• Giovanissimi Provinciali
  • Aglianese
  • 5 - 2
  • Borgo a Buggiano


AGLIANESE: Giovannelli, Pisaneschi, Nannucci, Di Tirro, Bertini, Nesti, Manetti, Cimò (Morganti), Sabah, Fersini. A disp.: Sorini, Gallorini, Torracchi, Plepi. All.: Michele Macaluso.
BORGO A BUGGIANO: Raffaelli (Pirrone), Innocenti, Lika (Udorovitch), Pacini, Carrara, Lombardi (Palmigiano), Davini, Malgeri, Grossi, Giuliani, Ricciarelli. All.: Marco Maccioni.

ARBITRO: Capaldo di Pistoia.

RETI: 4' e 15' Grossi, 20' e 35' Mancino, 21' Nesti, 44' Fersini, 63' Morganti.
NOTE: ammoniti Grossi e Malgeri.



Mattinata primaverile, campo Barontini in perfette condizioni, due squadre scese in campo con lo spirito giusto: tutti ingredienti per godere di uno splendido spettacolo. Parte subito forte il Borgo a Buggiano e già al 4', dopo un'ottima triangolazione, è in vantaggio: sulla trequarti Davini scambia con Grossi che gli restituisce la palla sulla fascia, l'ala del Borgo arriva sul fondo e crossa in area dove lo stesso Grossi al volo anticipa tutti e batte a rete. La reazione dell'Aglianese arriva al 14' quando Mancino dalla sinistra crossa rasoterra e Fersini arriva leggermente in ritardo sul secondo palo. Passa un minuto e gli ospiti raddoppiano ancora con uno scatenato Grossi che su lancio di Giuliani si aggiusta il pallone sul destro, tira e trafigge per la seconda volta un incolpevole Giovannelli. L'Aglianese non ci sta e prova subito a reagire con Fersini che crossa dalla destra in area dove trova Cimò che di testa alza sopra la traversa. Non sbaglia invece Mancino un minuto dopo, bravo a girare in rete un cross dalla destra. E' dalla fascia sinistra del campo che il Borgo a Buggiano subisce di più la pressione dell'Aglianese e, ancora da quella fascia, arriva il cross del pareggio dei padroni di casa: il pallone attraversa l'area con Raffaelli in uscita bassa che si scontra con il proprio difensore Lombardi; il pallone sul rimpallo arriva sui piedi di Nesti che non può far altro che appoggiare in rete. Nello sfortunato episodio il portiere Raffaelli è costretto a uscire in barella fra gli applausi di tutto il pubblico e trasportato in ospedale per ulteriori accertamenti (in bocca al lupo Marco. Ti aspettiamo già dalla prossima partita a difendere della porta azzurri!!). Superato lo choc, i ragazzi di Maccioni si rifanno pericolosi con Davini che sulla fascia sinistra salta il suo diretto avversario, entra in area e calcia di sinistro sul primo palo; Giovannelli riesce a deviare, il pallone sbatte sull'incrocio dei pali e rimbalza sulla riga di porta dove un difensore di casa è lesto a spazzare via. Ancora Davini sugli sviluppi di un calcio d'angolo raccoglie palla dal limite dell'area ma il tiro è abbondantemente alto. Molto più pericoloso Bertini, al 32', che, dopo una splendida serpentina, si trova a tu per tu con Pirrone che respinge in uscita disperata di piede. Non vuole essere da meno Sabah al 33': dopo un'ottima giocata, calcia a botta sicura, con Pirrone che ancora una volta devia in angolo. Sugli sviluppi del calcio d'angolo, Lika (nell'intento di liberare la propria area) devia il pallone su Mancino e il pallone finisce in rete; l'arbitro fischia la fine del primo tempo. Al rientro in campo dopo l'intervallo l'Aglianese vuole chiudere subito i conti e al 37' Fersini prova con un bel tiro a incrociare, ma il pallone sfiora l'incrocio dei pali. Sul versante opposto Malgeri dopo un bello scambio con Grossi calcia a lato. Al 41' calcio di punizione di Sabah: il tiro passa in mezzo alla barriera ma un ottimo Pirrone blocca a terra. Al 44' Nesti da buona posizione calcia in corsa, Pirrone respinge il pallone e Fersini sulla ribattuta anticipa tutti e mette in rete. Il Borgo a Buggiano prova a reagire con Grossi al 52' su un disimpegno sbagliato dei padroni di casa: ruba palla in area e tira ma Giovannelli è attento e respinge. Poi Morganti è bravo a recuperare palla su un fallo laterale battuto dagli ospiti, entra in area e batte un'incolpevole Pirrone. Un minuto dopo il Borgo a Buggiano è ancora pericoloso con Davini che, lanciato a rete da Giuliani, con un tocco morbido scavalca il portiere con il pallone destinato in fondo alla rete ma ancora una volta Pisaneschi salva sulla linea di porta. Al 70' è sempre Davini da buona posizione a tirare verso la rete, ma il tiro è troppo debole e si spegne tra le braccia del portiere. Finisce la partita con il giusto entusiasmo per la vittoria per i ragazzi di Macaluso, che consolidano così la quinta posizione in classifica; anche il Borgo a Buggiano può ritenersi soddisfatto visto che finalmente, giocando di squadra, ha dimostrato di potersi confrontare alla pari con squadre più quotate.
Calciatoripiù: Mancino e Sabah
(Aglianese). Grossi (Borgo a Buggiano).

Franco Davini AGLIANESE: Giovannelli, Pisaneschi, Nannucci, Di Tirro, Bertini, Nesti, Manetti, Cim&ograve; (Morganti), Sabah, Fersini. A disp.: Sorini, Gallorini, Torracchi, Plepi. All.: Michele Macaluso.<br >BORGO A BUGGIANO: Raffaelli (Pirrone), Innocenti, Lika (Udorovitch), Pacini, Carrara, Lombardi (Palmigiano), Davini, Malgeri, Grossi, Giuliani, Ricciarelli. All.: Marco Maccioni.<br > ARBITRO: Capaldo di Pistoia.<br > RETI: 4' e 15' Grossi, 20' e 35' Mancino, 21' Nesti, 44' Fersini, 63' Morganti.<br >NOTE: ammoniti Grossi e Malgeri. Mattinata primaverile, campo Barontini in perfette condizioni, due squadre scese in campo con lo spirito giusto: tutti ingredienti per godere di uno splendido spettacolo. Parte subito forte il Borgo a Buggiano e gi&agrave; al 4', dopo un'ottima triangolazione, &egrave; in vantaggio: sulla trequarti Davini scambia con Grossi che gli restituisce la palla sulla fascia, l'ala del Borgo arriva sul fondo e crossa in area dove lo stesso Grossi al volo anticipa tutti e batte a rete. La reazione dell'Aglianese arriva al 14' quando Mancino dalla sinistra crossa rasoterra e Fersini arriva leggermente in ritardo sul secondo palo. Passa un minuto e gli ospiti raddoppiano ancora con uno scatenato Grossi che su lancio di Giuliani si aggiusta il pallone sul destro, tira e trafigge per la seconda volta un incolpevole Giovannelli. L'Aglianese non ci sta e prova subito a reagire con Fersini che crossa dalla destra in area dove trova Cim&ograve; che di testa alza sopra la traversa. Non sbaglia invece Mancino un minuto dopo, bravo a girare in rete un cross dalla destra. E' dalla fascia sinistra del campo che il Borgo a Buggiano subisce di pi&ugrave; la pressione dell'Aglianese e, ancora da quella fascia, arriva il cross del pareggio dei padroni di casa: il pallone attraversa l'area con Raffaelli in uscita bassa che si scontra con il proprio difensore Lombardi; il pallone sul rimpallo arriva sui piedi di Nesti che non pu&ograve; far altro che appoggiare in rete. Nello sfortunato episodio il portiere Raffaelli &egrave; costretto a uscire in barella fra gli applausi di tutto il pubblico e trasportato in ospedale per ulteriori accertamenti (in bocca al lupo Marco. Ti aspettiamo gi&agrave; dalla prossima partita a difendere della porta azzurri!!). Superato lo choc, i ragazzi di Maccioni si rifanno pericolosi con Davini che sulla fascia sinistra salta il suo diretto avversario, entra in area e calcia di sinistro sul primo palo; Giovannelli riesce a deviare, il pallone sbatte sull'incrocio dei pali e rimbalza sulla riga di porta dove un difensore di casa &egrave; lesto a spazzare via. Ancora Davini sugli sviluppi di un calcio d'angolo raccoglie palla dal limite dell'area ma il tiro &egrave; abbondantemente alto. Molto pi&ugrave; pericoloso Bertini, al 32', che, dopo una splendida serpentina, si trova a tu per tu con Pirrone che respinge in uscita disperata di piede. Non vuole essere da meno Sabah al 33': dopo un'ottima giocata, calcia a botta sicura, con Pirrone che ancora una volta devia in angolo. Sugli sviluppi del calcio d'angolo, Lika (nell'intento di liberare la propria area) devia il pallone su Mancino e il pallone finisce in rete; l'arbitro fischia la fine del primo tempo. Al rientro in campo dopo l'intervallo l'Aglianese vuole chiudere subito i conti e al 37' Fersini prova con un bel tiro a incrociare, ma il pallone sfiora l'incrocio dei pali. Sul versante opposto Malgeri dopo un bello scambio con Grossi calcia a lato. Al 41' calcio di punizione di Sabah: il tiro passa in mezzo alla barriera ma un ottimo Pirrone blocca a terra. Al 44' Nesti da buona posizione calcia in corsa, Pirrone respinge il pallone e Fersini sulla ribattuta anticipa tutti e mette in rete. Il Borgo a Buggiano prova a reagire con Grossi al 52' su un disimpegno sbagliato dei padroni di casa: ruba palla in area e tira ma Giovannelli &egrave; attento e respinge. Poi Morganti &egrave; bravo a recuperare palla su un fallo laterale battuto dagli ospiti, entra in area e batte un'incolpevole Pirrone. Un minuto dopo il Borgo a Buggiano &egrave; ancora pericoloso con Davini che, lanciato a rete da Giuliani, con un tocco morbido scavalca il portiere con il pallone destinato in fondo alla rete ma ancora una volta Pisaneschi salva sulla linea di porta. Al 70' &egrave; sempre Davini da buona posizione a tirare verso la rete, ma il tiro &egrave; troppo debole e si spegne tra le braccia del portiere. Finisce la partita con il giusto entusiasmo per la vittoria per i ragazzi di Macaluso, che consolidano cos&igrave; la quinta posizione in classifica; anche il Borgo a Buggiano pu&ograve; ritenersi soddisfatto visto che finalmente, giocando di squadra, ha dimostrato di potersi confrontare alla pari con squadre pi&ugrave; quotate. <b> Calciatoripi&ugrave;: Mancino e Sabah </b>(Aglianese). <b>Grossi</b> (Borgo a Buggiano). Franco Davini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI