• Terza Categoria GIR.B
  • Lebowski
  • 1 - 3
  • Isolotto


LEBOWSKI: Bruno, Ballerini, Bassi, Di Martino, Piegari, Lamarca, Moreo Mas., Strappa, Moreo Mar., Dane, Fagnoni. A disp.: Savelli, Binazzi, Ferruzza. All.: Savelli.
ISOLOTTO: Zannoni, Sabatini, Piccioli, Frosinini, Beconi, Magherini, Stan, Fusi, Benvenuti, Bonciani, Anforini. A disp.: Camigliano, Bartolacci, Chiarucci, Marconi, Cocci. All.: Bernacchioni.

ARBITRO: Labate di Firenze.

RETI: Fagnoni, Bonciani, Benvenuti, Bartolacci.



L'Isolotto di mister Bernacchioni aggunta altri tre punti fondamentali in chiave classifica, allungando a tre la striscia di vittorie consecutive. A farne le spese è la compagine del Lebowski ultima della classe, che per il gioco messo in mostra e per l'impegno profuso dimostra di non meritare certo la posizione che occupa. La partita dei biancorossi parte subito in salita, infatti, dopo appena 12' il Lebowski passa in vantaggio con il gol messo a segno da Fagnoni, bravo a trovare il tap-in vincente su un batti e ribatti in area ospite. Forti del vantaggio i padroni di casa si mettono a difesa del risultato, mentre l'Isolotto, scosso dallo svantaggio fatica a trovare il bandolo della matassa ma, nonostante ciò, va più volte vicino al pari: prima con Bonciani che si vede respingere la girata dal portiere; e poi con Stan che prova dalla distanza ma colpisce la traversa e poi reclama sostenendo che la palla abbia varcato la linea. Il pari è nell'area e arriva poco dopo con Bonciani che, lasciato libero di colpire indisturbato da centro area, mette a segno il suo quattordicesimo gol in campionato. Adesso l'Isolotto sembra avere in mano la gara e si mantiene costantemente nella metà campo di un avversario che comunque non rinuncia a giocare e prova a ripartire con pericolosità. Poco prima del riposo arriva anche la rete del sorpasso ospite, con una punizione magistralmente calciata da Benvenuti sopra la barriera a togliere la ragnatela. Nella ripresa i grigioneri provano a reagire, ma non riescono ad impensierire più di tanto la porta difesa da Zannoni; così al 68' l'Isolotto, dopo aver fallito vari tentativi, chiude la contesa col gol del 3 a 1 messo a segno dal nuovo entrato Bartolacci, che trova un colpo di testa perentorio sul secondo palo al termine di un batti e ribatti in area avversaria scaturito da un'azione dalla bandierina. Nel finale la partita ha più poco da dire, se non che l'Isolotto con gli avversari sbilanciati va più volte vicino al gol del 4 a 1 che sarebbe stato sicuramente un risultato troppo severo per un Lebowski che non ha certamente demeritato contro una delle prime forze del campionato. Buona la direzione della signorina Labate.

Calciatoripiù: Benvenuti, Fusi, Bartolacci (Isolotto). Fagnoni, Ballerini (Lebowski).


A.A. LEBOWSKI: Bruno, Ballerini, Bassi, Di Martino, Piegari, Lamarca, Moreo Mas., Strappa, Moreo Mar., Dane, Fagnoni. A disp.: Savelli, Binazzi, Ferruzza. All.: Savelli.<br >ISOLOTTO: Zannoni, Sabatini, Piccioli, Frosinini, Beconi, Magherini, Stan, Fusi, Benvenuti, Bonciani, Anforini. A disp.: Camigliano, Bartolacci, Chiarucci, Marconi, Cocci. All.: Bernacchioni.<br > ARBITRO: Labate di Firenze.<br > RETI: Fagnoni, Bonciani, Benvenuti, Bartolacci. L'Isolotto di mister Bernacchioni aggunta altri tre punti fondamentali in chiave classifica, allungando a tre la striscia di vittorie consecutive. A farne le spese &egrave; la compagine del Lebowski ultima della classe, che per il gioco messo in mostra e per l'impegno profuso dimostra di non meritare certo la posizione che occupa. La partita dei biancorossi parte subito in salita, infatti, dopo appena 12' il Lebowski passa in vantaggio con il gol messo a segno da Fagnoni, bravo a trovare il tap-in vincente su un batti e ribatti in area ospite. Forti del vantaggio i padroni di casa si mettono a difesa del risultato, mentre l'Isolotto, scosso dallo svantaggio fatica a trovare il bandolo della matassa ma, nonostante ci&ograve;, va pi&ugrave; volte vicino al pari: prima con Bonciani che si vede respingere la girata dal portiere; e poi con Stan che prova dalla distanza ma colpisce la traversa e poi reclama sostenendo che la palla abbia varcato la linea. Il pari &egrave; nell'area e arriva poco dopo con Bonciani che, lasciato libero di colpire indisturbato da centro area, mette a segno il suo quattordicesimo gol in campionato. Adesso l'Isolotto sembra avere in mano la gara e si mantiene costantemente nella met&agrave; campo di un avversario che comunque non rinuncia a giocare e prova a ripartire con pericolosit&agrave;. Poco prima del riposo arriva anche la rete del sorpasso ospite, con una punizione magistralmente calciata da Benvenuti sopra la barriera a togliere la ragnatela. Nella ripresa i grigioneri provano a reagire, ma non riescono ad impensierire pi&ugrave; di tanto la porta difesa da Zannoni; cos&igrave; al 68' l'Isolotto, dopo aver fallito vari tentativi, chiude la contesa col gol del 3 a 1 messo a segno dal nuovo entrato Bartolacci, che trova un colpo di testa perentorio sul secondo palo al termine di un batti e ribatti in area avversaria scaturito da un'azione dalla bandierina. Nel finale la partita ha pi&ugrave; poco da dire, se non che l'Isolotto con gli avversari sbilanciati va pi&ugrave; volte vicino al gol del 4 a 1 che sarebbe stato sicuramente un risultato troppo severo per un Lebowski che non ha certamente demeritato contro una delle prime forze del campionato. Buona la direzione della signorina Labate.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Benvenuti, Fusi, Bartolacci (Isolotto). Fagnoni, Ballerini (Lebowski).</b> A.A.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI