• Terza Categoria GIR.B
  • Isolotto
  • 0 - 1
  • Laurenziana


ISOLOTTO: Cossentino, Beconi, Piccioli, Anforini, Tellini, Magherini, Piombetti, Randazzo, Benvenuti, Bonciani, Stan. A disp.: Zannoni, Della Scala, Pieroni, Fusi, Berti, Marcati. All.:Bernacchioni.
LAURENZIANA: Pioli, Arrigo, Scopetani, Aricò, Marziali, Sferragatta, Gallerini, Balloni, Bandinu , Scipioni, Piro. A disp.:Cosi, Baldini, Locci, Ricceri. All.: Gherardini.

RETI: 69' Baldini.



L'Isolotto esce sconfitto fra le mura amiche in una gara che nel primo tempo sembrava avere sottocontrollo, ma che poi si è visto sfuggire di mano per merito di una Laurenziana arcigna e ordinata, che ha saputo sfruttare al meglio l'unica vera occasione da rete avuta. Venendo alla cronaca, il primo tempo si è aperto con i padroni di casa in avanti, in cerca di una vittoria importante in chiave playoff, visti gli scontri diretti di questa giornata, mentre la Laurenziana si è chiusa nella propria metà campo in cerca della ripartenza giusta. Nonostante una maggiore presenza nella metà campo avversaria, i ragazzi di mister Bernacchioni non riescono a costruire una manovra ordinata e le occasioni latitano, mentre gli ospiti si difendono in modo organizzato, senza però combinare granché con le ripartenze. La partita non regala particolari emozioni e il primo tempo si conclude fra gli sbadigli generali. Nella ripresa il tema non cambia, ma la Laurenziana, con l'innesto della seconda punta, comincia a farsi più minacciosa nella metà campo dei padroni di casa. Al 53' l'occasione però capita sulla testa di Stan che non riesce a trovare l'angolazione giusta, ma è un fuoco di paglia, perché la manovra dei padroni di casa è ancora sterile e priva di idee. Serve un episodio per sbloccare una partita inchiodata sullo 0 a 0 e arriva al 69' a favore degli ospiti che su azione da angolo trovano la deviazione sottomisura e il vantaggio con il nuovo entrato Baldini, lesto ad approfittare di una difesa locale distratta. A questo punto i ragazzi di mister Gherardini si schierano a difesa del vantaggio, con l'Isolotto che spinge molto collezionando, però, soltanto una serie di punizioni e corner senza esito. Così una coriacea e cinica Laurenziana espugna il campo di un Isolotto apparso sottotono e a corto di idee, conquistando tre punti che le permettono di smuovere una classifica complicata.

Calciatoripiù: Ricceri (Laurenziana):
entra nel primo tempo e comanda egregiamente il pacchetto arretrato dei suoi, sempre attento nel tamponare l'eventuale errore del compagno. Baldini (Laurenziana): si trova nel posto giusto al momento giusto, per segnare un gol non certo difficile ma pesantissimo. Piccioli (Isolotto): attento in fase difensiva e propositivo sulla sinistra.

A.A. ISOLOTTO: Cossentino, Beconi, Piccioli, Anforini, Tellini, Magherini, Piombetti, Randazzo, Benvenuti, Bonciani, Stan. A disp.: Zannoni, Della Scala, Pieroni, Fusi, Berti, Marcati. All.:Bernacchioni.<br >LAURENZIANA: Pioli, Arrigo, Scopetani, Aric&ograve;, Marziali, Sferragatta, Gallerini, Balloni, Bandinu , Scipioni, Piro. A disp.:Cosi, Baldini, Locci, Ricceri. All.: Gherardini.<br > RETI: 69' Baldini. L'Isolotto esce sconfitto fra le mura amiche in una gara che nel primo tempo sembrava avere sottocontrollo, ma che poi si &egrave; visto sfuggire di mano per merito di una Laurenziana arcigna e ordinata, che ha saputo sfruttare al meglio l'unica vera occasione da rete avuta. Venendo alla cronaca, il primo tempo si &egrave; aperto con i padroni di casa in avanti, in cerca di una vittoria importante in chiave playoff, visti gli scontri diretti di questa giornata, mentre la Laurenziana si &egrave; chiusa nella propria met&agrave; campo in cerca della ripartenza giusta. Nonostante una maggiore presenza nella met&agrave; campo avversaria, i ragazzi di mister Bernacchioni non riescono a costruire una manovra ordinata e le occasioni latitano, mentre gli ospiti si difendono in modo organizzato, senza per&ograve; combinare granch&eacute; con le ripartenze. La partita non regala particolari emozioni e il primo tempo si conclude fra gli sbadigli generali. Nella ripresa il tema non cambia, ma la Laurenziana, con l'innesto della seconda punta, comincia a farsi pi&ugrave; minacciosa nella met&agrave; campo dei padroni di casa. Al 53' l'occasione per&ograve; capita sulla testa di Stan che non riesce a trovare l'angolazione giusta, ma &egrave; un fuoco di paglia, perch&eacute; la manovra dei padroni di casa &egrave; ancora sterile e priva di idee. Serve un episodio per sbloccare una partita inchiodata sullo 0 a 0 e arriva al 69' a favore degli ospiti che su azione da angolo trovano la deviazione sottomisura e il vantaggio con il nuovo entrato Baldini, lesto ad approfittare di una difesa locale distratta. A questo punto i ragazzi di mister Gherardini si schierano a difesa del vantaggio, con l'Isolotto che spinge molto collezionando, per&ograve;, soltanto una serie di punizioni e corner senza esito. Cos&igrave; una coriacea e cinica Laurenziana espugna il campo di un Isolotto apparso sottotono e a corto di idee, conquistando tre punti che le permettono di smuovere una classifica complicata. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Ricceri (Laurenziana): </b>entra nel primo tempo e comanda egregiamente il pacchetto arretrato dei suoi, sempre attento nel tamponare l'eventuale errore del compagno. <b>Baldini (Laurenziana):</b> si trova nel posto giusto al momento giusto, per segnare un gol non certo difficile ma pesantissimo. <b>Piccioli (Isolotto):</b> attento in fase difensiva e propositivo sulla sinistra. A.A.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI