• Giovanissimi Provinciali
  • Pescia Calcio
  • 0 - 2
  • Unione Montalbano


PESCIA: Inglese, Martini, Nociti, Basilico (Giannessi), Guidi, Serafini, Paccosi (Della Maggiora), Lucherini, Lemmi, Mosso, Picchi (Monticolo). A disp.: Panattoni, D'Amaddio. All.: Stefano Cesaretti.
UNIONE MONTALBANO: Brucalassi, Belluci, Giovannini (Karafili), Monti, Toni, Myrta, Vezi, Bettini (Ricciardelli), Bicchieri, Rinaldi (Forgione), Niccoletti (Rago). A disp.: Lecini, Orsini. All.: Mirko Giorgetti.

ARBITRO: Fastella di Pistoia.

RETI: 36‘ Rinaldi, 50‘ Rago.
NOTE: ammoniti Rago, Lemmi e Della Maggiora. Espulsi Lemmi e Bicchieri. Recupero 1'+ 2'.



Sfida frizzante quella di sabato pomeriggio allo Stadio dei Fiori tra Pescia e Montalbano. La gara non ha un attimo di sosta dall'inizio e si susseguono rapidi capovolgimenti di fronti già durante le prime battute. Al 4' capita la prima azione offensiva del Montalbano, ma l'attento Guidi spazza il pericolo. Il Pescia risponde pronto e Paccosi sfiora il gol quando colpisce al volto Brucalassi su assist precisissimo di Martini. E' una gara vivace e aperta a qualsiasi risultato; al 10' si divora il vantaggio la formazione ospite quando dopo aver colpito la traversa sulla respinta l'attaccante si presenta solo davanti alla porta sguarnita, ma temporeggia ed il difensore recupera, probabilmente con una spinta galeotta. Le velocità del solito Paccosi crea più di un grattacapo a Toni e Myrta, i centrali del Montalbano. Squadra compatta quella di Mirko Giorgetti che chiude agilmente e si ripropone immediatamente in attacco. Al 16' Bicchieri sfiora ancora la rete, ma la palla accarezza il palo adagiandosi fuori. Bellucci è il più vivo sulla sua fascia, ma è tutta la squadra larcianese che gira a meraviglia nel primo tempo in cui manca solamente la rete agli ospiti. Anche al 28' sfiorano la rete i ragazzi del Montalbano su una mischia in area. La gara viene condizionata al 30' per l'espulsione diretta del pesciatino Lemmi per un fallo un po' troppo evidente. Con l'uomo in meno non è facile per i padroni di casa provar a mantenere la parità che aveva già vacillato anche a uomini pari. Sul finire del primo tempo, proprio al 36', va in vantaggio il Montalbano con la rete di Rinaldi che, lanciato splendidamente in profondità, fulmina a tu per tu l'incolpevole Inglese. E' il meritato vantaggio ospite non tanto per il numero di occasioni avute, ma bensì per la mole di gioco creata fino a quel momento. Prova nella ripresa a mischiare le carte in tavola il tecnico di casa Cesaretti inserendo Della Maggiora e Giannessi, ma ben poco possono fare. Ad inizio ripresa il Pescia potrebbe trarre vantaggio dall'espulsione di Bicchieri al 45', per proteste dopo che il signor Fastella non aveva giudicato falloso un intervento a carico del giocatore che sarà espulso. I rossoneri potrebbero provare ad arrivare al pareggio una volta ristabilità la parità numerica, ma cinque minuti dopo raddoppiano proprio gli ospiti con un chirurgico calcio di punizione di Rago che si infila sotto l'incrocio. La gara tutto sommato finisce qui pur mancando più di venti minuti al termine, perchè il Pescia non ha le energie per rimettere in piedi il risultato e il Montalbano, avanti di due rete, prova qualche verticalizzazione con dei lanci lunghi che son preda della difesa pesciatina. Al fischio finale del direttore di gara altri tre punti importanti conquistati dai larcianesi che continuano la loro corsa all'inseguimento della capolista Olimpia mentre per i pesciatini è una sconfitta che non fa male alla classifica dato che rimangono a navigare in acque tranquille.
Calciatoripiù
: senza alcun dubbio fino all'espulsione il migliore era stato Bicchieri per gli ospiti mentre sul fronte opposto bella prova di Lucherini.

Matteo Mori PESCIA: Inglese, Martini, Nociti, Basilico (Giannessi), Guidi, Serafini, Paccosi (Della Maggiora), Lucherini, Lemmi, Mosso, Picchi (Monticolo). A disp.: Panattoni, D'Amaddio. All.: Stefano Cesaretti.<br >UNIONE MONTALBANO: Brucalassi, Belluci, Giovannini (Karafili), Monti, Toni, Myrta, Vezi, Bettini (Ricciardelli), Bicchieri, Rinaldi (Forgione), Niccoletti (Rago). A disp.: Lecini, Orsini. All.: Mirko Giorgetti.<br > ARBITRO: Fastella di Pistoia.<br > RETI: 36‘ Rinaldi, 50‘ Rago.<br >NOTE: ammoniti Rago, Lemmi e Della Maggiora. Espulsi Lemmi e Bicchieri. Recupero 1'+ 2'. Sfida frizzante quella di sabato pomeriggio allo Stadio dei Fiori tra Pescia e Montalbano. La gara non ha un attimo di sosta dall'inizio e si susseguono rapidi capovolgimenti di fronti gi&agrave; durante le prime battute. Al 4' capita la prima azione offensiva del Montalbano, ma l'attento Guidi spazza il pericolo. Il Pescia risponde pronto e Paccosi sfiora il gol quando colpisce al volto Brucalassi su assist precisissimo di Martini. E' una gara vivace e aperta a qualsiasi risultato; al 10' si divora il vantaggio la formazione ospite quando dopo aver colpito la traversa sulla respinta l'attaccante si presenta solo davanti alla porta sguarnita, ma temporeggia ed il difensore recupera, probabilmente con una spinta galeotta. Le velocit&agrave; del solito Paccosi crea pi&ugrave; di un grattacapo a Toni e Myrta, i centrali del Montalbano. Squadra compatta quella di Mirko Giorgetti che chiude agilmente e si ripropone immediatamente in attacco. Al 16' Bicchieri sfiora ancora la rete, ma la palla accarezza il palo adagiandosi fuori. Bellucci &egrave; il pi&ugrave; vivo sulla sua fascia, ma &egrave; tutta la squadra larcianese che gira a meraviglia nel primo tempo in cui manca solamente la rete agli ospiti. Anche al 28' sfiorano la rete i ragazzi del Montalbano su una mischia in area. La gara viene condizionata al 30' per l'espulsione diretta del pesciatino Lemmi per un fallo un po' troppo evidente. Con l'uomo in meno non &egrave; facile per i padroni di casa provar a mantenere la parit&agrave; che aveva gi&agrave; vacillato anche a uomini pari. Sul finire del primo tempo, proprio al 36', va in vantaggio il Montalbano con la rete di Rinaldi che, lanciato splendidamente in profondit&agrave;, fulmina a tu per tu l'incolpevole Inglese. E' il meritato vantaggio ospite non tanto per il numero di occasioni avute, ma bens&igrave; per la mole di gioco creata fino a quel momento. Prova nella ripresa a mischiare le carte in tavola il tecnico di casa Cesaretti inserendo Della Maggiora e Giannessi, ma ben poco possono fare. Ad inizio ripresa il Pescia potrebbe trarre vantaggio dall'espulsione di Bicchieri al 45', per proteste dopo che il signor Fastella non aveva giudicato falloso un intervento a carico del giocatore che sar&agrave; espulso. I rossoneri potrebbero provare ad arrivare al pareggio una volta ristabilit&agrave; la parit&agrave; numerica, ma cinque minuti dopo raddoppiano proprio gli ospiti con un chirurgico calcio di punizione di Rago che si infila sotto l'incrocio. La gara tutto sommato finisce qui pur mancando pi&ugrave; di venti minuti al termine, perch&egrave; il Pescia non ha le energie per rimettere in piedi il risultato e il Montalbano, avanti di due rete, prova qualche verticalizzazione con dei lanci lunghi che son preda della difesa pesciatina. Al fischio finale del direttore di gara altri tre punti importanti conquistati dai larcianesi che continuano la loro corsa all'inseguimento della capolista Olimpia mentre per i pesciatini &egrave; una sconfitta che non fa male alla classifica dato che rimangono a navigare in acque tranquille. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: senza alcun dubbio fino all'espulsione il migliore era stato <b>Bicchieri</b> per gli ospiti mentre sul fronte opposto bella prova di <b>Lucherini.</b> Matteo Mori




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI