. Terreni<br >CALASANZIO: Di Maria, Collazzo, Barbera, Resta, Shurdhi, Occhipinti, Fefe, Marianelli, Boldrini, Regini, Bottone. A disp: Cappelli, Romano. All. Di Lascio<br > RETI: Bottone, Lenardon (r) Nella freddissima serata di venerd&igrave;, va in scena l'anticipo tra due formazioni che occupano le parti basse della classifica alla ricerca di punti che smuovano le loro sorti. Il Lebowski appare pi&ugrave; deciso e in forma di quanto non sia il Calasanzio. Gli ospiti giocano coperti salendo solo tramite lanci lunghi. I padroni di casa cercano la palla a terra e gli inserimenti degli esterni, che in pi&ugrave; di un'occasione hanno messo in seria apprensione la difesa del Calasanzio. Il primo tempo vede partire forte il Lebowski. Subito una punizione di Detti passa pericolosamente in mezzo all'area di Di Maria senza che nessuno riesca ad intervenire. Poco dopo una bella palla di Lazzerini per Mazzocchi mette l'esterno destro grigionero a tu per tu col portierino ospite, che con un bel colpo di reni neutralizza il tiro. Un lancio da centrocampo trova smarcato in area Lazzerini, che di testa segna prima che il direttore di gara fischi un dubbio fuorigioco. Gli ospiti faticano a prendere le misure, ma clamorosamente al primo affondo, passano in vantaggio. Una punizione battuta veloce pesca in area Bottone, l'attaccante ospite stoppa la palla di petto e si gira velocissimo prendendo in controtempo il proprio marcatore e segnando il gol del vantaggio per il Calasanzio. Il Lebowski non si arrende e continua ad attaccare senza tregua. Gli esterni fanno un gran lavoro, e proprio grazie ad uno dei due, i grigioneri trovano il pareggio. Pioggia si lancia in una cavalcata sulla sinistra, bruciando gli avversari con la sua velocit&agrave;, al momento dell'ingresso in area Shurdhi lo atterra con una spinta da dietro, con l'arbitro che fischia la massima punizione. Lenardon si incarica della battuta calciando deciso alla sinistra del portiere e riportando in parit&agrave; il risultato. La seconda frazione vede partire nuovamente forte i padroni di casa, che spesso in velocit&agrave; con la palla tra le linee, mettono in difficolt&agrave; la difesa alta del Calasanzio. Lazzzerini si mangia un gol facendosi ipnotizzare da Di Maria in uscita. Pioggia prova di nuovo ad andare via sulla sinistra entrando in area e calciando forte col portiere che devia in calcio d'angolo. Le occasioni si sprecano, e il Calasanzio appare spesso in difficolt&agrave;. Solo quando il Lebowski accusa un po' di stanchezza il gioco degli ospiti si fa pi&ugrave; offensivo, senza per&ograve; creare grossi pericoli a Bruno. Piano piano la partita perde d'intesit&agrave;, e complice il freddo il gioco rallenta vistosamente. La partita finisce con un pari amaro per i padroni di casa, che hanno provato costantemente a trovare la vittoria, commettendo un errore che si &egrave; rivelato una beffa.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Mazzocchi</b> sulla fascia destra spinge con costanza e difende bene attuando perfettamente i compiti del perfetto esterno moderno. Per il Calasanzio oltre a <b>Bottone </b>per il bel gol, da segnalare la buona gara di <b>Collazzo </b>sulla fascia destra. Pietro Lazzerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI